Vai al contenuto

Severo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    197
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Severo

  1. Severo

    Nicoló Fagioli

    Sempre circa l'identità della fonte ha anche aggiunto: "È lo zio di un ex calciatore dell'Inter di Mourinho, amico intimo di Mario Balotelli.". https://www.fanpage.it/sport/calcio/corona-svela-la-fonte-che-gli-dice-tutto-sulle-scommesse-risale-allinter-di-mourinho/ Un santone.
  2. Severo

    Nicoló Fagioli

    Corona intanto ha fatto trapelare qualche "indizio" sull'identità della fonte: ""Dirò tutto al programma di Nunzia Di Girolamo subito dopo la partita dell'Italia. Faremo altri nomi e sveleremo la nostra fonte delle notizie, è lo zio di un ex calciatore dell'Inter di Mourinho. Ci sono altri 10 giocatori e 5 squadre coinvolte". https://www.google.com/amp/s/m.tuttosport.com/amp/news/calcio/serie-a/2023/10/14-114846267/corona_clamoroso_scommesse_mia_fonte_legata_a_un_ex_inter_di_mourinho_
  3. Severo

    Nicoló Fagioli

    Dire come hai detto tu che TUTTI i calciatori scommettono è puro qualunquismo, altroché. Fenomeno sei chiaramente tu che sei così ignorante da esprimerti con tanta sicumera ripetendo a iosa termini raccapriccianti come "reato penale" senza peraltro aver capito una mazza di tutta la questione.
  4. Severo

    Nicoló Fagioli

    Si è autodenunciato, la Procura (qualsiasi essa sia) ha il dovere di procedere. Comunque secondo te il comportamento di Fagioli è deprecabile e non giustificabile, non perché abbia (ipoteticamente) commesso un illecito, ma perché avrebbe dovuto commetterlo premurandosi di ricorrere ad espedienti per "farla franca". [...] Insomma vedo che siamo messi bene anche noi tifosi (alcuni) ultimamente. PS: d'altronde mi sarei dovuto fermare a "reato penale" .
  5. Qualora fosse vero resta da stabilire quante frazioni di secondo dopo la firma del contratto si sfanc**lerà con De Laurenti
  6. Oggettivamente imbarazzante Sporc Mediaset che incensa l'Inter per aver vinto contro una squadra di salme.
  7. Suvvia, le vedete le partite, stiamo parlando di un difensore mediocre. Va bene che la situazione ormai è quella che è ma i paraocchi anche no. Bravo ragazzo, quello che volete, ma è inutile insistere ad aspettarlo se sei la Juventus.
  8. No vabbè, è chiaro che il "veto sul cambio allenatore" è il frutto delle astronomiche condizioni del contratto che lega il livornese alla Juve. Dobbiamo ringraziare il branco di ebeti che lo ha riportato a Torino a condizioni invereconde.
  9. Piccolo inciso: al di là delle reali ragioni ispiratrici dello strappo, mi sfugge completamente il senso di quei video e, più in generale, di quel tipo di comunicazione da parte di una società calcistica. Ma li avete visti? ma che roba è? veramente una società di calcio di Serie A paga un tizio per condividere/creare ogni giorno meme così demenziali? la noce di cocco?? è una roba che al massimo puoi offrire ad una platea di amebe e altri unicellulari
  10. Questione dei video tanto risibile quanto pompata ad arte. Kvaratskhelia invece cosa si inventerà? Per chi ancora non lo volesse ammettere si conferma la totale incapacità nella gestione di un evento a cui non erano minimamente preparati (lo scudo). Da parte di tutti: presidente (e quindi anche dirigenza), area tecnica, calciatori, tifosi.
  11. Finora partita da manifesto Allegriano
  12. Mammamia, la figuraccia contro il Betlemme F.C.
  13. Contro la Lazio abbiamo fatto vedere che abbiamo qualità. Adesso devono dimostrare che abbiamo anche carattere. Devono tirare fuori i co***oni e fare un secondo tempo della Mad-on! 3 punti servono, non ci sono altri ca**i!!!
  14. De Laurentis si è armato di lanternino per andare a scovare una sola conclamata. Lo spogliatoio lo ha già mollato.
  15. Dopo le prime quattro giornate si può avventare qualche giudizio inevitabilmente sommario su quelle che dovrebbero essere le nostre concorrenti. Inter. È l'anno della beneamata Prescritti F.C. A 'sto giro tocca a loro capitalizzare la pochezza di ciò che resta della Serie A; perché, sia chiaro, non hanno uno squadrone imbottito di campioni né un gioco irresistibile. Si sono rinforzati, hanno molte soluzioni e un buon organico, inoltre sono (già) tutti mediamente in buona condizione fisica. Ad oggi tanto basta per essere i favoriti. Napoli. A Napule hanno mestamente scoperto che l'opzione pilota automatico non c'è. Tatticamente involuti, manovra lenta, i centrali difensivi scarsi. Hanno perso Kim prima ancora che iniziasse il mercato ma si sono ben guardati dal sostituirlo (ieri in mezzo alla difesa giocavano le riserve dello scorso anno). I nuovi arrivati non giocano, alcuni titolari stanno ancora facendo la preparazione precampionato (vedi ieri Anguissa). Garcia lo schifano già un po' tutti (calciatori compresi); sebbene sia uno specialista dell'esonero c'è da sperare che duri il più possibile. Milan. Si è intravisto qualcosa di buono ma anche grosse crepe poi palesatesi nel derby. Difficile decifrarli, tuttavia, la situazione attuale è metaforicamente riassumbile in termini equini: il mulo Pio-Lee e il cavallo Leao. Sono infatti tatticamente castrati dal dispendioso quanto sterile giochino in cui si è incaponito Padre Pioli ma diventano pericolosi solo quando il portoghese va al galoppo. Anche qui, lunga vita all'allenatore. Lazio. Lazzie in cattiva condizione sia fisica che mentale: hanno toppato le prime due gare con avversarie modeste sulla carta e al momento sono psicologicamente a terra senza punti di riferimento per risollevarsi: gli acuti del mago non bastano, SMS a cui votarsi non c'è più, Immobile lo stanno ancora cercando. Con la Champions alle porte Sarri deve fare qualcosa. Intanto palleggiano. Roma. C'è voluta la Dopolavoro Interaziendale Empoli per vedere la Roma giocare a calcio. E grazie. Restano le grosse incertezze viste nella falsa partenza, su tutte l'assenza di un portiere e di una precisa idea di gioco. Devono sperare in un clamoroso rendimento da parte dei singoli. Mou sempre in rotta con la proprietà.
  16. A Roma sta per iniziare la sfida al vertice (basso) tra le ultime due in classifica.
  17. Beh dipende. Chi è passato da piazze come Napoli (ma anche Roma) di "pressione" ne sa qualcosa. Noi d'altronde ci stiamo tenendo un fallimentare e pernicioso Allegri senza fiatare. Più che di pressione, fossi in Giuntoli, mi preoccuperei di quei "fari" e di quelle "lenti" che si attivano molto selettivamente di tanto in tanto.
  18. Ora che c'è Garcia hanno subito pensato di "riportare Chiesa al centro del villaggio"
  19. L'acme della fase depressiva è contraddistinta dall'irrefrenabile impulso a prodursi nel celebre mantra: "Pappò cacc 'e sord"
  20. “Abbiamo un sogno nel cuore“ [cit.]
  21. Le beghe familiari da centinaia se non migliaia di milioni di questi signori hanno causato e stanno causando il male della Juventus - a intermittenza - da venti anni. Ho amato Gianni, ho amato forse ancor di più - calcisticamente parlando - Umberto, ma ad oggi non resta nulla se non il rischio costante che la Juventus divenga il terreno d'elezione per dispute e rappresaglie con annessi incalcolabili danni.
×
×
  • Crea Nuovo...