-
Numero contenuti
8678 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
71
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di torino juventina2
-
Alex Sandro: l'incomprensibile scelta di piazzarlo ancora titolare
torino juventina2 ha risposto al topic di orlando9164 in Cestino
Il rinnovo di Alex Sandro, che segue altri rinnovi assurdi alla De Sciglio e molti altri nel recente passato, è solo un ulteriore dimostrazione di mancanza di idee, di competenze VERE, di mancanza di voglia anche, mancanza di tutto. Non azzardatevi a dire che lo rinnovano perché costerebbe di più andarne a comprare un altro (stessa caxxata detta da alcuni nemmeno un anno fa per l'inutilissimo De Sciglio). Piuttosto, visto che è necessario un rinnovamento e un adeguamento economico della società, ma fai rientrare dal prestito un Pellegrini, un Cambiaso, cerca un giovane dalla B, dalla C, dalla squadra giovanile, fai qualcosa insomma. Ma Pellegrini e Cambiaso sono tanto peggio di questo Alex Sandro 32enne e che da almeno 4 non ha palesemente più voglia? Poi ci si chiede perché a tanti stia passando la voglia. Perché manca la volontà da parte della proprietà di far le cose per il bene della Juve. Si vede anche da questo, che allo stato attuale è comunque il male minore se rapportato al discorso extra campo. -
Ma guarda secondo me non ne ha disdetto neanche uno. Infatti sarà per quello che son passati da 7 ml a meno di 4.
-
Si si certo. Ho solo fatto un esempio ancor più semplice. Giusto per mettere in risalto l'assurdità. Il giorno che faranno una legge che imporrà di vendere l'auto al prezzo indicato da quattroruote, non un euro in più né uno in meno, e io la vendo a 3 euro in più allora mi potranno indagare. Ma se oggi mi accordo con un privato per venderla a 11.000 anziché a 10.000 (perché magari è tenuta bene ecc. ecc.) come letto su quattroruote io non commetto alcun illecito.
-
E anche qui... Scusa ma quindi supponiamo che tu abbia acceso un mutuo, e che forse hai fatto il classico passo più lungo della gamba perché la tua rata rapportata al reddito e troppo alta. Per rimediare e rimettere un po' a posto i tuoi conti decidi di vendere l'auto. La vendi a un privato a 15.000 euro, anche se su quattroruote è valutata magari 10.000. Poi arriva un "giudice" e dice che tu hai commesso un reato, perché su quell'auto hai fatto un guadagno illecito. Però NON esiste nessuna legge che imponga un prezzo fisso, e NON esiste nessuna norma che preveda un'ammenda per lo stesso fatto. Tu patteggi, ti dichiari colpevole e paghi l'ammenda che ripeto NON è nemmeno prevista poiché NON esiste quel reato. OK... No ma ci credo...
-
La difesa mediatica è indispensabile, soprattutto di questi tempi, e non è MAI stata praticata dai nostri, anzi direi che il totale e costante silenzio è deleterio. Del Tar personalmente non mi voglio neanche informare, se ci si possa andare non andare, non lo so e ripeto non mi metto nemmeno ad interessarmene. Qualora si possa però non capisco la tua frase "andare al Tar conviene qualora ci fossero reali possibilità di vittoria". non capisco.. Quando uno ricorre alla giustizia ordinaria non sa mai per certo di poter ottenere ristoro o meno. Ma certo se nemmeno ci provi.... Sul resto ritorno sull'esempio dell'imprenditore, quindi se tu avessi una ditta/azienda di piccole/medie o anche grandi dimensioni, che viene continuamente perseguitata anche per reati che NON esistono o non sono attualmente codificati (vedi plusvalenze), tu accetteresti ogni volta di patteggiare (e quindi ritenerti colpevole e pagare un qualcosa anche economicamente)? Io sono abbastanza sicuro che tu imprenditore non lo faresti. Magari lo puoi fare la prima volta, perché preso alla sprovvista, ma non lo farai MAI ripetutamente. Arriverai al punto di dire sapete che c'è? Io da questo sistema economico me ne vado, apro la mia azienda altrove, oppure mi attivo in tutti i modi possibili per far in modo che non venga accusato ripetutamente per reati che NON esistono e ai quali i miei competitori di settore non vengono infatti MAI nemmeno indagati.
-
Infatti non devono ragionare come tifosi, ma dovrebbero ragionare (intendo la proprietà che mette li i dirigenti) come un normalissimo imprenditore al quale viene continuamente e ripetutamente attaccata la sua impresa. Attaccata per giunta e penalizzata con un reato che NON esiste. È stato detto molte volte qui da me e da altri, la proprietà della Juve è l'unico caso mondiale che non difende e protegge MAI il proprio marchio.
-
Sono pochissimi. Nei decenni passati una semifinale di Coppa europea, su Raiuno in prima serata, avrebbe facilmente superato i 10/12 milioni
-
Ehi Sabaudo, vedi che non c'è nessuna coalizzazione, semplicemente diversi utenti (non solo quelli da te citati) ti chiedono riscontri e delucidazioni sulle tue accesissime e passionali sponsorizzazioni a elementi come: - Evelina Christillin - Figc e lega calcio (parole tue testuali "spero che la lega guadagni di più dalle prossime aste pay-tv" ) Questo in aperto contrasto con il topic aperto da chi amministra questo forum, perlomeno nelle intenzioni generali nelle quali, lo ripeto, si invitava caldamente a NON finanziare più chi danneggia la Juve. Poi ovviamente ognuno è libero di fare come crede, ma è piuttosto normale in questo contesto chiedere il perché di certe posizioni... "bizzarre". In quanto alla presunta coalizzazione... Credo che i mod che hai citato possano facilmente verificare che, anche negli mp, non ci siano assolutamente messaggi tra i 4 utenti da te citati in cui si organizzino coalizioni contro chicchessia. Se vorranno i vari utenti @*Vegeta* @funkyrap e @Suma Ha Paura potranno confermarlo, così come i mod da te chiamati in causa. PS tranquillo che non c'è nessuna coalizione segreta contro di te, credo tu ti stia dando troppa importanza