https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2020/09/23-74092947/caso_suarez_ecco_i_fatti_le_spiegazioni_e_le_possibili_conseguenze/
Qui viene detto chiaramente: "LA TELEFONATA - E' proprio Turco che chiama il direttore generale dell’università Simone Olivieri per chiedere di far sostenere l'esame a Suarez. Al momento non esiste una trascrizione della o delle telefonate intercorse, ma un riassunto giunto in alcune redazioni. Dal Corriere della Sera, per esempio, si apprende che l'avvocato Turco abbia chiesto si anticipare la data prevista per l'esame (dal 22 settembre al 17) e che, dopo essersi informata sull'aspetto burocratico dell'iscrizione, abbia espresso il concetto «vi porteremo altri giocatori che hanno questo problema». Ora, senza la frase esatta è difficile stabilire se in quella c'è la prova della pressione o addirittura della corruzione («Se fate passare l'esame a Suarez senza problemi, avrete molti altri studenti calciatori, quindi fama») oppure se si tratta della conclusione cortese di un dialogo: «Grazie, è stato molto gentile, se avremo altri calciatori con questo problema ve lo porteremo». Secondo alcuni articoli usciti oggi la Procura non darebbe eccessivo peso a quel colloquio e non lo riterrebbe sufficiente a provare un reato. Ma - vale sempre la prima regola - possono emergere altri elementi e dare luce diversa a quelli acquisiti, perché l'inchiesta continua agli ordini del procuratore Raffaele Cantone, noto anche agli sportivi per il suo grande tifo per il Napoli."
Quindi è tutto da vedere. A maggior ragione leggendo la nota dell'avvocato sono ancora più tranquillo. Non c'è niente.