-
Numero contenuti
19351 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
2
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di gnarro
-
no no .. è un dato prettamente tecnico . redbull era completamente scarica a livello alare la velocità massima è figlia sopratutto di quello
-
in questo momento tutti i circuiti sono favorevoli alla ferrari , dispone di un gran motore ( anche se si sa gia di sicuro che tutti i motorizzati mercedes stanno lavorando con mappature particolarmente basse per paura rotture ) ha piu trazione , piu coppia , piu bilanciamento nelle zone lente , i pacchetti di aggiornamento delle altre arriveranno piu avanti verosimilmente fra imola e barcellona , quindi in queste prime 4 gare la ferrari sarà sempre la favorita e quella da batttere . capitolo red bull , il problema di domenica è sicuramente legato alle pompre della benzina ( quelle standard della fia ) che montano tutti , problema che può verificarsi quindi su tutte le monoposto , cosa che anche nei test ha afflitti diverse squadre , però nello specifico il problema che hanno avuto i bibitari , sembra essere dovuto al surriscaldamento , forse in regime di safety car , le parti in questione sono andate arrosto per mancanza di sfoghi di aria
-
redbull dichiara problemi alla pompa della benzina , in verità entrambi sono rimasti a secco ... il rincaro dei carburanti ha colpito anche la formula 1
-
Ah pure la mia non è da tecnico ... Se però vai a ricercare i miei commenti nei gp dello scorso dovresti trovare qualche previsione a riguardo proprio su Red bull , e oggi non è un caso vedere una Ferrari davanti a tutti proprio perché negli ultimi 2 anni ha dedicato tempo solo per i cambiamenti relativi a questa stagione . E a giudicare da come vanno Mercedes , Aston Martin , Williams e McLaren , anche i motorizzati della stella a 3 punte hanno da dormire sonni poco tranquilli.
-
Penso che Honda aveva investito tutto il possibile per vincere lo scorso anno ... Adesso se ne vedono le conseguenze , oggi 3 motori su 4 hanno avuto problemi . Mi sa che Sarà una stagione difficile per loro , è vero che siamo all'inizio , ma se il buongiorno si vede dal mattino la situazione è preoccupante per i motorizzati Honda che di fatto si è ufficialmente ritirata .
-
Beh alla fine , tutti si nascondevano , ma quella che si è nascosta di più in termini di prestazioni è stata proprio la rossa , il motore Ferrari sembra più che perfetto anche sulle altre squadre , quello Mercedes visto che 4 vetture su 5 sono negli ultimi posti invece sembra cannato in pieno , e ora per 5 anni , quello è e quello resta , Honda anche se rifornisce 2 scuderie di fatto si è tirata fuori , quindi senza dubbio la Ferrari ha l'opportunità di essere al top nel prossimo lustro . Poi ci sarà da vedere cosa succederà nelle prossime piste , questa è atipica e poco indicativa , se anche a jeddah con medie superiori ai 250 km orari si dovessero confermare questi valori , e questi distacchi , il mondiale è cosa fra Ferrari e Red bull , perché il secondo di distacco che ha Mercedes o peggio quelli superiori che hanno gli altri sono assolutamente incolmabili . Non tifo Ferrari da 40 anni , ma i bibitari non li reggo proprio , men che meno il bullo olandese . Quindi ho l'impressione di dovermi turare il naso e tifare per sainz che mi rimane terribilmente simpatico
-
mah... io mi sbilancio subito , queste nuove f1 mi convincono poco o forse niente , probabilmente ne trarrà beneficio il circus , ma sono rigide e scorbutiche come 40 anni fà pesando 350 kg in piu , credo che piu o meno tutti i piloti avranno notevoli difficoltà fisiche nel portare in fondo alle gare la vettura , mi auguro vivamente di no , ma cosi a naso temo qualche incidente poco simpatico , con l'effetto suolo quando perdono aderenza è una cosa spesso improvvisa e non controllabile , oggi nelle fp1 gia un paio di vetture hanno perso pezzi per i troppi sobbalzi . secondo me la gestione delle energie fisiche durante una gara potrebbe essere determinante ai fini della classifica finale . per adesso tolto l'effetto hype iniziale del nuovo regolamento , del ritorno dei tubi venturi , e della nuova veste delle vetture , mi sembra tutto un discreto troiaio , e concordo pienamente con adrian newey , per cercare di avere piu sorpassi potevano scegliere strade differenti .
-
sono contrario a ceferin , al suo modo di fare e al 90 % di quello che dice ... su una cosa però ha pienamente ragione , la parte in neretto è sacrosanta , se juve , real ,barcellona e altre squadre non gradiscono far parte delle competizioni uefa , la facciano poco lunga , creino una competizione e insieme a chi vuole aderire prendano parte a quella.
-
ieri la fia ha deliberato che gli specchietti ( o meglio le alette sotto gli specchietti ) sono regolari . premettendo che quest'anno non c'è verso di capire come interpretare le regole senza gli strumenti necessari ( anche ad ingegneri che hanno militato per anni in f1 ) la trovo una decisione assurda , gia avevo visto robette strane , adesso spunterenno come funghi alette e protuberanze in ogni dove . comunque domani ci saranno le prime prove libere ufficiali , vediamo se si cominceranno ad intuire i veri valori delle monoposto
-
INTERVENTO DI ANDREA AGNELLI SU JUVE E SUPERLEGA, PAG.86
gnarro ha risposto al topic di Bradipo76 in Juventus Forum
con il dovuto rispetto per la tua opinione , ma sarebbe ora di cominciare a guardare avanti , da qualche anno con questa storia dei ritorni hannno fatto piu danni della grandine . tutti quelli che sono tornati hanno solo contribuito a peggiorare le cose . -
In data 15/03 I tecnici della FIA si riuniranno per discutere della regolarità della soluzione portata da Mercedes riguardante gli specchietti. Alcuni team principal si sono lamentati, tra questi anche Mattia Binotto che ha detto a chiare lettere che gli specchietti della W13 svolgono una funzione aerodinamica non consentita dall’articolo 3.2.2 del regolamento che cita così: “L’influenza aerodinamica di qualsiasi componente della vettura non considerato carrozzeria deve essere accessorio alla sua funzione principale. È vietato qualsiasi progetto che miri a massimizzare tale influenza aerodinamica”. Ricordiamo che nel 2018 a Ferrari fu vietato utilizzare gli specchietti attaccati all’Halo perché il supporto creava una funzione aerodinamica. oggi dovrebbe esserci la decisione sulle appendici aereodinamiche sotto gli specchi delle mercedes ... , e per me (anche se capire il nuovo regolamento è praticamente impossibile ad un normale essere umano ) sono palesemente irregolari , quindi è quasi scontato che saranno banditi quei "presunti" supporti . però se devo essere sincero credo che la cosa nasconda un trappolone dei crucchi per arrivare a far bandire altre soluzioni viste in diverse monoposto .
-
cambiata la classifica .... l'olandese da uno scossone ... e a giudicare dalle facce beffarde nel team hanno ancora margini Verstappen, Red Bull, 1m31.720, C5, 51 laps Leclerc, Ferrari, 1m32.415, C4, 46 Russell, Mercedes, 1m32.759s, C5, 68
-
io cosa dicessero nel 2017/18 , francamente non lo ricordo , ma oggi nel 2022 , se piu o meno tutti i tecnici hanno un'idea chiara di quali siano le forze in campo in questo momento , non ho nessun motivo per dubitarne , che poi si vede benissimo anche a occhio , attualmente red bull e ferrari sono sopra tutti gli altri , questi ad esempio sono i tempi della sessione di oggi pomeriggio , poi a fine sessione in genere filtrano i reali carichi di benzina e con quelli abbinati alle gomme usate il calcolo matematico è relativamente facile Leclerc, Ferrari, 1m32.415, C4, 31 laps Verstappen, Red Bull, 1m32.645, C3, 40 Russell, Mercedes, 1m32.759s, C5, 58
-
i dati gps abbinati a quelli della telemetria , a noi non dicono niente , ai tecnici dicono tutto , dall'incrocio dei parametri , tutti sono arrivati ad esempio a capire che mercedes da 2 giorni sta girando con i rapporti del cambio cortissimi , che al 100% non utilizzerà la prossima settimana , loro in verità stanno facendo un lavoro totalmente differente da tutti gli altri , i motivi reali li sanno soltanto nel team , ma le anomalie le notano anche gli altri . e la red bull non solo sembra buona , si ha la percezione ( anche visiva ) di una macchina stabile , e facilissima da guidare , basta guardare i video degli on board per vedere che i piloti non devono fare correzioni , e per quello che riguarda i tempi , ora non contano un gazzo , ma di ferrari e sopratutto red bull impressiona la continuità nei vari run
-
radio paddock in base ai dati della telemetria , alle indiscrezioni , e sopratutto grazie alle informazioni dei gps , dice che redbull è davanti a ferrari di 3/4 decimi chiaramente ogni vettura ha margini di sviluppo sconosciuti a tutti , ma se fosse una cosa confermata recuperare quel margine sarebbe un casino per chiunque , poi ci sono le variabili impossibili da prevedere , decadimento gomme , surriscaldamento delle varie parti una volta che i motori verranno portati alla potenza reale , ma piu che altro , nella prossima stagione ci sarà da fare il conto con gli errori che commetteranno i piloti , e quale sarà la tenuta fisica di ognuno , perchè un conto è girare facendo run da 10/15 giri al 75 % , un'altro sarà trovarsi in gara dove uno spiattellamento , o il passaggio sopra un cordolo può fòttèrti tutta la gara . valutazioni reali comunque si potranno fare dopo 3/4 gare quando le vetture torneranno in circuiti differenti rispetto a questo cumulo di dossi e polvere . se mi dovessi giocare oggi 10 € ( ma odio le scommesse ) , li punterei su mercedes.
-
Redbull si Mercedes no... La macchina è giovane , molto nervosa e avrà bisogno di un lavoro pazzesco per trovare il setup ... E devo aggiungere una impressione personale , è brutta che non si guarda goffa come nessun'altra , poi a livello aerodinamico non discuto che sia frutto di uno studio pazzesco , ma più che una f1 sembra un aborto ... Più brutta della Ferrari che era già un pezzo avanti . Non so se i tedeschi troveranno le soluzioni per risolvere i problemi che hanno , ma se riescono gli altri lottano per il terzo posto nei prossimi 2 anni , perché quella macchina non la copia nessuno in 6 mesi.
-
è SI ... ai piloti il cervello gli diventa come la maionese ... immagino i problemi di schiena e cervicale
-
pance molto snellite , piu ancora della wiliams.... ma nelle prime 4 ore la w13 saltella come nessun'altra , se non risolvono sto problema alla svelta , i piloti dopo 30 giri sono distrutti
-
Dipende cosa intendi .... se si parla di auto si fa prima a dire che hanno ancora 4 ruote se si parla della pista verrà rivisto o meglio chiarito in modo non interpretabile il regime in safety car , ci saranno modifiche nell'assegnazione del punteggio nelle gare sprint del sabato , e nell'assegnazione della pole in quei 3 week end varrà il tempo del venerdi , poi è stato reso noto che in caso di gare simili a quella di spa , se non saranno effettuati almeno 2 giri di gara senza SC , non saranno assegnati punti , e ad ogni modo qualunque sia la ragione , ci sarà un distribuzione dei punti data da quale percentuale di gara sia stata portata avanti 0/25 % 26/50% 51/75% . verranno bandite in tv le comunicazioni fra direzione gara e team , e sarà proibito ai team principal parlare con la direzione gara i motori sono congelati fino al 2025 , ed è stato fissato un tetto alle spese di 140 milioni di $ , leggermente rivedibile in base a determinate situazioni , ( gare sprint , incidenti in pista e altre cose che su 2 piedi non rammento )
-
che se perez laporta e agnelli falliscono stavolta , gli conviene prenotare le vacanze su nettuno...
-
in effetti si può dire poco , o forse anche meno , per adesso una nota positiva per quasi tutti i team è che le vetture pur essendo partite da un foglio bianco sono tutte molto affidabili , alcune squadre hanno fatto circa 400 giri senza riscontrare problemi meccanici , tempi e prestazioni valgono meno di niente , nessuno ha tirato davvero , e non si conoscono i carichi di carburante usati . il problema apparso a tutti in questi gg , quello del pompaggio quando la vettura ad alta velocità va in stallo , è stato gia praticamente risolto dai top team , in caso contrario sarebbe una cosa fastidiosa e pericolosa , ma era una cosa nota negli anni 80 , adesso dovrebbe essere solo una formalità. pur essendoci un nuovo regolamento che dicevano essere assolutamente limitativo , gli ingegneri hanno prodotto macchine quasi completamente diverse fra se ( e questo è un bene) spaventa la red bull per le soluzioni aereodinamiche estreme la ferrari sembra aver tirato fuori un'ottima macchina ( che ai miei occhi risulta esteticamente brutta) e la mercedes sembra essere li anche se sembra avere qualche problema in piu di setup , ... però pare abbiano fatto la stessa cosa del 2019 , hanno mandato avanti 2 progetti estremamente differenti , e sembra che la vera auto la vedremo in pista solo nei test del 10 marzo in bahrein , sò che hanno ricevuto l'ologazione dalla fia , e che quindi sia stata riconosciuta regolare , si vocifera che sia mooooolto estrema , comunque vedremo , spero sia un campionato combattuto fra piu team e piloti , e anche se per me sono come il diavolo , spero che la ferrari sia in lotta per il titolo . hanno segato michael masi , e direi giustamente , ma hanno risolto il problema ? DECISAMENTE NO , i nomi che hanno messo in effetti sono pessimi e di gente che ha fatto discreti casini anche nelle formule minori , non solo .... in effetti dietro sembra esserci ecclestone e la cosa mi lascia poco tranquillo perchè alla fine siamo sempre ai soliti giochi di potere , di fatto hanno cambiato alcune regole in seguito alla farsa di spa , e dovranno chiarire anche situazioni come quelle di abu dhabi in regime di safety car . sò che dovranno anche incontrarsi con i piloti per chiarire quali siano le condotte di gara da tenere , o se anche quest'anno si dovranno vedere robe assurde come tutta la passata stagione .
-
la nuova ferrari cosi a naso ha qualche concetto interessante , anche se devo dire che mi sembra una vasca da bagno con le ruote , a mio giudizio estetico ( puramente estetico ) è piu brutta della sintesi di un incidente aereo , comunque le macchine diventano belle se vincenti . ancora un paio di giorni poi cominciano i primi test a barcellona ... vedremo chi ha azzeccato la nuova macchina
-
Quando giocano una contro l'altra , spero sempre nel meteorite
-
sondaggio [ Coppa Italia FS ] JUVENTUS - SASSUOLO 2-1
gnarro ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2021/2022
Quale ? Abbiamo un gioco ? Vado a cercare qualche documentario su raiplay ... Sicuramente più divertente che guardare la Juve. Notte a tutti.- 1769 risposte