-
Numero contenuti
8678 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
71
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di torino juventina2
-
Appunto. La Juve o Exor che ne è proprietaria ha già pagato di tasca propria l'errore della gestione "malsana". Quindi cosa starebbero contestando, visto che siamo tutti concordi nel dire che nemmeno esiste il reato di plusvalenze? Ci contestano che la proprietà abbia messo soldi di tasca propria? Anche gli aumenti di capitale non mi risulta siano reato.
-
Devi però prendere in considerazione che la scelta di una difesa blanda coincide con quanto stai teorizzando, cioè del probabile patteggiamento che la società vorrebbe fare (forse). Cioè, in buona sostanza, scelgono prima una difesa blanda perché hanno già a priori deciso di arrivare a quello. Come dicevo 2 pagine fa, il patteggiamento normalmente è l'ultima ratio. Prima contrattacchi e ti difendi a dovere, poi se intuisci/annusi che non c'è verso allora pensi al patteggiamento. La linea blanda intrapresa come di consueto fa pensare che già dal principio non abbiano voglia ne interesse a rivendicare l'innocenza verso i presunti reati contestati.
-
I calciatori non hanno un prezzario. Le plusvalenze fittizie o false sono altre. Il giorno che metteranno un prezzario (impossibile per ovvi motivi) allora se ne ridiscute. Per il resto hai già risposto. Pratica fatta da TUTTE le altre squadre. Si vada a rivedere i titoloni di complimenti all'Inter, ogni fine di sessione di mercato estivo, in cui dicevano che avevano sistemato i conti grazie alle plusvalenze milionarie coi soli giocatori primavera senza intaccare la prima squadra.
-
Per quanto riguarda il discorso azionario, chi avesse voglia vada a vedere il grafico con l'andamento degli ultimi 6 mesi, o anche degli ultimi 12 volendo. Vedrete che il minimo nel periodo è stato toccato a inizio dicembre, immediatamente dopo l'eliminazione dalla Champions, e ci sta. Da lì a fine 2022 un'ottima risalita. Poi una discesa, cmq abbastanza contenuta fino al 20 gennaio, se non sbaglio proprio quando è stata comminata la penalizzazione. Da lì, non ci crederete, un'altra risalita fino al 19 aprile. Il 19 aprile, se non sbaglio, fu il giorno in cui, almeno momentaneamente, ci hanno restituito i 15 punti. Da lì a oggi un nuovo crollo verticale del 25% circa. Non vi viene in mente nulla? Secondo logica sarebbe dovuto accadere esattamente il contrario, e invece...
-
Plusvalenze che NON SONO REATO. E che TUTTI hanno fatto. Sono state postate decine di volte anche qui le molteplici plusvalenze di giocatori, anche primavera, con cui diverse squadre hanno sistemato i bilanci con tanto di titoloni e programmi sportivi dove se ne tessevano le lodi. E basta dopo un po'...
-
E cmq, per completare, che si tratti di processi civili, penali, di lavoro e credo anche in ambito sportivo (anche se è un mondo a parte), il patteggiamento DEVE essere l'ultima ratio. Io da quel che leggo, e cmq poi magari non è il volere della società, vedo un po' troppa frenesia per questo patteggiamento. Ma patteggiare che cosa? Prima mi dovete dire PERCHÉ per la stessa tipologia di contestazione altre squadre non sono state nemmeno indagate. È un diritto della difesa ricorrere ai precedenti. Altro che no. Prima mi dovete dire perché date 15 punti di penalizzazione per un reato che NON ESISTE, e anche qui perché a tante altre squadre, che han fatto anche peggio nessuno ha MAI contestato nulla. L'eventuale patteggiamento ci si pensa moooolto dopo.
-
No, ma sono abbastanza sicuro che le pene comminabili non sono tali da dover ricorrere ad un patteggiamento. Come avevo già detto la difesa intrapresa è troppo blanda. Altre squadre non sono state nemmeno indagate per motivi anche peggiori. La difesa della Juve doveva mettere in risalto questo. Specie per il discorso plusvalenze, ma vale anche per quello stipendi. A me questo probabile patteggiamento ricorda tanto il "pena congrua" del 2006. Inoltre, è stata la proprietà pochi giorni fa a dire che le accuse rivolte sono infondate. Se sono infondate allora perché patteggi? Vedo troppe analogie col 2006. Una dirigenza azzerata, la proprietà sempre la stessa, il modus operandi di chi accusa molto molto simile. E son 2.... Tra qualche anno la terza.
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
torino juventina2 ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Cioè??? -
Nessuno chiede di scendere al livello di quelle squadrette. Ma la comunicazione, specie in questo periodo storico è fondamentale più che importante. Ci si può difendere e ribattere colpo su colpo anche mantenendo un certo stile. Nessuno chiede alla proprietà/dirigenza della Juve di diventare dei tamarri. Come ha già fatto notare qualcuno, vedi Real Madrid. Ragazzi, persino tale Gisella, quella della statuetta piangente di Trevignano, un chiarissimo caso di truffa, va in tv a difendere il proprio "marchio/prodotto". La Juve è l'unico caso planetario che non difende MAI il proprio marchio.
-
È difficile da dimostrare in questi casi il reato di aggiotaggio. il giornalista può sempre nascondersi dietro la scusa della supposizione appunto, motivata cmq dal fatto che già se ne è parlato di un possibile "intervento" della Uefa. Discorso diverso invece se proprio un azionista di rilevanza di un gruppo diffonde notizie chiaramente false per trarne giovamento sia in caso di discesa che di salita delle quotazioni.