Vai al contenuto

screamer

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4886
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di screamer

  1. l'errore di Dusan è stato il non calciare di prima, era una palla giusta e sul suo mancino decidere si stopparla, scelta fatta in qualche decimo di secondo per carità, l'ha portato a quel grossolano errore e avrebbe pure consentito il possibile rientro di Pavard
  2. Chiesa, poi non so se avesse i 90 minuti nelle gambe, questo solo loro lo sanno come avevo già scritto post Empoli, li doveva giocare da subito il turco visto il momento e la difficoltà relativa della partita e il trend di quel momento, e farlo partire dalla panca domenica contro l'Inter ormai acqua passata, pensiamo all'Udinese
  3. l'errore di partenza è aver messo il turco dal primo minuto, semplice
  4. sai passare dall'essere l'allenatore dei 5 scudetti, quello che parlava e vantandosene di categorie per poi non vincere più una cippa e quindi entrare a far parte di quella stessa categoria che lui stesso derideva non penso proprio gli faccia piacere si sarà sicuramente reso conto che senza la squadra dominante di quegli anni vincere è molto più complicato se non quasi impossibile quindi che farà? io confido sempre in un atto di generosità e amore verso la società che tanto gli ha dato, quasi di dignità, presentando le dimissioni a fine stagione ma come mi fate notare voi probabilmente sfrutterà il contratto fino all'ultimo giorno e se proprio dovessero rinnovarlo almeno che lo facciano con un contratto dalla durata minima e con stipendio dimezzato e allineato a quello di tutti gli altri allenatori big della serie A pagarlo quasi il doppio per quel surplus che dovrebbe portare ma che poi non si è mai visto dal suo ritorno sarebbero soldi buttati via
  5. ok siamo una provinciale come lo è l'allenatore, la mentalità è la stessa io capisco che mancasse una punta per carità, ma almeno non togliere Yildiz e fallo giocare un pochino più dietro a fare da raccordo, con Chiesa e Dusan in avanti e questo poteva farlo anche a 15 minuti dalla fine, mica per forza ad inizio ripresa dite sempre che non c'è qualità e poi uno dei pochi che ne è dotato lo togli cosi presto? cavolo ha 18 anni, era stanco? non regge i 90 minuti? con l'Empoli aveva pure riposato perchè il vate di Livorno aveva deciso di tenerlo in naftalina in una partita che era più importante e da vincere di quella di domenica ma poi che fa? mette dentro Alex Sandro a pochi minuti dalla fine, ma ci rendiamo conto? incomprensibile
  6. ancora non capisco cosa stessimo rischiando visto che si stava perdendo? era una partita di coppa con un ritorno ancora da giocare? mi sfugge proprio o non ci arrivo, problema mio evidentemente
  7. è un allenatore che è stato richiamato dalla proprietà perchè a loro veduta ritenuto il migliore e pagato come il migliore, il doppio di tutti gli altri allenatori della serie A, a parte Mou tra l'altro si ripresentò con una buona dose di presunzione, come da lui ammesso, convinto di poter rivincere come se il tempo si fosse fermato quando in realtà in due anni le cose non erano più come prima e dimostrando quindi poca umiltà ma veniamo all'oggi, cosa sta dando di cosi particolare e diverso alla squadra che tutti gli altri allenatori top della Serie A non siano in grado di fare? dove fa la differenza per giustificare l'ingaggio percepito? qual'è il surplus rispetto ad un Inzaghi, ad un Pioli o ad un Spalletti? quale sarebbe il suo marchio di fabbrica? beh un'idea ce l'avrei e domenica penso l'abbiano visto tutti
  8. non credo il costo ingaggio, con un ultimo anno di contratto, sia una discriminante la questione è se Giuntoli crede in Allegri oppure no e se preferisca dare avvio ad un nuovo progetto se ci crede lo rinnova e si va avanti ancora, al contrario tanti saluti a fine stagione e si riparte con un nuovo tecnico sacrificare un altro anno solo per risparmiare una quindicina di milioni non avrebbe più senso, poteva averlo l'anno scorso con due anni rimanenti di contratto e con una zona champions da conquistare, ma oggi proprio no
  9. la morte dello spirito sportivo e competitivo, il provare a dare tutto quello che hai per raggiungere il risultato la cosa divertente è che c'è pure qualcuno che pensa che si possa passare dallo 0-1 allo 0-3 o 0-4 direttamente tra l'altro i gol poi li stavamo prendendo lo stesso in contropiede se non era per Tek non sopporto proprio questa mentalità, a qualcuno piacerà, io invece la trovo odiosa
  10. se stai perdendo 1-0 te le giochi tutte le carte a disposizione per pareggiarla, che discorso sarebbe che poi rischi di perdere con più gol di scarto? solita menata che sentiamo dire qui intanto provaci poi se ti prendi il 2-0 puoi anche tirare i remi in barca ad evitare la scoppola ma finchè perdi di un gol di scarto le provi tutte che mentalità da provinciali
  11. me lo spiego che siamo alla canna del gas, che non ci stanno i soldi e che si va su profili già pronti e che possibilmente conoscano la serie A detto ciò Felipe Anderson, seppure dotato di ottima tecnica, non mi entusiasma affatto, lo trovo incostante e pure effimero, ogni tanto ti fa la giocata o il gol ma poi sparisce, spesso Sarri lo toglie ad inizio ripresa però magari in chiave panchina o da subentrante ci potrebbe stare ma solo ad un giusto ingaggio se dobbiamo però dargli oltre 4 milioni all'anno allora non ci siamo
  12. questo è ovvio ma mi riferivo alle tempistiche Weah è stato annunciato a fine giugno, Giuntoli ai primi di luglio, il 7 per la precisione e prima di quella data non credo potesse lavorare alla Continassa poi che lo abbia fatto senza presenziare altro discorso tutto qua, per il resto sono pure d'accordo con te
  13. tutti ragionamenti che ci stanno ma di cui poi la gente si scorderà, alla fine resterà che Allegri dal suo ritorno alla Juve non ha vinto nulla, quando era tornato apposta per farlo, lo dichiarò lui stesso anche con un po' di presunzione come ammise successivamente comunque c'è ancora una Coppa Italia in ballo e non la butto certo via in caso di vittoria, per l'anno prossimo si vedrà
  14. Weah lo ha preso Giuntoli? ancora non era tesserato Juve poi che lo abbia avvallato può anche essere la vedo più una operazione di Manna, ma mi sbaglierò per gli altri due solo il tempo dirà, il portoghese viene tra l'altro da un crociato rotto
  15. vabbè che vada via di suo o lo mandino la sostanza cambia poco a parte i soldi da pagargli ancora io spero sempre in un rigurgito di dignità piuttosto di rimanere fino a fine contratto senza vincere una cippa ma lo so, sono un povero illuso
  16. non lo so, ma è una possibilità ma che possa lasciare a fine anno rassegnando le dimissioni la trovi una ipotesi improbabile? io non ce lo vedo a farsi qualche altro anno senza vincere niente di importante, lui è tornato anche per quello, voleva dimostrare che ne era capace ma per i più svariati motivi non è stato possibile e quali garanzie gli darà la proprietà in merito, per il futuro prossimo? mi piacerebbe sapere cosa ha in testa Giuntoli
  17. finora abbiamo subito 14 gol, abbiamo la seconda miglior difesa è vero, anche se a discapito di una fase d'attacco deficitaria. però a dirla tutta io questa sensazione di ermeticità non l'ho mai percepita, anche se il dato in se ti farebbe presupporre l'esatto opposto difendiamo bassissimi, le due linee schiacciate in area, tanta densità ma a volte statica, spesso c'è pure poca aggressione sugli avversari soprattutto appena fuori ma anche dentro l'area, si è visto pure ieri con Pavard e Di Marco liberi di ricevere palla nell'azione del gol abbiamo preso gol dal Monza, dal Genoa, dal Frosinone, dalla Salernitana e dall'Empoli a difesa schierata e bada bene sono tutti gol del pareggio dopo essere andati in vantaggio, quindi nella migliore situazione per la gestione della partita e contro squadre di medio bassa, anzi bassissima classifica tra l'altro nessun gol su palla inattiva ma tutti su azione, quasi tutti a palla bassa in manovra, di casuale quindi ben poco ci facciamo palleggiare in faccia, ci chiudiamo a riccio ma non difendiamo bene e subiamo, fossero poi gol presi quando sei in vantaggio per tre o quattro a zero, no, vengono tutti quando dovresti tenere altissima la concentrazione in fasi cruciali della partita poi al contrario contro squadre più forti come Roma e Napoli ci sono stati dei clean sheet, ma più per la dabbenaggine dei loro attaccanti che ci han graziati davanti alla porta mi pare quindi ovvio che giocando contro l'Inter poi tu vada in sofferenza già dal loro primo affondo e ripetutamente per tutta la partita quando il livello si alza difendere in quella maniera non ti porta altro che a subire inesorabilmente
  18. e facesse un mea culpa ogni tanto e invece no, sempre a ripetere il suo solito refrain, non si è giocato bene tecnicamente, scaricando le colpe più o meno indirettamente sui giocatori le sue conferenza pre partita e interviste post sono ormai diventate un cabaret, di calcio non si parla ormai più, fa letteralmente pena
  19. età media dei titolari 26.45, se metteva Chiesa dall'inizio, come avrebbe dovuto fare, era di 27.10 il Milan due anni fa ha vinto lo scudetto con l'età media di 25 e qualcosa e c'è ancora chi si beve le cagate che racconta ad ogni modo la Juve rimane pur sempre una squadra abbastanza giovane, non imberbe certo, ma nemmeno vecchiarda come quella di qualche anno fa, giovane al punto da poter tranquillamente praticare un calcio fatto di intensità, ritmo, corsa, pressing, riconquista del pallone, insomma tutte quelle cose che ormai ogni allenatore di una squadra di livello mette alla base del proprio gioco ma per Allegri è tabù, l'importante è difendersi e avere paura di prendere gol, questo è il suo credo calcistico, perchè sbattersi a sprecare energie inutili quando a volte ti basta un tiro in porta per vincerla? fino a quando non trovi quella forte che te le suona di brutto e ti rendi conto della pochezza della sua filosofia calcistica
  20. lo faceva pure quando aveva Khedira, Pjanic, Dybala, Higuain, Douglas Costa, Cuadrado e Mandzukic, perchè mai non dovrebbe farlo oggi?
  21. l'annata migliore è stata il 2020/21 con 13 gol e 11 assist, campionato strepitoso quello successivo nonchè l'ultimo un po' in calando, sarà stato forse il cambio ruolo oppure una condizione fisica non più al meglio come in precedenza comunque all'Inter gran lavoro dello staff dei preparatori perchè in questo campionato non ha saltato una partita, pure l'anno scorso le ha giocate quasi tutte a differenza di quando stava a Roma
  22. ma chi l'ha detto che faceva calcio spettacolo? qualcosa di diverso e che mi aveva fatto ben sperare si vide nel primo tempo contro il Napoli prima del crollo nel secondo, e forse qualcosa nelle prime partite del girone di coppa, niente di trascendentale certo poi as usual, non ci fu la voglia di cambiare registro da parte di nessuno e probabilmente nemmeno da parte di Sarri una volta appurata la situazione Sarri non aveva certo il carisma, la personalità e la credibilità per coinvolgere i giocatori dell'epoca ad iniziare quel nuovo ciclo che Agnelli o chissà chi si augurava e comunque malgrado tutto lo scudetto lo portò a casa, ci fu una convergenza di interessi, vincere lo scudetto e poi fuori dai maroni
  23. beh non è proprio cosi dai Mhkitaryan è sempre stato un ottimo giocatore, ha fatto un'annata pazzesca alla Roma nel 20/21 mi pare, quella dopo cosi e cosi e iniziò ad avere infortuni a catena, l'ultimo anno alla Roma pareva un giocatore finito a Milano è rinato, segna poco è vero ma per loro è preziosissimo
  24. Sarri capì ben presto che il primo anno alla Juve sarebbe stato pure l'ultimo voleva vincere lo scudo, probabilmente ultima occasione della sua carriera, dopo qualche momento di calcio promettente mise da parte ogni proposito di cambiare tipo di gioco, magari anche per giocatori poco recettivi, continuò sulla solita falsariga allegriana, si andò di inerzia one shot one kill fine della storia e poi in pochi mesi come si può pretendere che un allenatore stravolga abitudini e modi di giocare cosi radicati nei cinque anni precedenti? nemmeno nelle favole dai esperimento fallito già il giorno dell'annuncio in quella domenica pomeriggio del 16 giugno
  25. ma in realtà nemmeno di quello, però sapeva vendere le sigarette
×
×
  • Crea Nuovo...