Vai al contenuto

Mediterraneo

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21054
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    41

Tutti i contenuti di Mediterraneo

  1. Detto ciò, penso siamo tutti d'accordo che l'unico ruolo che Arthur può ricoprire in una squadra è quella di mezz'ala sinistra in un centrocampo a 3... Davanti alla difesa o comunque in una mediana a due non ci spiega una sega... è un giocatore che ha bisogno di giocare defilato nell'aerea avversaria. Che poi avrebbe anche senso...con il Brasiliano a sinistra in fase di possesso e Mckennie che taglia in profondità sul lato opposto... Il problema rimane sempre lo stesso: st*****o DI VERTICE BASSO CHE DEVE COPRIRE, MA AL TEMPO STESSO DARE PROFONDITÀ ALLA SQUADRA CON LE VERTICALIZZAZIONI... Mannaggia a te Paratici...non hai composto una squadra, hai fatto un Sudoku vivente
  2. Io credo che Arthur sia il più grosso problema che abbiamo a centrocampo..ed è anche un problema abbastanza costoso...non c'entra nulla l'errore con il Benevento eh... è un po' che avevo dei sospetti e purtroppo i fatti mi stanno dando ragione... Sia chiaro, Tecnicamente è forte come pochissimi...quando ha la palla tra i piedi non gliela levi mai...il problema è che è solo quello.. -Non è un giocatore in grado di verticalizzare in profondità -Non è un giocatore che ha progressione -Non è un giocatore che ha tempi d'inserimento - non è un giocatore che ha tiro da fuori - non è un giocatore che ha il cross dal fondo Con la palla tra i piedi l'unica cosa che sa fare è scaricare il pallone... Bentancur non ha la sua tecnica, ma per lo meno ha dinamismo, ogni tanto qualche verticalizzazione te la prova, in fase difensiva è comunque un giocatore utile. Rabiot non ha la sua tecnica, ma è un giocatore forte fisicamente, ha progressione, ha il tiro, tecnicamente è comunque molto molto buono
  3. Così..de botto...alle 00:40 del lunedì prima di Pasqua
  4. Mancini probabilmente se salta Pirlo sarebbe la scelta migliore per la società. Allenatore nel pieno della carriera, esperienza internazionale, bravo con i giovani ma anche con i giocatori di carattere (ha allenato fior fior di campioni, anche con un carattere difficile), Italiano, Carismatico...il problema è che credo voglia proseguire il suo percorso in Nazionale.
  5. Per chi ha voglia di perderci qualche minuto, qui Rampulla fa delle considerazioni (ovviamente personali) su CR7 e sulla sua "influenza" anche nel resto dei compagni...Personalmente lo trovo interessante e anche abbastanza in linea con il mio pensiero
  6. Io se Lichtsteiner fosse stato dell'Inter sarei andato a cercarlo a Milano
  7. Non so dovrebbe giocare li...molto semplicemente... O si adeguano allo status minimo oppure si gioca da un'altra parte...ormai quelle sono tecnologie che fanno parte di questo sport ad alti livelli...così si falsa una partita
  8. Ma te posti sul forum solo per rompere il c****?
  9. Io invece non lo accetto. Non lo accetto dal momento che esistono il VAR e la Gol line Technology.
  10. Bravo. Poi magari sei uno di quello che si riempie la bocca con i "Fino alla fine" e ti permetti pure di criticare la squadra...
  11. È una cosa scandalosa eccome...non sono amichevoli, sono partite che pesano...che spostano soldi e prospettive... è folle, semplicemente FOLLE pensare di non utilizzare la tecnologia in partite del genere quando oggi, grazie a Dio, ci sono tutti gli strumenti necessari in questo sport per correggere errori umani, che già vengono utilizzati in altre competizioni
  12. Agnelli ne ha parlato all'assemblea degli azionisti (credo ci sia anche un video su YouTube)... è stata una cosa voluta, hanno optato per una situazione del genere, per un equipe di "tecnici" e a detta del Presidente, tra 10 anni le squadra in Europa saranno tutte Allenate in questo modo, con il ruolo dell'allenatore meno "accentrato"
  13. Va che non accadrà niente eh Vuoi sapere che succederà? Il 30 verrà fuori che la questione della sospensione dei pagamenti verrà prorogata fino a fine stagione, senza conseguenze
  14. È un fatto di mentalità. Allegri l'ultima stagione ha cercato di proporre un calcio più offensivo, la squadra poi inconsciamente o meno, è tornata ad avere una mentalità sparagnina Con Sarri è successa la stessa identica cosa...c'è stata un evoluzione nelle prime giornate e poi una regressione.. Con Pirlo uguale... Non c'entra niente il fatto che giochino o meno...in squadra comandano loro... Quello che vediamo in campo non è altro che l'esaltazione del "meglio due feriti di un morto" (Buffon cit.) Oppure del "la Juve vince uno a zero, non siamo il Real Madrid" (Chiellini cit.) Paradossalmente Bonucci è forse quello che si è messo più in gioco con i nuovi allenatori.. Finché nello spogliatoio avrà peso ancora gente con questa mentalità, la nostra squadra sarà sempre a trazione posteriore. E infatti guarda caso subiamo pochi gol, ma ne facciamo anche molto pochi, nonostante abbiamo in squadra il capocannoniere del torneo. Serve dare un taglio al passato...e serve darlo alla "testa" dello spogliatoio.
  15. Ma secondo te è un caso che Allegri sia stato salutato dalla Juventus e che dopo siano arrivati due allenatori che avevano quanto meno idee offensive e dominio? E' un caso che Allegri sia ancora a piede libero nonostante tante big abbiano cambiato panchina? NO...non è un caso...ma ti ripeto, secondo me stai guardando il problema dalla prospettiva sbagliata... Allegri ci ha provato ad impostare un calcio più offensivo e meno sparagnino l'ultima stagione...ricordi la partita con lo Utd? poi abbiamo smesso Sarri idem..inizio molto promettente, poi siamo tornati ad un approccio più passivo... Pirlo lo stesso.... Forse forse che quel tipo di problema, non dipende propriamente da chi sta in panchina? ma magari dipende da chi c'è nello spogliatoio e da chi, invece che stare dalla parte dell'allenatore, nei fatti, sta dalla parte di chi comanda nello spogliatoio. Serve un dirigente con le palle...lo avevamo, lo abbiamo mandato via e non lo abbiamo rimpiazzato....cominciamo a tappare questa falla...poi facciamo tutti i discorsi tecnici/tattici di questo mondo..
  16. Ci vuole una scossa nello spogliatoio. L'ultimo allenatore è saltato per resistenze interne....Pirlo stesso credo stia incontrando più di una difficoltà ad impostare la squadra in un determinato modo per una certa mentalità... Bisogna andare oltre.
  17. Sono modelli che dipendono da STRUTTURE e non da un singolo allenatore...esattamente come la nostra. E' un discorso bello ma molto complicato e profondo da affrontare...Non è che se Guardiola viene alla Juve, In Italia i giovani diventano tutti Iniesta Guardiola è stato l'allenatore più importante e influente degli ultimi boh 15 anni? il suo lavoro già ha sortito effetti "tattici" e tecnici sui nuovi allenatori e calciatori di tutto il mondo..sul modo di intendere il calcio ecco... Cucci e Sconcerti cosa vuoi che spostino su ma infatti ci sono delle differenze di pensiero diverse..è lecito, anzi è SANO che ci siano, mica tutte le squadre del mondo devono giocare come quelle di Guardiola però se prima c'era una tendenza al conservatorismo, oggi non è più così..si cerca di far giocare a calcio le squadre...la strada è quella buona, poi ci vuole tempo e pazienza.
  18. Quello basta tagliare un po' di teste pesanti all'interno dello spogliatoio e affidare la guida tecnica a nuovi dirigenti..cosa che spero che avverrà quest'estate. Se dovessi scommettere 2 soldi, direi che il prossimo anno alla Juve vengono Carnevali-De Zerbi al posto di Paratici e di Pirlo
  19. Real, Barca, Bayern tutte squadre provinciali ? Secondo me Provinciale è demandare tutto all'allenatore...esattamente come faceva l'inter di Mou, o l'Atletico di Simeone Quella dei giovani giocatori è un altra questione..non buttare tutto nel calderone perché ti fa comodo... idem la questione degli stadi Se tu stesso non ti rendi conto che lo stesso calcio, in Italia, già da qualche anno tatticamente sta cambiando, io non so che dirti....in tutte le squadre di vertice ormai da anni ci sono squadre che fanno giocare palla a terra le proprie squadre...Sousa, Montella, De Zerbi, Sarri, Fonseca, Gasperini, Spalletti , Di Francesco, Gianpaolo ecc.. è tutta gente che 20 anni fa forse non avrebbe manco avuto una possibilità perché quella l'avrebbe avuta il Delneri o il Mazzarri di turno..
  20. Come detto anche prima, sono solo le Inglesi che hanno quell'approccio..nel resto d'Europa no. la chiave sta nell'avere equilibrio....oggi alla Juventus serve un allenatore giovane, con idee offensive ma anche con una certa elasticità mentale...ma serve sopratutto una dirigente all'altezza, che sappia mettere nelle condizioni il proprio allenatore di allenare al meglio ma che allo stesso tempo controlli la squadra... Rumenigge-Flick Galliani-Ancellotti Moggi-Lippi Marotta-Allegri Questo serve a questa Juve...non demandare la propria vita sportiva ad un allenatore di turno... Pirlo non so se può essere un grande allenatore...quello che però so per certo è che Paratici, in questa veste, non può assolutamente essere un grande dirigente.
  21. Ni...ho aggiornato il mio post...con il sennò di poi solo in Inghilterra gli allenatori sono dei veri Deus ex Machina... Al Real comanda Perez...in Spagna quella filosofia è nata prima di Guardiola e continua anche dopo, dopo Pep il Barca ha continuato a vincere molto e ad affidare la squadra sempre a mister con un profilo tattico sempre ben preciso...al Bayern comanda Rumenigge, che quando ha avuto Guardiola in panchina litigavano ogni 2 giorni perché entrambi volevano comandare...al Milan ha sempre comandato Galliani e alla Juve Girando/Moggi - Agnelli/Marotta, tant'è che quando Conte ha capito che non poteva contare di più, ha fatto fagotto..Anche al PSG sono stati bravi a crearsi una struttura dirigenziale solida con Leonardo. Semmai, il problema della Juve di oggi, è che non ha dirigenti abbastanza bravi/competenti/lungimiranti, quanto lo sono le sue ambizioni
  22. Che è anche poi il motivo perché in Italia (ma anche in Spagna e Germania) il controllo della "macchina sportiva" l'hanno da sempre i dirigenti, salvo casi eccezionali...
×
×
  • Crea Nuovo...