Vai al contenuto

Mediterraneo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21054
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di Mediterraneo

  1. Se ne andrà. O a Gennaio o a Giugno, ma se ne andrà. Chiederà la cessione.
  2. Per carità è verissimo. Però è almeno il quarto giocatore che viene definito "non preparato adeguatamente fisicamente" che lascia la nostra squadra...due domande è lecito farsele.
  3. Al di là del suo valore tecnico o tattico, Arthur è il quarto giocatore dopo Bentancur, Kulusesvki e De Ligt che è stato messo a fare un "lavoro fisico personalizzato" per farlo arrivare ad una condizione fisica accettabile a livello dei suoi compagni.
  4. Si, da una settimana. Deve scrivere molto lentamente.
  5. Possiamo stare qui a parlarne per ore. Tanto il nuovo allenatore lo sceglie la società. Basta che mi levano dalle palle la sanguisuga Livornese. Poi facciano loro, non mi interessa chi viene al suo posto
  6. Ma cos'è sta storia di Lautaro e Lukaku che fanno i trenini sotto la doccia?
  7. Io credo che con un allenatore "alla conte" con quel tipo di carattere, e in grado di dare organizzazione alla squadra, allo Stadium ci sarebbe molto più entusiasmo e molta più partecipazione di oggi...ma molta di più. Indipendentemente da tutti gli altri fattori.
  8. Comunque... Io sinceramente ne ho un po' piene le scatole di sta vicenda...non mi piace parlare di arbitraggi o di torti arbitrali, ma capisco parlarne dopo la partita...capisco parlarne anche al mattino dopo..ma poi basta... E non sono nemmeno una persona particolarmente complottista ...e di sicuro non credo mai alla malafede degli arbitri....all'incompetenza si, alla malafede no... ...Ma se il Presidente Federale, dopo quello che è successo domenica sera se ne esce con QUESTO TIPO DI DICHIARAZIONI, è veramente molto MA MOLTO difficile non pensare che sotto non ci sia una specie di braccio di ferro o di regolamento di conti della federazione con la Juve e con Agnelli.
  9. Anche qui ragazzi il problema principale è il gioco...e il gioco è legato a quello seduto in panchina. Inutile girarci attorno. Lasciando stare i "fedelissimi" che vanno sempre e comunque, se io ho una squadra che comunque crea tanto, gioca divertendosi, segna tanto anche concedendo qualcosa ma comunque, gioca con Coraggio, uno ci va volentieri...anche se magari non gioca il campionissimo...anche se magari sai che rischi di non fare un risultato positivo. Ma se uno deve pagare, prendere la macchina, spendere in benzina, cibo, alcool, fare la coda, tornare a casa dopo 2 ore di coda alla fine della partita, per vedere i suoi "beniamini" in 11 dietro linea del pallone, con il Mazzocchi di turno che ti mette la palla in faccia... è anche normale che passi la voglia... soprattutto in un momento storico/economico come questo. Una squadra deve vincere si, ma deve dare spettacolo, deve ispirare, deve fare un minimo di intrattenimento...a parole i nostri dirigenti sono molto bravi, poi però affidano la squadra ad uno che con queste cose è agli antipodi. Non ci si può stupire di questa situazione, per come la vedo io.
  10. Un mio amico, tifoso della Roma, dice che da inizio anno fisicamente sta bene e lì davanti gli sta reggendo la baracca da solo (mentre Abrahm è partito male e deve ritornare sui suoi livelli dell'anno scorso)
  11. intanto si ferma Alex Sandro...infortunato pure lui, salta la partita con il Benfica
  12. I dribblatori sono Di Maria, Cuadrado e Chiesa. 2 sono rotti e uno è finito.
  13. Sarri è rimasto 1 stagione con una squadra dall'età media di 29 anni, con i giocatori che si dovevano fermare e mettere in isolamento ogni 2 giorni interrompendo gli allenamenti. Nei suoi anni al Napoli, la sua preparazione fisica alla squadra era uno dei suoi migliori punti di forza. Pirlo si è insediato da allenatore senza nemmeno poter fare una preparazione estiva. Con Conte gli infortuni erano molti meno, quindi non penso si possano imputare gli infortuni ai campi di allenamento, ma ci siamo già passati no? quando c'era Ranieri si diceva che la colpa era dei "Campi di Vinovo", la realtà era che sia lui che il suo preparatore Capanna erano dei macellai...e la situazione dopo che se ne sono andati è migliorata. Allegri sono almeno 10 anni che dove va allenare (insieme a Folletti) si porta dietro un numero di infortuni tutt'altro che "normale"...lo vogliamo far passare come un caso? davvero si vuole arrivare a negare che ci sia una correlazione con questi dati? Quando era alla Juve gli anni scorsi si dava la colpa all'età media della squadra...oggi la squadra ha un'età media di 26 anni e la situazione è pure peggiore rispetto al passato.
  14. Ha avuto Allegri/folletti per 5 anni.
  15. Dybala alla Juve c'è stato 7 Stagioni. Con Allegri/Folletti 5 stagioni. Con Sarri/Pirlo Dybala ha avuto il covid e delle conseguenti complicanze fisiche che lo hanno fatto tornare in condizione fisica con difficoltà. la verità è che se Dybala quest'anno si dimostra "SANO" quando appena 10 mesi fa, non si reggeva in piedi è l'ennesima dimostrazione che ci alleniamo di M***A.
  16. E niente fa già piangere così...
  17. Intanto Dybala è alla settima partita consecutiva da titolare con la Roma e ha segnato un solo gol in meno di Vlahovic. Da quanto alla Juve non faceva 7 partite di fila?
  18. Le batte tutte. Batte persino l'acquisto del Malaka Martinez e di Arthur
  19. Fa 1,2 cross a partita che "potenzialmente" sono solo da spingere in rete per segnare. Cosa chiedete di più ad un esterno di quel tipo, io non lo so.
  20. Altro assist, 3 assist in 3 partite consecutive..ma continuate pure a criticarlo
  21. Però ragazzi gli allenatori e i preparatori lavorano "insieme". Secondo me è sbagliato ragionare a compartimenti stagni. Il Preparatore si muove sul tipo di lavoro che lo indirizza l'allenatore. Per me cacciando Folletti non si risolverebbe il problema...ormai è troppo "sistematico" per essere un errore legato al lavoro di un singolo individuo. Per me il grosso problema è che il nostro modo di allenarci (e di giocare) è particolarmente stressante per i muscoli dei nostri calciatori. E' una questione di metodologia.
  22. Gli infortuni ormai sono troppo continui e frequenti per dare solo la colpa al preparatore atletico. C'è un problema grosso nella nostra metodologia di allenamento che non è iscrivibile solo a chi fa la preparazione...mi pare evidente ormai.
×
×
  • Crea Nuovo...