Vai al contenuto

PsychoII

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    801
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di PsychoII

  1. Grazie per la gentile risposta, Dex. Guarda, l' aggressione dello spazio (che gia esiste) in verticale e come inserimento, Dybala l' ha sempre avuta. Adesso, senza entrare in ulteriori dettagli, per punta intendo il livello di movimento che deve avere una punta da TOP club. Secondo me, confrontato con punte di TOP livello, il suo repertorio lo trovo limitato (aggiungendo anche altri criteri che ritengo utili per una punta). Personalmente ho sempre sostenuto che Dybala sia un giocatore atipico, con mentalita da attaccante, posizionamenti/movimenti da trequartista e profilo atletico da centrocampista. E come scritto prima mi piace ragionare sulle dinamiche funzionali ad un giocatore, piuttosto che su ruolo/posizione, specialmente se questo giocatore e' atipico. Il discorso sulla soluzione di mezzala (con dinamiche di contesto precise) e' solo la mia visione personale . Ma quello che ha importanza, e' il pensiero calcistico del nostro allenatore. Sarri vede Dybala come punta/attaccante e cosi lo sta utilizzando, lo ha ripetuto piu volte. Questa e' l' unica cosa che conta realmente.
  2. @Dex Ecco Dex, questo commento e' un fine esempio di come gli utenti non leggono veramente quello che scrivi. E ti sorprendi che utilizzo il grassetto? Caro pressing, precisami dove ho scritto in qualsiasi dei miei commenti precedenti che Dybala ha giocato come mezzala domenica sera. Ho scritto che secondo me, Dybala ha caratteristiche da mezzala, discorso totalmente diverso. Ed e' la mia visione personale. Non preoccuparti, non sono cosi egocentrico, a non capire il pensiero calcistico dell' attuale allenatore. A differenza tua, so ascoltare attentamente. E Sarri vede Dybala come attaccante. Lo scritto a Dex qui: ''In ogni caso, come ti ho scritto in un mio precedente commento, la tua visione coincide con quella del nostro attuale allenatore. Allora, esistono forti probabilita che sarai accontentato tu (non io).'' Oppure qui con la frase: ''Dybala punta e' una soluzione che il nostro attuale allenatore ha sicuramente in testa. Personalmente non la condivido, ma l' addetto ai lavori e' lui, non io.'' Caro pressing, questi commenti ti sono sfuggiti? Imparate a leggere veramente e stare in un forum. Personalmente prima di rispondere ad un utente, leggo due/tre volte il suo commento attentamente, perche e' l' unico modo per portare il dovuto rispetto al mio interlocutore virtuale, cercando di capire realmente il senso del suo post e di non accusarlo di qualcosa che non ha detto. P.S. Non mi hai risposto sul catalogare i movimenti di Dybala, la cosa piu importante che ti ho chiesto di fare. P.S.S. Nei 100 gol una percentuale del 50-55% sono rigori, punizioni e tiri da fuori area. Fatti due domande.
  3. Ma questi repertorio di movimenti d' attaccante, me lo potete catalogare? Fatemi capi' (cit.). La traiettoria e' errata dalla preparazione, altro che uscire in fuorigioco. Si vede che perde d' occhio la palla, osserva bene la curvatura della sua corsa.
  4. No Dex, non e' uno smarcamento, e' uno sfruttamento dello spazio (che gia esiste, nota importantissima). Questa distinzione, te l' ho fatta nel nostro confronto iniziale. Personalmente la qualita di smarcamento di un giocatore, la giudico in spazi ristretti, e specialmente quando grazie al suo movimento si crea lo spazio da solo (non quando sfrutta uno spazio che gia esiste). Esistono modalita di movimento che ti permettono questa tipologia di smarcamento, come per esempio il ''movimento orrizontale verso una direzione per allargare il channel, con contromovimento in mezzaluna nella direzione opposta nello spazio creato da te stesso''. E per fare un esempio di questo movimento, e per non scomodare attaccanti del calibro di Suarez, Aguero etc., me ne ricordo uno da manuale effettuato da Morata in una partita contro il Palermo.
  5. Ha aperto la traiettoria della corsa, perche ''ha pensato'' con il ''mancino''.
  6. I 5 esempi erano una provocazione, per dire che se uno e' un attaccante in 189 presenze, non dovrebbe aver fatto solo 5 volte il movimento, ma 100, 200, 300 etc, e quindi sarebbe stato piu facile ricordarli solo 5. Per esempio, se ti chiedo ti farmi 5 esempi di gol di Dybala con tiri da fuori area in corsa, ti vengono facilmente esempi in memoria, proprio perche e' una sua nota caratteristica. In ogni caso, come ti ho scritto in un mio precedente commento, la tua visione coincide con quella del nostro attuale allenatore. Allora, esistono forti probabilita che sarai accontentato tu (non io). Quello che scrivo su Dybala, lo sostengo da tempo. Personalmente, credo che Dybala non soddisfa tutti i criteri del termine ''punta'' (almeno per come lo interpreto io). E quando giudico un giocatore, preferisco sempre ragionare sulle dinamiche e le connessioni piu funzionali a lui, invece che su ruolo e posizione. Per quanto riguarda la tua curiosita, stanne certo che nell' era dei social, trovare utenti che ''realmente leggono'' i post e' una vera e propria rarita. La maggioranza si limita ad un ''quick scan'' e di solito decontestualizzano le frasi piu comode alle loro opinioni preconfezionate. Lo capisci dalla tipologia di risposta che ti danno. Il grassetto allora, diventa semplicemente un' arma di difesa, contro questo comportamento. In fine, condivido con te il discorso sul confronto. Ti ho quotato inizialmente, perche ho trovato poco elegante (nella modalita che e' stato scritto) il tuo post iniziale. Dopo sicuramente ognuno ha le proprie opinioni. Tralatro ci siamo confrontati anche in passato sull' argomento. Non ho mai cercato di imporre il proprio pensiero a nessuno. Ripeto, semplicemente in questo caso mi ha dato fastidio, il tuo post iniziale. L' ho trovato subdolamente ironico nei confronti di chi non la pensa come te.
  7. Ti puo sembrare strano (e probabilmente non mi crederai), ma stai parlando con un sostenitore di Dybala, un sostenitore molto severo con l' argentino, proprio perche crede molto nelle sue potenzialita e nel suo talento. Sto semplicemente argomentando che Dybala per me non e' una punta, ma una mezzala (nel vero senso del termine). In nessuno dei miei commenti, ripeto, in nessuno dei miei commenti, troverai una sola, ripeto una sola frase denigratoria nei confronti di Paulo. Proprio perche non esiste.
  8. Comunque @Dex ti do ragione su una cosa. Dybala punta e' una soluzione che il nostro attuale allenatore ha sicuramente in testa. Personalmente non la condivido, ma l' addetto ai lavori e' lui, non io.
  9. Ma per favore. Ti ho chiesto 5 movimenti anche se non e' stato servito. In 189 presenze!!!!!
  10. Stai deridendo il pensiero altrui in modo ironico. Ma veramente da episodi arrivi alla conclusione generale? Non esiste ragionamento piu sbagliato da utilizzare nel calcio. Tralatro il posizionamento nella sponda centrale (quella in fuorigioco) e' una posizione che puo acquisire pure una mezzala, lo abbiamo visto molte volte fare sia a Matuidi che a Khedira. Sono delle punte? E siccome ieri non hai offerto nessun controargomento, e personalmente mi piace essere concreto, ti faccio una semplice domanda: Nelle 189 presenze di Dybala con la maglia della Juventus, mi puo fare 5, ripeto solo 5 esempi di movimenti fuori linea di Dybala? Non mi interessa nemmeno che abbia fatto gol, nemmeno che sia stato servito, semplicemente che abbia effetuato questo movimento. Ne voglio solo 5 in 189 presenze. E non entro nemmeno nel merito di altre tipologie di movimento, di modalita di finalizzazione e di modalita di assistenza che puo sostenere.
  11. Questo video mi ha fatto notare che Makelele faceva un utilizzo abbastanza frequente della ''croqueta'', dribbling del quale i due re indiscussi sono un nostro ex, Michael Laudrup ed Andres Iniesta. Non ci avevo fatto caso finora. Comunque la sua capacita nello stretto deriva principalmente da una reattivita motoria ed agilita fuori dal comune, cosa che lo agevola tremendamente nel controllo degli spostamenti della palla, prima che dalla tecnica.
  12. Al minuto 27 del primo tempo, esiste un' azione dove si nota chiaramente la differenza del comportamento difensivo tra Bonucci e Chiellini. Mi riferisco al contropiede 3 vs 3 a campo aperrto, dove Lukaku sbaglia il passaggio e Bonucci lo intercetta, ma non in modo perfetto e cosi Lautaro li ruba il pallone riaviando il contropiede, fino a tirare da posizione defilata. In quella situazione, un Chiellini la spazza, non cerca di fare il ''Beckenbauer'', specialmente con la pericolosita di una parita numerica (3 vs 3). Ma questo difetto di Bonucci e' allo stesso tempo anche un suo pregio, perche molte volte nell' anticipo/intercetto incorpora un passaggio filtrante, e cosi la squadra puo ripartire in modo piu rapido e pericoloso. Ci sono un paio di esempi anche nella partita contro l' Inter. Due grandi difensori, ognuno con il suo modo di difendere, e sicuramente complementari.
  13. Permettetemi di essere un po severo con il tifoso, compreso me stesso. Purtroppo Allegri e Pjanic hanno ragione, il tifoso non capisce di calcio. E prendo spunto dal ruolo del terzino. Quando si giudica un terzino, di solito si scrive ''non sa fare la diagonale''. Solo perche si utilizzano certi termini tecnici in un commento, non significa che viene descritto quello che succede realmente sul campo. E mi spiego meglio, continuando con l' esempio delle diagonali. Mi volete dire che il tifoso possiede un ''occhio'' cosi attento (semplicemente osservando 90 minuti di partita) che puo rispondere alle seguenti domande: Da quante linee sono composte le diagonali (non esiste solo una) della linea difensiva di Sarri? Quanti metri di profondita coprono queste diagonali? Come cambiano le diagonali in base alle diverse altezze sul campo e quali sono queste altezze? Credo che il tifoso non sa rispondere a queste domande. Ma se non conosce che cosa deve fare precisamente un difensore sul campo, come puo giudicare se il suo posizionamento e' giusto o sbagliato? Per esempio, nella partita contro l' Atletico, ho avuto la sensazione che la Juve abbia utilizzato diagonali piu profonde per difendere la verticalita dell' avversario. Ma questa rimane una sensazione, siccome richiede un lavoro analitico che non sono capace di eseguire. Il tifoso non capisce di calcio. Prima accettiamo la nostra reale dimensione, prima le discussioni tra noi tifosi diventeranno piu costruttive.
  14. Questo atteggiamento di scrivere un commento dove per elogiare un giocatore bisogna allo stesso tempo denigrare un' altro non la capiro mai. Che cosa intendi precisamente che ''fa altre 300 cose'', in modo ironico tralatro? Vuoi forse sostenere che Mandzukic non faceva altre 300 cose (diverse da quelle di Dybala)? Perche in questo caso ti sbagli. Basta che scrivi che Dybala sta giocando bene (e' sotto gli occhi di tutti), ma come Higuain, la cosa importante e' che sta cambiando mentalita sul suo gioco, mostrando intelligenza nella percezione del contesto nel quale si trovano. Higuain lo ha gia fatto questo errore una volta in carriera, non lo vuole ripetere, e finora sta avendo ragione. Per quanto riguarda il discorso Dybala punta, Paulo ha ancora molto da lavorare per poter acquisire questo termine come titolo. Basta che osservi come si muove Dybala in relazione della linea della palla, specialmente quando e' in posizione avanzata (cioe sopra la linea della palla) e il pallone si avvicina negli ultimi 30 metri.
  15. Dybala non e' una punta, ma un finalizzatore, precisamente una mezzala-finalizzatore, ma mezzala nel vero senso del termine, non come viene spesso utilizzato. Per essere una punta devi avere capacita di ''smarcamento'' (vedi Higuain), non solo di ''sfruttamento degli spazi''. Sono due cose diverse. L' unico smarcamento, ripeto l' unico smarcamento che ho visto fare a Dybala con la maglia della Juve, e' stato uno recente contro il Verona, al 32' minuto, un movimento fuori linea davvero pregevole su lancio di Bonucci. Prima di questo, bisogna tornare ai tempi del Palermo (nemmeno li ne faceva tanti), in un suo gol contro la Sampdoria. Da notare un dettaglio importantissimo in queste due azioni. Entrambi avengono sulla linea dei 40 metri dalla porta avversaria. Non e' un caso. Dybala negli ultimi 25 metri si ricorda di essere ''argentino''. Quello che serve a Dybala sono le dinamiche giuste, i discorsi su ruolo e posizione sono superflui, siccome entrambi sono sempre stati li stessi. Ed infatti adesso Dybala ha le dinamiche adatte, cioe: il riferimento laterale (come Dani Alves), in questo caso Cuadrado, con il quale tralatro ha sempre avuto una ottima intesa. un centrocampo capace di far progredire la palla, lo faceva Pogba negli anni passati, lo puo fare potenzialmente Rabiot, attualmente lo fa la struttura. ed in fine il centravanti che li toglie riferimenti e crea spazi da sfruttare. Ripeto, i discorsi su ruolo e posizione sono sempre stati inutili.
  16. Possiede una caratteristica che spesso viene sottovalutata. Cuadrado sa ''cadere''. Non e' una cosa da poco. Sa procurarsi il fallo, e molte volte grazie a questa sua caratteristica esce da situazioni difficili (anche se alcune volte ci si mette da solo).
  17. Bentancur e' un ottimo giocatore. Come ogni giovane si deve migliorare, come tempi di pressione, tempi di inserimento, tiro e movimenti di testa per ''scannare'' il campo (grazie a questo difetto ha perso molte volte la palla in zone pericolose o non faceva la scelta piu funzionale). Personalmente, credo nelle potenzialita dell' uruguaiano.
  18. Personalmente non lo vedo in perfetta condizione. Finche la Juve deve difendere in avanti, non ha problemi, ma se deve difendere all' indietro attutalmente fa fatica. Machinoso anche nel palleggio, ho visto un po troppi errori nel dosaggio del passaggio. Comunque rimane un professore, Sarri ha parlato di dettagli che uno vede quando allena i giocatori. Non si riferiva alle caratteristiche dei giocatori, queste le vede anche un tifoso. Quello che non vede un tifoso e' la capacita di apprendere ed eseguire i dettami di un allenatore, specialmente durante gli allenamenti, e questo Khedira lo fa con tutti gli allenatori con metodologie e filosofie diverse (e questo la dice lunga su di lui), la capacita di communicare questi principi durante la gara etc. State attenti alla communicazione (verbale, non verbale) tra i giocatori, e' un dettaglio che gli allenatori stanno dando grandissima importanza, perche puo aumentare la rapidita di esecuzione dei meccanismi in tutte le fasi di gioco. Questi dettagli un tifoso non li puo osservare, e' molto difficile. Nessun addetto ai lavori, fa scelte per caso.
  19. La pressione non dipende principalmente dalle capacita fisiche, come il passo, ma dalla capacita di leggere i ''pressing triggers'', pensare in anticipo ed eseguire le corse in modo corretto. E faccio un esempio preciso: Minuto 6' del primo tempo di ieri, Matuidi offre una lezione per come si deve pressare per letture, tempi ed esecuzione, rubando il pallone a Barella a centrocampo. Osserva prima come anticipa l' intenzione del passaggio di Brozovic per Barella dalla postura, come tiene la distanza giusta (perche Barella lo vede) per creare l' ''illusione'' di sicurezza al giocatore interista, e come esegue la corsa in modo corretto dopo aver ''letto'' il trigger. Un vero maestro il francese. Adesso, nella stessa partita osserva invece Bentancur. Bentancur ha un passo migliore di Khedira, ma pecca nei tempi di pressione, specialmente nell' esecuzione tecnica delle corse, sbagliando spesso i tempi di interscambio tra accelerazione/deccelerazione. Per questo motivo, molte volte gli avversari lo eludono sul ''controtempo'', e Bentancur e' spesso costretto al fallo.
  20. Non esiste simmetria (specialmente quella ''effettiva'' sul campo) nel calcio. E' una favoletta. Quello che intende Sarri e' che vuole applicare i suoi concetti della zona anche sulla seconda linea, preferibilmente in un 4-5-1.
×
×
  • Crea Nuovo...