Andystars
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
10678 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Andystars
-
Come fai a non dare un rigore quando in area salti con le mani larghe E' in marcatura sull'uomo, è normale che le abbia larghe, non se le può mica tagliare.
-
Anche questo.... Insomma....
-
Mamma mia che pena Milinkovic-Savic. Nell'Ultimo anno e mezzo è regredito Moltissimo.
-
Si ma non è che puoi aspettarti chissà cosa da una Squadra che ha perso e male a Bologna 3-0.
-
La VAR non serve a nulla. Questo è un rigore che senza la VAR ci sta tutto, con la tecnologia, Molto meno. Anche perchè l'ha fischiato quello in campo, Sig. Irrati, noto per inventare rigori inesistenti (il Genoa ne ha usufruito più volte).
-
Ma quale pagliaccio, è furbo e lo fanno tutti. Semmai sono gli Arbitri a dover punire certi atteggiamenti.
-
No, per me questi rigori non sono da dare.
-
Non è una bella partita. Tantissimi errori. Il pari era il risultato corretto. Per come vedo il Calcio quello non era assolutamente rigore. La partita è aperta, ma la Lazio rischia sui contropiede avversari.
-
La partita non è finita.
-
La Lazio sta facendo ca**re.
-
Quale scandalo lo ha toccato il Var non poteva dire il contrario. Dai, raccontala da un'altra parte.
-
No. Non è accettabile. Quello non è rigore. E' scandaloso averlo dato con la VAR.
-
Se era la Juventus quel rigore non lo davano.
-
Abbastanza regalato. Quello non è rigore.
-
Però qui deve essere chiara una cosa. Il problema è Dybala, Calciatore quando in Giornata delizioso ma che si rompe spesso e che recupera in modo Molto lungo. Oltre ad avere il carattere e la personalità di un cetriolo guadagna una cifra sovrastimata e vorrebbe ancora più soldi, che oggi non vale nel modo più assoluto. Il problema non è la Società o lo Staff Medico oppure quello Tecnico. Il problema è lui. Stop.
-
Li fai in meno perchè ne puoi fare entrare di meno. In proporzione alla capienza al 50 % fai Meglio della Lazio. La verità è che allo stadio in Italia ci vanno in pochi, ma da anni ed il Covid non ha condizionato il tutto.
-
A me non pare. La Roma ne fa pochini, idem Inter e Milan (pure la Lazio), non riempiono tutto lo stadio. Con il 50 % di capienza e vista la capienza massima, la Juventus è in linea con le altre. Anche perchè se Inter e Milan al 50 % possono arrivare a 37000 persone la Juventus può arrivare a 20500. In media fanno TUTTE 3-4000 persone in meno rispetto alla capienza massima al 50 % (il Milan anche meno, pure Roma, Lazio e Napoli ne fanno meno).
-
Per me è tutto collegato. Per esempio, anche se è un sistema completamente diverso, come mai in NBA i palazzetti sono tutti pieni di gente in ogni ordine di posto???? Facile. La partita racconta e mostra sempre spettacolo anche agli occhi di uno non esperto di Basket. Culturalmente in America frega poco se una Squadra vince o meno ai suoi tifosi. La partita si guarda in ogni caso e allo stadio ci si va comunque. In NBA non vengono messi prezzi popolari, è uno spettacolo per pochi e la capienza dei palazzetti non influisce su questo. Perchè???? Facile. Da loro, da almeno 30 anni lo Sport delle loro Leghe Professionistiche è vissuto come uno svago e lo stadio viene utilizzato dalla gente per divertirsi e tutto è indirizzato a voler tenere sempre divertito il tifoso, quasi che la partita passi in Secondo piano. Ma Secondo te in Italia con stadi fatiscenti, gente che ormai 100 € per una partita in due (padre e figlio) non li tira praticamente più fuori da un pezzo, li spende o resta a casa a guardarsela comodo comodo????
-
Viste le Ultime 2 partite Prima della sosta, Dybala in questa Juventus è inutile. Serve gente che corre o che fa correre la palla. Lui non fa nessuna delle due cose ad oggi.
-
Ma da almeno 10-15 anni che è caro.
-
In Germania hanno stadi da 50000 posti o anche di più. Sono culture diverse. Tanto per cominciare non hanno ultras che contestano o che fanno infiltrare la criminalità organizzata negli impianti (ma questo è anche un discorso che riguarda la polizia, che in Germania è seria, mica come in Italia) e poi non c'è tutta questa smania o ossessione per il risultato. Allo stadio si va per tifare e basta, sia che si vinca o che si perda NON frega niente a nessuno.
-
Il papà con il figlio NON va a vedere la Domenica sera (il giorno dopo c'è scuola e poi comincia a fare freddo) Juventus - Roma. E comunque ormai andare allo stadio è caro. Anche senza il Covid. Infatti tutti gli stadi in Italia sono vuoti.
-
Ci sono 2 stadi e mezzo in Italia belli. Ovvero il nostro, quello dell'Udinese e metà di quello dell'Atalanta. Per il resto sono TUTTI, nessuno escluso, da buttare giu.
-
Quello sicuramente. San Siro oggi fa schifo quanto l'Olimpico di Roma e il Ferraris di Genova.
-
E comunque, quello che si deve capire, indipendentemente dalla città e dallo stadio, è che andare a vedere il Calcio allo stadio è caro da almeno 15 anni. Stop. Ma chi c**** va a spendere 200 € (un nucleo classico di 4 persone di una qualunque famiglia), quindi 50 € a testa, per vedere una partita???? Ma quasi nessuno.