Vai al contenuto

Mithrandir

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mithrandir

  1. E invece ti sbagli. Le cose si sanno molto prima di quando esplode il caso. Non posso credere che non riesca a comprenderlo. Stiamo parlando della Juventus, di Elkann, dei vertici dello sport ed economia nazionale. Voglio sperare che ciò che scrivi sia solo dettato dall'odio verso l'attuale guida tecnica.
  2. Nono attenzione a identificare Spalletti come artefice dello scudetto. Quella dello scorso anno è stata un'annata fortunatissima per il Napoli, con Inter e Milan non pervenute e Juventus devastata da vicende extra-campo. Il Napoli ha un'ottima rosa, inferiore all'Inter, ma sicuramente da secondo-terzo posto considerando il livello attuale della serie A.
  3. Ho citato il Bologna "a giochi fatti". Nessuno si sarebbe aspettato una simile stagione da parte loro. Ovvio che se ci fosse stata la Fiorentina avremmo analizzato singolarmente la rosa dei viola. Ma ad essere sincero a me Kouamé non ha mai convinto e per quanto oggi gli attaccanti non siano più estremamente determinanti come in passato perché si va verso un calcio totale, non puoi ambire a risultati importanti solo con una punta di livello mediocre.
  4. Sulla griglia di partenza come valore dei singoli Napoli e Inter partivano sicuramente favorite. Milan e Roma hanno senza dubbio qualcosa in più. Anche la Lazio ha una rosa di tutto rispetto per lottare per il quarto posto. Poi ci sono le outsider Bologna e Atalanta che non hanno le pressioni dei club di vertice e allo stesso tempo dispongono di un organico tale da potersela giocare fino alla fine per un posto di Champions. Atalanta sicuramente meno sorpresa del Bologna i cui acquisti ed i cui singoli sono passati inosservati ai più. Zirkzee da solo vale quasi mezzo Bologna e non sto qui ad analizzare il resto della rosa che è certamente superiore alla media.
  5. Sicuramente dietro c'è lo zampino della società che avrà chiesto supporto per l'allenatore perché l'obbiettivo Champions è cruciale anche per la costruzione della Juventus del prossimo anno, a prescindere dalla permanenza o meno di Allegri. Poi è evidente che la rosa della Juve di quest'anno è da quarto posto stentato, sudato e non scontato.
  6. È l'unico difensore mancino con una discreta duttilità potendo essere impiegato anche come esterno basso... Anche io inorridisco quando vedo locatelli vlahovic gatti ecc. titolari ma dobbiamo farcene una ragione se questi sono gli uomini a disposizione al momento. Speriamo Giuntoli dimostri tutte le sue doti seppur gli vanno concesse tutte le attenuanti di dover fare mercato a zero euro. Ma Marotta e Moggi sono un esempio che tutto è possibile.
  7. Lungi da me difendere Allegri, io tifo Juve e mi secca ogni volta doverlo ribadire a chi elargisce patenti di tifo e ti bolla come "allegriano" o "troll" se non ti unisci al grido del tifoso medio, dell'adani, cassano o trevisani di turno (tutta bella gente filojuventina), di "Allegri out". Capisco che il tifoso medio, quello esasperato, quello della caccia alle streghe, dell'italiano medio "che se le cose vanno male è sempre colpa dell'allenatore", voglia la testa di Allegri. Ma allora vi chiedo: Simone Inzaghi che cosa ha fatto quest'anno? Tutti abbiamo visto come ha vinto lo scudetto (un "favore" decisivo minimo a partita ed in ultimo, il caso acerbi, dove sembrava quasi che a scusarsi dovesse essere Juan Jesus), come è uscito dalla coppa Italia e come, da finalista dello scorso anno, sia stato eliminato in Champions dall'atletico Madrid peggiore degli ultimi 20 anni. Però Simone inzaghi per molti è migliore di Allegri... Inzaghi che quando era alla Lazio non ne vinceva una contro Allegri. Ora la situazione si è capovolta. Come mai? Forse perché la Juve attualmente vale la Lazio come rosa e l'Inter vale la Juve degli ultimi scudetti? Come mai la Juve fino all'espulsione di Milik con l'empoli compensava il divario tecnico con l'Inter con la tenacia e la grinta oggi scomparse? Perché sono crollati psicologicamente, è evidente. La fine del sogno scudetto ha mandato tutti in vacanza. Situazione simile sta accadendo a Napoli, seppur per motivi diversi. Potranno cambiare tutti gli allenatori del mondo ma se i giocatori non ci sono più con la testa, la stagione è finita da tempo. Io mi auguro che finalmente Allegri venga esonerato ma questo mi sa di film già visto. Eliminato il male, sono arrivati il professore del bel giuoco Sarri ed il maestro pirlo. Il risultato? Stesso gioco pessimo e risultati peggiori, con CR7 in attacco, non certo Kean milik ed il cyborg Vlahovic. Chiunque dovesse arrivare si ritroverà a dover gestire ancora le macerie e gli strascichi dei danni di Paratici e Agnelli. Oggi è Thiago Motta l'uomo del momento, quello che arriva e trasforma locatelli in de Bruyne, vlahovic in Lewandosky e gatti in van dijk. Me lo auguro, davvero tantissimo, perché sono stanco di vedere il nostro tifo diviso e perché come tutti ho voglia di vedere la Juve tornare alla vittoria ma state sbagliando guerra. Non è Allegri il solo problema della Juve e non è nemmeno quello più importante. Servirà tanta pazienza per il nuovo allenatore e non c'è certezza che le cose miglioreranno. Ma lo juventino medio avrà la pazienza di resistere anche un paio di anni prima di vedere i frutti della nuova guida tecnica? Pirlo e Sarri dopo qualche mese furono già bollati come inadeguati. Staremo a vedere.
  8. Io credo che indicare Allegri come principale colpevole sia sbagliato. Comincerei con l'analizzare la rosa attuale della Juventus: Sceszny: ad oggi probabilmente l'unico meritevole di indossare la maglia della Juventus come titolare. Bremer: giocatore dalle ottime potenzialità ma estremamente discontinuo, troppe volte si perde in inspiegabili blackout e quando sembra essere migliorato regredisce nuovamente generando confusione e sgomento. Danilo: giocatore sul viale del tramonto le cui prestazioni sono in lento ma progressivo calo. Gatti: giocatore forte fisicamente e caratterialmente ma con evidenti limiti tecnici e tattici. Basta un attaccante con una discreta velocità e tecnica per metterlo in seria difficoltà. Alex Sandro - De Sciglio: ex giocatori. Rugani: migliorato troppo tardi e comunque non la punto da poter essere considerato un titolare alla Juventus. Cambiaso: attualmente il miglior difensore disponibile in rosa. Deve migliorare dal punto di vista del temperamento e della copertura ma potenzialmente ha buoni margini di miglioramento. Locatelli: giocatore insulso. McKennie: corsa e sacrificio... ma basta questo per essere un esterno titolare alla Juve? Kostic: esterno prevedibile e poco veloce. Anche lui sul viale del tramonto. Miretti: giocatore dalle buone potenzialità ma mentalmente e tatticamente ancora immaturo. Se farà quel salto di qualità potrà dire la sua nel centrocampo futuro della Juve. Weah: giocatore con evidenti limiti tecnico-tattici, onestamente non vedo buoni margini di miglioramento. Personalmente non lo terrei neppure come riserva. Rabiot: il migliore a centrocampo e stiamo parlando di un giocatore che alla JUVENTUS, quella dei Pjanic, Khedira, Vidal, Pogba, Deschamps, Davids ecc., potrebbe essere un onesto panchinaro da far entrare a partita in corso per aggiungere fiato alla linea mediana per tenere il risultato. Alcaraz: scommessa persa da Giuntoli, giocatore mentalmente e tatticamente non pronto ad indossare la maglia della Juventus, specialmente in questo periodo storico complicato. Doti tecniche tanto attese non pervenute. Vlahovic: attaccante da metà classifica, da squadra che gioca senza pressioni ed ambizioni. Caratterialmente troppo nervoso, tecnicamente e tatticamente mediocre. Personalmente lo cederei senza pensarci su due volte al miglior offerente per acquistare un centravanti che sia un uomo sponda, un centravanti boa, un bomber... qualsiasi ruolo purché sia utile a qualcosa. Chiesa: il miglior giocatore offensivo attualmente in rosa. Ala discreta, molto discontinua ma che con una fiammata può cambiare il corso di una partita. Peccato sia troppo poco per farci affidamento. Iling Junior: discreto potenziale di crescita, mostra ancora limiti tecnici e tattici. Troppo presto per poter emettere una sentenza. Kean: giocatore da bassa classifica. Milik: giocatore con evidenti limiti fisici, non lo vedo in una Juventus ideale neppure come quinto attaccante. Yldiz: giocatore estremamente acerbo e discontinuo. Troppo presto per emettere sentenze e troppo presto per addossargli il peso dell'attacco della Juventus in questo momento. Alla luce di queste considerazioni dubito che un allenatore, a meno che non si tratti di Mago Merlino, possa migliorare la situazione. Giuntoli quest'anno ha steccato di brutto col mercato. Speriamo abbia preparato meglio quello estivo perché il problema principale della Juve è il bassissimo livello tecnico della rosa.
  9. Io non credo che la musica cambierà. Finora ha mostrato tutti i suoi limiti tecnici e fisici, scarsa intelligenza tattica, pessimo senso del posizionamento, pessima attitudine, incapacità nel leggere il gioco e nel fare gioco di squadra. Attaccante mediocre da squadra di metà classifica che gioca senza pressioni e ambizioni particolari.
×
×
  • Crea Nuovo...