Vai al contenuto

TheMask

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TheMask

  1. 2 azioni 1 goal Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  2. Young Boyz!!! 2-1 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  3. Bè, con la squadra in 10 gli toccava fare il tergicristallo senza vedere un pallone… Penso unico caso in cui anche lui è d’accordo con la sostituzione. Piuttosto, queste sono le insidie da cui stare lontani: fallo idiota e inutile, espulsione e gara compromessa… Traversa degli svizzeri! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
  4. Ora, io sono evidentemente un grande fan di Paulo, ma questa telenovela del contratto è decisamente insopportabile. Spero che cominci a parlare come si deve con i fatti sul campo, altrimenti comincerò a pensare ad un cambio di avatar...
  5. Gli unici in grado di giudicare realmente l'operato di AA sono gli azionisti (quelli di maggioranza, intendo), in quanto hanno (o almeno dovrebbero avere) tutte le informazioni necessarie relativamente a quali siano gli obiettivi prefissati, a quali siano i risultati raggiunti in rapporto a tali obiettivi e a quali siano i rapporti di causa/effetto e responsabilità nella gestione. Noi tifosi di questi aspetti cogliamo meramente qualche riflesso, quindi possiamo solo fare oneste quanto incerte speculazioni. Ciò detto, la gestione AA ci ha preso dal degrado Cobolliano e ci ha portati a vincere per 10 anni di fila, io questo non lo dimentico. Poi ci sta qualche inciampo e inoltre dover far fronte anche ad una crisi mondiale. Infine non è detto che AA debba stare lì fino alla pensione... prima o poi passerà la mano.
  6. Notizia di poco fa, Chiesa e Berna non partono per Malmoe, però dovrebbero esserci col Milan. Concordo col mannaggia alle nazionali, a questo giro ci hanno di nuovo massacrato in un modo e nell'altro.
  7. E' Darth Gabbion!!!! Signore dei Sith dietro la trequarti difensiva della Galassia. Lo definì cosi @Ibra...
  8. Anch'io, ma sii consapevole che si tratta di puro whisful thinking!!!
  9. Capisco il punto di vista, ma credo che la stagione scorsa non avesse mandato segnali di allarme particolari; solo qualche errore fisiologico, che chiaramente ora, unendo i puntini, trasforma il tutto a crisi nera per il giocatore. Più che lungimiranza servirebbe la sfera di cristallo... Gigi di testa è ancora sicuramente superiore al polacco e a tanti altri colleghi, ma non saprei per quanto concerne il fisico. Se fosse ancora di livello sarebbe rimasto al PSG o avrebbe trovato altre soluzioni in A o altri campionati maggiori. In più a Parma è considerato il salvatore della patria, alla Juve al primo errore verrebbe crocifisso come sta succedendo al polacco. Cmq non credo che sia scarso, semplicemente in crisi. Da recuperare, magari a suon di panchine, magari no, fior fior di professionisti dovranno trovare il modo.
  10. Capisco, ma la stagione scorsa Szcz era rimasto nell'ambito del fisiologico in quanto a papere. Col senno di poi cambia tutto, c'è stato un crollo verticale, ma appunto col senno di poi... Allora non giustificava la permanenza di Buffon, peraltro non sappiamo neanche se a lui avrebbe fatto piacere rimanere a fare il secondo, magari no... e sicuramente non gratis, Gigi vuole ancora tirare su soldi, visto quanti ne brucia al gioco... Perin rientrava comunque dal prestito, dal punto di vista economico operazione ineccepibile. E l'operazione svecchiamento pure. Poi concordo che tecnicamente Perin non sia un secondo affidabile e magari potevano essere fatte altre scelte completamente diverse, ma quest'anno mi sembra evidente che comandi il portafoglio (vuoto).
  11. Caro Joe, sono sicuro che i piani ci siano, ci mancherebbe. Un'azienda da mezzo miliardo di fatturato e quotata in borsa non può non averli. Si tratta di una navigazione assai difficoltosa ed in un mare diventato oltremodo tempestoso con l'avvento della crisi Covid. Gli avvicendamenti di Marotta e Paratici denotano sia cambi di strategia che eventuali errori di percorso riconosciuti. Purtroppo ci sono gli strascichi e non è detto che i rimedi siano già stati individuati...
  12. Seriamente? Buffon è arrivato a fine carriera, sta giocando in B. Decidiamoci se dobbiamo svecchiare o no, io direi di sì. Per me anche il Chiello poteva andare, ma poi ha sparato le sue cartucce migliori all'Europeo e cmq non ci sono soldi per rimpiazzarlo degnamente. Dopodichè che la società in generale ultimamente non ci abbia capito una mazza è possibile, oltre che probabile. Quantomeno dà l'immagine di essere molto confusa. Oppure hanno dei piani talmente complessi che ci sembrano astrusi solo perchè non li comprendiamo...
  13. Dunque, indubbiamente in questo momento Tek è un problema, ma non è sempre stato così; non è questo il suo standard. Mi sembra che possiamo tutti concordare che si tratti di un problema psicologico e non fisico. Non che sia meno grave, ma, per dire, non è che ha un legamento ballerino o problemi cardiaci... la psiche si può recuperare più facilmente del fisico (non è certo, ma possibile). Ora, l'allenatore ha il compito di risolvere il problema sotto due aspetti: 1. ritornare ad avere in porta subito uno standard di sicurezza minimo accettabile per le ambizioni di squadra. 2. non perdere il soggetto psicologicamente in via definitiva, primo perchè ad oggi le alternative non sono granchè, e poi per i già citati risvolti economici (se lo svaluti non lo vendi più). Quale sia il metodo migliore per risolvere il problema? Bè, compito del mister e del suo staff trovare la via (Mando? ci sei? ). Io sarei per un paio di panchine di riflessione, ma non è il mio mestiere... poi pensate se decidessero in questa direzione e poi Perin facesse un paio di vaccate contro il Milan... Qua, come fai sbagli
  14. Concordo: @*Vegeta* , se mi capita di passare in Val di Fassa, faccio il giro largo...
  15. Berlusconi ha "usato" il Milan per veicolare una immagine vincente. Ha buttato tanti di quei soldi nel Milan solo per quel motivo. Ha speso meno degli sceicchi solo perchè allora giravano meno soldi nel calcio e non c'erano altri magnati disposti a spendere nella stessa maniera. Nonappena non aveva più bisogno di quell'immagine, i figli, ormai entrati in azienda, hanno spinto affinchè smettesse di bruciare soldi nel calcio. E abbiamo visto in che modo è finita la società Milan. Non ne farei quindi un esempio di buona gestione manageriale, è stata utilizzata per gli scopi del suo presidente, strizzata come un limone e ceduta piena di debiti. Certo i tifosi sono stati iper soddisfatti per i risultati sportivi, giustamente ignari (o fregandosene) dei costi. Gli Agnelli hanno sempre cercato di avere una Juventus con una gestione di business sostenibile. Ricordiamo tutti i salti mortali di Moggi per far quadrare il bilancio e crescere mantenendo la competitività sportiva. Le ricapitalizzazioni sono arrivate solo a sanare situazioni eccezionali (calciopoli e adesso Covid). Al netto di errori gestionali che ci possono essere stati durante la presidenza AA, IMHO l'idea di costruire la solidità e sostenibilità e poi puntare a cercare vincere la CL è corretta e mi pare che la volontà ci sia stata. Poi non sempre si riesce a realizzare i propri progetti per colpe sia proprie che di fattori esterni. Non si arriva 2 volte in finale in 3 anni per caso, sempre considerando che le vittorie in CL non sono semplicemente pianificabili. La gestione post Cardiff è sicuramente molto rivedibile, ma l'idea di fondo è sempre stata quella di rimanere nell'elite del calcio Europeo e le azioni intraprese abbastanza coerenti. Adesso il panorama è decisamente molto più complesso... Vedendo come agisce Stellantis, si possono muovere alla dirigenza/proprietà tante obiezioni, ma quella di una mentalità settecentesca mi pare oltremodo azzardata.
  16. Facciamo quinquennale e + o - ci stiamo dentro... Allora, però, avevamo il Polpo, che si prese la squadra sulle spalle. Oggi, possiamo dare questo arduo compito a Locatelli ? Ai posteri l'ardua sentenza (cit.)
  17. Perchè ogni 5 minuti? Facciamo anche 2...
  18. Lungi da me difendere Folletti... ma deve avere delle doti sovrannaturali per causare con la sua preparazione anche violenti scontri di gioco... E' un palese infortunio da trauma. Non è che ormai si parte prevenuti su qualsiasi argomento?
  19. A bocce ferme scriverò di più. Per ora, a parte i refusi di lingua italiana, apprezzo il saluto di commiato, rimanendo deluso dall’orribile modo con cui CR7 ha terminato la sua avventura bianconera. Immagino e spero che ci siano dei retroscena non pubblici a motivare l’assurdità di questo epilogo. Di sicuro non è degno di un fuoriclasse del suo calibro, ma tant’è: neanche la sua partenza da Madrid tre anni fa è stata proprio liscia, come non lo è stata quella di Messi da Barcellona. Comandano soldi e interessi personali/aziendali, facciamocene una ragione.
×
×
  • Crea Nuovo...