Vai al contenuto

pinturicchio182

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2671
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di pinturicchio182

  1. Dopo che andrà via dall’Atalanta.. grande amico di Dybala.. che ne pensate di prenderlo fino a Giugno?
  2. Ho letto di tutto nelle ultime ore. Parlare (scrivere) di meno, tifare di più. Lo meritano. Godo.
  3. Non sono bravissimo coi conti, ma, se va via davvero a 0, devi fare di tutto per prenderlo, anche dargli 15 all’anno. Riprenderlo a 0 sarebbe incredibile e assurdo.
  4. Questa partita ha fatto capire, ancora una volta, come, in questo momento: - Dybala sia out - Morata sia fondamentale - Kulu sia in confusione Di conseguenza, le presenze-assenze di ieri di questi 3 “giustificano” la pochezza offensiva, soprattutto se aggiungiamo la serata storta di Cristiano. A Chiesa invece darei tempo: inutile menarla sul costo (esagerato e siamo tutti d’accordo), ma almeno ci sta mettendo tutto quello che ha (più di Kulu e Dybala) e migliorerà in alcune scelte, resta utile anche se non decisivo (per adesso e forse mai). Salvo Cuadrado (miglior giocatore della nostra rosa per continuità) e Benta. La sensazione è che non siamo ancora al 100% come stato di forma e di organizzazione, sembrano ancora partite da Fine Agosto. Per adesso accontentiamoci di essere lì, sia in campionato sia in Champions, togliamoci di dosso un po’ di pressione e rimettiamo un po’ di entusiasmo nel motore: in tal senso una grande prestazione (non obbligatoriamente una vittoria) al Camp Nou sarebbe fondamentale. Intanto.... Godiamo per l’ennesimo derby all’ultimo secondo
  5. Sczez De Ligt Bonucci Danilo Cuadrado Arthur Rabiot Chiesa Dybala Morata Cristiano Son sicuro che la vedremo fra poco.. e vedremo Dybala tornare protagonista. (Magari anche con Sandro al posto di Chiesa per avere un po’ più di equilibrio)
  6. Ho avuto paura Secondo me Eriksen, seppur bravo, avrebbe gli stessi problemi da noi.
  7. Questa Juve mi sembra avere più margini di crescita della Juve di Sarri allo stesso momento della stagione. Quella mi sembrava una squadra fatta e “finita” (soprattutto in alcuni elementi), tant’è vero che ce la siamo portata (trascinata) in quel modo fino alla fine della stagione (stranissima), vincente ma per niente convincente. Questa squadra sembra, rispetto alla precedente, andare in porta più facilmente rispetto a quella di Sarri: creiamo di più, siamo stati sfortunati (sia con Crotone che Verona che oggi, meritavamo almeno, come minimo, 2 punti in più), siamo più “freschi” atleticamente, abbiamo più margine di crescita soprattutto perchè: - Deve tornare De Ligt, ossia un muro negli ultimi mesi della stagione scorsa; - Deve entrare a pieno regime Arthur, per me il miglior centrocampista che abbiamo per caratteristiche e che deve guidare la regia; - Deve entrare in forma Dybala, ossia il miglior giocatore della Serie A dello scorso anno; - Deve ritrovare la forma ideale Cristiano dopo 15 giorni di covid, che già normalmente entra a pieno regime verso Dicembre/Gennaio, ma fa impressione già ora; - Deve completarsi la difesa con il ritorno di A.Sandro; - Devono crescere alcuni giovani potenzialmente forti: Kulu su tutti, ma anche McKennie e Chiesa. Quindi, prima di dare il giudizio definitivo su Juve e Pirlo (che rientra, nonostante il differente ruolo, tra i “giovani” che devono crescere), voglio vedere una Juve cosi a pieno regime: Sczesny De Ligt Bonucci Danilo Cuadrado Arthur Rabiot Chiesa Kulu Morata/Dybala - Cristiano Quando questi 11 giocheranno 7-8 partite consecutive e buscheremo 3-0 ovunque dirò che facciam ca**re , fino ad allora mi riservo la fiducia di vedere come crescono quei punti sopracitati + l’amarezza e la rottura di c**** per due punti buttati oggi (non per colpa di Pirlo, ma soltanto per la poca voglia di affidarsi ad una certezza del calcio Italiano: buttarla fuori dallo stadio una volta tanto ).
  8. Proprio Ramsey che probabilmente è il centrocampista più apprezzato da Pirlo in questo inizio di stagione
  9. Ciò che mi aspetto stasera è di rivedere due cose della prima gara non riscontrate contro la Roma: ampiezza ed equilibrio.
  10. Scez Danilo Bonucci Chiellini Cuadrado Arthur Benta Sandro Kulu Dybala Cristiano Buffon Danilo De Ligt Demiral Chiesa McKennie Rabiot Berna Ramsey Morata Non so se siamo più o meno forti dello scorso anno, ma di sicuro abbiamo più “senso”. P.S: Mancherebbe un ultimo tassello, secondo me: o un esterno di sinistra (Alonso o Emerson?) per considerare Berna nel pacchetto offensivo o una mezza punta per lasciare Berna lì a sinistra.
  11. Percentuale maggiore perché sono differenti anche i criteri utilizzati per definire questi aspetti. Ti assicuro che la TV è spenta e parlo perché sono del “campo”. Detto questo, visto che qui non deve essere l’argomento di discussione, fine e torniamo alla partita.
  12. Davvero vogliamo citare il Brasile per testimoniare che “non è mica l’apocalisse”? Sono felice, al contrario, per una volta, che il mio paese sia stato tra i migliori, se non il migliore, a gestire questa emergenza, basta vederlo dai numeri. Fine OT
  13. Ma ci credete davvero quando dite queste cose? Cioè credete davvero che dopo due partite Agnelli esoneri Pirlo? E poi per riprendere Allegri?
  14. Non è, sulla carta, il massimo, ma: 1. Ti permette di schierare più giocatori offensivi contemporaneamente perchè CORRE e PRESSA, quindi una cosa tipo: Kulusevski - McKennie - Arthur - Sandro Dybala - Cristiano Morata con lui è possibile con molto più equilibrio rispetto ad un Dzeko o Suarez. 2. È un finto centravanti: sa farlo, ma non è dominante; tuttavia, sa giocare anche partendo dall’esterno (che faceva spesso con Tevez): questo permette, nella stessa partita, di alternarsi con Cristiano, senza dare punti di riferimento 3. Attacca la profondità. Ergo, se chiudiamo con un Gosens tutta fascia, io sono contento del mercato: Scez Danilo Bonucci Chiellini Cuadrado McKennie Arthur Gosens Dybala Cristiano Morata Buffon Demiral De Ligt Rugani Kulu Benta Rabiot Sandro Ramsey Douglas Berna Si poteva far di meglio? Certo, ma si poteva fare molto peggio con questo mercato in questo periodo storico (vedi Giroud).
  15. Totopronostico per la prima gara con la Samp? Io mi aspetto: Scez Cuadrado Bonu Chiello Sandro Arthur Bentancur Rabiot Douglas Dybala Cristiano con Cuadrado che sarà il giocatore “decisivo” da valutare per capire effettivamente cosa vuole fare Pirlo di questa squadra.
  16. Si sono trovati anche al posto giusto al momento giusto. Hanno guidato per anni i due collettivi più forti (e tra i più forti della storia del calcio): il Barca di Guardiola ed il Real di Zidane. Hanno avuto anche “fortuna”. Un giocatore diventa grandissimo anche grazie agli altri 10. Questa Juve e questo Ronaldo, così come questo Barcellona e questo Messi, verrebbero battuti da questo Bayern, che non ha nè Messi nè Ronaldo. Sulla base di quest’ultima osservazione, da un punto di vista squisitamente tecnico preferisco di un pelo Messi (in termini di qualità pura), ma dal punto di vista complessivo Cristiano, che ha dimostrato di saper segnare, vincere ed essere decisivo pur cambiando collettivo, differentemente dall’Argentino. Certo, se Cristiano vincesse la CL con noi affermerebbe la sua supremazia totale sul suo eterno rivale, perché significherebbe vincere la Champions con 3 squadre diverse (tra cui una che non lo fa da anni ed anni), dopo aver vinto un trofeo con la propria Nazionale (tutt’altro che invincibile), cosa che a Leo Messi è sempre mancata.
  17. Nessuno dei due. Arthur Benta X Ramsey Locatelli Rabiot X = Pogba, Aouar, Isco Se proprio arriva l’offerta importante, Ramsey (per motivi di età).
  18. È il tipo di partita peggiore per noi e per la nostra fragilità difensiva/mentale di quest’anno. Sara dura, ma ovviamente possiamo farcela. Giocherei con: Sczez Danilo De Ligt Bonucci Sandro Benta Pjanic Rabiot Cuadrado Pipita Cristiano Con la speranza di poter avere Dybala per uno spezzone di gara almeno.
  19. Non siamo scarsi. Siamo forti, molto forti. E, tradizionalmente, lo siamo costantemente di più quando la posta in palio si alza e tanto più è difficile la sfida. Questi due aspetti, congiunti, ci danno almeno il diritto di sognare.
  20. Per questo volevo far pendere la bilancia più dal lato “testa” che gambe, perché come km percorsi ci siamo, anzi forse anche un po’ meglio rispetto al passato. Peró corriamo male. E per correre male non intendo esclusivamente corse “inutili”, intendo anche nello scegliere quando farle: a volte approcciamo le gare, 25-30 minuti dominiamo, 2-0 (per esempio) e lì finisce la nostra voglia di correre. Noi, quest’anno, se non corriamo le prendiamo da chiunque; non sappiamo più chiuderci e difenderci bassi.
  21. È esattamente ciò che ho pensato anch’io. Se fossimo rimasti alla sfida punto-punto con Lazio e/o Inter, non avremmo mai perso tutti questi punti. Ma questa è solo una sensazione.
×
×
  • Crea Nuovo...