Vai al contenuto

PsychoII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    801
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di PsychoII

  1. Ciao Diogene, quello che dice Sarri, secondo me, e' assolutamente logico. Quando hai due attaccanti che partecipano molto alla manovra (fino al 79', minuto della sostituzione di Bernardeschi, entrambi avevano, piu o meno, gli stessi tocchi del trequartista, Bernardeschi 52, Dybala 54, Ronaldo 49), cioe una sorta di soluzione di ''doppio falso-9'', avere un trequartista-incursore, con palla o senza palla, e' una scelta assolutamente logica. Anzi, secondo me, ragionando su questa soluzione, un pensierino su una eventuale evoluzione 3.0 (la 2.0 e' avvenuta con Allegri) di Khedira, cioe come trequartista-incursore personalmente lo farei. Cosi, li togli i scivolamenti laterali o le uscite in pressione sugli esterni, ma anche le diagonali profonde, mentre puoi tranquillamente sfruttare le sue qualita nei tempi di inserimento e nel guidare il pressing. In ogni caso, il mio giocatore preferito per questa interpretazione, sarebbe Van de Beek.
  2. Puo essere, siccome le traiettorie ad entrare o ad uscire, vanno difese in modo diverso. Quindi, si puo creare qualche indecisione nel posizionamento. Comunque, in questo modo porti fuori anche un avversario sul corto. Dopo, ovviamente, si puo guidicare l' efficacia dello schema.
  3. Ciao Andreonee, Personalmente, parlando in generale, Bentancur mi piace. Attualmente lo preferisco come mezzala, ma non mi piace focalizzarmi troppo sul ruolo, perche cambiano le interpretazioni in base al contesto, quindi lascio questa scelta all' allenatore di turno. Una piccola osservazione su una caratteristica precisa dell' uruguaiano (e dimmi se ti trovi d' accordo), per fluidita posizionale (zone/movimento) mi ricorda molto Rakitic.
  4. Bentancur deve cominciare a controllare la sua irruenza. Ormai, rincorre troppo spesso al fallo sistematico, e cosi facendo, fa saltare lo sforzo dei suoi compagni, anche quando si sono create dinamiche di pressing favorevoli. Persino nel caso del giallo, e' stato un fallo stupido, siccome aveva l' aiuto dei suoi compagni (Alex Sandro, Khedira), specialmente Alex Sando aveva preso le misure della situazione. Alcune volte poi sbaglia lo smarcamento nell' offrire la linea di passaggio, mi ricordo una situazione dove Alex Sandro si accentra, e Bentancur li va incontro, portando con se anche il suo marcatore, e cosi il brasiliano e' stato costretto al retropassaggio.
  5. L'' esperienza di Bonucci rimane sempre la prima scelta, anche se non ho mai ritenuto la coppia Bonucci-Rugani molto compatibile. In ogni caso Bonucci, in questi otto anni e' stato l' unico titolarissimo anche con la BBC. Ci sono state stagioni dove ha fatto 33-35 presenze in Serie A. E sicuramente non riposava nelle partite importanti della CL. Rugani purtroppo oggi ha giocato davvero male. Dimostra troppa indecisione, specialmente nei tempi di intervento con l' avversario spalle alla porta. Effetua delle uscite in aggressione sempre a meta strada, con il risultato di lasciare lo spazio della sua posizione scoperto. Questo suo movimento crea spesso dinamiche pericolose ed e' un ''difetto'' che se lo porta dalla passata stagione. Tralaltro oggi Bonucci ha fatto interventi anche nella zona di competenza di Daniele (con Rugani schierato), proprio a causa di questa sua indecisione negli interventi.
  6. Secondo me, invece e' sottovalutata e anche di molto. La questione e' che ormai le partite sono raviccinate, e non hai il tempo di studiare gli schemi del tuo avversario (e di solito l' avversario utilizza lo stesso schema difensivo nei corner, come tralatro fa la stessa Juventus), ma ancor di piu non hai il tempo di lavorarli sul campo di allenamento. Quindi se lo possono permettere solo squadre di basso livello. Tralatro, utilizzando sempre gli stessi schemi diventi prevedibile. Per questo motivo sono aumentati i calci d' angolo battuti sul corto, proprio perche vengono utilizzati come un elemento di sorpresa.
  7. Siamo sicuri che la situazione sia cosi tragica come pensiamo? Ho trovato dei dati dalla stagione 2017/18. Qui la classifica: Serie A Team Corners Taken Corners Scored Corner Conversion % Corners Faced Corners conceded Corner Conceded % GD Atalanta 229 7 3.06 189 3 1.59 4 Benevento 165 3 1.82 203 7 3.45 -4 Bologna 151 3 1.99 240 4 1.67 -1 Cagliari 179 5 2.79 193 2 1.04 3 Chievo 147 4 2.72 242 5 2.07 -1 Crotone 135 1 0.74 257 5 1.95 -4 Fiorentina 210 6 2.86 198 3 1.52 3 Genoa 183 1 0.55 157 3 1.91 -2 Inter 290 6 2.07 184 0 0.00 6 Juventus 186 7 3.76 129 3 2.33 4 Lazio 217 7 3.23 156 2 1.28 5 Milan 244 5 2.05 150 2 1.33 3 Napoli 241 11 4.56 129 2 1.55 9 Roma 263 4 1.52 158 2 1.27 2 Sampdoria 224 1 0.45 214 6 2.80 -5 Sassuolo 196 2 1.02 223 5 2.24 -3 SPAL 175 1 0.57 209 6 2.87 -5 Torino 173 4 2.31 229 4 1.75 0 Udinese 177 2 1.13 226 11 4.87 -9 Verona 143 3 2.10 242 8 3.31 -5 Total 3928 83 2.11 3928 83 2.11 0 I criteri per assegnare un gol da calcio d' angolo sono i seguenti: The ball hits the net equal to or less than 5 seconds after the corner is taken. The ball doesn't leave the penalty area after being played into it. Ed e' giusto che sia cosi, perche i calci d' angolo sono situazioni di gioco, e non si puo contare solo la stoccata vincente. In ogni caso, la Juventus e' seconda in classifica con un conversion rate elevatissimo (3.76%). Per fare un semplice confronto, il conversion rate del Real Madrid (squadra che ha segnato gol importanti da calci d' angolo) e' minore (3.60%). Primo e' il Napoli di Sarri.
  8. Rugani non e' diventato scarso. Si ragiona semplicemente per livello di giocatori, che e' una cosa diversa. Nell' Empoli di Sarri, Rugani non aveva nessun problema nel giropalla ed era quello che guidava la linea difensiva per l' applicazione di vari meccanismi (elastico, fuorigioco etc.). Sarri ha parlato chiaramente di caratteristiche. Ha definito Rugani un difensore ''di lettura e di reparto''. Ed un allenatore come Sarri che ragiona per ''specializzazione di ruoli'', Rugani diventa automaticamente il sostituto di Bonucci, un stratitolarissimo. Demiral e' il sostituto di Chiellini, e De Ligt e' un difensore completo (specialmente in prospettiva). Ripeto, secondo me e' giustissima la scelta della minima rotazione nei centrali (compagni nuovi, dettami nuovi). Anzi, personalmente applicherei questo ragionamento sull' intera linea difensiva. Rotazione solo in caso di forte aumento del rischio infortuni, di stress mentale o di uno stato di forma non ottimale. Ma nel caso di De Ligt, priorita ha il percorso di crescita, e gli errori sono parte integrale di questo processo.
  9. Non sono partito da un dato (che tu non hai nemmeno interpretato tralatro, perche rimane un dato), ho parlato anche di campo, facendo distinzione tra ruolo, compiti e dinamiche, in tutte le volte che parlo di Dybala. Non staro qui a ripetermi. La posizione ripeto, viene determinata in modo preciso. In ogni caso, io non voglio far credere niente a nessuno. Esprimo semplicemente la mia opinione argomentandola. Abbiamo entrambi espresso i nostri argomenti. Non ci troveremo d' accordo. Possiamo tranquillamente chiuderla qui.
  10. Chiellini ha estremizzato un concetto. Se leggete attentamente ha detto ''se gioca prima punta...''. Ha mai giocato Dybala ''prima punta'' nei suoi 5 anni alla Juve? Voleva focalizzarsi sulle differenze tra la frequenza/distribuzione dei suoi compiti. Ripeto, i termini ruolo, posizione, compiti e dinamiche sono discorsi diversi.
  11. Puoi deridere i dati quanto ti pare, ma allora ragioni in modo totalmente diverso dal calcio reale. Perche allora mi devi spiegare perche la Juventus strapaga membri dello staff per fare i match analysts, (specializzazioni che non esistevano in decenni precedenti) e perche lo stesso Sarri e' un maniaco dei dati.
  12. Ti ho semplicemente evidenziato che trovare dichiarazioni contradditorie tra gli addetti ai lavori, e' facilissimo. Dopo il tifoso, sceglie di ascoltare quelle che fanno piu comodo.
  13. Beh, devi rileggere il topic, e vediamo quanti utenti hanno sostenuto che Chiellini capisce di calcio. Allegri capisce di calcio? Allora perche scegli di ascoltare le dichiarazioni di Chiellini e non quelle di Allegri dove sostiene che Dybala gioca nella stessa posizione? Ripeto, il tifoso e' selettivo in base alle sue opinioni preconfezionate.
  14. Per onesta intelletualle ti invito ad andare a rilleggere il topic sulla dichiarazione ''Guardiola ha fatto danni''. Allora Chiellini non capiva di calcio? Il tifoso e' selettivo nelle dichiarazioni in base alle sue opinioni preconfezionate. I dati non sono opinioni.
  15. I suoi ultimi tre gol (contro Inter e Lokomotiv) evidenziano una sensibilita di piede da vero fuoriclasse. Tre gol, tre tecniche diverse, effetuate con tre parti del piede diverse. Gol contro l' Inter, con l' instep del piede (leggermente interno) per un tiro potente e preciso. Da notare la rotazione del corpo nel follow-through (di solito la parte piu importante di questa tecnica) per rendere piu fluido il movimento. Bisogna comunque sottolineare che questa rotazione in questa tipologia di tiro e' portata alla perfezione da un certo C. Ronaldo. Primo gol contro la Lokomotiv, con l' interno del piede, un tiro a giro di alta scuola. Secondo gol contro la Lokomotiv, con l' esterno del piede in corsa. Da notare che con questa scelta, Dybala ha aumentato la rapidita di esecuzione del tiro, siccome si poteva permettere una angolazione nel posizionamento del piede d' appoggio piu ''lineare'' in relazione alla traiettoria della corsa.
  16. Come scrivevo anni fa, i terzini hanno una grandissima importanza nel calcio moderno, che non si puo ridurre al semplice concetto di ''fare la diagonale''. Adesso, questo concetto viene evidenziato anche dai dati, e viene espresso in modo sintetico nella frase seguente: ''At the same time, one of the most important tactical trends sees fullbacks playing an increasingly important role in build-up and progression of the ball, as most teams tend to remain compact at the center and adopt strategies to limit the influence of central midfielders in the game.'' I dati attuali di Cuadrado: Among Juve players with at least 360 minutes played in the league, Miralem Pjanic is the only one who has completed more deep progressions (10.66 per 90 minutes) than Cuadrado (7.42 per 90). The Colombian is 13th in the league in volume of open play passes per 90 among players with at least 300 minutes and given that is XGBuildup of 0.76 is roughly the same as the Pjanic’s 0.79 it suggests he is as important as the Bosnian to Juventus’s possession game. At 31 years old, Cuadrado is a mature footballer in terms of decision-making (he committed a single turnover in his last three games as a fullback) and his composure in build-up (his passing percentage is the same whether pressured or not) is vital for Sarri, who can always count on an alternative source of play when progressing centrally gets difficult. In addition to his relevance in build-up, Cuadrado can be also used as an offensive tool to dismantle opposing lines, thanks to his ability to carry the ball and win offensive duels: even as a fullback he does not miss the opportunity to beat his direct opponent in dribbling. He completes 2.12 dribbles per 90 and against Inter, in what was perhaps his best match, he completed four, equally distributed between the two halves of the field. What is surprising, however, is his defensive contribution. While it is true that his tackles per dribbled by rate of 66% is not an exceptional figure, it is still better than that of Alex Sandro (60%), the only other fullback who played significant minutes, and he is also able to contribute with 3.31 possession adjusted tackles per 90 average, an elite number.
  17. Ciao ILRRE, vedo che mi ha anticipato @Bradipo76 (grazie Brad). La sua risposta e' assolutamente valida. Ho utilizzato il termine ''flat-footed'', perche non mi e' venuto in mente uno analogo in italiano.
  18. Personalmente, sono un estimatore di Bonucci, ma nel 1 vs 1 evidenzia certi difetti, come sbagliare l' angolazione nell' orientamento del corpo, posizionarsi ''flat-footed'' ed essere macchinoso nei cambi di direzione.
  19. Ragazzi, una azione bisogna cercare di valutarla in tempo reale (per quanto sia possibile), non per dinamiche gia avvenute. Per valutarla in tempo reale, bisogna considerare che cosa ci si aspetta dal giocatore in un determinato momento, in una determinata situazione. E quello che ci si aspetta, e' proprio quello sul quale il giocatore e' stato allenato. De Ligt, non sbaglia concettualmente (come giustamente ha evidenziato l' utente @pjaca20), esegue semplicemente un dettame della zona di Sarri. Dopo, ovviamente sbaglia l'esecuzione tecnica dell' intervento, cioe la lettura della traiettoria e di conseguenza il tempo dello stacco. Se al posto di Bonucci ci fosse stato un giocatore piu aggressivo, forse avrebbe aggredito l' avversario su palla rimbalzante, non controllata tralatro, ma bastava che guidasse l' avversario nello spazio ristretto (verso Alex Sandro, senza appoggio avversario), dove si poteva raddoppiare tranquillamente con il brasiliano (era un 2 vs 3). Bonucci ha sbagliato l' angolazione nel orientamento del corpo e si e' fatto sorprendere dallo spostamento della palla con la testa (gesto tralatro molto intelligente da parte dell' avversario).
  20. La posizione non viene determinata ne da me ne da te. Esistono dati precisi, li trovi nelle pagine precedenti. In ogni caso, risultiamo ripetitivi. Non ci troveremo d' accordo. Capita. Siamo in un forum di discussione.
  21. Ti smentisci da solo. Gli 80 gol, Dybala con chi li ha fatti?
  22. Questo succedera sempre, Dybala eseguira sempre il compito di raccordo. La differenza sta che anche se verra a prendere palla dalla linea dei difensori, questo avvera sulla linea dei 50 metri, noi dei 20.
  23. Non riesco a capirti. Credo che non hai letto i miei commenti precedenti e quale era il loro senso reale.
×
×
  • Crea Nuovo...