Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. Ehhh, anche tu però… La coerenza, merce rara al giorno d’oggi, specialmente sulla rete.
  2. Morph ne ha per tutti. Mi pare evidente che stia pompando un po’ le discussioni per aumentare il numero di click… Ce ne faremo una ragione, basta regolare i propri filtri opportunamente.
  3. Le condizioni dell’acquisto di Locatelli mi sembrano un chiaro messaggio del tipo “Bambole, non c’è una Lira!” (Cit.). Oltre quello abbiamo preso il giovane brasiliano per due spicci e promesse di percentuali sulla rivendita… La ricapitalizzazione è servita a sanare il passivo e a scongiurare vendite non desiderate. Per investimenti, ripassare dopo crisi COVID. E se Atene piange, Sparta non ride proprio per niente… Un calciomercato stantio, dove hanno speso solo gli sceicchi e i Tycoon, gli altri al ribasso, tappando buchi, sanando bilanci con la vendita di pezzi pregiati, prendendo giocatori svincolati e/o via prestiti. Il presidente del Barcellona che dichiara pubblicamente lo sfacelo finanziario del club. Mi pare che il “grido” lanciato con la SL si stia facendo sentire non poco…
  4. Hai ragione, ma Camilla Giorgi che gnocca è? Come fai a non cliccare?
  5. E rilancio: Il calcio in Italia è lo sport più popolare e seguito con distacchi abissali, quindi muove quantità enormi di denaro, soprattutto grazie a TV (+ altri media moderni) che veicolano pubblicità e attirano sponsor. Di conseguenza gli emolumenti degli attori si adeguano. Fermo restando il mio enorme apprezzamento per i due alfieri vincitori dei due epici ori, l’atletica che visibilità ha fuori dalle olimpiadi? Quanti in Italia sono disposti a pagare l’equivalente di un biglietto di una partita di seria A media (che so, Juve-Samp) per vedere un Gala di atletica? Quanti pagherebbero il canone Sky Sport per vedere solo l’atletica? Ecco che rimane una severa ma giusta regola di mercato. È possibile che i successi olimpici coinvolgano le persone e le avvicinino di più all’atletica, ma ci vuole costanza di risultati nel tempo e qualche volontà politica di potenziare (= finanziare) il settore, cosa che non esiste in Italia. In altre nazioni le attività sportive vengono portate avanti e sostenute in maniera decisa a livello scolastico. Da noi due ore settimanali di “attività motoria” alle scuole medie e superiori… Lasciamo perdere, va…
  6. E comunque come punto fermo Allegri ha la Thenniha.
  7. Ma quindi il dopo pranzo è andato, l’aperitivo, cena/caffè/ammazzacaffè pure… le 48 ore per Locatelli sono state annunciate?
  8. Ci sarebbe voluto per il Pipita qualche anno fa... lo mandavamo da Annekee!!
  9. Intendevo l'alternativa di non prendere nessuno. I successi europei passano anche per una panchina di livello più alto. Certo prima bisogna prima sistemare il centrocampo titolare...
  10. Poi diventerà: accordo all'aperitivo, poi dopo cena all'ammazzacaffè... Infine "Ultime 48 ore per Locatelli..."
  11. " ... Ho la fortuna di avere tanti giocatori con tanti gol nelle gambe, ma ho anche Ronaldo, Morata, Dybala, Chiesa, Bernardeschi, Kulusevski. Dobbiamo trovare 75 gol quest'anno e sotto quell'aspetto la squadra ha grandi potenzialità. Sono tornato per vincere, oltre alla riconoscenza e la scelta che ho fatto, anche se ringrazio i club che mi hanno cercato..."
  12. Dubbio lecitissimo, direi che al 90% sa di bufala. Chiediamo a Momblano!
  13. Naah, ha citato Chiesa fra quelli che garantiscono gol in quantità... L'unico non citato è stato il Gallese...
  14. Magari un chiamata di Cr7... e del commercialista...
  15. Può darsi. In generale la penso come te. Ma quando poi in finale di CL in panchina ti trovi Sturaro e Lemina...
  16. Si, si, si!!!!! Ho un carissimo amico strainterista che è agente Allianz… così lo facciamo schiattare definitivamente! Già gli girano per la sponsorship dello Stadium…
  17. La logica delle finali perse che non contano nulla non mi trova d’accordo. Con questo principio arrivare secondi sarebbe equivalente ad uscire ai quarti, agli ottavi, o a non passare i gironi… Oggi ho visto la Corea del Sud “massacrare” 45 a 20 (o giù di lì) l’Italia a colpi di sciabola. Non c’è stata storia. Corea medaglia d’oro. E poi titoloni sul web e al telegiornale “L’Italia conquista la medaglia d’argento nella sciabola a squadre!”. A me è parsa una sonora sconfitta, per giunta con la grande tradizione che abbiamo nella scherma… ma dopo tutti contenti sul podio… Ecco, Al di là della delusione per la sconfitta e per l’aspettativa (disattesa) che uno pone nella vittoria, esiste quindi un valore anche nell’arrivare secondi, che non va sminuito. E viene pure celebrato negli altri sport. Non capisco perché nel calcio non debba valere. Altrimenti di travisa il motto Bonipertiano “Vincere, non è importante, è l’unica cosa che conta…” che indica la tensione continua verso la vittoria, non la riduzione degli altri risultati. Con questo, confermo che mi girano ancora i cabbasisi ad elicottero per tutte le finali Europee che ho visto perdere dalla Juve. Ma ciò non significa che valgano 0 e siano equivalenti ad uscire col trattore ad Istanbul (Dis is not fudbol!)… Comunque rimane semplicemente la mia opinione.
  18. Ti avrebbe risposto: "Fammi almeno vederlo prima in allenamento..."
  19. Eh ma quella demoliva gli avversari per il centrocampo stellare, non per l'Apache (che comunque era fantastico). Ci fosse quel centrocampo oggi con davanti l'Alieno e Dybala...
  20. Effettivamente... mi sono adeguato rispondendo... Dopo anni di BBC in varie salse, sono le B che hanno smesso, la C resiste... la D incalza! Comunque onore al Chiello, ma non tarpiamo le ali a DeLigt.
×
×
  • Crea Nuovo...