Vai al contenuto

IL "V"

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    467
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di IL "V"

  1. Quando la Juve lo prese credevo fosse un giocatore quasi al pari di Haaland non di Scamacca.
  2. Guarda io rispetto tantissimo quello che la gente fa, nel privato, a casa propria. Ora, non ho Sky, non ho Dazn e non ho neanche Infinity, ma Canale 5 non lo pago ed è da guardare gratis. Sarò anche libero di guardare ciò che voglio senza giustificarmi con nessuno e senza farmi influenzare da un forum popolato da persone che rispetto (per questioni di tifo) ma che non conosco minimamente di persona? La protesta SKY/DAZN (infatti io non possiedo né una e né l'altra piattaforma) è sacrosanta ma castrarsi in maniera totale è come un tizio che si taglia il pisello per fare un dispetto alla moglie. Io alla fine sono juventino, chiedermi di smettere di guardarla totalmente anche se me la sbattono in faccia gratis sarebbe come chiedere ad un eroinomane di smettere di bucarsi da un giorno all'altro. Come sopra però: io guardo ciò che voglio e sono anche libero di criticare (dicasi, appunto, diritto di critica). Dei commenti dei telecronisti antijuventini, ormai, me ne lamento più per goliardia che per un sentimento realmente ferito. Tra l'altro, chi sa dirmi chi siano i telecronisti pro Juve senza scomodare quelli delle radio/tv bianconere?
  3. Ho pensato la stessa cosa vedendolo. Gli interisti per quello stesso episodio ancora continuano a cag*re il c*zzo dal 1998 e ieri, invece, tutto a posto, non c'è niente. Stucchevole la mal celata disperazione del telecronista che durante il check del VAR (chiamato ogni volta che segniamo noi pure su rigore) ha dovuto ammettere che il nostro gol fosse regolare si è poi scatenato commentando una partita palesemente di parte dove persino il giallo del diffidato Zaccagni veniva commentato così: "Io non contesto il fallo ma contesto il giallo che è esagerato", nonostante l'entrataccia killer.
  4. Poi è arrivato l'oste a portare il conto dei 5 fiasconi a testa.
  5. Sono fiducioso, le parole di Allegri mi danno tranquillità: "Tra 2 o 3 mesi sarà al top". Almeno sappiamo che a campionato finito e con possibile retrocessione d'ufficio Pogba sarà al top, che bella notizia ed io che ero preoccupato.
  6. Per carità, magari è vero, però avendo visto lui (in coppa Italia) e vedendo anche Iling Junior (di un altro livello), personalmente non l'avrei bocciato a priori, anzi l'avrei tenuto e avrei approfittato di questa sfida salvezza (brrrr mi vengono i brividi solo a pensarci) per dargli qualche minuto così da testare meglio le sue capacità. Stesso discorso lo avrei fatto per Hamza Rafià, adesso ceduto a titolo definitivo al Pescara... E chi sono attualmente gli esterni "di qualità" del centrocampo juventino? Kostic? Cuadrado? La verità è che nonostante la rosa su carta tra le migliori di questo campionato, nella realtà non c'è nessun giocatore in grado di prendere per mano la squadra. Ma comunque oh, decidono loro, sono pagati profumatamente per fare questo mestiere.
  7. E niente, quando la Juve comincia a mandarli in squadre di Serie B/C straniere ha deciso che dovrà rovinargli la carriera. Ma, mi chiedo, Ake era davvero così tanto male? Comunque mercato di gennaio senza senso è chiaro che continueremo la disfatta con quelli che già ci sono, non capisco solo perché Pellegrini sia andato alla Lazio visto che noi siamo con la catastrofe Alex Sandro.
  8. Ma sto tizio ha firmato un contratto che dura 20 anni? Ero ancora all'università quando la Juve acquistò Pjaca mandandolo in prestito ogni anno e, puntualmente, a Giugno tornava. Ora sono vicino alla pensione, mio figlio si è sposato e mi ha già dato un nipotino e a Giugno torna Pjaca alla Juventus. Diventerà un meme: "Sei più insistente di Pjaca che ritorna alla Juve a Giugno".
  9. Oddio quel logo lo cambierei ritornando al classico. Sarà moderno, sarà stiloso, sarà social ma non mi è mai piaciuto. Preferivo quello appena prima. Su una cosa invidio i milanisti: quello stemma ce l'hanno dal 1998 e non si lasciano trascinare da presunte mode, anzi si può dire che dagli anni '80 non sia mai cambiato per davvero.
  10. Aspe una volta arrivò Barzagli in quel di Gennaio. Però ricordo con affetto Osvaldo, Anelka e Luca Toni: sono arrivati nell'indifferenza totale e non hanno fatto danni.
  11. Non ho mai speso una mezza parola sulla Superlega pur essendo, nel mio intimo, da sempre d'accordo. Se adesso la motivazione è dettata dal mio odio nei confronti di UEFA e FIGC, all'epoca il mio appoggio morale lo diedi per un principio di libertà aziendale: La Juventus appartiene alla sua proprietà e non a enti esterni, ha il sacrosanto diritto (come tutte le aziende) di muoversi in totale autonomia per generare flusso di denaro e autofinanziarsi. Eravamo partiti dallo stadio (la prima e per adesso l'unica in Italia ad averne uno di proprietà) e dopo le ultime porcate di quest'ultimo periodo, fossi in loro, non concederei più il permesso di giocare qualsiasi altra competizione sportiva targata UEFA/FIGC/CONI, ma nella realtà dei fatti penso sia pura utopia. Onestamente mi aspettavo, dopo il putiferio, che la prima a sfilarsi delle italiane dal progetto Superlega fosse proprio l'Inter, rinnegando persino gli accordi presi, proprio tipico di loro... Spero vivamente che in futuro questa Superlega si possa fare e che diventi, col tempo, un campionato vero e proprio aperto a tutte le squadre... tranne a Napoli e Inter; per me queste due società possono rimanere in Serie A a spartirsi le briciole.
  12. Certo sono d'accordo con te. Tuttavia mi rendo conto che è un attimo ritrovarsi con una denuncia a proprio carico per aver scritto cose (dettate al 100% dalla rabbia) su internet. Diciamo che ho riformulato meglio il post: insulto la FIGC, non chi le da ragione.
  13. Mi sono autocensurato, il sangue avvelenato mi fa scrivere cose di cui potrei pentirmene.
  14. Concordo con questa analisi, la Juve (e i suoi tifosi), al massimo, è parte lesa. Non sono d'accordo sul discorso plusvalenze: se non sono illegali, come puoi stabilire che ci siano accordi artefatti, ab origine, atti a commettere qualcosa di illecito se, sempre ab origine, tali condotte legate alle plusvalenze non sono considerate illecite? E teniamo presente che la Juve fu già giudicata e assolta per il caso plusvalenze. Questa, invece, mi sembra un'analisi totalmente di parte e piena di incongruenze, il fatto che venga specificato che sia juventino è solo una paraculata. Sto tizio è juventino come io sono l'amante di Miriam Leone, ovvero è una balla colossale. Questo tizio sta solo dando ragione a quell'associazione a delinquere di stampo mafioso che ci sta condannando per avere campo libero e favorire le malefatte dei loro compagni di merende. Che lo faccia consapevolmente o meno non mi importa e non posso saperlo, ma rimane il fatto che ha solo confermato le tesi accusatorie che per noi sono str0nzate al cubo.
  15. Il calcio italiano, a livello televisivo, ha preso a sua immagine e somiglianza l'usanza partenopea del "chiagne e fotte": l'individuo paga, ma non sta pagando per un servizio quanto per alimentare un giro (raggiro) mirato a spillargli più soldi possibili. Dazn non andava disdetto oggi, così come Sky, ma anni fa quando al tifoso è stato chiesto di fare 3 abbonamenti a prezzo pieno per seguire la squadra del cuore. Un corrotto una volta disse "Il calcio del popolo" senza specificare il ceto di questo popolo perché, a conti (in tasca) fatti, il servizio televisivo offerto per il calcio è tutt'altro che a prezzo popolare. Almeno una volta pagavi ciò che vedevi (forse ricordo male ma già Tele+ offriva un servizio completo), già con Sky avevano rifilato quello spacchettamento con "Pacchetto Calcio e Pacchetto Sport", adesso invece è proprio una truffa per spillare soldi a milioni di italiani: la Consob dovrebbe indagare su questo e non su qualche soldino spostato nel bilancio o delle plusvalenze che non sono neanche illegali. L'utente medio, al di là del tifo, dovrebbe approfittare di questa protesta per far valere i propri diritti, dovrebbero TUTTI disdire per protestare contro questo scempio da associazione a delinquere che si spartisce la torta. La gente dovrebbe tornare ad abbonarsi al calcio in TV solo quando verrà offerto un servizio equo e soprattutto accessibile alle tasche di tutti: pago, vedo tutto ciò che riguarda la mia squadra e se voglio vedere anche le altre squadre, giustamente, pago di più; utilizzando un solo servizio, senza essere costretto a fare altri abbonamenti; ci vuole un abbonamento singolo legato alla propria squadra del cuore, il resto è un plus e si paga come tale. Questo sarebbe vero calcio popolare. La protesta con le disdette sarebbe dovuta partire anni prima e dovrebbe proseguire anche dopo, persino nel caso andasse bene per la nostra squadra; questa protesta dovrebbe servire a far capire che non siamo polli da spennare e che il sistema di trasmissione va rivisto dalle fondamenta.
  16. Con quel contratto da 9 milioni fino al 2025 rimarrebbe persino se fossimo in Lega Pro. Allegri, al massimo, punta a farsi sollevare dall'incarico (mantenendo quindi lo stipendio), se aspettiamo che si dimetta lui stiamo freschi.
  17. Ma, sai, personalissima percezione, se retrocedessi sul campo, per miei demeriti sportivi, lo accetterei. Se invece in B mi ci mandano in modo coatto, allora, mi girano molto di più.
  18. Avrei risposto: "Bene, allora fate causa alla FIGC o partecipate alla Class Action dei tifosi sempre contro la FIGC, questa situazione è colpa loro e se state perdendo denaro è solo colpa loro. Io, da tifoso, non sono più interessato al vostro prodotto".
  19. Con questa classifica sì, la peggiore in assoluto; almeno la Juve di Ferrara/Zaccheroni e di Del Neri ha giocato rispettivamente i preliminari di Champions e l'Europa League; qui, come ha detto Allegri, ci si gioca la salvezza e fino a una settimana fa avrei riso in faccia a chi accostava la parola "salvezza" alla Juventus.
  20. In questo clima sono a richio tutti e 38 gli scudetti (anche i due già revocati). La prescrizione è solo per gli altri, a noi tocca rispondere persino di fatti accaduti ai tempi dell'antico Egitto. Anzi, menomale che non abbiamo vinto molto negli ultimi 3 anni o si sarebbero attaccati subito a quei trofei. Risposta seria: Inorridisco alla possibilità che si possano attaccare a quello scudetto, Sarri se l'è guadagnato sul campo, sarebbe davvero una farsa epocale a distanza di 3 anni mettere le pulci su quello scudo.
  21. Sarà che, essendo juventino, probabilmente mi manca l'onestà intellettuale ma come tu, giustamente, ci vedi il marcio (da provare) su Pjanic e Arthur, io francamente ce ne vedo tanto altro in un giocatore di Lotito (che non regala neanche le penne dopo le fitme dei contratti) che fa casini per andarsene e accasarsi nella squadra che sta dominando la serie A dopo aver fatto esplodere una bomba per togliersi di mezzo gli avversari. Ripeto, sarò sicuramente disonesto io, da juventino, a vedere qualsiasi scambio diretto o indiretto delle milanesi un aiuto tra due società della stessa città mentre i tifosi si scannano a vicenda. Hai sicuramente ragione ma permettimi di esprimere i miei disonesti e paranoici dubbi da juventino che si vede contate anche i peli delle ascelle da parte di enti che hanno in mano il calcio italiano. Comunque, rimando al solo caso Pandev, ti/vi chiedo: cosa sarebbe successo se il Macedone fosse andato alla Juventus anziché all'Inter? Cosa avrebbero detto i giornali? La giustizia ordinaria/sportiva? Magari fra 10 anni si scopre che l'affare Pandev era una cosa illecita ma dal 2008 al 2033 c'è la prescrizione... Non per nulla quelli lì li chiamano prescritti.
  22. I regali Ibrahimovic e Viera bastano e avanzano per almeno altri 2 secoli di storia. Io non farei mai affari con quelli lì, se dovessi prendere un loro giocatore desidererei che prima andasse in un'altra squadra, almeno per un anno, giusto il tempo di levarsi la puzza.
  23. Non fecero mai nulla neanche per la Milano nerazzurra. Io mi ricordo di un bel periodo (per loro), un periodo dove un Milito corteggiato da mezza Europa va all'Inter per 25 milioni con un Thiago Motta a 10 (dal Genoa), un David Suazo regalato dal Cagliari e vari scambi di comodo tra Milan e Inter tra Amantino Mancini, Cassano, Muntari e, per ultimo, Calhanoglu. Ricordo un caso ancora più eclatante, con un Goran Pandev che letteralmente si fa licenziare da Lotito per accasarsi pochi mesi dopo all'Inter completamente gratis. Ecco anche solo su quest'ultima operazione, fosse stata coinvolta la Juve, si sarebbe scatenato un putiferio. Invece tutto ok, loro hanno fatto tutto limpidamente, mentre a noi ci rompono le palle persino sullo scambio Arthur e Pjanic che per quanto si siano rivelati due flop, ricordo, all'epoca quell'operazione era tutt'altro che insensata (Pjanic reduce da diversi scudetti e finale di Champions mentre Arthur era giovane e interessante, le cifre ci stavano tutte visto che c'è chi compra, in altri campionati, giocatori discreti valutandoli centinaia di milioni... E anche lì tutti muti).
  24. Gli intertristi ringraziano, in pratica ci riconosci meno scudetti di quanti ce ne riconoscano loro 😂.
  25. Con tutto che in queste ultime stagioni è stato uno dei meno peggio ma, sinceramente, con tutto il bene, McKennie ai tempi d'oro si sarebbe accomodato in tribuna. Fermo restando che non lo avrei ceduto, non in questo periodo in cui avremmo bisogno un po' di tutti e lui si sapeva inserire bene nelle azioni. Però, vabbè, grazie di tutto.
×
×
  • Crea Nuovo...