Vai al contenuto

Jung

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    260
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Jung

  1. ROMA, 29 aprile - Ha testimoniato solo il centrocampista Piero Paolo Lo Gatto, oggi all'Ischia, nel processo Gea in corso al tribunale di Roma nel quale sono imputati Luciano e Alessandro Moggi, Davide Lippi, Franco Zavaglia, Pasquale Gallo e Francesco Ceravolo per associazione a delinquere finalizzata all'illecita concorrenza. Lo Gatto ha parlato dei tempi del Crotone, quando conobbe Ceravolo e aveva dato la sua procura alla Gea prima di essere messo fuori rosa. PROSSIMA UDIENZA - La prossima udienza il 20 maggio, quando dovrebbero essere sentiti gli imputati; prima, per?, ci sarebbero tre confronti che sono stati chiesti dal pm Palamara. Il collegio della decima sezione penale si ? riservato se ammettere i confronti Franco Baldini-Baiocco, Orlandini-Franco (padre di Fabio) Gatti e Franco Baldini-Chiellini. Nelle udienze successive al 20 maggio si dovrebbe passare ai testimoni della difesa. Il presidente del collegio, Luigi Fiasconaro, ha fatto capire di voler chiudere il dibattimento entro luglio. Altrimenti, per l'imminente trasferimento del componente del collegio Albina Fiordalisi, il processo potrebbe incontrare gravi difficolt?. Il processo potrebbe dipendere dalla disponibilit? di Fiordalisi per le udienze.
  2. Un'altra cosa, non ricordo dove, ma ho sentito tempo che le registrazioni autoprodotte non possono essere accettate come prove.... vi risulta?
  3. in quell'articolo della stampa del 2006 si dice testualmente "RETICENTE E LACUNOSA LA TESTIMONIANZA DEL CENTROCAMPISTA", quindi gi? da allora Blasi aveva detto le cose che ha confermato oggi, gi? nel 2006 Palamara lo aveva invitato a tornare con il suo avvocato, si dice nell'articolo, 'indagandolo'. Quindi perch? oggi Blasi viene chiamato a testimoniare se gi? 2 anni fa aveva detto le stesse cose, e perch? ? stato oggi accusato di falsa testimonianza e calunnia visto quello che ha detto nel 2006? NON CI CAPISCO PI? UN C***O DI NIENTE
  4. questa ? una, delle tante, cose che non capisco, perch? sto Palamara accusa Blasi di falsa testimonianza? Falsa in base a cosa? Ad una telefonata registrata nemmeno dalle forze dell'ordine ma da Antonelli? Cio? potrei capire se Blasi ha deposto prima da Palamara dicendo una cosa e poi oggi dicendo il contrario, ma non ? successo cos? giusto?
  5. Ho controllato ora sul sito della ANM: CASCINI Giuseppe Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma Piazzale Clodio - 00195 Roma Centr.: 06/38701 / 38703254 (informazioni) Mi sa che non l'hanno riconfermato....
  6. Chiellini: ?Nazionale? Mai promesse? Ripreso davanti alla 10? sezione penale del tribunale il processo Gea ROMA, 28 aprile - ? ripreso davanti alla decima sezione penale del tribunale di Roma presieduta dal giudice Luigi Fiasconaro il processo a carico della Gea in cui sono imputati Franco Zavaglia, Alessandro Moggi, Davide Lippi (oggi presenti in aula), Luciano Moggi, Francesco Ceravolo e Pasquale Gallo (entrambi ex-collaboratori di Moggi). LA DICHIARAZIONE - L?udienza si ? aperta con la deposizione di Giorgio Chiellini, difensore della Juventus, che ha detto di aver scelto la Gea spontaneamente nel 2001 e di non aver mai ricevuto pressioni e minacce da parte di Alessandro Moggi. A domanda se avesse mai ricevuto promesse da parte di Davide Lippi riguardo ad una sua convocazione in Nazionale Chiellini ha dichiarato: ?Non ho mai avuto n? promesse, n? assicurazioni riguardo alla Nazionale?. LE ALTRE TESTIMONIANZE - L?udienza proseguir? con le testimonianze di Stefano Antonelli ed Emanuele Blasi. IL CASO BLASI - In aula sono state fatte ascoltare registrazioni telefoniche tra Antonelli, ex procuratore di Blasi, lo stesso calciatore e Claudio Blasi, padre del centrocampista. In una telefonata tra Antonelli e Claudio Blasi, il padre afferma: ?Sono ricattato?. Praticamente la Gea e Moggi gli avevano proposto un contratto da 1,3 milioni con la Juventus a patto che avesse revocato la procura con Antonelli e l?avesse data alla Gea. Andrea Fan
  7. Speriamo venga bene.... ammetto per? che vedere l'OL e il Fenerbache, che come storia ci odorano il c**o, avranno o hanno stadi pi? cazzuti del nostro me le f? un po' girare...
  8. Ciao Claudio, tu che sensazioni hai colto dell'incontro odierno con Secco? hai capito qualcosa in pi? sul nostro prossimo futuro? Ah, ci togli una curiosit?? Ma la Viviana Guglielmi, santo dio benedica i suoi genitori, e la bionda di oggi sono strafidanzate e occupate immagino vero?
  9. dal sito dell' ANM Segretario Generale PALAMARA Luca Sost. Proc. della Repubblica Procura presso Tribunale di Roma Palazzo di Giustizia Piazzale Clodio - 00195 Roma Centr.: 06/38701 segretario@associazionemagistrati.it
  10. Non so se ? normale o meno, se ? una cosa che avviene spesso negli interrogatori, ma leggere che sto Palamara, nel tentativo di sputtanare Moggi e Giraudo, mostra a Lippi le conversazioni private tra i due nostri ex dirigenti in cui si parla proprio di Lippi, di barche e f***, con l'intento di s*****arli e far suscitare in Lippi una sorta di qualche rabbia.... mi fa davvero schifo... avrei bisogno di insultare qualcuno.... mi rivedo il video su youtube di Cossiga, cos? mi scarico un po'..
  11. Anche Baldini reticente? muahahahah oddio le comiche, le comiche!!!!!!!!
  12. Il pm: "Reticenti Capello e Giraudo Processateli" Caso Gea, la Procura di Roma dopo l'interrogatorio dell'ex allenatore e dell'ex dirigente della Juventus: "Troppi 'non ricordo' nelle loro deposizioni" da repubblica.it
  13. Ma si pu? mandare a giudizio una persona che non ricorda fatti o dettagli o quello che pensava 6 o pi? anni fa? Cio? ho letto che i due test han detto troppi "non so, non lo ricordo"... e se su Capello avran fatto il confronto tra l'intervista rilasciata al corriere dello sport nel 2002, su Giraudo su cosa si son basati per accusarlo di falsa testimonianza? I " non so" sono passibili di accusa di falsta testimonianza? chiedo..
  14. ROMA - Si accende il processo sulla Gea e i fatti di Calciopoli. Luciano Moggi viene richiamato in aula. E per Fabio Capello e Antonio Giraudo viene richiesto il processo per falsa testimonianza. L'ex dg della Juventus, Luciano Moggi, uno degli imputati al processo sui presunti illeciti della Gea, ? stato ?ammonito formalmente?, con minaccia di espulsione dall'aula, dal presidente della decima sezione del tribunale Luigi Fiasconaro per dei segnali con la mano rivolti al testimone Franco Baldini, ex ds della Roma e attuale general manager dell'Inghilterra. ?SEGNALI MINATORI? - Mentre rispondeva ad una domanda su un colloquio avuto con Moggi nel 2001 in occasione di una cena di Natale della Federcalcio, Baldini si ? rivolto all'ex dirigente bianconero, seduto accanto al suo difensore Marcello Melandri, e gli ha detto: ?Luciano, hai diciotto avvocati, se mi lasci in pace... ho gi? dato con te?. Alla richiesta di spiegazioni da parte di Fiasconaro, il teste ha dichiarato che il riferimento era ad alcuni atteggianti definiti come ?soliti segnali minatori che mi sta facendo e che ha sempre fatto?. LE RIVELAZIONI - Baldini stava palando di un colloquio in cui Moggi lamentava le difficolt? della Gea ad acquisire le procure dei giovani del vivaio giallorosso. Fiasconaro ha invitato tutti i presenti ad evitare gesti, battute e accenni di qualsiasi genere. LE SCUSE E IL CONTRATTACCO - Lo stesso Moggi poi ha ritenuto di doversi giustificare con il giudice: ?Mi scuso con la corte - ha detto - , ma devo dire che ho subito di tutto per il solo fatto di aver lavorato?. Moggi, che ha chiesto e ottenuto di fare dichiarazioni spontanee, ? poi passato al contrattacco e ha ricordato il caso del passaporto falso al calciatore Alvaro Recoba che aveva come procuratore, prima del suo incarico alla Roma, lo stesso Baldini. ?La procura federale - ha detto Moggi - lo ha deferito perch? Recoba fu trovato in possesso di un passaporto falso. Il 25 maggio del 2007 l'Inter ? stata condannata e anche il dirigente Gabriele Oriali a sei mesi e poi la pena ? stata mutata in sanzione pecuniaria?. CAPELLO IN AULA - ?Non so nulla di pressioni della Gea o di altri procuratori affinch? alcuni giocatori arrivassero in una squadra?. Cos? l?allenatore della nazionale inglese, Fabio Capello, nel corso della sua testimonianza al processo Gea. ?Il conflitto, negli anni in cui sono stato alla Roma, non era solo con la Juventus - ha continuato Capello - ma anche con il Milan, l?Inter. Eravamo una squadra competitiva, che correva per vincere, anche i dirigenti erano impegnati a difendere la maglia?. Rispetto alla Gea, il ct dell?Inghilterra, ha spiegato: ?Sapevo solo che esisteva, non sapevo chi fossero i suoi dirigenti?. Quando il pm Luca Palamara ha fatto riferimento ad una intervista nel 2002, nella quale attaccava il sistema della Gea, Capello ha spiegato: ?Dissi che c?era una situazione di predominio. Ma io mi sono sempre occupato di gestione sportiva?. IL PM: PROCESSATE CAPELLO E GIRAUDO PER RETICENZA - Ma la testimonianza di Capello non ? stata ritenuta veritiera dal pm. La Procura di Roma intende infatti procede nei confronti dell'allenatore dell'Inghilterra e dell'ex amministratore delegato della Juve Antonio Giraudo (che aveva testimoniato poco dopo) per il reato di falsa testimonianza. Alla fine dell'udienza odierna del processo Gea, il Pm Luca Palamara, considerando reticenti le testimonianze fatte in nel dibattimento, ha chiesto al tribunale la trasmissione de verbali di udienza al fine di procedere. Repubblica, appena uscita la notizia, ha messo un titolone, lo fa solo per le emergenze solitamente, in cui dava notizia di Capello e Giraudo a processo. Si stanno cagando sotto tutti...ho questa forte impressione che si stiano rendendo conto che ? tutta una farsa e non sappiano pi? come uscirsene per giustificare il clamore..
  15. Palamara in difficolt?...e che fa? ROMA - La Procura di Roma intende procedere nei confronti di Fabio Capello a dell' ex-dirigente della Juventus Antonio Giraudo per il reato di falsa testimonianza. Alla fine dell'udienza odierna del processo Gea, il pm Luca Palamara, considerando reticenti le testimonianze rese nel dibattimento, ha chiesto al tribunale la trasmissione dei verbali di udienza al fine di procedere. (Agr)
  16. Quando sveleranno il progetto? La prossima data da attendere qual
  17. GIRAUDO - "? inevitabile che societ? di primo piano abbiano rapporti con procuratori e intermediari". L'ha detto l'ex a.d. della Juve, Antonio Giraudo, sentito come testimone al tribunale di Roma per il processo Gea. ?Con la Gea - ha detto Giraudo - i rapporti sono sempre stati buoni. Era una societ? nuova, composta da giovani, laureati, seri, che volevano portare un cambio generazionale nel mondo del calcio. Li conoscevo un po' tutti, perch? tutti figli di persone o del mondo del calcio o di altri ambienti nei quali ho operato". "Quando fu introdotta la normativa sul conflitto d'interessi, decidemmo di seguire o io o Bettega la conclusione di tutti i contratti, anche se Moggi come dg partecipava alle strategie di mercato. A me aveva fatto piacere che Alessandro Moggi entrasse nel mondo del calcio, perch? era uno preparato. Sapevo che l'obiettivo della Gea non era solo fare da agenti, ma lavorare a 360 gradi con i calciatori, come fanno alcune agenzie negli Usa che curano il patrimonio e l'immagine degli atleti". "Suggerii ad Alessandro Moggi - ha continuato Giraudo - di andare a fare il d.s., ma solo perch? vedevo l'invidia che girava intorno alla Gea. Il rapporto tra Roma e Juventus cambi? quando il timone fu preso da Rosella Sensi, con la quale portammo a termine l'affare Emerson. Ricordo che in quell'occasione vi fu anche un intervento di Veltroni, che organizz? un pranzo tra me e la Sensi anche per cercare di stemperare le tensioni con i tifosi".
  18. Possibile che non sia uscito nessun articolo sulla testimonianza di Giraudo? alle 13 gi? parlava...e non si s? ancora niente...il giornalista ha giusto riportato che Antonio stava difendendo a spada tratta la GEA
  19. S? cio? intendevo, che ? di tutto interesse di Sportifive trovare uno sponsor che paghi alla grande, cos? intasca di pi?... cio? loro come minimo ci danno 6.25, ma se trovano uno sponsor che ci d? 10 mil all'anno... questa differenza di 3.75 dovr? andare in parte anche a noi, no?
  20. Delsa leggevo il tuo riassunto, ma non manca il punto in cui si prospetta un altro sponsor, quello che dar? il nome allo stadio, che dovr? sborsare una cifra, si spera, superiore ai 6.25 annui che ci da Sportfive?
  21. Un certo Synch prima ha aperto un topic dicendo che Gino Zavanella gli aveva risposto...e che fino a sabato tutto sar? top secret....
  22. Ciao Gianni, forse l'argomento non ? propriamente attuale, tuttavia nel vedere la tua intervista a Zambrotta, mi ? sorta l'idea di chiederti se tu sai o meno, o hai un'opinione in merito, del perch? Zambro ha mollato in fretta e furia la barca che affondava 2 estati fa. Per noi la sua partenza, sua e di altri giocatori, ? ancora pregna di rancore e rabbia, lui dice che ? stata la societ? ad averlo scaricato e dice che si ? sentito tradito ...ma io mi chiedo, primo: sul fatto che si sia sentito tradito dalla passata dirigenza... forse non gli ? arrivata la notizia che non ? stato dimostrato niente, che ? ad oggi ? stata tutta un'immensa farsa e che quindi non ha motivo di sentirsi tradito...secondo: per quale diavolo di motivo non ha cercato di spiegare ai tifosi bianconeri il perch? del suo addio? Non ? possibile che uomini di 30 e passa anni non pensino alle conseguenze delle loro azioni, mai e dico mai ha cercato di spiegare come sono andate le cose.... la societ? non lo voleva? Bene, perch? allora non ha rilasciato un comunicato, una conferenza stampa in cui diceva che lui voleva rimanere ma che la societ? non ne ha voluto sapere, perch?????? Vorrei tanto che tu gli riferissi queste parole in modo da avere una risposta da lui, probabilmente ? tardi perch? quando leggerai lui sar? nella sua Barcellona, squadra in cui ha un centesimo dell'importanza che aveva, per noi e per tutti, alla Juventus..... per moltissmi tifosi lui ad oggi ? un TRADITORE, lui Cannavaro, Ibrahimovic su tutti, gli altri idem ma forse li sentiamo meno per diversi motivi.... ZAMBROTTA TIRA FUORI LE PALLE E DACCI UNA SPIEGAZIONE.
  23. Se ti vuoi rivedere in azione guarda qui Claudio, quel video ha fatto 30.000 visite! http://www.youtube.com/watch?v=RgZCs4Ykg0w due domandine: tu sei commosso di gioia, tua moglie invece come ha reagito? Ce lo fai un salutino al forum alla prossima presenza televisiva?
  24. Tuttosport di oggi: IL CLUB VENDE LA SUA QUOTA DI SEMANA La Juve tratta per evitare una disputa-stadio al Tar TORINO. Prima di avviare la costruzione del nuovo Delle Alpi la Juventus spera di risolvere i contenziosi amministrativi che gravano sull?area intorno all?impianto. E? di qualche anno fa, infatti, il ricorso del comune di Venaria, centro limitrofo a Torino e confinante con lo stadio, per impedire l?attivazione dei due centri commerciali che dovrebbero sorgere nell?area della Continassa, a 90 metri da un altro ipermercato, situato nel territorio di Venaria. Lo stesso comune ha poi impugnato l?approvazione della variante al Pec ( Piano esecutivo convenzionato) legata al Delle Alpi. Entrambe le controversie sono state trasferite al Tar. In attesa del pronunciamento del Tribunale Amministrativo, i cui tempi sono decisamente lunghi, la Juventus sta cercando di trovare un accordo con il Comune di Venaria. Il club di corso Galileo Ferraris sarebbe disposto a accollarsi i costi indotti, come quelli della raccolta rifiuti, pagandoli di fatto sia al comune di Torino sia a quello di Venaria. DISMISSIONE Dopo aver ceduto a ottobre la Campi di Vinovo, il 4 marzo il club bianconero ha perfezionato la vendita della sua quota ( il 30 per cento del capitale sociale) della Semana, societ? di gestione e manutenzione di impianti e immobili, quali lo stadio Delle Alpi, l?Olimpico, il centro sportivo di Vinovo, il Golf Club del parco La Mandria ( di cui ? presidente Allegra Agnelli, vedova di Umberto). La Juventus ha incassato 100 mila euro, con una plusvalenza di 70 mila, dalla Ese, gi? detentrice del 70 per cento della Semana, e in mano alle due fiduciarie ( Nomenfid e Simonfid) della famiglia Grande Stevens. Con questa dismissione la Juventus non ha pi? compartecipazioni in altre societ?: la volont? del club ? quella di concentrarsi solo sull?aspetto sportivo e sullo stadio. M.S.
×
×
  • Crea Nuovo...