Vai al contenuto

Gattorosso

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    345
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Gattorosso

  1. il giudizio su giuntoli è fortemente infuenzato (negativamente) dal clamoroso flop allenatore. Che i tifosi abbiano preso un granchio ci sta, abbagliati dal grande bologna. ma giuntoli doveva valutare le "caratteristiche" di motta. prendere motta è peggio di credere al finto crosetto
  2. hanno aumentato le partite ma si è allungato il brodo e tante partite non sono proprio "da champions". mi piaceva di più l'idea della prima formula della superlega. un gruppo chiuso di top club, meno partite ma tutte top, sul modello delle leghe americane
  3. più che pazienza, ci vuole speranza. speranza che la ripresina delle ultime tre partite vinte (giocando male) non sia un fuoco di paglia e magicamente si inizia a giocare bene
  4. Qualcuno ha detto che l'allenatore bravo è quello che fa meno danni. Questa stagione lo sta dimostrando in modo eclatante purtroppo
  5. in effetti il discorso sulla rosa corta è influenzato da una sfortunata concentrazione di infortuni. però gli infortuni fanno parte del gioco, e bisogna tenerne conto. ma non è il punto più critico. mettere un direttore tecnico del direttore tecnico vorrebbe dire che il direttore tecnico non è andato bene. Ad oggi secondo me Giuntoli ha ancora ottime possiblilità di essere confermato se prendiamo la qualificazione champions. l'errore più grande che ha fatto è prendere motta, ed è riparabile per la prossima stagione. l'altro aspetto critico di giuntoli è che tratta i giocatori come pacchi postali (stile napoli), a me non piace ma magari a Elkann va bene così. taglio dei costi prima di tutto. secondo me salvo clamorosi colpi di scena giuntoli ha buone possibilità di essere confermato nonostante ad oggi ci siano molte ombre sul suo lavoro
  6. Ahahahah divertente Si cerca di capire se giuntoli ha le qualità per reggere da solo il settore tecnico e soprattutto la prima squadra maschile. Sopra lui non ci sono competenze di calcio e forse è un po' solo a gestire situazioni complicate. Forse servirebbe qualcuno sopra lui per aiutarlo. Non credo che possiamo rischiare un altro anno così
  7. bene - terminati contratti importanti (chiesa, Szczesny...) - alcune vendite molto buone (soule, iling, barrenechea...) - gestione della crisi di gennaio male - gestione fallimentare seconda parte di stagione scorsa - gestione disastrosa della dismissione di Allegri - scelta di motta inadeguato - rosa sottodimensionata per doppio impegno - alcune operazioni indecifrabili - gestione debole del caso danilo - cambi repentini di posizione che minano la credibilità Ho fatto l'analisi del lavoro di giuntoli. Non malissimo ma neanche bene. È possibile che resti vista la priorità economica. Certo l'anno prossimo non può sbagliare allenatore un'altra volta
  8. Facciamo un esercizio. Rispondiamo a 2 domande: 1) abbiamo giocato 35 partite. Se dovessi decidere adesso quale sarebbe la decisione? 2 ) mancano credo 16 partite più eventuali passaggi di turno. Cosa deve succedere in queste partite per cambiare decisione?
  9. Sarebbe la 2) ci va bene un altro anno mediocre. È possibile ma avrebbe un costo. Perdita di pubblico, sponsor... Faccio fatica a immaginare questo scenario
  10. comunque il punto è che Motta è un disastro oltre ogni possibile immaginazione. credo che a fine stagione sarà addio. salvo due possibilità: 1) che da adesso in poi magicamente iniziamo a giocare bene e vincere e lo facciamo con costanza fino a fine stagione, 2) per qualche misterioso motivo ci va bene di fare un altro anno scadente
  11. la media punti complessiva dopo 34 partite, e le ultime 5. comprende tutte le competizioni, serve per valutare la prestazione della squadra
  12. se questo è un allenatore da confermare... TECNICA bene - sicurezza nella costruzione bassa - organizzazione del pressing alto male - difficoltà ad attaccare la difesa schierata - mancato sfruttamento dei calci piazzati - difficoltà a difendere a difesa schierata - lunghi passaggi a vuoto durante la partita - gestione delle sostituzioni quasi sempre peggiorativa - media punti insufficiente - porformance in costante peggioramento da inizio stagione VALORIZZAZIONE GIOCATORI valorizzati - mbangula - savona - kalulu - conceicao - thuram svalorizzati - koopmeiners - luiz - Nico - yildiz (mancata valorizzazione secondo le aspettative) - Vlahovic - fagioli GESTIONE GRUPPO SQUADRA male - svalorizzazione del capitano - emarginazione di alcuni giocatori - sostituzioni e panchine punitive COMUNICAZIONE male - atteggiamento di chiusura - dichiarazioni infelici - immagine molle
  13. Divertente vedere il confronto con klopp. Come se klopp fosse la regola e non l'eccezione. Purtroppo il confronto per mottacchione è delneri.
  14. Più che trasparire lo sbandieriamo ai 4 venti. Abbiamo 14 punti di vantaggio sulla quinta. Allegri lo dice 5 volte al giorno come una preghiera. Ha anche aggiunto che quando abbiamo la matematica certezza del quarto posto possiamo andare in vacanza 😁
  15. Ragionevolmente la seconda. Abbiamo troppi giocatori in pancia, contando anche i prestiti, l'anno prossimo non sapremo dove metterli quindi prima si vende. Ma è difficile vendere a gennaio.
  16. Huysen è un difensore che prestiamo per giocare. Impara di più con Mourinho, il principe del catenaccio, o con di Francesco, il gran visir delle difese colabrodo?
  17. Succede per gli esuberi. Non mi sembra proprio questo il caso
  18. Peccato che decide il giocatore dove andare
  19. Un'ala che non volava più per raggiunti limiti di età, che ha fatto bene come seconda punta fino al mondiale poi ha mollato. Comunque mezza stagione l'ha fatta e ci è valso il secondo posto sul campo al netto delle penalizzazioni
  20. Yildiz è un attaccante e soule in uscita
×
×
  • Crea Nuovo...