Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2180
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Monty? Icchè succede? Hai perso 'ir tu' scoglio...
  2. Di Mertens ci siamo accorti che fosse in campo solo alla sua sostituzione. Osicoso è stato di gran lunga il più pericoloso del Napoli, nei 20 minuti scarsi che ha giocato. Ho scritto che sia il più forte? Solo che è il più in forma e si è visto. In generale sì, ma ieri sera è stato decisamente sotto il suo rendimento, troppi errori tecnici e parecchi passaggi orizzontali o indietro. Però buono nella costruzione dal basso e nel limitare il Napoli sulla sua fascia di competenza
  3. Non l’ho vista, ma sono sicuro che vedere la faccia di Varriale a fine partita stasera non ha prezzo!
  4. Guarda, è assolutamente tutto molto strano. Però la valutazione relativa alla stagione in corso ed eventuale riconferma le lascio volentieri ad AA: - Lui conosce le condizioni e le ragioni dell’insediamento di Pirlo sulla panchina della prima squadra - Lui conosce la situazione dello spogliatoio/rapporto coi giocatori, incidenza infortuni/COVID, ecc. - Lui ha fissato gli obiettivi a Pirlo - Lui avrà un’idea del mercato che possiamo/vogliamo fare - Lui avrà a libro paga molto probabilmente Sarri anche per la prox stagione...
  5. Mmmmm, mi sa che invece ‘stavolta la mossa azzeccata nel primo tempo sia stata proprio avere Chiesa e Cuadrado alti sulle fasce, limitando il supporto dei loro terzini a Inzign e al Messicano. Vabbè allora vale tutto: se giochiamo bene noi, sono stati scarsi loro, se giochiamo male noi è solo colpa nostra... ma a calcio si gioca contro gli avversari eh? Poi se vogliamo sempre martellarci gli zebedei alla Tafazzi...
  6. Ecco, ce la prendiamo tanto con il rookie Pirlo... ma Gattuso che lascia fuori il suo attaccante più in forma per praticamente tutta la partita e ci attacca con la Banda Bassotti?
  7. Quotone alla prima frase, ciò nondimeno il campionato rimane una farsa, in quanto le regole non vengono applicate allo stesso modo per tutti e nessuno dice niente... La partita: - Gran primo tempo come non se ne vedeva da parecchio. Corsa in avanti e recupero palla alto. - Tante palle goal create (ottimo) però troppi errori sotto porta, a cominciare dall’alieno al terzo minuto. Adani con le sue sparate sul Napoli “meritevole” può andare cortesemente a espletare sulla tazza. Il primo tempo poteva tranquillamente finire 3-0. - Non ci attacchiamo agli arbitraggi, come invece fanno gli altri, se sei il più forte rimedi anche a qualche episodio avverso. Ma oggi si è evidenziata l’inutilità del VAR: la falciata su Chiesa era indiscutibile, potrei anche capire se l’arbitro stesse seguendo il pallone a centro area, perdendosi il contatto; ma rivedendola con calma come si fa a non dare il rigore e annesso cartellino? Inspiegabile. - Al solito si gioca un tempo solo... why? Sono impazzito a vedere tutti quei passaggi all’indietro e la palla fra i piedi di Buffon tutto quel tempo....BASTA!! Dai centrocampisti voglio vedere solo passaggi in avantiiiiiiiiiiiii. - Ognuno ha i suoi gusti, per carità, ma io farei un monumento equestre a Chiesa, insostituibile! - Incredibile prestazione di GiGi, nonostante la veneranda età oggi ha fatto il suo fra i pali, da libero, da motivatore. Ciò detto, a fine stagione lui e KingKong vanno (abbondantemente) ringraziati, omaggiati del Rolex d’ordinanza e accompagnati all’uscita. - Grande Paulo 5 min e goal, che dire... non vendetemelo....
  8. Caro Doc, come sta accadendo assai di frequente, sono pienamente d'accordo (non a metà...) con te. Troppi sparano velocemente sentenze come se la realtà fosse molto più semplice di quello che è. Tu invece appari sempre molto equilibrato.
  9. Sono anni che la giustizia sportiva ha smarrito la propria credibilità... e l’ha nascosta talmente bene che non c’è verso di ritrovarla!
  10. Dovevi aggiungere: "Che diavolo stai dicendo, Willis?"
  11. Il COVID non ha aiutato e le prestazioni europee sono state sotto alle aspettative (non dico vincere, ma le uscite con Ajax, Lione e Porto decisamente inferiori alle possibilità della squadra), ma CR7 va anche visto nell’ ottica di promozione della squadra, sia nei mercati remoti che in Italia e non parlo solo di magliette e merchandising: all’estero (Asia, USA) ti sei guadagnato tifosi, quindi clienti, che difficilmente avresti raggiunto; in Italia hai una generazione di ragazzini diventati bianconeri grazie a CR7 (ma anche grazie a 9 scudetti in fila) che sono i tifosi di domani che acquisteranno biglietti e pay tv. Se ci limitassimo al solo risultato sportivo, probabilmente i costi non si giustificherebbero, ma io preferisco averlo con noi anziché no. Poi facendo un passo indietro: ti chiama Mendez e ti dice “Siamo stufi del Real, vogliamo venir via, che dite, si può fare?”... Era un’occasione irripetibile, lasciarsela sfuggire sarebbe stata molto peggio IMHO.
  12. Vedere il Principino accanto a quel monnezza raccomandato di Varriale mi fa rivoltare lo stomaco. Non dovrebbe neanche accettare di stargli vicino.
  13. Vabbè adesso hai rotto! Piantala! Mi sono stufato di mettere like a tutti i post che scrivi!!!
  14. Da incorniciare e appendere sopra il letto accanto al santino di Platinì...
  15. Lo fa, ma controvoglia e per lo più schierato a 2 (442 + o -). Lui non vuole giocare spalle alla porta. E probabilmente non ne ha le caratteristiche. Paulo serve come il pane, ma si deve ripigliare, altrimenti è già infiocchettato anche con plusvalenza minima... e poi mi tocca cambiar nome!
  16. Guarda che citavo quelli di Marotta proprio perchè per me ha fatto il suo buon lavoro alla Juve, ma neanche lui è esente da errori, come non lo è stato neppure il grande Lucianone da Monticiano, da noi tutti venerato, giusto per essere chiari... E concordo di rinviare il giudizio a corso ultimato. Le birre le offro io, tu porta gli scogli...
  17. Caro amico di scoglio, I tuffi mi piacciono eccome! Per quello penso che prima o poi lo scoglio mi beccherà... Oh beninteso: puoi emettere giudizi come e quando ti aggrada, dopo 3 anni o dopo 2 giorni Tornando nel merito: più o meno tutti abbiamo degli interrogativi riguardo a Paratici. Aldilà dei successi passati, personalmente non riesco a farmi un'idea precisa proprio perchè non so come operava ai tempi di Marotta, né so quanto è autonomo oggi, ma soprattutto non so cosa gli chiede AA e che margine di manovra (leggasi portafoglio) gli venga concesso. Le scommesse perse sono lì sotto gli occhi di tutti, ma quelle ci sono per tutti i DS, incluso Marotta, sbertucciato in lungo e in largo per Malaka Martinez, Anelka o per i casi strani di giocatori trattati e mai arrivati (elenco lungo...). Posso notare l'insorgenza di un di positivo trend verso i giovani (Demiral, De Light, Chiesa, Kulu, ingresso di qualche U23 in rosa) che prima era meno accentuato. Ma anche lì: è farina del suo sacco o imposizione di AA? Riguardo a Pavel: mi sfugge ancora oggi il pieno significato del suo ruolo; da una parte è giusto che ci sia un rappresentante di Juventinità proveniente dal campo, magari con qualche network verso dirigenti e procuratori internazionali; dall'altra il suo compito sembra un po' troppo fumoso e si fa notare più per atteggiamenti impropri che per altro (vedi sceneggiata isterica dopo la partita col Porto). Anche qui mi manca tutto il sommerso per poter dare un giudizio completo. Termino con AA: qua è dura. La Juventus ha una peculiarità praticamente unica nel suo genere: è in mano alla stessa famiglia praticamente da quando esiste. Pur non essendo torinese, questo per me è significativo. Vedere altre squadre di livello passare da un imprenditore all'altro o addirittura finire in mano a investitori (spesso speculatori) esteri fa tutta la differenza del mondo. Personalmente ritengo la continuità della proprietà italiana (vabbè Exor non è più italiana, ma ci siamo capiti) un valore aggiunto, ancor di più con un membro della famiglia a metterci la faccia in prima persona. Per cui non mi sento di giudicare AA; lo ritengo il primo tifoso, con competenze manageriali indiscutibili, data la provenienza. In più, dopo lo scempio di Calciopoli e del Projettò, ha riportato la società fra le top d'Europa, non era scontato. Per me ha maturato un credito enorme con i tifosi. Detto questo, non è infallibile, gli errori li ha fatti e li farà anche lui, spero che alla fine il bilancio sia positivo. Leggo (non solo qui, ma anche in giro) che avrebbe messo gli amichetti nei posti importanti. E' una cosa che faccio fatica a pensare. In aziende internazionali come il gruppo Exor prima porti il risultato e poi diventi amico; e comunque dopo devi continuare a performare. Non ce lo vedo a tenere lì uno giusto perchè "amico". Ecco ti ho palesato i miei dubbi, che probabilmente sono simili ai tuoi; ma constatando quante informazioni mi siano indisponibili, faccio fatica ad esprimere un giudizio. C'è un pezzo interessante di Willy Signori su Juventibus che probabilmente Morpheus vorrà incollare qua da qualche parte, ma consiglio di andarlo a leggere comunque.
  18. Riconcordo sulla seconda frase. Il nostro CC è il settore più lacunoso. Can e Benta sono arrivati prima di CR7. Benta è arrivato dal Boca nella famosa contropartita in cambio dell'Apache liberato... augh! Non è decisamente un parametro 0 come i due cavalli francese e gallese, scommesse più o meno perse... Cmq cambia poco: centrocampo formato da buone riserve, l'unico considerabile titolare sarebbe Arthur, ne servono un paio buoni buoni; per questo eviterei di creare ulteriori lacune negli altri reparti.
  19. Concordo su tutte le frasi tranne la seconda. Per quanto riguarda il mercato di parametri 0 e scambi pro-plusvalenza, li facevamo abbondantemente anche prima. Onestamente non so se augurarmi che rimanga o che vada, ci sono svariati pro/contro in entrambi i casi. Dipende moooooolto da cosa siamo in grado di fare di altro nelle due alternative.
  20. Effettivamente... 72 mi sembrano un po' tanti, ma anche fossero solo 50, la percentuale di realizzazione rimane ridicola. Sarebbe interessante vedere il dato relativo alle sue stagioni con la Camiseta Blanca per capire se si è imbrocchito da noi o se il suo standard fosse quello anche prima. Magari c'è una clausola in contratto relativa a rigori e punizioni... La cosa che mi dà più da pensare è la percentuale elevata che finisce sulla barriera, sembra quasi sadismo a far male a quei poveri malcapitati... Cioè non prova neanche ad aggirarla, pare tirare proprio forte sulla barriera! Ma non si è rotto di fare codesta figura barbina? Spero che prima o poi Chiesa, dopo essersi guadagnato qualche gallone sul campo, provi a tirarne qualcuna. La partenza dello specialista in pantofole bosniache e l'infortunio della Joya non hanno aiutato...
×
×
  • Crea Nuovo...