-
Numero contenuti
801 -
Iscritto
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di PsychoII
-
Weston McKennie lascia la Juventus e se ne va al Leeds United
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Calciomercato Juventus
Giocatore veramente intenso ed energetico, una molla nel rialzarsi, tempi di gioco individuali abbastanza rapidi e buona visione di gioco. Alla fine del primo tempo, va in pressione solitaria su tre giocatori diversi, ruba palla e prende fallo....oh yeaah!!!!- 3183 risposte
-
- 1
-
-
Un diamante che comincia a splendere: Rodrigo Bentancur
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Giocatore da recuperare assolutamente. Il centrocampista piu aggressivo che abbiamo, capace di difendere realmente in inferiorita numerica, e quello con il maggior raggio di passaggio tra quelli attuali (Bentancur/McKennie/Arthur/Rabiot). -
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Vorrei fermarmi su una situazione di gioco, che secondo me, soffriamo spesso a difesa schierata. Nella partita contro la Dynamo esiste un'azione indicativa ed educativa sotto questo aspetto, siccome nel giro di un minuto, si manifesta sia il modo ''correttto'' ed ''incorretto'' di affrontare una tale situazione. Fate attenzione al punto di partenza (dettaglio importantissimo), cioe il posizionamento del pallone (di solito tra i 50-35 metri, all'altezza della linea laterale dell'area di rigore). Questa posizione iniziale viene spesso utilizzata per creare indecisione al nostro esterno (Kulusevski), cioe uscire in pressione o restare in posizione, e/o per allungarli le scalate sulla fascia. Come si vede, questa slide evidenzia il modo ''incoretto'' nell'affrontare la situazione. Sull'esterno esce il terzino, costringendo anche il centrale (De Ligt) all'uscita per coprire lo spazio in fascia, lasciando una potenziale inferiorita o parita numerica al centro dell'area, cosa che dipende dalla rapidita delle scalate sul lato opposto. Adesso vediamo il modo corretto, avvenuto appena 25 secondi dopo: Stessa punto di partenza, stessa posizione del pallone. Chi esce sull'esterno? Qui, scala Kulusevski, quindi ulteriori scalate dai giocatori della linea difensiva non servono, la situazione viene affrontata in modo ''corretto'', e l'avversario e'costretto al retropassaggio. Questa manipolazione dello spazio sui lati la subiamo spesso, non solo su cambi di gioco. Ieri sera comunque, Chiesa e'rimasto abbastanza attento, agendo in distanze ridotte dal proprio terzino. Concludo con il classico esempio di errata pressione (azione avvenuta appena prima della grande parata di Szczesny dentro l'area): Osservate la totale mancanza di sincronizzazione nei movimenti. McKennie e gli attaccanti accorciano in pressione, mentre Chiesa ripiega. Adesso, posso accettare tutto, errati tempi di pressione individuali, uscite valide dell'avversario grazie ad una velocita di esecuzione elevata, ma allargarsi da soli, ripeto da soli, cosi le distanze, anche no, pero. Risultato? Ronaldo e Chiesa che osservano delusi, mentre l'avversario riceve tranquillamente palla in uno spazio ampio. -
Gianluca Frabotta: l'esterno va in prestito all'Hellas Verona
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ma su questo posso anche concordare. Ma leggere ''giocatore da Serie C'', giudizio che ho letto, molte ma molte questo ultimo mese su di lui, lo trovo veramente fuori luogo. Tralatro, esistono livelli di sviluppo. Come dici tu, si puo sviluppare per diventare un'ottima riserva, anche questi giocatori esistono nei 25 di un TOP club, tenendo conto anche delle regole delle liste. Cioe, non intravedo contestualizzazione nelle valutazioni. Per esempio, se per caso arriva un Alaba, viene a fare concorrenza con Alex Sandro, mica con Frabotta. Frabotta rimane una riserva nelle gerarchie. Per quanto riguarda il senso tattico, era una valutazione in relazione alla sua giovane eta (tenendo conto anche della zero esperienza in squadre di Serie A - ulteriore fattore a favore), per questo il giudizio positivo. Poi, non lo trovo nemmeno male in capacita condizionali. Probabilmente, si potrebbe lavorare sulla forza.- 586 risposte
-
- 1
-
-
Gianluca Frabotta: l'esterno va in prestito all'Hellas Verona
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ciao PGJR7, Secondo me, con la palla tra i piedi si trova nella media. Non ho notato niente di eccezionale ne di scandaloso. Per esempio, contro il Benevento ha effetuato due ricezioni in velocita e poi scaricato subito per il tiro a rimorchio del compagno, una volta per Ramsey e l'altra per Dybala. Personalmente, Frabotta lo conosco molto poco, nel senso che l'ho visto solo nelle partite giocate con la nostra maglia, che se non erro, alla fine sono 3/4 da titolare. Quello che fatico a capire, e'lo scandalo intravisto nelle prestazioni di Frabottta, da una gran parte del tifo juventino. Personalmente questo scandalo di giocatore, sia con che senza palla, non l'ho visto, specialmente se il termine ''scandalo'' viene relazionato col posto di Frabotta nelle gerarchie in rosa. Tu che idea ti sei fatto?- 586 risposte
-
- 1
-
-
Gianluca Frabotta: l'esterno va in prestito all'Hellas Verona
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Personalmente, faccio molta fatica a capire la severita nei giudizi su questo giocatore. Atleticamente e'tra i piu presenti in rosa, difensivamente valido, e per un ragazzo appena arrivato dalla U23, sta dimostrando di avere un senso della posizione e una maturita tattica (in entrambe le fasi) fuori dal comune. Un esempio pratico? Una diagonale da difensore esperto in situazione dinamica. Osservate come a palla scoperta centrale, giustamente Frabotta e'pronto per la diagonale centrale per fare densita in protezione della porta (mentre De Ligt, come si vede dalla postura e'pronto a scappare all'indietro), osservando sempre i riferimenti principali, palla e uomo (guardate come Frabotta muove la testa). Risultato? Intercetta la palla, e fa svanire un contropiede pericoloso. Ma vediamo un'attimo anche le letture dei suoi compagni di reparto piu ''esperti''. Primo esempio: Cuadrado. In questa situazione dinamica, la squadra si trova in superiorita numerica (3 vs 2) in zona palla. Qual'e' la scelta di un giocatore esperto come Cuadrado in tale situazione? La scelta di Cuadrado e'la peggiore possibile. Invece di temporeggiare rimanendo sull'uomo, siccome Kulusevski stava ripiegando, come tralatro Bentancur, Cuadrado effetua la scelta istintiva e va in tackle offrendo cosi una linea di passaggio pulita, e mettendo se stesso fuori dall'azione difensiva conseguente, trasformando cosi la situazione iniziale di superiorita numerica, in una di parirta numerica (2 vs 2), contro i centrali difensivi, in questo caso Frabotta e De Ligt. Anche qui, nel proseguo dell'azione, Frabotta rimane attento ai movimenti dell'attaccante del Benevento, che infatti non puo andare al tiro. Secono esempio: Danilo. Osservate la postura totalmente errata di Danilo nella sua corsa all'indietro, il classico posizionamento ''flat-footed'' che diminuisce il livello di reattivita nei cambi di direzione. Un errore tecnico che Danilo commette spesso, come evidenziato piu volte anche nelle partite precedenti. Frabotta nelle gerarchie della squadra e'la riserva proveniente dalla propria U23. Ma le prestazioni di Frabotta che hanno scandalizzato la maggioranza dei tifosi juventini, esattamente quali sono? Avete visto qualche partita fatta dall'avversario su Frabotta, come era successo con Criscito contro la Roma? Anzi, io ho visto l'esatto contrario, in una partita all'Olimpico contro la Lazio. Le eccellenti letture tattiche di Frabotta, hanno aiutato ad azzerare una zona di rifinitura dei biancocelesti. E che cosa si aspetta esattamente da uno, che ripeto nelle gerarchie ha il posto della riserva proveniente dalla propria U23? Che crossi e inventi come Marcelo? Che palleggi come Dani Alves? Che ari la fascia come Roberto Carlos? Che tiri mattoni come Maicon? Allora, sono irrealistiche le aspettative del tifoso. Le prestazioni di Frabotta hanno offerto solo segnali positivi, specialmente correlate al suo posto in rosa. Giocatore di un senso tattico estremamente affidabile.- 586 risposte
-
- 9
-
-
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Alcune considerazioni sparse: 1) Arthur e i suoi tempi/scelte di gioco: Lasciando da parte i giudizi del tipo: ''Arthur non sa verticalizzare..'' ''Arthur si limita al passaggino...'' che sono valutazioni basate su pregiudizi puri con nessuna rilevanza pratica, come accadeva tralatro con Pjanic, il problema attuale di Arthur si trova purtroppo nel suoi tempi/scelte di gioco. Avevo postato qualche giorno fa, nel topic del giocatore, alcune imagini (presi dalla partita contro il Cagliari) sui tempi errati di Arthur , ma contro il Benevento, ce ne stata una che mi ha mandato veramente fuori di testa: In questa azione ci sono tutti i presupposti per una transizione abbastanza pericolosa. Meta squadra (Dybala, Morata, Chiesa, Ramsey, Cuadrado) sta gia correndo per supportare il contropiede. E Arthur a palla scoperta che cosa sceglie di fare? Si ferma e la passa all'indietro!!!!!!! Errore da prenderlo a schiaffi. Il gioco di Pirlo non e'un gioco verticale. Il gioco di Pirlo non e'un tiki-taka. Il gioco di Pirlo si sintetizza nel concetto seguente: ''Si gioca in verticale quanto possibile, e in orizzontale quanto necessario''. I termini utilizzati (possibile/necessario) hanno un significato preciso che viene specialmente evidenziato nelle micro-tactics. 2) Comunicazione e reattivita in fase di (ri)-aggressione: In fase di aggressione/riaggressione, si nota una mancanza di comunicazione tra i giocatori, che influisce negativamente sul livello della reattivita della squadra. Alcuni esempi presi dalla partita contro il Ferencvaros: Primo esempio: Osservate in questa imagine la confusione nella comunicazione tra Dybala, Ronaldo e Bentancur per prendere i propri riferimenti, mentre sul portatore di palla non ci va nessuno e ce un altro in supporto che si sta smarcando indisturbato. Risultato? I giocatori del Ferencvaros possono scambiarsi il pallone senza eccessiva pressione adosso. Secondo esempio: Osservate qui la confusione nellla comunicazione tra Cuadrado/Arthur, che tralatro stanno indicando cose diverse. Arthur indica a Cuadrado di salire per pressare, mentre Juan predilige calma. In basso, Ronaldo rimane confuso. 3) Ricezioni tra le linee e linea difensiva isolata: Attualmente, la distanza tra centrocampo/difesa e'molto ampia, cosi che o la linea difensiva resta isolata o le ricezioni tra le linee dell'avversario siano abbastanza facilitate. A questo problema si puo sopperire con uno dei modi seguenti: Si passa ad una difesa a tre pura, per poter permettere uscite piu aggressive tra le linee, senza perdere in copertura. Si passa ad un centrocampo a tre (soluzione alla quale personalmente non sarei favorevole), mettendo un mediano di posizione (quindi il Casemiro, Fernandinho, Tacchinardi etc. della situazione), che tralatro secondo me non abbiamo in rosa. Si restringe lo spazio, abbassando il proprio baricentro. Attenzione, nel calcio lo scopo non e'pressare bene, ma difendere bene. Non confondiamo i termini. Il ''pressare'' e'un modo di difendere. Se non si pressa bene, non si difende bene, quindi si cambia il modo di difendere. Tralatro, difendere alti o bassi, il concetto per essere efficaci rimane sempre lo stesso: restrizione dello spazio. Cambiano semplicemente le modalita, non il concetto di efficacia. -
Danilo lascia la Juventus, rescisso il contratto
PsychoII ha risposto al topic di SICILIANO in Juventus Forum
''Gioco di Pirlo'' = ''Danilo'' Equazione matematica esatta. Danilo e'diventato il giocatore piu rappresentativo del sistema Pirlo. Se ci pensiamo un'attimo, questo qui: Verticalizza, Aggredisce gli spazi, Palleggia, Costruisce e rifinisce. Che cos'altro si vuole?? -
Federico Bernardeschi: cambio di maglia per il carrarino dal 33 al 20
PsychoII ha risposto al topic di Apache Bianconero in Cestino
Se Pirlo recupera questo giocatore, per quanto mi riguarda, sara un autentico genio. -
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ciao Marcello, Non esiste che la ricezione a postura chiusa con l'avversario a tre metri, sia una scelta giusta, e'un errore gravissimo sia tecnico che tattico, stiamo parlando di giocatori ad alti livelli. Qualsiasi addetto ai lavori e'fissato dalle ricezioni a postura aperta, da Guardiola ad Allegri. Tralatro, lo spazio che si smarca Kulu e'cosi ampio che anche se il passaggio non e'preciso, la palla sara sua. Questa dinamica fa assolutamente sfruttata. Poi, tenendo palla, anche se non la perdi, fai scattare i triggers avversari. Questo equivale con offrire maggiore tempo all'avversario per restringere lo spazio, diminuire le distanze dai propri riferimenti e cosi essere piu reattivo alle tue scelte. E cosi, tu ti complichi inutilmente la giocata conseguente o sposti la velocita/difficolta di esecuzione ai tuoi compagni. Quando Arthur tocca cinque volte il pallone, puo essere bello da vedere per come resiste alla pressione, ma devi sempre valutare allo stesso tempo che effetto ha nelle dinamiche intorno a lui. Marcello, stiamo parlando del centrocampista piu forte e qualitativo della rosa. Questi sono errori gravissimi, e non ce bisogno di giustificazioni inutili. Come diceva Moggi, le critiche costruttive vanno fatte quando si vince, perche ce maggiore serenita nel valutare gli errori e ricercare le soluzioni. Ovviamente, a Novembre 2020, Arthur ha tutte le attenuanti del mondo. Deve conoscere campionato, ambiente e compagni e non ha ancora giocato cinque partite di fila da titolare. Quindi sbagliare e'naturale, non si puo pretendere un giocatore perfetto sin dal primo giorno. Ma evitiamo giustificazioni inutili. Arthur ha molta strada davanti a se, e direi fortunatamente, perche siamo la Juve, e dal nostro migliore centrocampista si pretende il meglio. P.S. A dire la verita, le slide statiche sono il modo peggiore per analizzare un gioco dinamico come il calcio. Bisogna valutarlo sempre in dinamica, per capire come si arriva e come si esce da una situazione di gioco. Per questo motivo posto sempre i minuti, chi vuole puo andare a vederle. -
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ottimi segnali da parte del brasiliano, specialmente dalla sua fase difensiva. Ha mostrato un buon senso della posizione e ottimi tempi individuali difensivi. Ieri sera, ha recuperato molti palloni in tutte le fasi di gioco (difesa posizionale, ripiego, riaggressione). Se continuera ad offrire questo livello di quantita, puo tranquillamente giocare in una mediana a due, anche in un campionato diverso da quello brasiliano e piu fisico. Continua comunque a peccare in fase di costruzione della manovra. Se vuoi definirti un TOP, questo termine non offre solo ''status'', ma anche grosse responsabilita. Ed Arthur attualmente non velocizza abbastanza la manovra ed e'ancora troppo conservativo nelle scelte, per poter fare la differenza. Ieri sera, ha fatto degli errori gravi per quanto riguarda ricezioni in postura chiusa, rallentando la manovra, o effettuando scelte sbagliate. Due esempi indicativi: 1) Primo esempio: Ricezione con postura chiusa, mentre Kulusevski si smarca dietro la linea di pressione, e con l'avversario a 3 metri. Errore gravisssimo per un TOP centrocampista. Infatti Arthur, a causa della postura chiusa, va verso lo spazio ristretto centrale (non velocizzando tra le linee) per effetuare poi un passaggio intercettato. 2) Secondo esempio: Arhur non serve Morata, che puo attaccare la linea avversaria a palla scoperta centrale, ripeto a palla scoperta centrale, una delle dinamiche piu pericolose che possono esistere nel calcio, per sfruttare una eventuale parita numerica (4 vs 4) con overload sul terzino destro avversario. Errore gravissimo. Invece, Arthur fa la scelta conservativa, serve sull'esterno Cuadrado che poi effetua un cross ribattutto. Ripeto, questi non sono semplici errori, sono errori gravissimi, perche non sfruttano dinamiche altamente pericolose o vengono effetuate senza eccessiva pressione adosso. Arthur e'il nostro centrocampista piu qualitativo, titolare del Barcelona e del Brasile, deve rispettare le aspettative, che giustamente sono alte. -
Il gol contro la Croazia evidenzia per l'ennesima volta la sua impressionante capacita di arresto, equilibrio e coordinazione. Se ci fate caso, questo gol ha molte similitudini con il gol segnato contro l'Hellas, in Verona-Parma della passata stagione. In entrambi i casi, Kulu frena la propria corsa abbassando la schiena proprio al momento del contatto sul contrasto, per sfruttare a proprio favore il momentum dell'avversario ed assorbire il meno possibile l'impatto. Ovviamente serve una grande padronanza del corpo (come sottolineato dallo stesso Pirlo), siccome i movimenti non sono esattamente eleganti e fluidi, ma estremamente efficaci. Inoltre, questi suoi due gol sono traiettorie disegnate in corridoi strettissimi, con la palla che finisce sempre sulla rete laterale (come successo anche nel gol contro la Sampdoria e l'Hellas giocando con la nostra maglia). Davvero impressionante. Tralatro, la traiettoria bassa sul lato opposto del portiere, e' la distanza piu lunga da percorrere per poter effetuare la parata.
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Personalmente, ritengo che tatticamente Pirlo abbia preparato benissimo la partita di ieri sera. A livello tattico, la partita contro la Lazio, ha evidenziato che Pirlo sia un'allenatore abbastanza flessibile. Ha saputo sfruttare i punti forti della propria squadra (break di Rabiot, Kulu - accompagnamento dinamico dell'azione di Danilo - attacco degli spazi in transizione di Ronaldo/Morata) correlandoli in modo giusto ai punti deboli dell'avversario, come per esempio le difficolta della mezzali avversarie (Luis Alberto, Milinkovic Savic) nel ripiegamento. La chiave tattica e'stata Frabotta. Ha fatto una partita di una maturita davvero impressionante. Si e'sdoppiato sia in fase di possesso (tra verticalita ed ampiezza) sia in fase di non possesso (tra scalate da esterno di centrocampo e diagonali da quinto). Questo e'successo per poter controllare meglio gli attacchi sui cambi di gioco sul secondo palo con diagonali piu lunghe, e permettere ai nostri centrali di assorbire meglio gli inserimenti, specialmente di Milinkovic-Savic. Ed infatti, la zona sinistra non e'stata sfruttata dalla Lazio come zona di rifinitura, contrariamente a quanto successo nelle partite precedenti, soffrendo molto da quel lato. La preoccupazione nasce dal fatto, che il gol subito ha dato una dimostrazione di una squadra immatura. Non e'tanto il gol subito all'ultimo minuto, questo puo succedere a chiunque, ma di solito, nelle cavalcate vincenti di un campionato, ci sono certe tappe che sei costretto a vincere. E purtroppo ho la sensazione che quello di ieri era un tale ''checkpoint''. Ci serviva un filotto di partite vinte, specialmente vincendo una partita difficile come quella di ieri sera, sarebbe servita come conferma delle vittorie precedenti (contro squadre medio-piccole). -
Danilo lascia la Juventus, rescisso il contratto
PsychoII ha risposto al topic di SICILIANO in Juventus Forum
Grandissimo inizio di stagione. Un ''jolly'' difensivo, affidabile e'sempre utile ad una grande squadra. Due difetti da sottolineare: 1) Nonostante Danilo abbia un'ottima gamba, i suoi piedi, diciamo (per semplificare) ''a papera'', non li permetteranno mai di sviluppare un buon livello di velocita palla al piede. In conduzione sara sempre relativamente lento. Ma la sua capacita di corsa senza palla rimane una garanzia. 2) Alcune volte sbaglia la postura nelle corse all'indietro e si fa trovare ''flat-footed'', come per esempio e'successo nell'azione del rigore a Crotone. -
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ieri sera, Capello ha fatto la seguente osservazione/domanda sul giocatore: ''Non ti e'sembrato che giocasse troppo vicino a Chiellini/Bonucci, in una posizione troppo arretrata e quindi rallentasse il gioco?'' Personalmente, non sono sicuro che cosa voleva dire Capello, ma ho il sospetto che siccome l'impostazione di Pirlo prevede tre giocatori, non ce bisogno che il regista si smarchi sulla linea dei difensori, siccome (molto spesso) ce gia la superiorita numerica, ed e'preferibile smarcarsi dietro la prima linea di pressione (o nei ''channels'') per far progredire meglio il pallone. Tralatro, Arthur non e'un giocatore di raggio di passaggio, e quindi capace di ''accorciare'' le geometrie. Ma bisogna tenere conto che il metro di geometrie ricercato da Pirlo e'totalmente diverso da quello di Sarri. La Juve di questa stagione sara sempre relativamente lunga, perche questo metro viene richiesto. -
sondaggio [ Seria A Tim ] Spezia Calcio - Juventus F.C. 1-4
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Considerazioni sparse: 1) Se ci avete fatto caso, la nostra rifinitura in questa precisa partita e'stata ricercata attraverso filtranti, siccome lo Spezia effetuava una linea di fuorigioco non esattamente perfetta. Secondo me, e'stata una cosa preparata, ed infatti uno come McKennie, giocatore di dinamismo ed aggressione degli spazi ha fatto una ottima partita. 2) Nel gol di Pobega, quello che sbaglia principalmente e'McKennie. L'uomo era suo, ma si e'fatto attirare l'attenzione dal giocatore in ampiezza. Scarca visione di gioco. Bentancur giustamente effetua la diagonale, siccome Danilo si trova alto sull'esterno, forse poteva stringere piu forte sul cambio di direzione del giocatore dello Spezia, e qualche colpa ha pure Arthur, poteva controllare meglio la linea di passaggio (scarsa capacita di anticipazione). 3) Fase difensiva totalmente rivedibile. Tempi di copertura della palla, tempi di pressione, reattivita, aggressivita, mancano totalmente. Stiamo parlando di una partita dove la Juve ha avuto la maggioranza del possesso (56%), e nonostante cio, ha subito piu tiri (16 contro 7), lo Spezia ha effetuato quasi gli stessi tocchi in area di noi e i nostri difensori sono stati costretti ad un maggior numero di azioni difensive dentro la propria area (clearances, blocks etc.). Numeri e prestazione preoccupante. 4) Arthur, secondo me, ha lasciato segnali positivi, forse si sta lavorando sulle scelte e i suoi tempi di gioco.- 329 risposte
-
- 4
-
-
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Pirlo secondo me, difficilmente sara un allenatore pragmatico. Non fa parte di quella scuola di pensiero. Basta ascoltare la sua risposta nella conferenza di ieri alla domanda dei tiri in porta. E non lo sono nemmeno i suoi collaboratori, come Gagliardi e Baronio. Sono allenatori formati nelle giovanili, dove ce maggior spazio e meno pressioni per implementare delle idee innovative, siccome la priorita e'il percorso formativo del ragazzo. La prima squadra e'un mondo totalmente diverso. Tralatro, Gagliardi e'uno che si focalizza molto sulle zone accettabili di tiro ed assists. Ed infatti, si iniziano ad intravedere anche certi patterns nelle nostre zone di rifinitura. Personalmente, sono contrario con questa visione, perche non tiene in considerazione la situazione precedente e conseguente che puo creare il tiro/rifinitura. -
Un rifinitore puro. Lo si vede da come si smarca, dalle sue scelte, i suoi tempi etc. Lo si e'visto anche ieri, dove ha sbagliato abbastanza. Lo si e'visto nel suo filtrante per Morata, lo si e'visto nello scambio intercettato al limite dell'area, ma principalmente andate a vedere il suo tocco di prima per Morata nell'azione dove poi lo stesso Kulu effetua un tiro a giro fuori dallo specchio della porta. Ripeto, un rifinitore puro. Tralatro, ieri i suoi smarcamenti sono stati spesso ignorati, specialmente da un Dybala che ha rallentato piu volte la manovra.
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] Juventus F.C. - F.C. Barcelona 0-2
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Per quanto mi riguarda, i giudizi sono rimandati a gennaio, come personalmente faccio con qualsiasi nuovo allenatore. Nel calcio reale serve tempo, finche questa considerazione non si trasformi in scusa. Mi limito a certe considerazioni. Pirlo e'un'allenatore inesperto, e questa inesperienza si vede principalmente nelle letture delle partite real-time. Esempi pratici? Nella partita contro il Crotone, Pirlo osservava Danilo essere violentato in inferiorita numerica dai giocatori del Crotone nello stesso identico modo per 60'minuti, ripeto nello stesso identico modo, senza pero effetuare nessuna contromossa correttiva. Stesso discorso nella partita di ieri. Per la maggior parte della partita (60-70 minuti circa), si cercava l'isolamento di Chiesa sul lato debole, siccome questa soluzione aveva funzionato contro la Dinamo. Vuoi per errori tecnici nell'esecuzione dei lanci, vuoi perche il Barca e'stato pragmatico difendendosi basso con dei raddoppi straordinari, in questa precisa partita si vedeva chiaramente che questo meccanismo non funzionava. Il maledetto fattore dell'avversario, che raramente viene preso in considerazione nei giudizi. Ma Pirlo ha effetuato qualche contromossa? NO!!! Tralatro, il Barcelona ha sfruttato questo meccanismo a proprio favore, ricercando il controtempo del pressing di Chiesa e/o della sua posizione alta per attaccare sul nostro lato sinistro con Dembele. Letture real-time da rivedere e da migliorare.- 1139 risposte
-
- 9
-
-
Si, giusto, lui sicuramente si sente un'attaccante.
-
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ciao PGJR7, Ma hai perfettamente ragione. Tralatro, l'ho scritto nel mio post precedente, che Arthur non puo essere giudicato. Deve ancora conoscere come si muovono i propri compagni, cosa fondamentale per un giocatore che dovrebbe essere centrale nella nostra manovra. Il mio post e'da utilizzare come spunto di riflessione, siccome certe tendezze conservative, le aveva mostrate anche nel contesto Barca. Giudizi, a fine stagione. Tralatro, vediamo che anche una stagione puo rivelarsi non abbastanza per giudicare un giocatore, come sta dimostrando Ramsey. Semplicemente, come tifosi, spesso ci facciamo prendere dalla voglia di parlare di calcio. -
UFFICIALE: Arthur in prestito alla Fiorentina
PsychoII ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Non basta essere forti tecnicamente e saper resistere alla pressione, ma bisogna fare le decisioni giuste sotto pressione, cosa diversa. Rangnick in una sua recente intervista ha fatto le seguenti dichiarazioni: ''You should only value them for the decisions they make under pressure, in moments of the match when there is no time or space to act. Scouts must be educated in this regard. Beautiful goals and dribbles can confuse you.'' Ed infatti, Arthur attualmente per scelte e tempi di gioco non e'al massimo. Ma non mi sto inventando nulla, lo ha detto lo stesso Pirlo. Prendiamo come esempio alcune azioni dalla partita contro il Crotone dal video seguente: Minuto 0:10: In questa azione Arthur si trova a palla scoperta, per effetuare un cambio di gioco, ma invece fa la scelta conservativa di aprire sul proprio lato. Ed infatti (nel video non si vede) Chiesa li chiede la palla per servirlo sulla blind-side run. E state certi che le blind-side runs sui cambi di gioco, sono azioni ricercate nel gioco di Pirlo. Minuto 0:21: Resiste alla pressione, ma non serve Bentancur in superiorita posizionale, invece tiene palla. Qui, viene evidenziato il suo difetto di tenere palla per troppo tempo (difetto sottolineato dallo stesso Pirlo). Minuto 1:15: Frabotta attacca lo spazio e li chiede il passaggio (sia col gesto,, ma si sente nel video anche chiamarlo), Arthur non lo vede. Come detto da Pirlo deve iniziare a vedere in avanti e migliorare la propria visione sul medio-lungo. Minuto 1:25: Ha la possiblita per servire Kulu tra le linee, pero opta per il passaggio consevatio orizzontale su Danilo. Minuto 2:14: In questa azione, Arthur tiene troppo palla in fase di costruzione, permettendo all'avversario di aumentare la pressione in zona palla. Con questo comportamento sposti la velocita di esecuzione al tuo compagno, proprio come e'successo in questo caso con Danilo. Minuto 2:17: L'azione piu grave, secondo me. Davanti a se, ha tre linee di passaggio libere, per mandare in un 3 vs 3 gli attaccanti in azione dinamica, ma purtroppo tiene palla e fa saltare un'azione potenzialmente molto pericolosa. Come detto da Rangnick, non basta essere ''belli da vedere'' nel resistere alla pressione, ma questa caratteristica va accompagnata dalle scelte e le decisioni giuste. Ed e'qui che Arthur si deve migliorare. Ovviamente, attualmente non puo essere criticato, perche ha tutte le attenuanti del mondo. Per un giocatore che tocca molti palloni a partita, deve capire sia le modalita di gioco richieste dal suo nuovo allenatore che il modo di muoversi dei suoi compagni (dettaglio fondamentale). Le potenzialita per diventare un TOP le ha e speriamo per noi che lo diventi. Nel confronto pero con Xavi, Arthur ne esce con le ossa rotte sotto ogni punto di vista. Lo spagnolo, anche se e'rimasto impresso nella mente dei tifosi come ''regista'' (giustamente), era un giocatore completo. Si sottovalutano spesso i suoi tempi di inserimento, alla pari del miglior Khedira, e i suoi movimenti offensivi. Un esempio pratico? Osservate il minuto 2:39 del video seguente: Movimento di Xavi nel crearsi lo spazio da solo ed attaccare la profondita da attaccante puro. Non a caso questa azione viene utilizzata come esempio in un video educativo per il movimento senza palla (''off the ball movement'') dell'attaccante (''striker''). Questa completezza di stare in campo, mi dispiace, ma Arthur se la sogna di notte fonda. -
Ciao Ibra, secondo me, il grave errore di Dybala si trova nel fatto che si e'focalizzato troppo sul ricercare il gol, invece di ''limare'' la sua visione. Nel video postato dall'utente @pogba 6, una delle giocate piu belle ed efficaci per visione di gioco, secondo me, e'il filtrante per Pogba al minuto 4:38: Osserva bene questa azione. Prima riceve in fascia, attira la pressione di due avversari, primo filtrante per Cuadrado, uno due, e poi vede un corridoi oltremondo per il filtrante su smarcamento di Pogba. In questa azione ce' tutto: visione, reattivita percettiva, processo decisionale rapido, velocita di esecuzione. Giocata da TOP!!!! Perche? Perche in questa situazione, Dybala trasforma da solo una azione offensiva piatta in azione offensiva pericolosa. Ma te ne mostro un'altra, ancora piu fantascientifica (minuto 3:16 del video seguente): Guarda che corridoio vede per il filtrante su Cuadrado. Stiamo parlando realmente di visione periferica a 190°. Qui siamo veramente al TOP dei TOP. Ma queste giocate non entrano nella classifica dei gol o degli assist, quindi non fanno ''trend''. Purtroppo negli anni si e'creata la misconcezione ''Dybala gioca bene'' = ''Dybala segna col tiro a giro''. A 27 anni mi aspettavo una maturazione tale, che li permetterebbe di vedere corridoi simili ed effetuare filtranti analoghi, almeno 10 a partita. Invece, Dybala si e'limitato alla visione di 20 cambi di campo a partita. E la visione e'una cosa che ti porti sempre con te (a differenza del fisico), anzi, con il passare degli anni migliora. Ma Dybala ha preferito trasformarsi in finalizzatore (specialmente a livello attentivo e lettura dei riferimenti), senza avere ne la fisicita ne le doti anaerobiche adatte, che lo possono sostenere in tale trasformazione anche a 30 anni.
-
Secondo me, bisogna valutare attentamente un piccolo particolare: Queste due ottime prestazioni dello spagnolo, sono coincise con il fatto, che aveva sia liberta di svariare su tutto il fronte d'attacco ed il compito della finalizzazione era principlamente suo. Che cosa succedera pero quando questa liberta sara assegnata a qualcun'altro e quindi Morata si dovra muovere in funzione a lui, e non sara piu il principale finalizzatore? E'ovvio che sara costretto a cambiare la propria interpretazione. In ogni caso, e'un'attaccante che per caratteristiche ci mancava.
-
Secondo me, Kulusevski ha le potenzialita di diventare un rifinitore di altissimo livello. Sa smarcarsi perfettamente tra le linee con movimenti/contromovimenti, per procurarsi lo spazio-tempo in zona rifinitura, cosa che si e'vista anche contro la Dinamo. Ottimi tempi e dosaggio del passaggio. Ed appunto, non c'entra il ruolo, semplicemente le dinamiche del nostro gioco li devono permettere di smarcarsi in zona rifinitura. E siccome giovane, sara quello chiamato ad ''adattarsi'' di piu. E'una cosa logica e naturale. Non puoi chiedere di ''adattarsi'' a Ronaldo e Dybala, e non possono avere tutti liberta di movimento. Si deve migliorare nel primo controllo e vorrei valutare meglio le sue modalita di dribbling. Tralatro, possiede anche sensibilita di piede, puo utilizzare sia la suola, l'esterno e l'interno del piede in gestione palla, in modo efficace. Secondo me, pero non e'affatto monopiede. Un giocatore che dosa cosi perfettamente il passaggio per Chiesa nel gol contro il Crotone, significa che possiede un'ottimo controllo del suo piede debole. In ogni caso, controllo e uso del piede, non sono la stessa cosa. Contro la Dinamo poi, ha sbagliato qualsiasi giocata che ha fatto con il destro (uno-due lungo con Cuadrado, primo controllo approssimativo che permette all'avversario di chiuderlo in pressione tra le linee etc.).