Vai al contenuto

Puma83

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14603
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Puma83

  1. Oggi privarsi di Rabiot sarebbe una follia. E' la vera colonna portante del centrocampo e con Locatelli e un Pogba ritrovato potrebbe portarci alla vittoria in Uefa e Coppa Italia.
  2. MotoGP | Honda fa appello contro la sanzione di Marquez! - non ha pudore la protettrice del Bimbominkia In un comunicato diramato nella giornata odierna, Honda ha annunciato che farà appello contro la penalità inflitta a Marc Marquez dopo l’incidente di Portimao e che arriverà alla fine utilizzando tutti i mezzi legali per difendere gli interessi di team e pilota. “In relazione alla penalità imposta dalla FIM a Marc Marquez per l’incidente nella gara del Gran Premio del Portogallo, il team Repsol Honda considera che la modifica della sanzione abbia consistito in un cambio di criterio su quando si debba applicare la suddetta. Questa modifica è stata dettata dalla FIM due giorni dopo che la sanzione iniziale fosse stata definitiva, non è pertanto conforme alla normativa vigente della FIM per il Campionato del Mondo MotoGP”, si legge nella nota Honda. “Per questo, il team Repsol Honda ha intenzione di usare tutte le vie e i mezzi che la normativa vigente offre in difesa dei propri diritti e interessi legittimi, che considera vulnerati come conseguenza dell’ultimo accordo adottato, e in particolare ha presentato nella dovuta forma l’Appello ai Commissari d’Appello FIM”, conclude il comunicato. Marc Marquez infatti è stato sanzionato con una doppia Long Lap Penalty nel Gran Premio dell’Argentina per aver causato l’incidente che ha coinvolto Miguel Oliveira e Jorge Martin. Il portoghese del team RNF ha rimediato una contusione alla gamba e salterà il GP dell’Argentina, mentre il portacolori Pramac si è fratturato un dito del piede destro. Anche lo stesso Marc ha riportato conseguenze: si è fratturato il primo metacarpo della mano destra ed è stato operato immediatamente. Salterà anche lui l’appuntamento di Termas e si pensava che così avrebbe scavallato la penalità. La FIM però ha diramato una nota in cui affermava che il pilota Honda avrebbe dovuto scontare la penalità al primo evento a cui avrebbe partecipato, correggendo il tiro del primo comunicato, in cui definiva la penalità valida per il GP dell’Argentina.
  3. Pieno anche di tifosi juventini a quanto sembra. Gli hanno aperto un topic celebrativo e sembra che sia morto Papa Giovanni XXIII. Qualcuno ne loda interviste, altri che non avrebbe piegato la schiena di fronte ai potenti. Ma chi azzo tra i potenti poteva chiedergli di chinare la schiena se faceva solo interviste innocue e celebrative a personaggi di cui si sapeva tutto e che proprio per questo non aggiungevano nulla? Il bello è che al martirologio di Minà non corrisponde nemmeno un post sulla orrenda sentenza della Cassazione francese che ha salvato i terroristi italiani degli anni 70.
  4. Assolutamente vergognose le protezioni di cui gode Marquez. Qualche suo fans arriva a giustificarlo dicendo che Marini ha fatto peggio. Certo rosikano perché il loro idolo - anziché sul podio - negli ultimi anni sta sempre per le terre. Bagnaia e i Ducastisti ormai lo sverniciano come fosse l'ultimo dei rookies. E' finita la tua era Marc, inguaribile bimbominkia.
  5. Ho postato esattamente lo stesso pensiero sull'apposito topic nella Sezione guerrafondaia. Tra tanti dolorosi decessi di questi ultimi tempi la sua scomparsa mi è del tutto indifferente.
  6. Questo è un attentato alle mie coronarie. Se permetti hopper me la rivendo. E' veramente il meglio distillato del tuo spirito guerrafondaio!
  7. Quello che sta emergendo a livello tecnico è che le moto italiane sono le migliori e che questo è forse il campionato più bello; più bello di quelli che avevano come protagonisti Rossi, Biaggi, Capirex, Gibernau. Son tornate le derapate; c'è un team di piloti fortissimi, si vedono duelli come quelli tra Alex Marquez, Binder, Martin e Zarco veramente eccezionali. Nel nostro topic alcuni spacciavano come l'era d'oro del motociclismo quella di Pedrosa, Lorenzo e Marquez. Una noia mortale: c'erano solo due moto, la Honda e la Yamaha e poi il nulla. A loro volta le Honda e le Yamaha facevano da tappo ai nuovi piloti (forse non ce n'erano ma il fenomeno era così grande che non poteva non esserci il boicottaggio verso gli emergenti). Ora grazie a Dio Lorenzo e Pedrosa sono consegnati al ricordo, Stoner alla nostalgia e il bimbominkia vede peggiorare di giorno in giorno il rapporto tra partecipazioni e vittorie.
  8. Incredibile vedere le protezioni di cui gode questo bimbominkia. Finora l'unico per tutelarsi da questo tagliagole è mandarlo afffancuuulo come hanno fatto i portoghesi, Oliveira e le case diverse dalla Honda. E pensare che in Italia costui ha qualche tifoso che lo difende ancora (poco fa su un blog di motociclisti un fesso paragonava i suoi incidenti a quelli di Marini. Rob de matt. Anche Alex Marquez sta prendendo le distanze dal fratello (e detto tra noi sta guidando meglio).
  9. che bella gara motogp. Una delle più belle di sempre malgrado il bimbominkia Marquez
  10. Quoto col sangue è rimasto un bimbominkia ma anche il suo modo di guidare è superato: sono tornati i traversoni e le derapate. Ed è finita anche la filastrocca di Stoner unico capace di far vincere la Ducati. Pecco Bagnaia ormai lo sta surclassando.
  11. È un pagliaccio pericoloso. Lo pompano con tutte queste gare per fargli fare il record ma le moto italiane lo svermiciano continuamente. Molto più serio il fratello che ha fatto una gara bellissima con Ducati. Immagino come ghigna Valentino a vederlo in questo stato. Finirà a fare il gregario del fratello. Intanto la sua percentuale di vittorie su gran premi disputati è crollata.
  12. Grandissimo Di Maria ma accanto alui stanno crescendo strepitosamente Kostic, Milik Rabiot, Locatelli, Fagioli, Miretti, Iling, Gatti. Senza contare Vlahovic, Kean, Pogba, Danilo, Cuadrado, Se guarissero tutti potremmo fare anche un finale di stagione strepitoso
  13. Il gesto tenico di Girelli e Bonansea è degno di due fuoriclasse!
  14. Vergognosa quella sozza telecronista che insisteva a dire che due goal su tre della Juve erano irregolari. Per fortuna quella ex calciatrice bionda e la stessa Guarino non l'hanno seguita quella trojja.
  15. Vecchio "felino reale" cos'è questo? Il museo degli orrori? Mancano solo Meloni e Draghi e poi siamo al completo
  16. Anch'io fratello la penso come te ma finché la proprietà sono gli Elkann-Agnelli essi sono la Juventus. Non possiamo mica tifare contro la Juve perché non ci piacciono i proprietari! Dobbiamo impegnarci tutti, vecchi, giovani juventini di mezza età perché i tifosi veraci possano essere rappresentati nei loro interessi di tifosi disinteressati. Strada lunga, pericolosa ma inevitabile.
  17. Azz...Questi rischiano veramente di vincere la Champion!
  18. Azz! Gigantesca gara di Bagnaia, di Martin e di Marquez. Oliveira andrebbe fermato qualche gara. Troppo su di giri il ragazzo; da solo ha fatto più casino di tutti gli altri piloti messi insieme. KTM MOSTRUOSE.
  19. Non ci capisco più una sega. Hanno corso anche oggi oltre a domani. Bagnaia fa 12 punti e per fortuna butta giù dalla pole Marc Marquez che però ha infilato quei due polli che si sono ostacolati sul rettilineo. Purtroppo incidente anche a Bastianini e Marini che sono usciti malconci. Che la Honda si stia specializzando nella Macumba visto che non vince più i Gran Premi? Ieri Espargarò, oggi Bastianini e Marini. Fossi in Bagnaia e Bezzecchi mi gratterei le palle.
  20. Però Marv le nostre ragazze son brave anche tecnicamente e tatticamente.
  21. Confermo adesso rosikano anche per la vittoria delle nostre Zebrette women sulle porchinculate nerazzurre interiste.
  22. Evviva! Stiamo spaccando il Kiulo con l'accetta alle porchinteriste! . E' bello vedere sopraffatte quelle loro divise di mierda!
  23. Spiace per Espargarò un pilota leale, corretto e fortissimo. Speriamo non abbia conseguenze a lungo termine.
  24. BENE COSì - OTTIME DUCATI E KTM - BENISSIMO MARC MARQUEZ AD INSEGUIRE DIETRO IL FRATELLO: ORA ANCHE LUI SA COSA SIGNIFICA NON ESSERE PIù L'OMBELLICO DELLA MOTOGP - SPERIAMO SOLO CHE LA DORNA NON S'INVENTI QUALCOSA CONTRO LE DUCATI CHE STANNO STRAVINCENDO IN TUTTI I CAMPI La seconda sessione di prove libere della MotoGP a Portimao è stata decisamente movimentata e contrassegnata da due lunghe interruzioni per bandiera rossa. La prima è giunta dopo circa dieci minuti, a causa di un problema tecnico in Direzione Gara, che aveva fatto saltare monitor e sistemi di cronometraggio. La seconda a poco meno di quattordici minuti dal termine, per la brutta caduta di Pol Espargarò (KTM GasGas) in Curva 10: lo spagnolo è stato vittima di un highside ed è stato soccorso immediatamente dal personale medico del tracciato. L’esperto centauro catalano è rimasto cosciente ed è stato trasportato prima al Centro Medico e poi all’Ospedale di Faro, con un trauma alla schiena e al petto. Tornando alla pista, a sorpresa c’è da registrare il miglior tempo di Jack Miller, all’esordio con la KTM, che in scia alla Ducati è riuscito a far segnare il nuovo record della pista in 1’37.709. Piazza d’onore per un ottimo Maverick Vinales (Aprilia) ad appena 37 millesimi dall’australiano. Tris di Ducati alle loro spalle, con Bagnaia (team ufficiale), Marini (VR46) e Martin (Ducati Prima Pramac) rispettivamente in terza, quarta e quinta posizione. Sesta è l’unica Yamaha in top10, Fabio Quartararo (a tre decimi), poi altre due Ducati, Zarco (Prima Pramac) settimo e Bezzecchi (VR46) ottavo. Chiudono la top10 dei qualificati diretti alla Q2 Aleix Espargarò (Aprilia) e Bastianini (Ducati).Male le Honda, con Mir 12°, Rins 13° (team LCR), Marc Marquez 14° e Nakagami (team LCR) 15°. Ancora male Franco Morbidelli (Yamaha), 20°.
×
×
  • Crea Nuovo...