-
Numero contenuti
579 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di franco catanese
-
Premesso che la presunzione di innocenza non si nega nemmeno ai peggiori soggetti - e l'Inter è quanto di peggio esista sul piano etico nel mondo dello sport. Premesso ciò, quello che più mi indigna non è la giustizia sportiva, che sappiamo come funziona, che è doppiopesista, che fa figli e figliastri. Insomma, non c'è più da meravigliarsi - o forse, ci si meraviglia di come arrivano a fare le peggio porcate alla luce del sole. E volendo, non mi indigna nemmeno la giustizia ordinaria che sappiamo essere politicizzata all'estremo e avere le sue magagne. Ma possibile che non esista un giudice onesto "abile e fortunato" che abbia voglia di vederci chiaro? Non dico un giudice juventino. Non mi indigna nemmeno la stampa, che è prezzolata e si limita a cacciare il mostro in prima pagina quando serve. Ah, ma Tuttosport è juventino, appartiene a Exor (sì, la stampa di Exor lo stiamo vedendo come sta dando la caccia alle streghe in questo frangente). Due cose mi indignano: l'assenza del sentimento popolare e il silenzio degli altri presidenti. Che poi fondamentalmente sono la stessa cosa, poiché se ci fosse stata la Juve in questa situazione tutti a dare contro - tifosi e presidenti. Qui c'è una squadra che (forse) ha partecipato a tre campionati senza avere i requisiti, che ha giocato una finale di Champions senza (forse) avere i requisiti e nessuno dice niente. Ma Commisso dov'è? E Cairo? Lo stesso De Laurentiis? E Lotito che si interessa dell'indagine su Gravina? E i presidenti coinvolti nella lotta salvezza: tutto ok con Giulini che possiede quote dell'Inter? Collusi tutti da Elkann all'ultimo arrivato! Sui tifosi delle altre squadre si è capito: l'unica cosa che interessa loro è la rivalità con la Juve. La rivalità con una squadra che nel migliore dei casi ha vinto il doppio dei loro scudetti, se non cinque volte o dieci volte di più. Ma che rivalità possiamo avere con squadre che l'ultima volta che hanno vinto qualcosa o giocato una partita in Europa non erano nati né loro né i loro genitori? Bestie ignoranti con l'anello al naso! E poi devo leggere e sentire dire agli (sf)interisti che loro lottano contro tutti, che sono il simbolo del contropotere, e le manette di Mourinho, che hanno perso una finale contro il City che non avrebbe dovuto partecipare alla Champions. Andate farvi una colonscopia per pulirvi di tutta la ****** che avete nel cervello...
-
Comunque non è notizia di oggi. Certo, Viglione non si era ancora palesato come tifoso dell'Inter, ma era già l'avvocato di Gravina...
-
... con scappellamento a destra o a sinistra?
-
Riporto per dovere di cronaca, pur sapendo che la fonte è quella che è e che i prescritti/pignorati non verranno mai toccati. https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/intrigo-inter-nazionale-perche-nessuno-ha-mai-comunicato-prima-che-396336.htm Se non vi va di cliccare, visto la fonte, riassumo: OakTree è entrata in possesso delle quote di Suning e LionRock. Quest'ultima aveva il 31% delle quote. I sottoscritto hanno perso le quote in seguito all'escussione del pegno, senza colpo ferire. E fin qui, problemi loro. A parte ignorare chi erano questi sottoscrittori, i problemi iniziano nel momento in cui non si capisce in quale momento LionRock sia uscita dal capitale Inter. Ci sono due versioni: il portavoce LionRock afferma essere uscito già nel 2021, all'epoca della sottoscrizione del prestito; ma alla FIGC, LionRock risultava azionista dell'Inter fino alla settimana scorsa. Il comunicato dell'Inter si limita ad affermare che LionRock non è più azionista dell'Inter, senza però precisare da quando. Lo schema sembra quello che ha riguardato il passaggio di proprietà del Milan, forse dietro LionRock ci sono investitori italiani. L'articolo si conclude affermando che finora l'Inter ha avuto grandi protezioni, ma questo caso rischia di essere troppo grosso per essere nascosto (nel titolo lungo come da stile Dagospia si evoca la possibilità che lo scudetto passi di mano).
-
Speriamo che funzioni come la con la potenza di Suning...
-
Il Frosinone deve ringraziare il suo allenatore. Certi risultati avrebbe potuto farli solo con Zeman e Di Francesco.
-
Personalmente non lo venderei, ma ho l'impressione che si vada verso questo sacrificio. Mi auguro di essere smentito.
-
Che è ciò che permette di coniugare l'ambito sportivo con l'aspetto finanziario. Con tutti i rischi del caso, evidentemente.
-
Sarà qualcosa del genere alla fine. Sui portieri sembra chiaro che ci sarà quel movimento, resta da vedere chi lascia. In difesa, Huijsen potrebbe finanziare Calafiori. A destra potrebbe anche salire Comenencia e Barbieri essere ceduto. Manca il sostituto di Cambiaso a sx (con Danilo a dx). In mezzo, il prezzo di K. Thuram è anche più basso per il mediano promettente. Forse però non si spenderanno quelle cifre per Koopmeiners, magari si prenderà Samardzic. L'attacco sarebbe perfetto con tre esterni e tre centravanti.
-
[ Serie A TIM ] JUVENTUS - MONZA
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2023/2024
Bella partita, per quello che vale a questo punto della stagione. A fine primo tempo tuttavia statistiche allegriane, con solo il 39% di possesso palla. La differenza la fanno le tre punte quando si attacca, chiaramente il peso specifico è diverso. Questo per dire che il prossimo allenatore avrà tantissimo lavoro per togliere certe abitudini (in fase di non possesso gli esterni si schiacciano e difendiamo a cinque). Mentre a centrocampo, pur con due uomini in meno rispetto al 352 abituale visto chi gli sta giocando a fianco, Fagioli da solo sta riuscendo a fare molto di più di chi finora ha giocato al suo posto. Il che lascia sperare bene per il futuro, almeno uno buono c'è.- 452 risposte
-
[ Serie A TIM ] JUVENTUS - MONZA
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2023/2024
No, non in che senso 'diverso'... in che senso 'giocatore' (e quindi 'giocatore diverso')... eppure ci avrei scommesso che l'avresti capita- 452 risposte
-
[ Serie A TIM ] JUVENTUS - MONZA
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2023/2024
- 452 risposte
-
UFFICIALE: Michele Di Gregorio è un giocatore della Juventus
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Calciomercato
Ma aspettare lunedì, no? Magari Di Gregorio non gioca l'ultima di campionato contro la Juve... Detto ciò, da tanti punti di vista potrebbe profilarsi la partenza di Szczesny a questo punto.- 372 risposte
-
- di gregorio
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Kenan Yildiz: IL numero 10 della Juventus
franco catanese ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Juventus Forum
Con il 433, quei sei sono tutti specialisti, con Chiesa capace di giocare sulle due fasce. Al posto di Weah ci starebbe bene un jolly. Con il 4231, sarebbero appena giusti, con tre esterni per due posti, un trequartista e due punte centrali. A quel punto ne servirebbe un altro numericamente, magari capace di fare tutti i ruoli. -
Kenan Yildiz: IL numero 10 della Juventus
franco catanese ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Juventus Forum
Se così fosse, con Vlahovic e Milik l'attacco sarebbe a posto per il prossimo anno. Anche se l'ideale sarebbe avere un sesto uomo capace di giocare sulle fasce e come punta centrale magari al posto di Weah. -
Insomma, tutto normale.
-
Ha stato Allegri?
-
Non sono Giuntoli e non conosco ancora il mister, ma visto che si sta ragionando sul mercato futuro, dico la mia. In porta sembra si vada sulla conferma di uno dei due portieri per non rifare interamente il reparto l'anno prossimo. A Szczsesny si chiede di spalmare l'ingaggio, mentre si vorrebbe cedere Perin. Se così fosse, l'idea di prendere un secondo come futuro titolare è un'idea intelligente. Ma diventa stupida se questo discorso riguarda Di Gregorio sia finanziariamente sia tecnicamente (e lasciando stare altri discorsi che lo riguardano). Mia opinione. Confermare entrambi, rinnovare Perin e rinviare l'operazione portiere all'anno prossimo tenendo l'italiano. Così magari si schiva il pacco Di Gregorio e si ha un anno per trovare un nuovo portiere. In difesa si dovrebbe ripartire da Danilo e Bremer. Il primo come terzino/braccetto a destra, il secondo come centrale di destra e affiancando loro Calafiori sul centro sinistra. A sinistra Cambiaso. Così facendo si riporterebbero Danilo e Cambiaso nei loro ruoli. Qualche dubbio su Bremer a quattro, ma con un assetto di gioco diverso da quanto visto in questi ultimi tre anni, dovrebbe restare sui suoi livelli. Riserve: Gatti e Rugani (con rinnovo al ribasso), Hujsen. Vanno sistemate le fasce. A centrocampo pare Giuntoli voglia prendere K. Thuram. Se le cifre sono quelle girano, causa contratto in scadenza, sarebbe un investimento da fare al volo. Poi ci sono già: Fagioli, Locatelli e volendo anche Nicolussi. Mentre per McKennie e Rabiot è tutta da vedere. Molto dipende da questi due. Miretti forse è meglio faccia un giro in prestito. E molto dipende dal modulo: in mezzo si giocherà a due o a tre? In ogni caso qui c'è parecchio lavoro da fare. L'attacco di per sé potrebbe andare bene, ma chiaramente si cercherà di fare cassa con Kean e Milik. Da rivedere il contratto di Vlahovic e trovare la quadra con Chiesa. Se quest'ultimo non rinnovasse, tanto vale sacrificarlo. Quindi: Soulè, Vlahovic, Yildiz, Chiesa. Mancano un centravanti di riserva e un sesto magari capace di fare sia la punta sia l'esterno d'attacco. Senza dimenticare l'incognita Weah (terzino o esterno d'attacco?). A conti fatti, senza toccare i portieri, si potrebbero aggiungere Calafiori e Thuram con i soldi dei riscatti (con De Winter, Pellegrini-Rovella dovremmo essere sui trenta milioni, chiaramente qualcosa va aggiunta) e poi in base alle cessioni, aggiungere uno o due terzini di riserva, uno o due centrali di centrocampo (di cui almeno un titolare, indipendentemente dal rinnovo di Rabiot) e completare l'attacco (con la variabile Chiesa). Cessioni possibili: Kostic, Kean, Milik (che io terrei come riserva), Illing Jr; Barrenechea, Kaio Jorge, Arthur (!); Djalo (prestito). Non riscattare Alcaraz. McKennie, Chiesa e Rabiot dipende dai contratti. In ogni caso c'è un tesoretto da poter reinvestire. Visto che c'è anche l'intenzione di integrare qualche elemento dalla NextGen, penso che Nonge, Hasa e forse Muharemovic e Sekulov possano essere i papabili. Da capire se per fare numero o se per giocare.
-
Ho dovuto scegliere tra la coppa e il cuore. Fai come se avessi avuto entrambe le reactions...
-
-
Nel forum (sf)interista è il delirio. Stamattina era già il panico, adesso è il delirio... forse nonostante la loro imbecillità cronica si stanno rendendo conto che siccome sono nientemeno che un asset in pegno hanno vissuto al di sopra dei loro mezzi (quelli di Zhang, evidentemente che avrebbe dovuto mettere i soldi che non hanno) e che invece di sparare i botti per lo scudetto dovrebbero prepararsi a fare il botto...
-
Avessi soldi da buttare, tipo Elon Musk, coprirei il debito e pagherei a Suning quanto richiesto per la cessione. Poi farei fallire l'Inter.
-
Chiaro. Stiamo facendo discorsi ipotetici. Molto dipenderà dall'allenatore e altrettanto dal bilancio...
-
Sono d'accordo. Facevo un ragionamento diverso. Se si deve spendere in difesa, un centrale mancino è più urgente. Anche perché il centrale mancino o braccetto sinistro è... Danilo. Tanto vale riportarlo nel suo ruolo e investire su un prospetto come Calafiori affiancandogli un giovane come riserva (Barbieri o Comenencia). Con Gatti riserva come braccetto.
-
Se si comprasse Calafiori e volendo giocare a quattro, con i giocatori attualmente in rosa sarebbe possibile una cosa del genere: Danilo Bremer Calafiori Cambiaso che poi sarebbe una difesa a tre in impostazione con Cambiaso quinto a sinistra a fare il suo ruolo. Per l'anno prossimo si può sfruttare Danilo, il terzino/braccetto il brasiliano sa farlo egregiamente e si può spendere altrove. Risparmiare in quel ruolo e al limite utilizzare Gatti, che tanto con Allegri sta imparando a fare tutto, come braccetto o provare Barbieri che in questa serie A può starci e fare rifiatare Danilo nei match meno impegnativi. Se si deve vendere qualcuno per fare cassa, allora cedere Chiesa piuttosto che Vlahovic o Bremer e una parte dei giovani (Iling jr, Nicolussi o Miretti, Kean) oltre a Kostic.