-
Numero contenuti
25496 -
Iscritto
-
Days Won
99
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Chevere
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Chevere ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Qui mentre ascoltano le nostre ragioni: -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Chevere ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Bisogna difendersi nelle sede opportune. Le sedi opportune: -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Chevere ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Anto si dimostra ancora una volta superiore a tutti i giornalisti shervi -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Chevere ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Vorrei dire che non mi inca**o più. Ma non è vero. Fa male. Ho iniziato a risentire il solito tanfo quando è uscita fuori la storia delle cimici nei ristoranti. Hanno messo in campo una quantità di risorse enorme che normalmente non è concessa nemmeno per combattere la ndrangheta. Ci hanno puntati di nuovo per farci affondare. Hanno sperperato montagne di denaro pubblico. Dovevano condannarci. Chi parla di difesa e di lotta, non ha compreso la situazione. Al giudice delle impiccagioni iraniano non chiedi la parola per argomentare. Se proprio vuoi prenderti una rivincita puoi ruttargli in faccia. -
Sembra me con Skrigno. Per me lo abbiamo stanato definitivamente.
-
Almeno sei sincero. Come quando Allegri ammette di non essere un allenatore. Tu ammetti di tifare lui, non la squadra. Sono scelte. Con 6 settimi posti tu sei felice, purché ci sia Max.
-
Gleison Bremer: lesione del crociato anteriore per il difensore
Chevere ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
"Stanno tutti overperformando" ahahahahahahah Il valore dei cartellini cala a picco appena incontrano lo stratega. Con il suo staff record di infortuni Una lista infinita di record negativi del secolo scorso frantumati. Erano rimasti giusto i difensori. Che nel non-gioco di Max, tenendo la posizione fanno bella figura. Pur mancando tutti i meccanismi di un catenaccio organizzato degnamente. Fanno bella figura fin quando il livello dell'avversario non si alza, e il catenaccio scolastico diventa facilmente aggirabile. Ora rischiamo di bruciare pure il miglior difensore dell'ultima stagione. Ma stanno overperformando, come no. -
Un gradino sotto striscia la notizia. Ma sono paragonabili.
-
Per fortuna a fine film lo esonerano. Comunque vi intortate sempre. Allegri per primo. Lui parla sempre della bellezza delle giocate dei talenti come Di Maria. Ma per vedere quelle giocate più spesso, Di Maria deve ricevere palla più spesso. Preferibilmente nelle zone di creazione del gioco. Preferibilmente con i compagni che gli liberano spazi. Allegri è un Professor Keating che fa strappare le pagine del Professor Prichard, ma alla fine anziché leggere poesie, manda tutti a fare l'alternanza scuola lavoro alla Thyssenkrupp. Tanto il bello è soggettivo.
-
@zart
-
LVI: Siete tutti teorici, basta. Abbiamo perso perché troppo bellini. Contro il Monza dovevamo fare goh I suoi allievi: Allegri gioca con il 4-4-2 zona mista e utilizza i concetti del bottom up. Bello e brutto non esistono. A parte Guardiola che fa schifo al caz.zo.
-
Pure la tesi che dice che il numero 10 deve dribblare e fare goh.
-
Ti ho solo chiesto cosa ti piace del gioco di squadra della Juve nel forum della Juve. Non ho ricevuto risposta e non la trovo nel topic che hai linkato. Comunque ok. Studierò. Ma poco. La teoria non serve. Imparerò sul campo.
-
Ho letto. Ci sono tre utenti che scrivono "Sì sì, pure io lavoro con i concetti bottom-up. E' così" "Sì pure io, non a caso ci piace Allegri. E' che usiamo i concetti bottom-up" Comunque quello è il presunto metodo. Non ho trovato nulla su quello che ti piace vedere dall'organizzazione dell'allenatore in una partita. Rileggo.
-
Tu guardi 90 minuti più recupero per il risultato finale? Quindi le partite delle altre squadre non le guardi? Per tutto l'anno segui solo la Juve di Max? Tra Real Madrid-City e Saviglianese-Polonghera per te è uguale, conta solo il risultato? Ci sarà qualcosa che vi piace di sto sport (e non può essere solo il dribbling di Robben che mette palla all'incrocio. Perché altrimenti pure per quello basta il video su youtube con la musica trap in sottofondo). Delle partite non ti frega niente? I gusti esistono. Per molti il calcio di Simeone è una M***A. Per molti allegriani quello di Guardiola è noiosissimo (eppure vince un sacco. Strano). Fin qui ci siamo. Ma per sintetizzare quegli elementi soggettivi, devono partire tutti da uno modello esistente. E gli allegriani con Guardiola lo sanno fare perfettamente. Scrivono per filo e per segno tutto quello che schifano del suo gioco (non con molti tecnicismi, ma insomma, lo sanno). Le battute sul City che prende gol con difesa alta (di nuovo: dei risultati frega niente. Il City prende pochissimi gol e stravince. Il nemico è la difesa alta). Le battute sul fraseggio interminabile... Poi però sul gioco di Allegri si spazza la palla in tribuna. Che ti piace del suo gioco? Boh. Non so. Parliamo del nuovo film di Avatar Io riesco a descrivere quello che mi piace. Non è difficile. Ma Allegri schiera due linee statiche che guardano gli avversari, quindi possiamo fare notte aspettando delle risposte. Non c'è un vero e proprio gioco da commentare.
-
Aiutami a capire, perché il mio fuffometro sta esplodendo (probabilmente per miei limiti). L'articolo dice: Ma che vuol dire che ama partire dal campo e non da un'idea astratta? Lui non fa il regista, non fa il centravanti, non fa il terzino. Parla con i giocatori e gli comunica idee astratte. Poi quelli le eseguono con un certo margine di libertà. Anche "sul campo", dovrà iniziare da una qualche idea, un qualche concetto. Comunque... facciamo finta che esista questo metodo "induttivo". Tornando alle partite, dove lo vedi questo suo modello nel gioco di squadra? Quali sono queste caratteristiche (impartite sul campo eh, non con la teoria. Ci mancherebbe. Sviluppate attraverso il controllo della mente). Ci saranno state tante conversazioni sul tema, ma io non ho mai letto mezzo argomento su questo. Si parlava di bello e brutto, di emozioni, di spettacolo. Di cosa ti piace insomma. Tu vuoi girare la storia su Allegri plurivincitore che non è un co*****e. Ho capito. Ma sul fatto che lui sia un genio multimilionario e io il co*****e che scrive papiri su di lui, non ci sono dubbi. Non c'è dibattito. E' così. Ma a te che piace vedere? Lo sai o no?
-
Se ti emoziona, può essere una partita bella da vedere, no? Poi a quel punto possiamo entrare nei gusti personali. Si intende questo con bello e brutto. Esistono elementi oggettivi e soggettivi. Ma senza i primi, non possono esistere i secondi. Può annoiarti il fraseggio infinito di Guardiola, ad esempio. O può farti vomitare la lotta continua di Simeone. Gusti. Ma chi ha quei gusti, se la gode. Due linee statiche che guardano gli avversari e non seguono nemmeno un disegno di gioco basato su scalate e chiusure delle linee di passaggio, è privo di elementi emozionanti (di gruppo). Puoi emozionarti perché è la tua squadra del cuore Puoi emozionarti perché la competizione è di alto livello Puoi emozionarti per le giocate individuali dei campioni. Ma nell'assetto di Allegri, mancano quegli elementi oggettivi che possono rientrare nei gusti di qualcuno, credo. Ti piace Allegri come personaggio magari. Ma del suo modello di gioco che ti piace? Dimmi solo una cosa. Non due. Una. Una cosa tipica delle sue squadre che ti fa eccitare come un cammellone. Una.
-
La confusione è totale. Ogni tanto ti dicono che loro si sono innamorati della Juve brutta e del DNA operaio (inesistente). Lo stesso Allegri parla di Juve bellina e bruttina. Poi, all'ordine di un pretoriano, tutti si allineano sul cambio di fronte "Non esiste il bello e il brutto". Rigiriamo sempre intorno ai soliti concetti da due soldi. Alla maggior parte dei tifosi di calcio, della Juve, del Real, del Pizzighettone, l'assenza di organizzazione allegriana fa ca**re. E volendo esistono elementi oggettivi per valutare le emozioni prodotte da un gioco o dall'altro. Tutti esultano quando si segna un gol, questo è elementare. Ma esistono tanti modi per coinvolgere i tifosi. Il Wanda Metropolitano, quando l'Atletico di Simeone picchiava duro, vibrava ad ogni spallata. Noi mettiamo due linee statiche in protezione. I nostri guardano gli avversari che giocano. Un fine esteta dei tatticismi potrebbe dirti che si gasa per le catene di protezione che non pressano ma scivolano armonicamente per chiudere le linee di passaggio. Ma non ci sono neanche quelle. Sono due linee scolastiche ferme e basta. Non si attacca e non si difende. "Sì ma a me piace così. E' soggettivo. Trovami un algoritmo che dimostri il contrario". Senti, numero 1: vai a fare in c**o Numero 2: Allegri è il primo a parlare di Juve bellina e bruttina ogni settimana.
-
Io ho mangiato las hormigas culonas. Le formiche con il cu.lo grande. Comunque meglio di una partita con Allegri in panchina. Sono croccanti.
-
I bambini prendono la palla, tirano in un punto a caso del muro e gridano GOL. Quella è l'essenza del calcio. Per arrivare al gol puoi anche difenderti e ripartire in contropiede. Si può anche apprezzare la lotta in campo e l'aggressività (tutte cose inesistenti nel calcio di Allegri). Ma alla fine devi fare gol. Puoi farne di meno ed esultare come un matto per l'1-0. Ma anche giocando per lottare e per ripartire in contropiede, l'anima di questo sport resta il gol. Noi non abbiamo un piano per fare gol. Allegri ci priva dell'essenza di questo sport. Ha un'idea molto elementare del calcio difensivo ma non sa come svilupparla. Castra la squadra senza poi spiegare come intende risolvere l'obiettivo principale del suo sport. Come uno scacchista posizionale che si preoccupa della catena dei pedoni e degli avamposti, ma non ha idea di come andare in scacco. Nessuno ti chiede aperture spregiudicate e tatticismi offensivi. Ma alla fine un modo per andare in scacco lo devi trovare. Due linee statiche di giocatori che aspettano la palla sui piedi e guardano l'avversario, non si vedono né al parco tra i bambini né in finale di Champions. Non è calcio. Non vi sembra brutto? Vi piace? Ok, ma vi piace una cosa che non è calcio.
-
Calcio totale proprio.
-
E' uno sfogo di un tifoso come tanti. Dirgli che fa pena ed è un avvoltoio, è una di quelle brutte cose di internet che denunci ogni tre minuti. Tornando al topic, il presunto DNA Juve cag.one che ci ha appiccicato addosso Allegri, è oggetto di scherno da parte di tutto il mondo calcistico. Non solo in Italia, dove può essere influenzato dall'odio sportivo. Allegri ci ha trasformato in questa cosa qui:
-
Già pronto il topic frignone dove provi a far bannare qualcuno dopo avergli detto che ti fa pena e che è un avvoltoio? Chiagni e fotti.
-
Gleison Bremer: lesione del crociato anteriore per il difensore
Chevere ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Cannavaro nell'inter faceva troppi errori individuali.