Vai al contenuto

Undomiel

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2483
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Undomiel

  1. Devi capire che nel parlare si dicono tante di quelle fregnacce. Al bar con gli amici non ti lasci mai andare a esagerazioni e roba del genere? Poi nei fatti bisogna vedere se le cose costituiscono reato o no.
  2. Davvero? che notizia shock. Cioè vogliono far passare la cosa più normale del mondo come notizia!
  3. Stai sicuro che promuovono cani e porci. L'Università ci campa con queste cose e pertanto agevola tutti, non solo Suarez.
  4. Ho letto solo che a Piazza Pulita dopo il professore hanno fatto intervenire qualche testimone che ha fatto un esame (diverso ) e che ha detto che è durato molto di più (grazie, è un altro esame), facendo passare l'idea che il Professore dicesse buttanate. Ti sembra un modo onesto di fare informazione?
  5. Le domande di routine sono le stesse presenti nel sito per buona parte. Se poi gli sono state passate delle domande a cui non avrebbe potuto accedere da solo è un altro discorso ed andrà dimostrato. Al momento non si sa. Ma a me viene da pensare che l'esame stesso possa essere davvero regolare.
  6. E dalle. C'è sul sito stesso dell'Università! Dura tra gli 8 e 10 minuti. Ho pure linkato lo screenshot in qualche messaggio precedente. O leggete tutto o non avventuratevi in certi commenti sulla base delle vostre impressioni non supportate da fatti.
  7. https://www.linkiesta.it/2020/09/caso-suarez-juventus-giornali/ Articolo che fa capire tante cose su intercettazioni e sulla presunta corruzione. Consiglio la lettura. PS. ah lo ha scritto un anti juventino, per farvi capire.
  8. Perché è un certificato diverso da quello standard e con finalità diverse. Trovi pure tutto sul sito. Tra l'altro anche che l'esame sia durato 12 minuti non è per niente scandaloso, anzi sul sito stesso si dice che debba durare tra gli 8 e i 12 minuti. Mi chiedo se il lavoro del giornalista sia informarsi, perché non lo fanno?
  9. Comunque gli articoli di Tuttosport (sebbene faccia sorridere) sono quelli più accurati e chiarificatori. https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2020/09/24-74111256/juventus_perche_spunta_il_nome_di_paratici_nell_inchiesta_suarez_e_che_rilievo_ha/
  10. No, peggio. Lo ha tirato lui fuori di sua sponte in una intervista a Porta a Porta Ovviamente nel modo in cui senti le persone dire cavolate al bar.
  11. Hanno un riassunto delle intercettazioni come precisato da Tuttosport. Già le intercettazioni sono una sbobinatura parziale di un discorso più ampio tra due persone che non è detto che corrisponda ad una azione fattuale. Immagina ora un riassunto di queste. Quanto lontana è la realtà con tutti questi filtri applicati? Continuano a tirare fango con mezze allusioni o tirando fuori il nome di Paratici decontestualizzato per alimentare il fuoco della polemica. I lettori anti j o i forcolai in generale non riflettono e ragionano di pancia e basta un "Paratici" piazzato a caso per farli andare di matto.
  12. https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2020/09/23-74092947/caso_suarez_ecco_i_fatti_le_spiegazioni_e_le_possibili_conseguenze/ Qui viene detto chiaramente: "LA TELEFONATA - E' proprio Turco che chiama il direttore generale dell’università Simone Olivieri per chiedere di far sostenere l'esame a Suarez. Al momento non esiste una trascrizione della o delle telefonate intercorse, ma un riassunto giunto in alcune redazioni. Dal Corriere della Sera, per esempio, si apprende che l'avvocato Turco abbia chiesto si anticipare la data prevista per l'esame (dal 22 settembre al 17) e che, dopo essersi informata sull'aspetto burocratico dell'iscrizione, abbia espresso il concetto «vi porteremo altri giocatori che hanno questo problema». Ora, senza la frase esatta è difficile stabilire se in quella c'è la prova della pressione o addirittura della corruzione («Se fate passare l'esame a Suarez senza problemi, avrete molti altri studenti calciatori, quindi fama») oppure se si tratta della conclusione cortese di un dialogo: «Grazie, è stato molto gentile, se avremo altri calciatori con questo problema ve lo porteremo». Secondo alcuni articoli usciti oggi la Procura non darebbe eccessivo peso a quel colloquio e non lo riterrebbe sufficiente a provare un reato. Ma - vale sempre la prima regola - possono emergere altri elementi e dare luce diversa a quelli acquisiti, perché l'inchiesta continua agli ordini del procuratore Raffaele Cantone, noto anche agli sportivi per il suo grande tifo per il Napoli." Quindi è tutto da vedere. A maggior ragione leggendo la nota dell'avvocato sono ancora più tranquillo. Non c'è niente.
  13. sì ma questa estrapolazione è venuta fuori da giornali o dalla Procura? Ora come al solito i giornali iniziano a seminare il caos e a confondere tutti.
  14. Bene, se a dirlo è chiaramente l'avvocato penso non ci siano molti dubbi. Hanno le intercettazioni e non penso che un avvocato mentirebbe in forma pure scritta.
  15. Nella live di Juventibus è intervenuto uno dei prof che è direttore su questi corsi di lingua e certificazioni però nella sede di Siena e ha spiegato un bel po' di cose. Tra l'altro anche il motivo del perché l'esame è stato effettuato in quel modo e del perché sia durato poco.
  16. Interessante video fatto da uno che quantomeno ha la laurea in giurisprudenza e ha superato l'esame di avvocatura.
  17. Eh ma le intercettazioni vanno provate. Un per pour parler sai quante minchiate dice? Poi nei fatti le cose possono anche essere andate diversamente.
×
×
  • Crea Nuovo...