-
Numero contenuti
97421 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di funkyrap
-
Anche perché, per fare 'sto esame, avranno pure dovuto iscriverlo? E chi doveva occuparsene, se non lo staff di suarez, il calciatore in persona? Ma quando mai certi personaggi si muovo in prima persona? Pagano di loro tasca una pletora di personaggi per seguire gli affari legali, di marketing, di immagine e contratti di tutti i tipi. 'mo questo doveva presentarsi da solo allo sportello dell'università di perugia...
-
Ma infatti; sicuramente l'ufficio legale avrà sentito pure chi di dovere per i tempi della cittadinanza (questura? ministero? ambasciata?) e, non avendo ottenuto certezze circa la possibilià di chiudere entro fine mercato, l'ha comunicato alla juventus che è andata su altri profili. Infatti il certificato b1 era solo una condizione necessaria, non sufficiente, e quello si poteva ottenere nei tempi stabiliti, ma tutto il resto no.
-
Cioé, ma vi siete letti cosa c'è scritto? "Adesso, oltre alle conversazioni intercettate, a confermare che i contatti diretti tra la Juve e l'Ateneo, all'indomani di quell'intercettazione in cui assicura altri clienti stranieri all'Università, è stata ieri l'avvocato Maria Turco, legale dello studio Chiappero (quello che da sempre assiste la Juventus), che ha curato la pratica Suarez. Turco ha chiarito che lei si è limitata a mettere in contatto lo staff di Suarez con l'università e di non avere neppure conosciuto il giocatore uruguaiano. E soprattutto i vertici dell'Università per stranieri ipotizzavano i futuri vantaggi che la promozione di Suarez avrebbe comportato, tanto da essere indagati per corruzione." L'avvocato conferma i contatti diretti con la juve dicendo che ha messo in contatto l'università con lo staff di suarez? Ho problemi io con l'italiano o c'è scritto veramente questo? Oppure: "Erano destinate a Paratici le email da parte dei vertici dell'Università come chiarisce lo stesso avvocato Turco, «Nelle mie funzioni di legale - ha dichiarato l'avvocato - ho messo in contatto lo staff del calciatore Luis Suarez con l'Università per Stranieri di Perugia. Tale contatto faceva seguito alla verifica dei requisiti necessari per l'ottenimento della cittadinanza italiana». E precisa: «Quest'attività di contatto è riscontrata nelle mail intercorse tra l'entourage del calciatore e l'ente universitario, nelle quali, per pura cortesia, la sottoscritta è in copia conoscenza ma non destinataria». " Le mail erano destinate a paratici ma l'avvocato dice che erano tra l'università e l'entourage del giocatore con lei in copia; da quando paratici fa parte dell'entourage di suarez?
-
Ma nemmeno l'attestato è falso: è stato regolarmente rilasciato dopo un esame a cui il candidato si è presentato e sottoposto; se durante quell'esame, poi, hanno mangiato qualche pasticcino anziché fare l'interrogazione, il problema è di chi ha tenuto l'esame stesso. Oltretutto, la traccia di questo esame sembra praticamente identica per tutti, e far imparare a memoria a un tizio qualsiasi alcune frasi preconfezionate non mi sembra una grande impresa...
-
Diciamo che il problema principale è quello di non querelare per diffamazione una volta chiuso l'argomento; non è stato fatto in passato e ogni volta la storia si ripete: se fai cause milionarie a ravezzani, per dire, vedrai che la prossima volta tratterà l'argomento con maggior cautela, perché quelli i milioni da buttare nel cesso ce li hanno una volta, ma la seconda vengono mandati a casa dal loro "datore di lavoro".