
Puma83
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
14603 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Puma83
-
MotoGP 2022: PECCO BAGNAIA E DUCATI CAMPIONI DEL MONDO
Puma83 ha risposto al topic di Marv in Archivio Sportivo
Quella donna deve essere un vulcano. Hai visto ieri come commentava, contemporaneamente commossa ma lucidissima nell'analisi tecnica? Comunque anche la Bestia ha un carattere umanissimo. Penso che l'amicizia sia una delle armi principali del Team. -
Il Bar Sulla Riva Del Fiume - Parte Diciannovesima
Puma83 ha risposto al topic di franca1000 in Calciopoli (Farsopoli)
Porca put.t.ana. Senza gli arbitri prezzolati di sabato scorso avremmo vinto il titolo quest'anno. Invece l'Inter torna a rubarcelo grazie alla pochezza evidente di Milan e Napoli -
MotoGP 2022: PECCO BAGNAIA E DUCATI CAMPIONI DEL MONDO
Puma83 ha risposto al topic di Marv in Archivio Sportivo
L'Italia torna sul podio del motociclismo. Ci torna con Ducati, con Aprilia, con Bastianini, con Vietti, con Arbolino, con Foggia, con Migno. E ci sono anche altri. Ieri la MotoGP è stata bellissima. Comincio con Marquez: giustissimo penalizzarlo per fargli capire che le regole valgono anche per lui; GIGANTESCO IL SUO RECUPERO. Come Uomo non lo stimo affatto ma come pilota è un grandissimo, un fuoriclasse. La rimonta di ieri è un manuale di motociclismo. E la giornata di ieri rende anche giustizia a Meda. Accusato di essere un filo-rossiano tifoso incapace di commentare obiettivamente, ieri Meda ha sottolineato ad ogni piè sospinto la grande gara di Marc e anche di Quartararo, eroico nel difendersi con un motore Yamaha nettamente inferiore alla potenza e velocità Honda e Ducati. Ieri sono stati sverniciati anche coloro che dicevano che senza Rossi il movimento italiano era morto. Tanti suoi allievi e non solo sono pronti a prenderne il testimone. Malgrado il gigantesco Marquez, Bastianini non gli ha mai ceduto un metro e probabilmente lo avrebbe battuto anche senza l'handicap di partenza. Comunque Bastianini c'è; Arbolino e Vietti ci sono, Foggia e Migno ci sono. Adesso che Paganese ci ha lasciato orfani della sua grande competenza motociclistica, si può anche dire: tifiamo italiano ogni tanto! -
Roberto Bettega - Calciatore E Dirigente
Puma83 ha risposto al topic di Socrates in Tutti Gli Uomini Della Signora
Che dire? Immenso Bobby goal. Ricordo il tacco di S.Siro in quel mitico Milan-Juve1-4 che devastò l'imbattibile difesa di Paron Rocco. Vidi in diretta il goal in tuffo all'Inghilterra. Lo vidi disperato nella triste finale di Atene. Immenso Bobby goal, inamovibile nel Sacrario della Juventus -
CICLISMO - La stagione agonistica 2022
Puma83 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
La più bella che ho visto io era quella in cui Gimondi staccò tutti nella foresta di Arenberg e giunse solo al traguardo sporco di fango dalla testa ai piedi. Impresa epica. Mio padre che era un Coppiano intransigente ammise che la posizione sul manubrio e la potenza nelle gambe di Gimondi gli era sembrata quella del Grande Fausto. Altre Roubaix memorabili sono quelle dei duelli tra De Valemink e Merchx e la prima vittoria di Moser. Grandi indimenticabili imprese di sport. -
grazie Socrates
-
Ciao Socrates. Come mai il topic su Silvio Longobucco non è stato aperto in questa Sezione? (ci ho provato io ma con scarso successo)
-
In teoria i giocatori della Under23 dovrebbero allenarsi sia con la prima squadra che con la Primavera. Fino a qualche tempo fa il settore era strategico e ora sarebbe solo carne da macello? Io credo che gestito da bravi allenatori La Juve23 può servire a lanciare giovani in gamba. Ovviamente i fuoriclasse sono un'altra cosa. Ma ci sono giocatori fortissimi che esplodono tardi e quindi se hanno una buona scuola meglio per tutti. Ieri guardavo la serie B è piena di giocatori che vengono dai nostri settori giovanili e sotto questo profilo credo che la Under23 possa essere utile e anche autofinanziarsi.
-
La Swiatek è ingiocabile. Ha distrutto la Osaka prendendola letteralmente a pallate. Se non molla psicologicamente diventa il fenomeno dei prossimi cinque anni. Colpisce fortissimo anche quando cade all'indietro; incredibile.
-
I Lakers hanno proprio mollato. Nell'ultimo mese non ci hanno provato nemmeno più a cambiare la stagione.
-
Champions League 2021/22: Real Madrid campione d’Europa
Puma83 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Assolutamente d'accordo fratello. Anche se spero che Simeone vada fuori è inutile paragonarlo all'Allegri di quest'anno. I singoli della Juve secondo me sono superiori all'Atletico ma il rendimento in campo propone un paragone impietoso. Non siamo capaci di ribaltare uno 0-1 neppure se giochiamo dieci ore di seguito. -
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus - Inter
Puma83 ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Stagione 2021/2022
Cene domenica c'era un arbitraggio a più mani prezzolatissimo e i falli c'erano tutti.- 2299 risposte
-
Champions League 2021/22: Real Madrid campione d’Europa
Puma83 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
Noi siamo stati sfortunati sia con Villareal che con l'Inter. Con l'Inter in realtà la sfortuna si è chiamata soprattutto arbitraggio. Però Allegri non sa assolutamente dare alla squadra quella capacità rabbiosa di reazione che è nelle corde, per sempio, di Vlahovic. -
Champions League 2021/22: Real Madrid campione d’Europa
Puma83 ha risposto al topic di kkekko in Archivio Off Juve
A me non piace certo il suo gioco. Però ha le palle e le sa trasmettere ai suoi giocatori. Noi probabilmente avremmo preso una goleada. Dopo aver visto la partita col Villareal ho abbandonato qualsiasi speranza sulle capacità di Allegri di ripetere il grande quinquennio. -
Campionato Primavera: stagione 2021/22
Puma83 ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio J-Academy
E' finita? -
MotoGP 2022: PECCO BAGNAIA E DUCATI CAMPIONI DEL MONDO
Puma83 ha risposto al topic di Marv in Archivio Sportivo
E' stato il migliore per distacco nell'era più recente anche per l'evidente declino degli antagonisti. Ma gli è stato permesso un po' troppo. E dal tipo di incidenti che ha avuto l'impressione è che anche il suo stile di guida "rasoterra" stia passando di moda. Comunque gli auguro soprattutto di recuperare la vista perché la diplopia è veramente una brutta bestia. -
MotoGP 2022: PECCO BAGNAIA E DUCATI CAMPIONI DEL MONDO
Puma83 ha risposto al topic di Marv in Archivio Sportivo
E poi guarda l'allegria dei tre ragazzi spagnoli sul podio dell'ultimo Gran Premio era veramente contagiosa. Gente che sa prenderle e darle sorridendo e con filosofia; non vincere comunque e a qualsiasi costo. -
È morto Silvio Longobucco
Puma83 ha risposto al topic di Morpheus © in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Azz..Io avevo aperto un topic nella Sezione "Socrates" che mi sembrava quella indicata. A questo punto copio il post qui. Grazie per aver ricordato una delle figure più adamantine e umili della nostra storia. Il 2 aprile ci ha lasciato Silvio Longobucco, un grande piccolo operaio di quella rifondazione juventina che prese il via con la presidenza Boniperti. Calabrese di Scalea fu prelevato dalla Ternana ed esordì il giorno del I scudetto dell'era Boniperti. Era de' maggio e sull'erba del Comunale prevalemmo per 2-0 sul Lanerossi Vicenza battendo in volata Milan, Torino e Cagliari. Longobucco era il terzino sinistro. Io c'ero quel giorno, ero venuto da Roma e sciamavo con amici torinesi per le vie del Centro accanto ai Torinisti battuti, con i quali il clima era di amichevoli sfottò e non di volgari battute come capita oggi ai Bovini. Longobucco era un operaio, arava la fascia sinistra; era velocissimo e oggi sarebbe stato molto adatto al gioco che si pratica. Ricordo due episodi sfortunati di lui, di cui uno incerto. Il primo, ahimè certissimo, è lo stacco imperioso di Rep in Ajax-Juventus 1-0, lo marcava proprio Longobucco che fu sopravanzato di oltre mezzo metro. Il secondo riguarda un rigore fasullo sul cascatore di professione Chiarugi in uno Juventus-Milan finale di Coppa Italia del 1973 che ci costò la doppietta Campionato-Coppa Italia dopo il famoso sorpasso al Milan travolto nella fatal Verona. Se ricordo bene pagò il repulisti dopo uno dei pochi scudetti persi nell'era Boniperti (quello del Toro mi sembra) ma rimasse sempre un fedelissimo tifoso, tornando nella sua Scalea in Calabria. Averne oggi di calciatori così seri, umili e innamorati del proprio mestiere! Riposa in pace Silvio. -
MotoGP 2022: PECCO BAGNAIA E DUCATI CAMPIONI DEL MONDO
Puma83 ha risposto al topic di Marv in Archivio Sportivo
Però possono anche perdere e al momento stanno sotto ad Aprilia e Ducati con piloti nuovissimi e spettacolari. Prima del Mondiale Suzuki l'ordine d'arrivo del podio era già scontato. -
Anche Denis Zakaria lascia la Juventus: se ne va al Chelsea
Puma83 ha risposto al topic di dany23 in Archivio Calciomercato
Esatto! -
MotoGP 2022: PECCO BAGNAIA E DUCATI CAMPIONI DEL MONDO
Puma83 ha risposto al topic di Marv in Archivio Sportivo
Ma io li stuzzico perché ricomincino a scrivere. Hai ragione che sono stati periodi molto belli (francamente non mi è piaciuto il monologo Yamaha-Honda dopo il crollo della Ducati con tre o quattro piloti che si sono divisi tutti i gran premi. E non mi piace e non mi piacerà mai la gomma unica. Ma quest'anno - vivaddio - si annuncia un Mondiale interessantissimo. -
Anche Denis Zakaria lascia la Juventus: se ne va al Chelsea
Puma83 ha risposto al topic di dany23 in Archivio Calciomercato
Per me Zakaria sa fare molte altre cose che giocare a 2. Il problema è Allegri purtroppo che non riesce a dare un gioco stabile. -
MotoGP 2022: PECCO BAGNAIA E DUCATI CAMPIONI DEL MONDO
Puma83 ha risposto al topic di Marv in Archivio Sportivo
Comunque meno male che ci siamo noi tre. Si ricomincia a parlare di moto. Gli altri son tutti orfani di Marquez! -
MotoGP 2022: PECCO BAGNAIA E DUCATI CAMPIONI DEL MONDO
Puma83 ha risposto al topic di Marv in Archivio Sportivo
Le gare che vinse Stoner quell'anno non contavano più nulla. Quel che è certo non era più la Ducati di Laguna Seca. La Yamaha e la Honda erano andate avanti, la Ducati indietro (infatti Stoner vinse subito con la Honda (se ricordo bene umiliando Pedrosa per il quale la moto era stata progettata) .Poi hai ragione tu quando dici che Rossi aggravò la situazione nel tentativo di rifondare la moto. Poi la Storia è così non è fatta di se e di ma. Rossi si sentiva troppo più forte in quegli anni e ha perso almeno 2 mondiali per questo motivo. Faceva esperimenti, si infortunava, si vedeva con la Ferrari, aveva le cause col fisco. Però sono scelte sue e alla Storia rimangono consegnati i titoli e la sua longevità. A me preoccupa oggi perché avrei preferito fosse rimasto nel management delle moto (dove ha fatto cose egregie) e invece insegue una consacrazione automobilistica che è fuori dal tempo. -
MotoGP 2022: PECCO BAGNAIA E DUCATI CAMPIONI DEL MONDO
Puma83 ha risposto al topic di Marv in Archivio Sportivo
Dovizioso è venuto nell'era della Rifondazione Dall'Igna. Stoner se ne andò quando la Ducati non vinceva più. Furono commessi tanti errori nello sviluppo del Ducatone e certamente anche Rossi ebbe le sue colpe perché il team che si portò appresso aumentò la confusione già esistente. Stoner trovò la grande eredità di Capirex, Rossi trovò un bel kaos.