Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2180
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Se fosse vero che inseguiamo Raspadori, sarebbe decisamente triste
  2. Ma che se ne vada a ballare nelle stalle, che è il suo posto...
  3. Giusto. Evidente che se ci lasciano un po' di spazio e gli 1vs1, riusciamo a sviluppare meglio il gioco d'attacco senza dover ricercare chissà quali alchimie. E questo succede più facilmente in Europa, dove ci sono meno tatticismi e anche meno conoscenza dell'avversario, oppure in partite come quella di ieri, dove un Cagliari preferisce giocarsela (magari con un po' di turnover) apertamente, non avendo grosse velleità di passare il turno. Però, a parte la prima mezz'ora, mi è parso di vedere da parte nostra un po' meno passaggini orizzontali/indietro e un po' più di ricerca della giocata verticale. Tanto è vero che abbiamo concesso fin troppo a questo Cagliari, ma per contro il numero di palle gol create è stato enormemente al di sopra del nostro standard, anche facendo la tara dell'avversario (che comunque non è meno di un Venezia o di un Lecce eh...). Poi è difficile distinguere se questo è dipeso più dal nostro atteggiamento, da quello dell'avversario, dalle posizioni di Teun e Kenan, dalla vena di Chico, ecc. E' sempre un mix di cose. Vediamo col Monza se manteniamo un atteggiamento propositivo o meno.
  4. Ma non è, almeno nel mio caso, critica: è un'osservazione rispetto al fatto che potrebbe essere ancora più devastante se riuscisse ad alternare meglio lo spunto personale al dialogo coi compagni.
  5. Dite che il talebano abbia aperto definitivamente alle contaminazioni? Vedremo se replicherà domenica col Monza. Koop è sembrato un po’ più a suo agio giocando in questa posizione, ma l’affiatamento con Thuram era evidentemente scarso e infatti nel primo tempo spesso è mancata copertura difensiva. Da riprovare per migliorare i sicronismi. Kenan può fare molto meglio nella posizione di stasera, ma in ogni caso meglio lui stasera lì che tutte le volte che ci ha giocato Teun. Anche in questo caso da riproporre per prender confidenza. Secondo me la partita di Monza è perfetta per proseguire su questa strada, magari recuperando Cambiaso e schierando i difensori nei propri ruoli. E se non ci hanno perkoolato, si potrebbe vedere anche il brasiliano, per capire se quei 10 minuti ottimi con il Venezia siano stati casuali o magari c’è una possibilità che sia un giocatore di calcio… Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  6. È possibile che di ubriaconi c’è ne sia più di uno… mentre è sicuro che di cag@c@zzi storici ce ne siano pure troppi! Personalmente mi sento estremamente stanco di pareggiare, stasera mi è parso di vedere una lucetta là in fondo al tunnel, speriamo non sia un TIR in contromano. Pur con tutti i dovuti distinguo legati alla (poca) consistenza dell’avversario. E comunque se il folletto portoghese imparasse ad alzare un pochino la testa e ogni tanto a passarla dopo il primo dribbling sarebbe ancora più forte di quello che è (che è già tanta roba). Contento per il colpo di obice di Koop. Mentre prendeva la rincorsa pensavo: ma da lì di sinistro mica tirerà in porta… Dusan poteva farne 3, due se li è masticati, altri due li ha segnati in fuorigioco… in altre circostanze ci sarebbe da incavolarsi, per stasera va bene così. Infine un plauso per Nico: oltre ad un tocco sotto delizioso e non banale, un feroce scatto in diagonale (temevo partisse un flessore) a cui non eravamo abituati da tempo. Vediamo di ricominciare a riempire il bicchiere mezzo vuoto! (Così fra l’altro facciamo felice anche l’ubriacone…)
  7. Effettivamente sto tentennando… In ogni caso concordo pienamente con quanto hai scritto sopra. È tutta colpa di Zart! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  8. In effetti tutte le volte che prima di un GP di F1 intervistano Mario Isola della Pirelli mi viene voglia di cambiare canale… Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  9. Facciamo un bel revisionismo degli ultimi 20 anni pre var, ma mi raccomando: guardiamo solo una squadra a caso…
  10. In realtà volevo sentire la tua opinione sullo scivolone degli aquilotti, collegato al peso reale dell'allenatore.
  11. Ecco, vedi che ce l'hai fatta? Più o meno concordo. A me il film a suo tempo piacque; se non altro, molto originale nel suo genere. Tutta la Lazie sta overperformando e credo anche l'allenatore. L'unica cosa che non comprendo è quel "vostra". Personalmente non ho espresso tale parere. Per capire se Motta sia meglio o peggio di Baroni attenderò la fine della stagione. In ogni caso, un pelino di responsabilità all'allenatore tenderei a darla, se la squadra sbraca e perde 0-6. Senza necessariamente dargli del co*****e. Fra l'altro la partita non l'ho neanche guardata, mi baso solo sul punteggio tennistico.
  12. Ma come? Eri tu che volevi rispondere prima, poi hai atteso... La tesi di Jimmy pare alquanto deboluccia: È stata sicuramente una bellissima partita. #Baroniout Adesso non ti sottrarre, esci da quella Jacuzzi (con un accappatoio, please) e illuminaci!
  13. Allora non ho compreso il tuo appunto: nella (ipotetica, eh, perchè poi vediamo se davvero stasera giocano così...) formazione hai Kenan e Koop dove tutti stanno invocando che vengano provati e fai rifiatare Gatti e Danilo. Aggiungere ulteriori altre variabili sarebbe too much. A me sembra abbia senso. Anche col rischio di eventuali infortuni.
  14. Personalmente sì, direi così lo stesso: ad oggi urge trovare la posizione corretta a 2/3 giocatori chiave. Stiamo dando addosso, a mio avviso giustamente, all'allenatore perchè non prova a cambiare e quando (forse) ci prova dovremmo lamentarci perchè ha rischiato qualche infortunio che tanto arriverebbe comunque? Eh, ma un po' di coerenza, no?
  15. Tanto si possono infortunare pure in allenamento, cambia poco... meglio sfruttare l'occasione per cercare la quadra.
  16. Ecco, proprio la tesi che @zart si attendeva. Attendo con ansia la replica del sommo
  17. Credo che con le ricorrenze attuali anche le traumatiche facciano testo: in generale il numero di partite (anche quelle delle nazionali) è aumentato e il logorio incide anche sulle probabilità di infortuni traumatici. Mi pare che ieri sia saltato l'ennesimo crociato da qualche parte in seria A, tanto per dirne una.
  18. Com’era il peso di Baroni stasera? Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
  19. Mi sbilancio: col Monza la vinciamo. Sarò allo stadio… Si, lo so, sono masochista. Ma vivendo in zona Milano est, è l’occasione di vederla dal vivo con un viaggio di 20 minuti e in uno stadio tranquillo.
  20. Certamente. Da noi stanno funzionando poche cose. Speriamo che Motta trovi il bandolo in tempo. E Baroni sta comunque facendo una stagione oltre le aspettative. Il succo del mio intervento sta proprio nella prima fase: il calcio è strano. Perché comunque è una Lazio in forma e lanciata; perdere con l’inda ci sta, ma sbracare in casa così proprio no. Quindi tutti i ragionamenti che si possono fare da tifosi e anche da (eventualmente) buoni intenditori, lasciano il tempo che trovano. E’ molto più complesso e imponderabile di quello che sembra…
  21. Certo che il calcio è strano — Beppe (cit.) Tutti a incensare Baroni e… taaaac, sei scoppole sei in casa con l’inda. Peggio di così, poteva solo farlo in un derby… Beh, in questo caso ci hanno fatto un favore, Lazio a 3 punti.
  22. Comunque, così, per la serie ”Se Atene piange, Sparta non ride”: Il Napoli perde Buongiorno, infortunato in allenamento, frattura dei traverso delle vertebre lombari. Non che a noi cambi granché, ma perfino chi non gioca le coppe europee ha problemi di infortuni. Magari una riflessione un po’ più ampia andrebbe fatta.
×
×
  • Crea Nuovo...