Vai al contenuto

Terminator-J

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4236
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Terminator-J

  1. Da Hong Kong a Milano, luglio di processi per Steven Zhang di Franco Vanni Il presidente dell’Inter deve restituire 300 milioni alla China Construction Bank Corporation. La banca creditrice vuole aggredire i suoi beni al di fuori dalla Cina Oltre al calendario delle amichevoli, questo luglio il presidente dell’Inter dovrà studiare anche quello dei processi. A Steven Zhang la China Construction Bank Corporation, forte di una sentenza favorevole del tribunale di Hong Kong, chiede la restituzione di 300 milioni di euro mai pagati. Proprio nell’ex protettorato britannico era prevista per oggi un’udienza, già rinviata al 21 agosto, in cui Zhang dovrebbe essere sentito dai giudici, per rendere conto della propria situazione debitoria e delle coperture con cui intende fare fronte ai debiti. Il figlio del re della vendita di elettrodomestici in Cina, Zhang Jindong, non si è presentato alle scorse udienze, né personalmente né tramite i propri legali. È probabile che continuerà a seguire questa linea. Lo stipendio da presidente La banca cinese ha promosso azioni legali nei confronti di Steven Zhang anche a New York e a Milano, chiedendo ai tribunali italiani e americani di riconoscere la sentenza di Hong Kong e di darle esecuzione. L’obiettivo è aggredire i beni di Steven all’estero. In particolare, la China Construction Bank Corporation chiede al tribunale di Milano di dichiarare illegittimo il verbale del cda dell’Inter in cui si decide che al presidente non venga corrisposto alcun emolumento. Se a Zhang fosse riconosciuto uno stipendio – è la speranza dei creditori – se ne potrebbe chiedere il pignoramento. Va comunque rilevato come, nella storia del club, a nessun presidente sia mai stato versato alcun compenso. In questo, quindi, Zhang non ha fatto nulla di diverso da chi lo ha preceduto alla guida della società nerazzurra. Le azioni dell’Inter Nell’intenzione di chi ha promosso l’azione legale, la questione dello stipendio è solo un primo passo. L’obiettivo, una volta ottenuto il riconoscimento della sentenza di Hong Kong in Italia, è rifarsi sul pacchetto di maggioranza delle azioni dell’Inter, che la famiglia Zhang detiene tramite una società lussemburghese. Peraltro, l’intero pacchetto azionario è in pegno al fondo Oaktree, che nel 2021 ha concesso alla società che controlla l’Inter un finanziamento di 275 milioni di euro, in scadenza nel maggio 2024. E proprio nella prossima primavera si potrebbe avere un primo verdetto della giudice civile Alima Zama, di fronte a cui il processo si è aperto nello scorso marzo. Dopo tre udienze, e altrettanti rinvii, è infatti evidente che per la decisione ci vorranno molti mesi. La prossima udienza milanese, dopo quella del 12 luglio, è stata fissata per il 12 settembre. Inter, ancora guai per Suning: China Evergard dichiara fallimento negli Usa China Evergrande ha dichiarato fallimento negli Usa, presentando l'istanza ad un tribunale di Manhattan e crea problemi a Suning. Il promotore immobiliare cinese più indebitato al mondo è diventato l'icona della crisi del Dragone in questo settore. La vicenda riguarda indirettamente anche l'Inter del gruppo Suning, di cui il patron dell'Inter Zhang Jindong è tra i principali azionisti. Il padre del presidente nerazzurro Steven cinque anni fa aveva anticipato ad Evergrande Real Estate oltre 2,5 miliardi di euro, sottoscrivendo azioni, con l'obiettivo di partecipare ai dividendi e la promessa di restituzione nel caso in cui la quotazione in borsa non si fosse concretizzata. Come mai non c'è un articolo in prima pagina della giornalaccio rosa con un bel "cosa rischia l'inter?"
  2. in squadra non abbiamo UN SINGOLO GIOCATORE TOP, dico 1 ehh non 5 o 6.... ( basta fare il conto di quanti dei nostri partirebbero titolari nel napoli / inter /milan) il quarto posto, quest'anno, con questi giocatori e con questo allenatore, sarebbe un'impresa, altro che pensare allo scudetto!
  3. mi sembra il minimo... siamo nelle mani di un ex allenatore come acciuga, che dovrà mandare in campo quello che avanzerà dalla campagna "fuori-tutto" di giuntoli può anche darsi che ripetiamo il 3° posto dell'anno scorso, ma non lo vedo così facile (a meno che le prime 4/5 on si mettano a giocare a ciapanò, come l'anno scorso, ma chi vive sperando, poi....)
  4. l'anno scorso è stato un anno anomalo per tutti, c'era il mondiale a novembre e il napoli ha fatto il vuoto dopo manco 2 mesi di campionato. Inoltre, grazie a una serie di sorteggi "fortunatissimi", tutte le avversarie "di nome" si sono ritrovate a giocare su 2 fronti e, giustamente, hanno dato precedenza agli impegni europei (visto che il campionato era già bello che deciso a metà ottobre..). Quest'anno ci sono almeno 3 squadre (napoli, inter e milan) che lotteranno per il primo posto fino alla fine, e dietro a loro ci sono altre 3 squadre (lazio, roma e atalanta) che non faranno una partenza ad handicap come l'anno scorso ( tutte e 3 hanno confermato l'allenatore e messo a posto alcuni equivoci che li hanno frenati l'anno scorso). Qui dentro si da troppo per scontata la qualificazione in CL, non sarà per nulla una passeggiata, anzi, per arrivare nelle prime 4, molti dei nostri dovranno over-performare (allegri in primis..)
  5. In questi giorni in cui si fa un gran parlare di salario minimo, credo che il paradiso per tutti i lavoratori dipendenti sarebbe essere assunti dalla FC Juventus, meglio che prendere il RDC stando stesi sul divano, qui puoi pure divertirti a fare tutte le cazzate del mondo e lo stipendio ( non certo al minimo..) ti arriva cmq...
  6. se momo salah va in arabia, potrebbe farsi sentire il liverpool, la vedo un'ipotesi più credibile ( anche se remota)
  7. sarebbe un'operazione talmente stupida che solo la nostra dirigenza riuscirebbe a pensarci
  8. Carletto abbiamo già dato in passato... se dusan canna anche questa stagione, cominceranno i prestiti SENZA OBBLIGO di riscatto fino a quando non avrà un valore a bilancio compatibile con la sua valutazione internazionale, semprechè non sia ancora qui a fine contratto, nel qual caso lo cederemo facendo anche minusvalenza, pur di non perderlo a zero
  9. credimi che è così... è un classico del mercato, anch'io quando tratto beni "costosi" ( prodotti Apple, bici di fascia alta etc..) con figli di papà a cui i soldi non pesano per nulla, ottengo prezzi che, con persone che quelle cose se le sono dovute sudare con il loro lavoro, mai nella vita...
  10. a gran parte della nostra "società" devi spiegare che il pallone è rotondo e che a calcio si gioca in 11, mò adesso pretendi che sappiano anche valutare correttamente i loro giocatori???? ma in che mondo vivi???? in quello in cui uno, per vivere, deve lavorare ?????? ( Lavinia dixit...)
  11. non ci fanno pagare nulla e non c'è nessun cartello, ma solo incapacità, disinteresse e stupidità acclarata "sull'albero degli stupidi, tutti gli uccelli fanno il nido..."
  12. non ci vuole un indovino per capirlo... è già molto se non la perdiamo
  13. ma a chi????? quando penso ad Allegri e al suo contratto mi viene sempre in mente questa scena del grande Totò: Per Allegri i prossimi 2 anni a torino sono puro relax e gozzoviglie varie, a spese della FC Juventus....
  14. ma io mica dico che è un brocco.... dico che siamo pieni di gente costata come un campione che rende, si e no, com un vucinic o un matri qualsiasi, e non possiamo più permettercelo con berardi ci ricascheremo di nuovo, 30 anni, 30 milioni di cartellino, 0 trofei vinti in carriera, 0 margini di miglioramento, probabile bonuscita da pagargli fra 2/3 anni per togliercelo dalle balle... non si può continuare a sbagliare in eterno, dai...
  15. la semifinale di ritorno di EL me la ricordo solamente io??? correre a testa bassa come un toro spagnolo non è proprio una caratteristica da grande campione, sa giocare solo in un ruolo (esterno dx in un 4-3-3) e anche li va bene finchè non si alza l'asticella
  16. ero molto speranzoso anch'io, ai tempi del suo acquisto, ma il campo ha sentenziato diversamente... il problema è il suo costo a bilancio, se pesasse la metà sarebbe un attaccante di riserva decente, come ne abbiamo avuti molti altri (che costavano 1/3 di quanto costa lui..)
  17. ci mancherebbe solo berardi, così continiuamo la raccolta dei mezzi giocatori ( pagati il doppio) dopo locatelli, chiesa e vlahovic adesso arriva anche berardi a fare il quarto, come a briscola... 200 e passa milioni per 4 giocatorini di provincia che non ti fanno vincere manco la coppa italia, com'è bella la juve di elkann!!! la cosa bella poi, se fosse vera sta cazzata, è che spenderemmo 30 milioni per un trentenne che non c'entra un c**** con il 3-5-2 di allegri, invece di spenderne 33 (13 carlos augusto + 20 salimizic) per 2 giocatori più giovani e che sarebbero andati a coprire 2 buchi evidenti della rosa, azz ci voleva il mago giuntoli per ste magie....
  18. tutto quello che fa allegri è annoiarsi agli allenamenti e coglionare giornalisti e tifosi nelle conferenze stampa, stop sa benissimo di essere intoccabile e ne approfitta largamente chi è abbastanza vecchio (anzi decisamente vecchio..) da aver fatto la naia, sa benissimo che acciuga è il perfetto esempio di "nonno" o "congedante" sta li per far numero, ma guai a chi pensa di poter dargli ordini o fargli far qualcosa di utile e faticoso...
  19. ma cambiato dove???? quel poco di buono che si comincia a vedere è tutta farina del sacco di Magnanelli: Juve, Magnanelli e il pressing alto In particolare l’ex del Sassuolo, voluto fortemente da Max per sostituire Bianco passato al ruolo di capo allenatore al Modena, ha curato la parte relativa al recupero del pallone dal centrocampo sfruttando il pressing alto e maggiormente aggressivo rispetto al passato. Riconquista della palla e verticalità per sfruttare la velocità degli esterni negli inserimenti: basta rivedere il primo gol bianconero contro il Real Madrid a Orlando per capire di cosa stiamo parlando. Weah, in questo contesto, è un rinforzo che calza a pennello con ciò che ha in mente Allegri: una freccia in grado di coprire in pochi secondi decine di metri di campo e bravo a leggere la giocata per scegliere il tempo giusto per partire. Magnanelli ha portato esperienza ed energia: si fa sentire spesso con la voce, mostra i movimenti da fare con il linguaggio del corpo, tiene alto il ritmo quando c’è da spingere durante la seduta. In uno staff che ha già professionisti di un certo tipo come il veterano Landucci e uno juventino doc come Padoin, l’ingresso di Magnanelli sta portando altra linfa al gioco allegriano: l’obiettivo è quello di sviluppare una manovra meno passiva e più reattiva. Dai primi segnali americani, la direzione è quella giusta. Allegri è un mantenuto che si gode i soldi che gli ha regalato AA, poi se trova qualcuno che fa il lavoro per cui è pagato lui, tanto di guadagnato...
  20. appunto.... basta vedere come ha trasformato la Ferrari da mito della formula 1 a zimbello del circus ( pure la Aston Martin la percula senza problemi...)
  21. quando due signori nessuno come rovella e de winter ti chiedono di essere ceduti, perchè vedono migliori prospettive di carriera altrove, uno dovrebbe farsi 2 domande su cosa è diventata la juve di elkann... Giuntoli è stato messo li per (s)vendere tutto il magazzino, (a prezzi di saldo se serve) per ripianare un pò di debiti, stop! credo che nel giro di 2/3 anni ci aggiungeremo alla lista delle nobili decadute con bologna, fiorentina e bovini
  22. in un annata in cui persino ad immobile sono arrivate offerte dall'arabia, questo non se lo fila nessuno... in premier ci sono 2/3 top team in cerca di attaccanti e per il "fenomeno" serbo manco uno straccio di offerta, solo il chelsea era disposto a valutarlo 60 milioni pur di liberarsi di lukaku... quando tornerete sulla terra e vi accorgerete che comissio ci ha rifilato il cugino rotto di piontek sarà sempre troppo tardi....
×
×
  • Crea Nuovo...