Vai al contenuto

franco catanese

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    579
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franco catanese

  1. Sconfitta ininfluente. Non meritavamo certo di perdere, ma resta il fatto che abbiamo perso con una squadra che equivale a una di medio-bassa classifica in serie A. La partita è stata forse preparata male, con l'intento di dare minuti a chi ha giocato meno ed evitare infortuni a gente come Chiellini e Cancelo. Il campo ha influito (mi ha ricordato uno Steaua-Juve 0-0 nel 95, con un campo in condizioni peggiori), l'ego di Ronaldo ci ha messo del suo insieme all'arbitro che non è stato felice in alcune scelte. A questo punto, non ci resta che sperare che la sfiga che ci accompagna sempre in questa competizione si sia già saziata con queste due sconfitte. Adesso, testa al campionato, facciamo il vuoto in attesa della ripresa in Europa.
  2. Sconfitta ininfluente. Non meritavamo certo di perdere, ma resta il fatto che abbiamo perso con una squadra che equivale a una di medio-bassa classifica in serie A. La partita è stata forse preparata male, con l'intento di dare minuti a chi ha giocato meno ed evitare infortuni a gente come Chiellini e Cancelo. Il campo ha influito (mi ha ricordato uno Steaua-Juve 0-0 nel 95, con un campo in condizioni peggiori), l'ego di Ronaldo ci ha messo del suo insieme all'arbitro che non è stato felice in alcune scelte. A questo punto, non ci resta che sperare che la sfiga che ci accompagna sempre in questa competizione si sia già saziata con queste due sconfitte. Adesso, testa al campionato, facciamo il vuoto in attesa della ripresa in Europa.
  3. Sconfitta ininfluente. Non meritavamo certo di perdere, ma resta il fatto che abbiamo perso con una squadra che equivale a una di medio-bassa classifica in serie A. La partita è stata forse preparata male, con l'intento di dare minuti a chi ha giocato meno ed evitare infortuni a gente come Chiellini e Cancelo. Il campo ha influito (mi ha ricordato uno Steaua-Juve 0-0 nel 95, con un campo in condizioni peggiori), l'ego di Ronaldo ci ha messo del suo insieme all'arbitro che non è stato felice in alcune scelte. A questo punto, non ci resta che sperare che la sfiga che ci accompagna sempre in questa competizione si sia già saziata con queste due sconfitte. Adesso, testa al campionato, facciamo il vuoto in attesa della ripresa in Europa.
  4. Bella partita, squadra matura. Solito problema, le partite vanno chiuse, anche oggi abbiamo avuto la palla per il raddoppio, ma Mandzukic si è fatto sorprendere dalla giocata di CR7. Poi, entro nel forum, per leggere come d'abitudine (è vero, scrivo poco), e dai commenti sembra che io abbia visto un'altra partita... mah...
  5. Aggiungerei il fallo a trequarti campo di Radovanovic su Ronaldo nel secondo tempo. Il giocatore del Chievo è stato ammonito. Non si tratta di un errore, il fallo era da arancione, ma se si vuole creare una sorta di archivio, andrebbe messo pure questo tipo di decisione (giallo per arancione), magari in futuro capiterà a noi lo stesso tipo di decisione e il giudizio sarà opposto - ovviamente.
  6. Si tratta di due epoche diverse, con condizioni differenti. Nel mezzo la grande farsa. Se però oggi Marotta e Paratici possono lavorare in un certo modo è anche grazie alle basi gettate da Moggi e Giraudo. In tal senso la continuità è rappresentata da Andrea Agnelli. Per quanto riguarda gli aspetti sottolineati da @TopTopMister nel messaggio di apertura, penso che sul mercato Moggi aveva un modo di operare differente rispetto a Marotta. Entrambi hanno fatto i loro colpi e qualche cantonata l'hanno presa. Il primo era più "arrogante" e sin da subito comprava dall'estero senza problemi, mentre Marotta si è avvantaggiato della lunga gavetta in Italia e dei rapporti con le altre squadre. Condizioni differenti, Moggi lavorava in una Juve favorita dal contesto italiano, ma non dimentichiamo che Marotta ha portato Tevez, l'acquisto che ha segnato lo spartiacque e che ha aperto la strada a CR7 oggi. Poi mi piace pensare che Montero-Barzagli e Davids-Pirlo siano colpi simili per quanto hanno dato alla squadra e per la maniera con cui sono stati presi. Dal punto di vista dei trofei, a questo gruppo dirigente manca solo la Champions. Arriverà e forse non sarà una sola.
  7. Doppietta di Mandzukic e pallone d'oro a Marione.
  8. Quest'operazione mi fa pensare a quella che il Real Madrid fece con Zidane nel 2001. Con la differenza che il Real in quegli anni aveva vinto due Champions ('98 e 2000). Stavolta, il giocatore ha scelto il clima freddo di Torino invece del mare di Mardid (sic!) facendo il viaggio al contrario. Sperando che i risultati in campo internazionale siano migliori, visto che Zidane arrivò alla fine di quel ciclo e vinse solo una Champions, possiamo dire che stavolta siamo stati noi a togliere il giocatore più forte agli avversari. E così sarà negli anni a venire, perché l'operazione CR7 segna il passaggio verso una nuova era in cui la Juve potrebbe fare anche un'operazione all'anno di questo tipo (e con Higuain siamo a due in tre anni).
  9. Dopo una settimana di religioso e mistico silenzio mi sento in dovere di lasciare il mio commento. Grande operazione che va al di là del semplice acquisto del giocatore, e che giocatore. E va anche al di là di quelli che sono gli obiettivi sul piano sportivo. Con Ronaldo la nostra società ha voluto dare un segno, adesso niente ci è più vietato. Tutto questo senza dimenticare quello che è successo dodici anni fa e quello che in questi dodici anni è stato fatto, soprattutto negli ultimi otto. Un doveroso ringraziamento agli insiders del forum, grazie a loro me la posso vantare tra i miei contatti, e a tutti voi per questa settimana di passione. Fino alla fine!
  10. Acquisto intelligente, pagato il giusto con i prezzi di oggi. Si è ambientato nell'anno a Milano, quindi ce lo troviamo pronto ad affrontare il Frosinone e ci aiuterà tantissimo nella campagna europea. Tra l'altro vedo che gioca bene anche a sinistra. Se così fosse, tra lui e De Sciglio non c'è bisogno di sostituire Spinazzola... destinando altrove le risorse per Darmian (anche se visto quanto è costato Cancelo, direi che le risorse per Darmian non ci sono più... - speriamo).
  11. Benvenuto. Un anno di gavetta e poi si vedrà... Tra parentesi, Marotta l'aveva detto a proposito del portiere della Nazionale e della Juventus...
  12. Chiellini, Barzagli e forse Marchisio per cominciare. Poi Rugani e Bernardeschi fra i giovani italiani e ci metto pure De Sciglio (o vi siete dimenticati del primo Bonucci?). Pjanic ha studiato da leader in questi due anni e magari Bentancur starà a lungo. Aspettando Caldara. Dovrebbe essere responsabilizzato di più Dybala, o meglio, dovrebbe responsabilizzarsi lui stesso. A parte quei tre, lui, Rugani e Sandro sono quelli con più anzianità. Già l'anno prossimo vedremo qualcuno di loro con la fascia occasionalmente.
  13. Portiere unico, il più grande della storia. Giusto che finisca sabato, va via da vincitore e acclamato. Cosa farà dopo, è una scelta che gli appartiene, se si sente di giocare ancora, vada pure. Se non ce la fa, e si sente un ex giocatore, smetta. Ma la decisione appartiene solo a lui. Ho apprezzato che abbia sottolineato che smette con la Juve perché la Juve ha una programmazione e lui ha pienamente capito. Checché se ne dica, non si tratta di nessuna porta in faccia. Qualcun altro se la fece sbattere perché forse pensava di anteporsi alla Juventus. Buffon è stato più intelligente e lo ha capito. Che poi, diciamolo francamente, ma se si vince con questa continuità è proprio per questa mentalità racchiusa nelle parole di Andrea Agnelli e sposate, seppur a malincuore, dallo stesso Buffon. I sentimenti teniamoceli per noi tifosi, sabato vivremo un momento carico di emozioni. La dirigenza non può e non deve ragionare con i sentimenti.
  14. Ventotto e Ventinove torneranno a casa. Magari l'art. 39 sarà utilizzato quando la situazione al Palazzo sarà più favorevole. Farlo adesso sarebbe suicida. E allora vedrete che ci sarà la revisione. Intanto stiamocene buoni sulla riva del fiume...
  15. Al massimo andrà a Milano... è quella la sua dimensione...
  16. Pruzzo: "Roma-Juve? Sotto il 3-0 non mi accontento" https://www.tuttojuve.com/altre-notizie/pruzzo-roma-juve-sotto-il-3-0-non-mi-accontento-421244 direi che va bene così...
  17. L'altro giorno facevo una riflessione ad un mio amico interista - anche lui ormai con il fegato a pezzi - che sosteneva come il nostro ciclo stia finendo. Quest'anno abbiamo giocato con un portiere che a tratti dava meno sicurezza del suo secondo (fermo restando la grandezza assoluta di Buffon); gli stessi terzini di sei anni fa, per larga parte della stagione, e spesso a destra senza un terzino di ruolo; Barzagli e Chiellini, quest'ultimo strepitoso, in fase calante; con tre soli centrocampisti validi, a cui alternavamo riserve non all'altezza per ragioni diverse (limiti fisici, tecnici o di esperienza dei tre di riserva), e dei tre titolari uno (Khedira) si è gestito in diverse fasi della stagione; solo in attacco c'è stata una certa continuità, infortuni a parte, grazie alla enorme qualità e quantità di qualità. Succo del ragionamento: se c'era un anno in cui il ciclo di vittorie sarebbe dovuto finire era proprio questo, anche per i postumi del finale dello scorso anno. Invece siamo sempre lì e adesso che il ciclo finisce - negli uomini - rischiamo comunque di vincere anche l'anno prossimo e chissà per quanto ancora. A patto, si intende, di sostituire gli uomini che lasciano con altri uomini degni di vestire questa maglia. Sottolineando una cosa: Benatia-Bonucci e Szczecny-Buffon sono due esempi dell'ottima programmazione della nostra dirigenza che ha trovato i sostituti in anticipo (altri esempi possibili: Caldara-Chiellini?, Rugani-Barzagli?, Bentancur-?, Bernardeschi-Dybala?...).
  18. La finale non sarà al Bernabeu, ma al Wanda Metropolitano, lo stadio dell'Atletico.
  19. L'hanno alzata in tre, Marchisio, Barzagli e Licht. Secondo me, un modo per riconoscere l'importanza di questi tre 'capitani' aggiunti. Buffon alzerà la coppa scudetto, Chiellini ha alzato la Coppa Italia l'anno scorso.
  20. Leggendari!!! Ci sono sempre meno parole per definire questi uomini... Grande Benatia nell'intervista dopo partita. Comunque la coppa l'hanno alzata in tre, Barzagli, Marchisio e Licht. Un gesto straordinario di Gigi, che alzerà la coppa scudetto (e Chiellini, che l'ha alzata l'anno scorso).
  21. Gara vista sulla televisione francese. E dopo la partita, hanno trasmesso integralmente la premiazione, elencando le cifre di questi sei anni fantastici, celebrando come di dovere questa squadra le6endaria. Marchisio e Bonucci e Buffon mi hanno commosso.
  22. Per carità, magari giocherà dall'inizio, intendevo dire che il mister fa altre valutazioni nel senso che Cuadrado giocherà non perché lo meriti, ma perché sarà utile alla squadra. Perché quello che conta, con Cuadrado o con Barzagli, è vincere.
  23. Partita vinta da Allegri con la scelta Alves-Barzagli. Penso che continuerà così in Coppa, tenendo il cambio Cuadrado in panchina. C'è da fare rifiatare Mandzukic, magari già dal derby. L'azione del primo gol è da manuale del calcio. p.s.: What's app non funziona nemmeno qui in Francia
×
×
  • Crea Nuovo...