Vai al contenuto

Puma83

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14598
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Puma83

  1. OUT OUT OUT ALLEGRIOUT SUBITO se vogliamo almeno salvare la possibilità di vincere la Coppa Italia. e di salvare il IV. Se oggi affrontassimo il Cesena (che è la squadra più forte della serie C) in una partita secca, quasi certamente vincerebbe il Cesena. Allegri torna ai tuoi attempati discorsi da bar livornesi. Giuntoli tira fuori le palle!
  2. Non credo che Toto voglia abbandonare la Riva del Fiume. Dobbiamo stare tutti uniti e coperti a difesa della nostra amatissima Zebra di famiglia!
  3. Eh ma questi sono i democratici occidentali forgiati da Giorgio Napolitano e dalle televisioni nazionali. Certo se si scoprisse che anche i felloni discendenti dell'Avvocato e del Dottore hanno partecipato per innata vigliaccheria all'affossamento della nostra Signora, ci sarebbe da appenderli a testa in giù nel più feroce dei Gironi Infernali Danteschi
  4. Assolutamente d'accordo. Vlahovic sarà il giocatore della nostra Rinascita e lo sarà immediatamente se Giuntoli si deciderà a cacciare subito Allegri senza attendere il tracollo in Coppa Italia. Ad Allegri metterei per cappello anche il folle contratto Alcaraz.
  5. Bastaaaa! Via Allegri...fuori dalle balle...Tornatene a quel tuo maledetto bar di bevitori ubriaconi nel porto di Livorno!
  6. Azzo così accadrà se Giuntoli non prenderà subito a calcinchiulo Allegriout.Si può nutrire qualche speranza in tal senso? Chi sa PARLI!
  7. Per carità Romelu Lukaku sta bene a Roma a fare il paracarro di Dybala. Sono invece d'accordissimo con Homer - "un topic dedicato a quella tizia è troppo, parlatene nel topic delle Nefandezze" - sulla nefandezza umana della Cristillin, finta juventina, buona per tutti i padroni e per tutti gli incarichi strapagati.
  8. Acosta secondo me vincerà anche con la moto attuale prima della fine della stagione. Ieri ha sfidato l'impossibile e ha ceduto solo perché ha distrutto le gomme. Sancho lo aveva rilevato molto prima, anche quando faceva quei sorpassi impressionanti ai primi inseguitori di Bagnaia.
  9. Li merita tutti Homer. Marquez ha imparato a perdere sportivamente. Era abituato al predominio Honda e a fare e disfare le moto che preferiva. Accanto a lui anche Pedrosa e Lorenzo hanno dovuto pagare dazio. Già.... la pallosissima era dei tre moschettieri Marquez, Lorenzo e Pedrosa è finita per sempre grazie a Dio. Bagnaia, Binder, Martin e Marquez secondo me si contenderanno il titolo 2024. A me piacciono tantissimo anche AlexMarquez, Bastianini, Acosta. E spero anche di rivedere Bezzecchi - attualmente incolore, pigro e irriconoscibile - e Luca Marini. A quest'ultimo darei qualche chance perché a lui è affidato il compito più difficile quello di ricostruire la Honda. Chi l'avrebbe detto che Honda e Yamaha avrebbero disperatamente inseguito team-managers e ingegneri italiani? Chi l'avrebbe detto che la piccola Ducati-Red Bull avrebbe sverniciato i colossi giapponesi? E che anche altre case italiane lo avrebbero fatto? Ma come non c'era solo il rosicone Stoner capace di far vincere la Ducati? Ma come è possibile che Bagnaia e Martin lo abbiano sverniciato con punti, titoli e piazzamenti? E che lo stesso Marquez in un paio di stagioni probabilmente lo svernicerà a sua volta come quando correvano come piloti rivali? E chi l'avrebbe detto che i migliori tempi di Stoner oggi sarebbero battuti nettamente anche da Marini, Morbidelli e Fernandez? Ieri di Marc Marquez mi ha colpito la riverenza con cui parlava della Ducati, la sua gratitudine, la sua consapevolezza che se vorrà vincere ancora lo dovrà fare con la piccola casa italiana.
  10. Nostalgico dell'era Pedrosa, Lorenzo, Marquez? Acosta piace tantissimo anche a me ma ieri è stato ampiamente sverniciato da una serie di piloti tra cui il nostro Bastianini. Giù le mani da Bastianini che spero tanto di rivedere nella forma antecedente al grave infortunio.
  11. Bagnaia immenso ma bravissimi anche Binder, Martin e Marc Marquez. Spettacolare Acosta anche se ha pagato dazio.
  12. Quoto col sangue. Allegri è il nulla cosmico di allenatore!
  13. Bastaaaaaaa!!!! Allegri out e basta! Con quei modi da avvinazzato da bar risulta indifendibile anche da se stesso. Nessuno crede più in lui; figuriamoci i giocartori. Va tolto subito e sostituito con Montero e Tudor per cercar di vincere la Coppa Italia e cercar di mantenere la Champion 24-25. Quest'uomo è una vergogna vivente di allenatore
  14. Si spera si siano tenuti un diritto di riscatto sennò sarebbero proprio dementi. Su Giuntoli c'è da dire che finora non lo abbiamo visto perché fino ad adesso si è visto AllegriOUT come plenipotenziario di Elkann e Andrea Agnelli. Se non ci liberiamo dalla linea politica di sodomia passiva dei primi due e delle follie da bar del livornese, sarà stato assolutamente inutile aver preso Giuntoli o altri manager di primo piano.
  15. Grazie a te fratello bianconero e tanti auguri per il tuo compleanno. Perché non posti più da qualche tempo?
  16. Alleghriout subito! Quest'uomo è la nostra rovina. Comunque anche stasera cartellini gialli sistematici agli uomini migliori della Juve.
  17. Allora sei più vecchio del previsto! Però con i capelli bianchi dovresti essere meno tifoso nei giudizi! I pipponi stancano ma anche la negazione dell'evidenza stanca.😄
  18. No Crazy, io la vedo come Cene. Per un fatto naturale il gap si sta assottigliando e si assottiglierà ulteriormente. E' capitato con la Mercedes che ha controllato il regolamento, le novità, anche i collegi giudicanti durante il suo lunghissimo monopolio. Vettel e Alonso non avevano nulla da invidiare a Hamilton. Fino a una certa età erano in netto vantaggio su di lui; poi non hanno più avuto la macchina per competere. Allora il gap tra Mercedes e altre case era superiore a quello che oggi c'è tra Red Bull e altre 3 o 4 case. Non ci scordiamo che anche Schumacher alcuni anni ha dovuto faticare e quanche anno ha perduto al fotofinish nell'ansia di assicurare sempre la massima prestazione. Prima o poi capita a tutti e capiterà anche a Verstappen. Detto questo, Verstappen oggi è un grattacielo sopra agli altri piloti per le ragioni che diceva Cene: compie ogni gio come se fosse la qualifica e la Red Bull lo asseconda in questa perfezione anche perché in quel modo l'ha forgiata lui.
  19. Io ho avuto le tue stesse sensazioni, soprattutto per quel che riguarda la Ferrari. Rimane il fatto che Perez, ottimo pilota, continua a prendere un notevole distacco da Verstappen. Ecco, quella differenza la fa ancora il pilota.
  20. Quella sozzata veniva dopo una serie di sozzate infinite di Hamilton che rimasero impunite non dimentichiamolo.
  21. Gnarro voglio raccontarti dei fatti che avvennero nel ciclismo quando tu probabilmente non eri ancora nato. Da ragazzo e da adolescente io ero tifosissimo di Gimondi. Era il più forte di una nutrita schiera di ragazzi (Motta, Zilioli, Bitossi, Dancelli, Durante), Adorni che avevano detronizzato, interrompendone il cammino, il dominatore delle corse a tappe e a cronometro Jacques Anquetil. Gimondi era un corridore alto, elegante, posizione da cronoman superba, passista capace di progressioni solitarie alla Coppi in salita, vincitore intorno ai 23 anni di un fantastico Tour da esordiente, di una Parigi-Roubaix co n distacco epico, di un Giro d'Italia e di altre classiche prestigiose. Il futuro del ciclismo sembrava inchinarsi a lui. Poi venne Merchx. Merchx era un corridore atipico: altissimo 81,85) per l'epoca - Coppi che era il più alto della generazione precedente non arrivava a 1,80), era un velocista sublime, passista potente, dominatore della Milano-Sanremo già in giovanissima età. (così come Verstappen cominciò a vincere qualcosa durante il monopolio Hamilton) Aveva tre anni meno di Gimondi e 2 di Motta ma entrò dopo di loro nel mondo delle classiche. Dopo un assaggio venne al Giro d'Italia successivo a quello vinto da Gimondi. Cominciò a correre come un indememoniato cacciatore di tappe fin dall'inizio. Volata qui, volata, piccoli abbuoni che pian piano scavavano un fosso rispetto agli stessi Gimondi Motta e Zilioli che erano gli italiani più accreditati. Crollerà come una pera matura alla prima vera salita alpina - dicevo io in versione Gnarro - prenderà almeno mezzora nel primo tappone dolomitico. La prima tappa dolomitica vide MerchX battere in volata Motta e Zilioli mentre Gimondi arrivò attardato di qualche secondo. Eh ma arriverà il tappone e lo vedremo finalmente nella polvere dicevamo io e i miei amici in versione Gnarro. Bene alla prima salita durissima (intorno al 17-20% Merchx scattò, allungò in progressione evide i nostri alfieri solo al traguardo con distacchi per quei tempi abissali. Era finita per la nouvelle vague italiana. Merchx avrebbe vinto tutto quel che c'era da vincere nei successivi anni per poi - invece - lasciare all'inossidabile Gimondi qualche vittoria nel finale di carriera quando lui - come Borg - divenne più umano lasciando al grande bergamasco importanti vittorie di fine carriera. Insomma. Insomma Gnarro c'hai da stà: Perez è un ottimo pilota, un campione così come lo è Leclerc - pur con alti e bassi - ma Verstappen è di un'altra categoria. Non so quanto durerà ma nell'era moderna è il più vicino a Schumacher così che Merchx era il più vicino a Coppi che poi probabilmente superò.
  22. Esatto ma Gnarro è visceralmente legato a Hamilton e non manda giù quella grandissima legittima vittoria di Verstappen. L'ha digerita meglio Hamilton quella sconfitta di Gnarro
  23. Quella macchina l'ha sviluppata lui e la seconda Red Bull è arrivata a un anno luce. Come fai a dire che non sarà un campione? È un fuoriclasse come Schumacher, Senna, Lauda, clarke e pochissimi altri del passato
  24. Mica vero. Verstappen sta facendo un altro sport.
×
×
  • Crea Nuovo...