Vai al contenuto

Puma83

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14512
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Puma83

  1. Ma che stai dicendo? La metà di Berardi è stata acquistata l'altr'anno. Se fosse vero quel che dici con altri 5 si compra Berardi. Marrone non li valeva l'altr'anno 10 milioni, quest'anno ne vale 2. Morale: non s'è visto un euro; anzi forse diamo il resto al Sassuolo. Rob de pazz!
  2. Cavolo, questi giochetti li faceva Sensi col Palermo. La morale è che il Sassuolo ci ha nuovamente inchiappettato.Addirittura l'unico movimento cash è a loro favore. Ricordiamoci che tutti questi giochetti sono emersi quando in cassa non c'erano più soldi.
  3. Grande Alex! Finalmente qualcuno che rimpiange come me i duelli tra Capirex, Biaggi e Rossi, le derapate folli e la minore influenza dell'elettronica, delle gomme uniche e dello strapotere delle due uniche case leader!
  4. Se ho capito bene, il Sassuolo ci ha nuovamente inchiappettato: perché dalla cessione di Peluso non entra un euro bensì la seconda metà del Marrone, ormai svalutatissimo a seguito della sciagurata stagione al Sassuolo stesso.
  5. Ragazzi se è vero mi ubriaco. Cominciamo una guerra senza quartiere alle pippe
  6. Ne abbiamo di robaccia da smaltire: prima si comincia e meglio è.
  7. Ben venga questa saggia vecchiaia ad illuminare chi crede che due stagioni possano fare un fuoriclasse e che tutto quanto è accaduto prima dell'ultimo quinquennio sia roba fasulla.
  8. L'importante è che Conte abbia ancora voglia di costruire e nonb solo di raccogliere. L'impazienza e i contratti a termineportano male.
  9. Infatti, primadi dire che la generazione spagnola attuale è la migliore di sempre, bisogna tenere presente anchje il passato, nel quale l'abilità del pilota era meno condizionata dall'elettronica e dalla potenza del motore.
  10. Saranno pur buoni i rapporti ma mi sembra che ci inchiappettano sempre i furbastri alla Squinzi
  11. Quoto senza faccine che mi sono interdette. Il tuo nick mi suggerisce una battuta: AUT Sturaro fuoriclasse AUT Sturaro solenne inchiappettata.
  12. Quoto al cubo. E poi sembra che i 5 milioni siano stati ben superati. A questo punto speriamo trattarsi di un fuoriclasse che non sia allevato per il mercato tedesco, inglese o spagnolo! La filantropia non guasta ma ha dei limiti.
  13. Ma ti pare questo il problema che c'è sempre stato ogniqualvolta si è creato qualche antagonismo negli sport individuali? E soprattutto se c'è qualcuno che fischia è un sicario di Meda? Ma dai! Il vero problema è che non c'è più competizione al di fuori delle due marche dominanti. La performance di Dovizioso, allo stato, sembra più imputabile alla pioggia che all'evoluzione Ducati.
  14. E' esattamente come dici. E comunque almeno due dei telecronisti di Sky sembrano dei mostri per il frasario che usano: libidine, orgasmo, sembrano dei feticisti delle due ruote. Poi vorrei fare un altro rilievo: su questo forum si parla di MotoGP come se il motociclismo fosse iniziato direttamente con l'era della elettronica. Tutto quanto c'era prima non conta più. Non dico Rossi, ma Capirex, Biaggi, il primo Melandri, Barros, Checa tutte pippe dimenticate che non valgono un bullone della moto di Espargaro. Dal mio punto di vista l'elettronica e la spropositata erogazione di potenza hanno rovinato lo spettacolo, sia selezionando due sole case competitrici, sia condizionando l'abilità dei piloti (Ah i vecchi derapatori folli alla Capirex)! Se proprio qualcuno ha rovinato questo sport è stato lo strapotere economico della Spagna e la crisi economica che ha bloccato gli investimenti delle case diverse da Honda e Yamaha. Senza contare la storia dei pneumatici unici che ingenerano sospetti e malumori tra case costruttrici e piloti. Certo il motociclismo italiano dopo anni di incontrastato dominio è giunto assolutamente impreparato alle sfide attuali. Ora speriamo nella nuova scuola piloti che sta aprendo Valentino.
  15. Arriverà anche per lui ma certamente non è vicina. Sembrava interminabile l'era di Agostini, eppure è finita. Sembrava insuperabile Dohoan eppure è passato (ma quel modo è certo il meno augurabile), sembrava intramontabile Vale ma bastò uno scandalo fiscale per pregiudicargli un biennio di comodo dominio, sembrava immutabile il predominio Honda e vennero Yamaha e la prima Ducati di Capirex (troppo ingiustamente dimenticato) e Stoner. Poi ci sta il fattore donne. Anche per Marquez verranno momenti di difficoltà e faccio pure un pronostico che probabilmente ti piacerà: proprio il corretto ed eterno secondo Pedrosa potrebbe avere l'età e l'esperienza giusta per approfittarne...Della serie: anche gli eterni secondi alla fine vanno in Paradiso.
  16. Esatto, Gen. Queste cose dovresti spiegarle anche sul topic del budget nel quale qualcuno scambia le plusvalenze artificiose con le risorse a disposizione. Su Isla occorreva andare alle buste come hai detto tu e se mi consenti anche con Berardi e Gabbiadini. Non se ne può più dei parcheggi eterni.
  17. E' proprio così. Lorenzo aveva ereditato il regno di Valentino, le aveva suonate ai giovani rampanti coetanei, l'altr'anno aveva perso di misura ma con l'attenuante del grave infortunio. E' triste scoprire uno più forte di te, dopo aver vinto per k.o. la lotta per la successione di Valentino. E' un po' quello che accadde a Biaggi con lo stesso Valentino. Però credo che Jorge abbia classe cristallina e temperamento per cui si riprenderà. Anche per Marquez arriverà una flessione anche se per il momento non si riesce a comprendere come e quando il suo strapotere possa essere intaccato.
  18. La stagione ha un solo pilota ma ragionando come ragionano quelli come te, correrebbe davvero solo Marquez. Per esempio Pedrosa c'è sempre, non si caga sotto per dieci gare di seguito dopo un certo sorpasso. Lo stesso Lorenzo tornerà fortissimo dopo la depressione di vedersi battuto da uno più giovane. Ma di trentacinquenni che tengono botta (ovviamente con Marquez fuori gioco ce sta attualmente su un altro pianeta) ce n'è solo uno alla faccia dei rosiconi italici che lo davano per finito. Stoner c'entra perché in genere son proprio quel genere di rosiconi le sue vedove inconsolabili.
  19. Sarò sfortunato ma dai tempi dell'Udinese non vedo na partita decente di Isla
  20. Vidal è l'anima del Cile! Purtroppo l'ho visto zoppicare. Speriamo sia nulla
  21. Infatti, valutato un terzo del capocannoniere del campionato. Ma sarei disposo a rischiare se fosse associato alla prima squadra. Invece no, magari dopo un campionato alla Berardi sarà confermato in prestito per fare ulteriore esperienza
×
×
  • Crea Nuovo...