Vai al contenuto

bwdasempre

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    215
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bwdasempre

  1. Citare le statistiche non serve, chiederti quale altro allenatore ha fatto esordire e ha puntato su così tanti giovani nemmeno. Che devo dirti? Hai ragione tu, la Juve ha un'età media di 33 anni, Fagioli, Miretti e compagnia bella non sono mai esistiti, e i diciottenni devono giocare titolari fissi.
  2. La mia opzione è la A. Come sempre, compresi gli anni con Ferrara-Zaccheroni e con Delneri, quando a sovraintendere c'erano Monsieur Blanc e Alessio Secco.
  3. Mi sembra di aver fatto riferimento a Lippi solo per il fatto che se si adotta il criterio di evidenziare le cose negative, allora lui sarebbe quello delle tre finali perse.
  4. Non è una boutade, ma la pura realtà. Trovami un altro allenatore nella nostra storia che ha lanciato altrettanti giovani. I tre stranieri più giovani ad aver segnato il loro primo gol in bianconero, lo hanno fatto tutti sotto la guida di Allegri.
  5. Solo perché sull'allenatore la pensiamo diversamente? Allora potrei dire la stessa cosa di te...
  6. Allegri è stato (con quello attuale) otto anni alla Juve. Qualche buona edizione di Champions l'ha disputata, ma forse ricordo male. ma poi che banalità ricordare sempre le partite negative e non le cose buone... Allora Lippi è solo quello delle 3 finali perse, e delle sconfitte con Brescia, reggina, etc.? Conte è solo quello dell'uscita col Galatasaray?
  7. Ti sto dicendo che PER ME è razionale continuare PER UN ANNO con lo stesso allenatore che ha ottenuto quegli obiettivi che sono stati fissati DALLA SOCIETA'. I motivi li ho spiegati abbondantemente, per il ridimensionamento credo che il grosso delle colpe sia della società, non credo che bilanci e operazioni contabili siano di pertinenza di Pirlo o Allegri, così come l'esclusione della Coppe che ci ha dato la mazzata finale. Allegri, pur tra mille turbolenze, la squadra l'aveva portata al terzo posto, poi ci ha pensato l'(in) giustizia sportiva.
  8. Conosceranno fonti migliori delle mie, non sono così al dentro, sono uno rimasto ai tempi di Roy*dir**ta.... (asterischi voluti)
  9. Siamo di poco sopra alle romane. I risultati degli ultimi anni non mentono. Li ho elencati nel post precedente: 4^ nel 2020/21 con Pirlo, 4^ con Allegri l'anno successivo, 3^ sul campo la scorsa stagione (ma per gli albi d'oro settimi), temporaneamente secondi quest'anno. E in Europa non molto meglio: nello stesso ordine del capoverso precedente, eliminati agli ottavi, eliminati agli ottavi, usciti nel girone, fuori dalle Coppe per decisione UEFA. Se ci pensi non c'è molta differenza col ruolino di una Lazio o di una Roma. Ed è chiaro che nel fissare gli obiettivi, ti devi basare anche sullo storico. Premesso che sono esclusivamente mie riflessioni e che non pretendo di possedere la Verità assoluta, a mio avviso ci sarebbe di positivo e razionale: 1. Tornare a disputare la CL con un tecnico esperto ed avvezzo al clima Champions 2. Poter iniziare a programmare il mercato estivo già oggi 3. Ai quasi 14 milioni lordi che spettano comunque ad Allegri non dovremmo aggiungere la retribuzione lorda di un altro tecnico. Poi, nel 2025, si volta pagina.
  10. Ammiro la fiducia e l'entusiasmo, ma, caro stefano rieti, ad oggi non vedo i risultati. Io ho seguito l'istinto e a tutt'oggi non mi sono ancor riabbonato, ma certe volte mi viene l'infausto pensiero di cui al post precedente: chi me lo ha fatto fare, dato che per ora ho ottenuto solo di vedere la Juve in notevole differita oppure pescando sul Web qualche "jolly", a volte con impuntamenti e qualità non buona?
  11. Anche se non sono rivolte a me, dico la mia 1. Le promesse non so se le ha mantenute, perché non le conosco. Conosco invece gli obiettivi societari e quelli li sta mantenendo. 2. Dopo 3 anni siamo in leggera crescita, ad oggi: 4° posto il primo anno, 3° (sul campo) il secondo anno, al momento 2°. 3. Per almeno due dei tre giocatori citati sì, perché è uno dei tecnici che lascia maggior spazio all'estro e alla fantasia dei giocatori in attacco, non ingabbiandoli in complicati schemi. Per qualcuno è mancanza di preparazione, ma qualunque analista di calcio e le interviste di Allegri stesso ti confermeranno che è uno che lascia molta briglia sciolta, a meno che non abbia attaccanti tutta sostanza come Mandzukic, ai quali deve chiedere sacrificio. 4. A mio avviso no. la cosa più razionale sarebbe rispettare la scadenza del contratto (2025) e poi salutarsi. E sarebbe saggio, a prescindere dal nome del nuovo allenatore, concedergli almeno 2 anni per costruire qualcosa. P.S. Gradito confronto civile anche nel caso di idee divergenti.
  12. Invito sacrosanto, ma...'sta cosa ha funzionato secondo te? Cioè, le cose o si fanno per bene o non si fanno per niente. Mi sembra una di quelle cose che hanno sfruttato l'indignazione del momento e poi si è andata affievolendo, non arrecando il danno mortale che avrebbe dovuto assestare. So per certo che molti tifosi, sulla spinta emozionale della sentenza del gennaio 2023, hanno disdettato, ma poi si sono riabbonati, chi dopo 2 mesi chi all'inizio di questa stagione. Prevengo la possibile domanda: "ma tu hai fatto disdetta?". Risposta: sì, avevo sia Sky sia Dazn, ho fatto disdetta prima con Sky (ultimi mesi 2022) poi con Dazn (giorni successivi al 20 gennaio 2023). E a volte penso che gli unici risultati ottenuti sono la necessità di vedere la partita in differita su JTv o quella di seguirla, a mio rischio e pericolo, su qualche improbabile canale streaming.
  13. Comunque nel frattempo anche l'altro quotidiano ammanicato con i Tribunali e le Procure, quello con le pagine rosa, riporta la notizia.
  14. Sì, anche se per ora mi sembra che solo Repubblica online abbia riportato la notizia. Il solito canale privilegiato con Tribunali civili, penali, sportivi, amministrativi etc.
  15. bwdasempre

    Marotta

    Marotta per la Juve è stata una grossa perdita. Ricordo in altri forum ai quali partecipavo delle dispute sanguinolente; i detrattori dicevano che le operazioni buone/ottime erano merito della competenza calcistica di Paratici, mentre i flop erano colpa di Marotta. Come se un giorno Marotta si alzasse dal letto dicendo "Oggi voglio prenderne uno scarso e non sentirò nemmeno il parere di Fabio" e il giorno dopo Paratici dicesse "Mi sento ispirato, oggi voglio prendere un crack senza nemmeno consultare Beppe". Uno dei tanti concetti folli che ho letto negli anni.
  16. E' un tuo pensiero, io stavo parlando semplicemente del fatto che Vlahovic sembra enormemente cresciuto sotto tutti i punti di vista e che, mentre 7-8 mesi fa sembrava il candidato n. 1 per arricchire le esigue risorse bianconere, ora sono altri i papabili.
  17. Chiesa ha un massimo di carriera in serie A di 10, fatti con la Fiorentina (unica volta in doppia cifra) e nell'anno con Pirlo ne realizzò 8. Adesso è a 6, avendo giocato assai poco per via degli infortuni, avendo una condizione approssimativa a causa dei frequenti stop che non gli hanno consentito di trovare continuità agonistica, e a 12 partite dalla fine. Direi, pertanto, che la tua analisi è assai corretta: a livello realizzativo siamo grossomodo in media con le migliori stagioni, mentre a livello di gioco e di atteggiamento Federico può fare decisamente meglio. Ecco perché, sapendo che lui di solito mette in campo il 110%, mi viene l'atroce sospetto che a livello mentale possa essere condizionato da cose che sfuggono a noi tifosi (lungaggini e difficoltà per il rinnovo, corteggiamenti di altri club, etc.).
  18. Che la società possa/voglia/debba cedere un pezzo pregiato è una cosa possibilissima. Ma mentre la scorsa estate il candidato n. 1 sembrava essere, per distacco, proprio Dusan, adesso le cose si sono messe in una maniera diversa e i maggiori papabili sono, a mio avviso, Chiesa, oppure la combinazione Soulé + Illing.
  19. A me onestamente il Sassuolo sembra meno aggressivo degli altri anni, e difatti la classifica riflette questa minore intensità. Ci sarà una sfida tra due tecnici "a tempo" (Calzona e Bigica), speriamo che l'esonero di Dionisi fornisca qualche motivazione allo spento Sassuolo, se non altro in termini di cattiveria (agonistica e non ).
  20. Certe cose si vengono a sapere sempre dopo, non vorrei che Federico fosse distratto dalle vicende del (possibile) rinnovo. Chi vivrà vedrà, io spero in un comportamento ultra professionale perché ci serve il miglior Chiesa.
  21. Se avessi evitato di citarmi, per portare il discorso sulle tue ossessioni, non lo avrei fatto. Con questa replica chiudo davvero, buona giornata!
  22. Sarà durissima, senza Rabiot e McKennie. E anche il Gatti di questo periodo non mi sembra concentratissimo, mentre Osimhen ha ritrovato la vena realizzativa. Speriamo in un altro miracolo di San Dusan e un Chiesa più incisivo.
  23. Ne sono convinto anche io. Cercare la conclusione denota personalità, smania di voler far bene, volontà di raddrizzare le sorti dell'incontro. Il ragazzo sta mostrando il giusto approccio, il giusto atteggiamento. E' ancora giovane e ci sarà tempo per crescere e occasione per aggiustare la mira, se la società deciderà di puntare su di lui. Intanto a Napoli il nostro centrocampo, già molto modesto di suo, dovrà fare a meno dei più in forma, cioè Rabiot e McKennie, quindi ottima chance per vedere Alcaraz titolare.
×
×
  • Crea Nuovo...