Vai al contenuto

bwdasempre

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    215
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bwdasempre

  1. Ma anche come proposta di gioco come è possibile disputare tutte partite negative e vincerne 22, ovvero lo stesso numero della squadra arrivata seconda? CI hanno concesso 22 volte un calcio di rigore al 90°? A me sembra che avete dei chiarissimi pregiudizi e le giustificazioni, gira e rigira, sono sempre le stesse, ovvero una sorta di disco rotto. I sette milioni, l'atteggiamento difensivista, blablabla. L'entità del contratto è frutto di negoziazione tra allenatore e società, a me interessa poco onestamente. Se Allegri costa 7 milioni, evidentemente la società ritiene che li valga, e visto quanto ha arricchito la bacheca societaria, sono portato a schierarmi dalla parte della società.
  2. TUTTE negative...Ok, siamo arrivati terzi e strappato 6 punti su 6 all'Inter per intervento di una divinità. Non mi sembrano giudizi equilibrati, oggettivi, così come non mi sembrano valide argomentazioni.
  3. Infatti è ora che si cimentino anche su questo prestigioso palcoscenico (quest'anno non hanno potuto, per i ben noti motivi). Però al tempo stesso dobbiamo essere consapevoli che per molti sono i primi passi in questa prestigiosa competizione: le nostre punte di diamante in attacco (Vlahovic, Chiesa e Yildiz) si presenteranno con 20 presenze complessive in tre...Miretti ne ha 6 (per lo più spezzoni), Fagioli 2... Sarà già un buon risultato passare il girone, anche perché, a ben vedere, dal 2019 in poi il miglior risultato è stato proprio l'approdo agli ottavi di finale, peraltro con una rosa molto più esperta. E non ne faccio assolutamente un discorso di allenatore, è una opinione che vale sia se ci sarà ancora Allegri, sia se arriveranno Palladino o Motta.
  4. Io mi farò andar bene qualunque cosa decideranno. A prescindere da chi ci sarà ad allenarci, per la Champions 2024/25 non nutro molte aspettative. L'obiettivo massimo è superare il girone eliminatorio e per farlo servirà anche un pizzico di fortuna. I nostri giovani sono bravi, ma troppo acerbi e la Champions è un terreno poco frequentato per molti elementi della nostra rosa, ad eccezione di Sczesny, Rabiot (che non sappiamo se rimarrà), Danilo, Milik.
  5. Tutti i media, compresi quelli che godono nel metterci in cattiva luce, sono stati concordi nel dire che la cifra stabilita per il riscatto sarà sicuramente ridiscussa a luglio nel caso la Juve vorrà esercitare tale diritto Ridiscussa significa che verrà contrattato un ribasso, e che magari nell'operazione saranno inserite contropartite tecniche. Quindi, magari, se il Southampton dovesse risalire in Premier League (è in piena corsa per farlo), potrebbe essere un'opzione gradita a qualche nostro giocatore (penso a Illing o a Kean) e la cifra ulteriormente abbattuta di 15-20 milioni. Senza contare che l'accordo prevederà sicuramente un pagamento dilazionato, come abbiamo fatto per Locatelli.
  6. assiomi che puntualmente la fazione "anti" si diverte a rovesciare, e in quel caso sono io che fatico a comprendere.
  7. Possono apparire scuse ai tuoi occhi, visto che hai una opinione ben precisa e mi sembri poco incline al confronto; ai miei occhi sono dati oggettivi. Ricordare 2, 4, 5 partite negative è un'argomentazione abbastanza puerile, con tutti gli allenatori abbiamo disputato partite eccellenti, partite così così e partite disastrose. La squadra che ha fatto zero tiri in porta contro la Samp è la stessa che ha fatto 4 gol alla Samp nel girone di ritorno, abbiamo perso col Monza ma abbiamo fatto sei punti contro Inter, e a fine stagione, senza penalizzazione, saremmo arrivati terzi proprio precedendo i Prescritti.
  8. Hai pienamente ragione. In effetti Allegri stesso, quando ancora non si aveva notizia dell'allontanamento, disse che quella Juve aveva dato molto e che comunque ci sarebbe voluto un bel restyling per proseguire il ciclo vittorioso. Quindi si era reso conto che, tra giocatori ormai in fase calante, sindrome da pancia piena etc., sarebbe stato necessario rinnovare. La stessa cosa la notò Sarri qualche mese dopo, aggiungendo tra l'altro che si trattava di giocatori inallenabili per il suo tipo di gioco e la sua filosofia.
  9. Il giorno che dovesse diventarlo, probabilmente prenderei in seria considerazione l'idea di prendere un periodo sabbatico dal tifare Juve...
  10. Anche Zoff fu mandato via da vincente, però allontanamento dopo scudetto+Supercoppa credo sia un unicum. Concordo sul fatto delle fesserie societarie: se (a torto o ragione) mandi via Allegri e chiami uno che ha una filosofia, uno stile, dei trascorsi totalmente diversi, gli devi dare minimo 2 anni per poter inculcare la nuova filosofia, i nuovi concetti, ai giocatori. Quindi mandare via Sarri dopo una sola stagione è stata una fesseria, così come lo è stata sostituirlo con un assoluto debuttante (non me ne voglia il mitico Pirlo, uno dei 3 giocatori che ho amato di più negli ultimi 10 anni).
  11. Comunque - sempre restando nell'ambito delle schermaglie dialettiche pacate e scherzose - c'è da dire che nel 2019 la società aveva mandato via un allenatore fresco reduce dalla vittoria del campionato e della Supercoppa italiana, e anche questo credo sia un unicum nella storia bianconera. Nome? Sempre lo stesso...
  12. Vedi, io mi faccio un'opinione sui vari protagonisti che passano alla Juve, e cerco di manifestarla in maniera pacata e costruttiva. Ma i protagonisti, appunto, passano, la Juve resta. Quindi non faccio un dramma quando se ne va qualcuno, anche se magari lo stimo molto. Nel caso di Allegri, lo apprezzo, gli sono riconoscente e mi sembra che sia stato più juventino di qualcun altro all'interno della società, mettendoci sempre la faccia. Ma dal giorno dopo che se ne andrà, farò un tifo feroce per il suo successore.
  13. Sì, ritengo di essere abbastanza obiettivo e dico che in quelle condizioni Allegri E I GIOCATORI hanno fatto un miracolo. Vedi, a me non piace l'allegricentrismo che sembra piacere a tanti, cioè ricondurre i destini bianconeri solo all'allenatore...Allegri ha vinto, Allegri ha perso, Allegri prova a tenere testa all'Inter. E' la Juve, cavolo, è la Juve che gioca, vince, perde! E i giocatori per me hanno un'incidenza superiore all'allenatore. La penalizzazione è arrivata il 20 gennaio, ma il martellamento mediatico e la notizia delle indagini uscirono ben prima. Tra l'altro ho citato anche altri motivi per i quali ritengo che lo scorso anno la Juve ha fatto un miracolo, tipo il non poter disporre dell'uomo preso per affidargli le chiavi del centrocampo (Pogba) e il poter disporre di Chiesa (tra l'altro a mezzo servizio) solo dopo 3 mesi dall'inizio del campionato. Fare nomi è antipatico. Comunque a prescindere da chi ha citato dei top allenatori, ti giunge nuovo che esistono dei nostalgici di Conte? A me per il post Allegri andrebbe bene Motta; Italiano un pò meno.
  14. Onestamente credo che se si può riconoscere un pregio a Allegri, è proprio quello di non piagnucolare, a differenza della quasi totalità dei suoi colleghi. Non piange per un arbitraggio avverso (e ce ne sono stati diversi), non piange se ci sono 5 assenti per infortunio, non piange se gli fanno una campagna acquisti con il solo Tim Weah. Per i piagnistei, rivolgersi al signore che lo aveva sostituito nel 2019/20 o a chi parlava di ristoranti da 100 euro.
  15. hai perfettamente ragione, sono d'accordo con te. Il mio "scordatevi i grossi nomi" è rivolto a coloro che pensano che, concluso il ciclo Allegri, la Juve si rivolga ad allenatori al top. Quasi sicuramente, invece, si rivolgerà a profili con già un pò di esperienza ma che ancora non si sono cimentati alla guida di club con obiettivi molto ambiziosi. Hai fatto tre nomi, ai quali potrebbero aggiungersi quello di Italiano (non mi fa impazzire) e Tudor.
  16. L'amica di Ceferin, quindi è ovvio che piaccia alla giornalaccio rosa
  17. Premessa: sono un fan di Allegri, ma penso anche di essere abbastanza obiettivo. Quello che ha passato la Juve negli ultimi 18-24 mesi è qualcosa di inenarrabile: spending review, giocatori-chiave che vengono a mancare per infortuni o altre fesserie, e, soprattutto, il solito accanimento giudiziario, per di più perpetrato con modalità diaboliche e col consueto appoggio dei media a fomentare l'indignazione popolare. L'essere riusciti ad evitare il tracollo (2022/23, terzi sul campo nonostante tutto) e l'essere riusciti a rilanciarci nonostante un mercato praticamente assente e l'impiego di diversi giovani (2023/24) è stato un miracolo sportivo. Pertanto, la società è quantomeno tenuta a rispettare il contratto e a tenere Allegri fino al 2025. Quanto al rinnovo, il discorso si fa più complesso, perché vanno considerati tanti aspetti. Ma se dovessero decidere di non rinnovarlo (o fosse lui ad andarsene, magari tra pochi mesi), scordatevi i grossi nomi. Conte è promesso sposo al Milan e ha un ingaggio fuori portata, Klopp, ugualmente, ha un ingaggio fuori portata. Io sinceramente spero che onori il contratto e poi la Juve decida di cambiare strada chiamando un allenatore già conosciuto ma giovane. Però, attenzione: tra progetto giovani avviato e nuovo allenatore, i tempi per tornare competitivi come ai vecchi tempi (quindi vincenti in Italia e capaci di fare ottimi cammini in Europa) si allungherebbero ancora di più.
×
×
  • Crea Nuovo...