Vai al contenuto

Puma83

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14512
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Puma83

  1. Certo, va tenuto conto anche della colite di Stoner dopo Laguna Seca!
  2. Esatto! Quell'anno e - soprattutto - i due incidenti in sequenza di quell'anno segnano lo spartiacque tra il vecchio Dottore (che era ancora superiore a Lorenzo) a quello attuale. Valentino come Agostini, Doohan, Hailwood ha segnato un'intera epoca. Lorenzo e Marquez non ancora e probabilmente il primo rischia di soccombere al fenomeno nacsente. Certo due titoli, nemmeno consecutivi, non possono dare diritto alla stessa considerazione. L'astio e la faziosità di qualcuno contro Valentino può essere giustificato dalla sua fede interista (motivo obiettivamente valido) ma posporlo ad un "collaudatore Honda" mi sembra francamente assurdo.
  3. Sei un grande. Quello schifo di visione dovrebbe essere vietata dalla buon costume. Magari fatelo giocare con un profilattico in testa!
  4. Grande Fred! La matematica e la storia GLI RODONO. Fino al punto di fare un paragone Lorenzo-Valentino senza tener conto della differenza di età e dimenticando che Valentino era in testa anche il terzo anno prima che lo stupido incidente in motocross, poi doppiato da quello più grave che lo mise KO per quasi il resto della stagione, determinassero la disastrosa decisione di andare i Ducati.
  5. Questo è il vero rimpianto anche mio. Quando è morto Sick ho capito che il ciclo italiano era finito perché Dovizioso è stato sempre un bravo incompiuto così come prima l'inutilmente precoce Melandri.
  6. Non parlavo di quelli in Ducati ma di quelli in cui perse da Hayden e Stoner, nei quali vinse belle gare ma perse "di misura" (con Hayden) e "nettamente" (con Stoner) il mondiale. Quando vinse Stoner la Ducati era la migliore moto del lotto. Quando Stoner (giustamente) se ne andò si avviava a diventare il ferraccio che è ora. Nei due anni precedenti Capirex (sia pure in modo discontinuo) dette ampie prove della potenzialità della Ducati anche se è giusto riconoscere che quelle potenzialità riuscì a realizzarle Stoner.
  7. Stoner le ha prese nel 2006, nel 2008, nel 2009, nel 2010. Poi è venuta la tragica era Ducati e il contestuale tramonto di Rossi. Sul fatto che Rossi le abbia prese da Hayden sai bene che si trattò di una stagione particoilarissima finita allo sprint. Lorenzo fino al grave infortunio di Rossi gli era dietro. Che ti devo dire? In genere non si condividono le opinioni ma questi mi sembrano fatti. Comunque nove tituli son meglio di 2
  8. Ma non è assolutamente vero. Biaggi non era certo inferiore a Pedrosa e - salvo i due anni di sabbatico - Rossi le ha suonate a tutti, Stoner e Lorenzo compresi. Ha vinto prima e dopo l'elettronica e i suoi sorpassi erano opere d'arte. Non c'è stato nessuno svilimento della Ducati. Era il vanto in giro per il mondo quando ha vinto Stoner. E quell'anno (e quello successivo) era davvero la prima moto (non forse per la stabilità ma certamente per la velocità di base). Direi che è il contrario: quando i ducatisti-stoneriani hanno cominciato a perdere (l'anno dopo) si è scatenata la caccia al campionissimo locale. Però Valentino per le statistiche e i numeri esibiti è stato il campionissimo. E, ripeto, solo Marquez lo può imitare o superare allo stato delle cose. Ed è anche quello che più gli assomiglia per la capacità di adattamento alle diverse situazioni (Marquez non dice che Valentino è un sopravvalutato ma che è il suo maestro e modello - forse questo conta più del parere interessato dei ducatisti)
  9. Rossi ha battuto Biaggi (che era un rosicone ma un grande), Gibernau (con moto più veloci della usa), Capirex, Stoner, Lorenzo, Pedrosa. Soprattutto ha vinto quando non c'erano solo Honda e Yamaha e quando l'elettronica era meno decisiva. E'vero, oggi è in parabola discendente e sicuramente inferiore a Marquez e Lorenzo (ma è ancora capace di sorpassi chirurgici che altri emergenti si sognano). Questi due sono dei grandi perché duttili, capaci di vincere in tutti i modi (non solo per distacco con fuga iniziale) ma mentre Lorenzo ha raggiunto il top, i limiti di Marquez sono ancora sconosciuti, come quelli di Valentino prima che dalla Honda passasse alla cenerentola Yamaha che lui riportò ai fasti del passato. Ultima notazione: Valentino è alto 1,82, Pedrosa 1,58, Lorenzo e Marquez 1,71. Non credo che ciclistica e aerodinamica lo avvantaggino rispetto ad un lotto di piloti che gli rendono mediamente quasi 20 cm. Non vorrei che i tuoi pregiudizi su Rossi derivassero dal tifo calcistico: non si può essere perfetti anche se tifare Inter è un handicap morale profondo.
  10. Ma di che stai parlando? Di Stoner, cioè il cronoman della moto gp. A me spiace solo non averlo visto contro Marquez e Lorenzo domenica nel testa a testa. Sarebbe arrivato IV anche dopo il diligente Pedrosa a meno di un improvviso attacco intestinale che lo avrebbe condotto ancor più nelle retrovie. Qui non si vuole accettare il fatto che allo stato Valentino nel motociclismo moderno risulta il più grande di sempre e che l'unico che lo può eguagliare e superarae è Marquez. Che oggi i piliti più forti son Marquez e Lorenzo. Che l'elettronica e la sparizione di tutte le case costruttrici all'in fuori di Honda e Yamaha hanno tolto a questo sport la bellezza dell'imprevisto e dei sorpassi. Che Valentino è - malgrado l'evidente declino - il migliore dei piloti normali. Che Stoner molto opportunamente si è ritirato prima di assaporare gli scappamenti di Marquez e Lorenzo (peraltro già assaggiati l'altr'anno insieme a quelli di Pedrosa).
  11. A parte che sei un amico e che ti chiami Maglietta GIALLOblu chi sarebbe il pagliaccio? Spero che tu non alluda a Valentino che è una NOSTRA GLORIA NAZIONALE
  12. I migliori piloti son sempre stati romagnoli perché in quel posto è un problema di DNA. Non c'è nessuna selezione ma semplicemente in Spagna hanno investito in miliardi, in Italia si è rimasti al tempo di Graziano Rossi che istruiva il figliolo
  13. Alludevo proprio a quello. Nella qualità di un pilota non c'è solo la velocità ma anche la gestione del mezzo.
  14. Infatti, questo Sassuolo di cacca ha la mano lunga nel prendere ed una corta nel dare. Se non ci danno Berardi, le nostre attenzioni per loro diventano assolutamente demenziali
  15. Ma tra Kato e Simoncelli son passati anni luce. Ora, invece, tra mortali e quasi-mortali gli incidenti sono geometricamente aumentati. Probabilmente si va troppo ai limiti. E poi le regole delle gomme, secondo me, vanno cambiate.
  16. No, gli spennellati sono Bradl e Bautista. Il dottore è primo dei normali, molto avanti al buon Crutchlow, che gli antirossiani idrolatavano fino a 15 giorni fa. La Yamaha è più debole, l'unico che la porta all'altezza delle Honda è Lorenzo, oggi autentico extraterrestre insieme a Marquez. Delle Ducati meglio non parlare:fanno un altro sport.
  17. Non so se è più forte di Marquez. La sua moto è più debole ma Marquez ha una capacità di crescere continua. Vedremo a fine mondiale
  18. Non si può sempre sperare nel c.u.lo. Quanti altri gravi incidenti devono accadere prima che si cambi qualcosa? Dobbiamo perdere un altro Senna come avvenne nell'automobilismo per cambiare registro?
  19. Sai più che maledizione a me sembra che sia un problema di sicurezza. Non so se dipenda dalle gomme, dal fatto che guidano tutti al limite ma il numero degli incidenti non può essere un caso
  20. Ragazzi, quest'anno c'è qualcosa che non va in MotoGP; troppi incidenti
  21. La Ferrari è sempre una freccia se paragonata alla Ducati ma è evidente che per fare la rimonta dell'ultimo Gran Premio consente ad Alonso il passo che la Yamaha consente a Valentino nella seconda parte di gara. Solo che Vettel e Lorenzo quel passo eccezionale ce l'hanno sempre
  22. Alonso accanto a Vettel è una tua convinzione. A mio avviso il tedesco è unA SPANNA SUPERIORE AD aLONSO PROPRIO PER GLI STESSI MOTIVI PER CUI OGGI lORENZO LO è nei confronti di Vale
  23. La penso assolutamente come te. Io credo che Burgess e il team tradizionale di Vale abbia dormito sugli allori e non sia più adeguato alle problematiche tecniche dell'attuale MotoGP
×
×
  • Crea Nuovo...