Vai al contenuto

screamer

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4886
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di screamer

  1. e con personalità soprattutto poi ovvio piu partecipi e più esperienza ti fai, comunque se non hai una base di organizzazione, se non giochi con ritmo e intensità di strada ne fai poca ormai, a meno che non sei il Real Madrid
  2. non è una stupidaggine in quanto dato di fatto, ma stiamo sempre confrontando annate differenti con squadre differenti se dobbiamo dirla tutta chi può dirlo con certezza che che Conte nel 2014/15 non si andava in finale lo stesso? non esisterà mai la controprova ma sono supposizioni soggettive e opinabili, qui la gente dispensa verità assolute a destra e a manca nelle coppe europee tra l'altro, dove basta un nulla, un episodio qualsiasi, per farti passare da eroe a pirla che poi cosa buffa, io il calcio di Conte l'ho sempre ritenuto molto più europeo e adatto alle coppe rispetto a quello di Allegri, ma poi alla fine il campo ha sempre detto il contrario
  3. beh i giocatori possono migliorare anche a prescindere, semplicemente maturando e acquisendo esperienza poi tutte le considerazioni se ci fosse stato Allegri etc etc sono totalmente inutili, non esistono controprove nel calcio, sono solo seghe mentali pure il discorso che Allegri ha fatto meglio in coppa è tutta letteratura che diventa stucchevole, si certo è innegabile che ha fatto meglio guardando il puro risultato, ma non era la stessa squadra, ossia la squadra era praticamente quella con un Morata in più, ma aveva anche acquisito esperienza precedentemente anche grazie alla batosta dell'anno prima che poi pure Allegri passò il girone per il rotto della cuffia, mi ricordo ancora le critiche dopo la sconfitta di Atene e comunque senza esaltare o sminuire nessuno dei due
  4. sulla carta strada spianata, ma solo sulla carta
  5. il grande lavoro Conte, prima di tutto, lo ha fatto a livello mentale, è entrato nella testa dei giocatori, li ha motivati e coinvolti poi ha dato un'organizzazione alla squadra e inculcato una mentalità vincente, emersa poi durante il campionato, giornata dopo giornata ha riportato quell'entusiasmo che ormai era perso da anni e lo stadium in questo ha fatto da ulteriore boost è innegabile che sia stato aiutato da giocatori di grande esperienza e personalità nonchè qualità, cosi come è innegabile che ogni giocatore in un contesto di squadra unita e organizzata renda al meglio e si valorizzi
  6. non lo so se fu un errore di valutazione, ma credo che 11 milioni non fossero un problema per il Bayern se ne avessero avuto necessità, mia opinione, vabbè poi qualcosa hanno vinto lo stesso direi comunque loro in Bundes facevano il bello e cattivo tempo nel mercato, si sono permessi di aspettare Lewandowski un anno per prenderlo a zero, la Juve nell'occasione si intrufolò e li fece inca**are, con tanta coda di paglia visto che poi il giocatore se lo sono ripresi dopo qualche anno fine ot
  7. ma è indubbio poi veniva da un'ottima stagione, anche quella 2009/10 non era male ma la successiva condita da un sacco di gol però se lo volevano prendere a tutti i costi non avrebbero avuto problemi, è che a centrocampo avendo Kroos e Schweinsteiger e poi quel brasiliano di cui non mi viene il nome erano già coperti forse fu lo stesso Vidal a preferire la Juve con una prospettiva di titolarità, fortuna per noi
  8. il Bayern lo voleva a zero l'anno dopo, andava in scadenza, Paratici si mise di mezzo, fece l'accordo col Leverkusen con i soldoni e Vidal accettò la Juve Rummenigge quella volta si incavolò non poco, però non avevano tutta sta volontà di prenderlo, visto che a centrocampo erano già abbondantemente coperti
  9. ma la prima Juve di Conte in quanti prima del campionato pensavano potesse vincerlo e giocando in quella maniera? credo nessuno nonostante fossero arrivati Barzagli, Vidal, Pirlo e Licht , anzi quella campagna acquisti aveva fatto storcere il naso a molti ce ne rendemmo conto solo al debutto con il Parma che in mano avevamo qualcosa
  10. non esporti troppo che poi se fanno il miracolo verrai massacrato a più non posso
  11. Italiano nelle ultime partite ha intrapreso la via del cortomuso vista la fatica nel segnare nonostante la mole di gioco il Bologna, come dicevo ieri, non gioca un calcio cosi attraente, ma è una squadra organizzata, sanno cosa fare in campo, sono efficaci e concedono poco all'avversario comunque non è una brutta partita, la sto vedendo sperando vadano ai rigori
  12. le basi della Premier di oggi sono state diverse, aver eliminato la feccia dagli stadi, aver rifatto gli stadi, aver portato il tifoso a ridosso del campo e del giocatore, aver cambiato tipo di gioco europeizzandolo quando prima era solo palle lunghe per le torri in aerea poi hanno impacchettato il tutto in un prodotto televisivamente accattivante e vendibile, hanno attratto investitori, sono arrivati gli arabi, poi gli americani, i migliori allenatori oltre ai giocatori forti, e ora danno le canne a tutti è sostanza non solo "figanza" come la definisci tu anche se il termine non mi dispiace io una partita della premier riesco a reggerla per tutti i 90 minuti, non mi annoiano, c'è ritmo e intensità, ne vedo una di Serie A e dopo mezzora prendo sonno, quelle della Juve le vedo perchè sono tifoso ma calcisticamente alcune sono di una noia mortale, dal mio punto di vista ovviamente dopo di che lo sport di oggi sta cambiando, sta diventando sempre più marketing per non dire fuffa, la cosa non piace a me e credo nemmeno a te, ma è cosi, la stessa Juve ha iniziato a mettere il turbo di visibilità solo con l'arrivo di Ronaldo, social, followers e menate varie, ma è stata una cosa effimera, quasi evanescente ma come diceva AA per far crescere la Juve, consolidarla strutturalmente, deve crescere tutta la serie A e da li non si scappa, ci vuole sostanza e "figanza" assieme
  13. è un discorso un po' complicato che riguarda tutto il sistema Serie A che dovrebbe crescere coinvolge stadi, tifosi, calcio proposto e immagini tv se vuoi vendere alle tv devi avere un prodotto televisivamente decente, che il Napoli giochi bene ogni tanto cambia una cippa, ecco se iniziasse a farlo anche la Juve che è la squadra più seguita all'estero sarebbe meglio che dici? ma ahimè siamo troppo indietro su tante cose e non vedo la volontà dei vertici per risalire
  14. si ma li fallì primo per la scelta degli allenatori e poi perchè la proprietà non ci credette fino in fondo e da li ci fu lo sclero generale con il finale che conosciamo comunque il problema del prodotto finale ossia dello spettacolo che proponiamo prima o poi dovrà essere affrontato, se giochi male e vince la noia le partite non se le fila più nessuno, a parte noi tifosi ma questo vale per tutta la serie A, prova ad immaginarti venti allenatori come Allegri che spettacolo ne uscirebbe, nemmeno in Albania si vedrebbero le nostre partite e questo alla fine si traduce in diritti tv, soldi che entrano e di cui hai bisogno per competere a certi livelli o ci adeguiamo agli altri campionati come spettacolo proposto o la nostra già misera Serie A diventerà ben presto un campionato come la Liga Portugal o la Eredivisie con noi tifosi che continueremo a segarci per le vittorie di cortomuso quando il vero calcio si gioca altrove Agnelli lo aveva capito ma sbagliò tutto
  15. guarda nelle amichevoli estive non mi era affatto dispiaciuto pur con tutte le pinze del caso visto il calcio agostano si la tecnica non è eccelsa ma giocare nel campionato francese non è come farlo in Serie A dove sanno bene come limitarti o annullarti, deve adattarsi a questo calcio comunque per me è tutto fuorchè un attaccante anche se lo ha fatto
  16. comunque gli darei ancora un po' di tempo, ambientarsi in serie A non è facile giocando poco tra l'altro però in coppa ha mostrato buone doti di calciante aspettiamo
  17. Conte ci ha fatto rinascere dalle ceneri dopo due settimi posti, a prescindere dai modi e da come ci ha trattati è un ottimo allenatore ma con i suoi limiti, non lo rivorrei alla Juve come non rivolevo Allegri, le minestre riscaldate mai piaciute su Allegri arrivato in finale con la stessa squadra bravo lui, mai negato questo, però c'era pure una base di squadra impostata da Conte che ha piano piano preso consapevolezza in campo europeo come ho più volte scritto abbiamo superato con una fatica bestiale un girone mediocre con Atletico, Olympiakos e Malmo perdendo pure in Grecia e rischiando l'eliminazione nel ritorno a Torino, si proprio quella Juve titubante del girone e somigliante a quella di Conte dell'anno prima ha poi ha eliminato il Real anche attraverso la convinzione nei propri mezzi acquisita superando il turno con il Dortmund prima e contro il Monaco poi, due avversari non impossibili anzi le coppe son cosi, oltre ad un sorteggio favorevole, a volte basta un nulla o un dettaglio per far girare le cose, passare da genio a pirla è un attimo è come se dicessimo che Guardiola è un incapace quando ereditò il Bayern di Heynkes e fece pena in champions
  18. ma guarda che concordo con te, non voglio assolutamente difendere Conte il senso del mio post era un altro
  19. lungi da me il voler difendere Conte, anzi di lui me ne frega zero, però va detto che Conte di champions con la Juve ne ha giocate un paio, Allegri ben 7 ereditando tra l'altro una squadra che stava tornando a farsi le ossa in quella manifestazione dopo un periodo di digiuno, fare statistiche e comparazioni non sarebbe proprio del tutto corretto che poi Conte abbia fatto schifo anche altrove è un dato di fatto, come è un dato di fatto che Allegri nella sua carriera non abbia vinto nessun trofeo internazionale le coppe sono un terno al lotto, ci sono mille variabili e episodi che ti condizionano i risultati, lo stesso Allegri l'anno della finale di Berlino si qualificò nel girone per il rotto della cuffia, altrimenti la narrazione oggi sarebbe totalmente diversa ad Allegri riconosco grandi partite e vittorie ma gli addebito però anche tante batoste inopinate
  20. come Grealish, gioca con i calzettoni ribassati, quelli dell'inglese sono però quasi dei calzini da quanto corti sono comunque i parastinchi sono obbligatori anche se nel regolamento non penso sia specificata l'altezza minima
  21. ma dipende anche dalle varie realtà, Madrid e Barcellona sono sempre state abituate bene anche se pure li conta soprattutto vincere, ma il modo per ottenerlo fa parte ormai del loro dna e se la squadra gioca male è panolada assicurata, il calcio li è visto in maniera diversa da come lo vediamo noi se chiedi invece ad un romanista o laziale se gli andrebbe bene vincere uno scudetto giocando di m***a non avrei dubbi su cosa ti risponderebbero lo stesso è per noi juventini, vincere giocando bene o male non ha mai interessato quasi a nessuno, soprattutto alla proprietà, almeno fino a qualche anno fa quando è esplosa brutalmente questa suddivisione manichea tra belgiochisti e risultatisti si identifica spesso la juve dei 9 scudetti come la Juve della BBC, il tifoso si gasava agli interventi dei nostri difensori, sia chiaro mica voglio dire che era sbagliato anzi, però è paradigmatico di quello che è stata ed è la Juve, siamo la più provinciale e operaia tra le grandi squadre per molti è una qualità, anzi una necessità, un marchio di fabbrica che ci ha portato tanti trofei, per me e per come vedo io il calcio e soprattutto per il tipo di calcio che si gioca ormai ovunque è diventato invece un grande limite se vuoi aspirare a qualcosa di veramente importante, ma è una mia opinione, non dico che sia giusta ma la vedo cosi che poi voglio precisare, quando si parla di bel gioco, io intendo un calcio propositivo, scendere in campo per provare a dominare l'avversario, praticare un calcio fatto di ritmo e intensità, avere una precisa organizzazione di gioco, una squadra corta che pressa e fa fuorigioco con una linea di difesa alta insomma quel tipo di calcio che oggi si gioca nei vari campionati in Europa e che poi ti porta anche a vincere qualche coppa europea e con il calcio sparagnino, oltre a non vincere una mazza in Europa, le tue partite in giro per il mondo non se le fila nessuno, non vendi i diritti tv e non ti entrano soldini, quindi o ti adegui o stai fuori dal giro
  22. beh in Premier si vendono tranquillamente i giocatori tra le big, come pure negli altri campionati, di prestiti ce ne sono anche li, ricordo Griezmann in prestito all'Atletico dal Barca, anche se li forse era una situazione particolare poi qui stiamo parlando di un diciottenne che va in prestito di sei mesi per poi tornare alla base, non vedo dove sia il problema e anche se dovessero rinnovarlo per il 2024/25 andrebbe bene lo stesso, si fa le ossa altrove e in una piazza importante
  23. Zirkzee era invece conosciuto benissimo, bastava guardare il Bayern 2019/20, si è perso poi al Parma e ripreso bene in Belgio prima di tornare in Emilia ottimo prospetto ma aspetto di vederlo nei prossimi mesi quando le difese avranno preso le misure come succede spesso qui da noi Io questo bellissimo gioco del Bologna ancora non l'ho visto ma è una squadra organizzatissima che sa stare in campo e concede pochissimo, vedremo più avanti ma non sono certo partiti per finire in Europa idem per il Frosinone, salvarsi per loro sarebbe un miracolo, hanno fatto un sacco di punti oltre le loro possibilità, è più che normale che calino alla distanza, senza o con Di Francesco che qui dentro non mi pare sia stato osannato da nessuno
  24. guarda in NBA i Toronto Raptors e i NY Knicks da qualche mese sono in causa per spionaggio ma pochi giorni fa hanno fatto una trade con diversi giocatori in ballo, scambiandoseli come se niente fosse figurati se posso ritenere anormale prestare un giocatore ad una società rivale che non ci vuole certo del bene, stanno 17 punti sotto poi
  25. si ma Soulè aveva quell'opportunità, se lo avesse chiamato il Real Madrid pensi che avrebbe rifiutato? un giocatore che fa una scelta di questo tipo rinunciando ad una grande per finire in una piccola senza ambizioni non è un bel segno, Berardi docet
×
×
  • Crea Nuovo...