Vai al contenuto

franco catanese

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    579
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franco catanese

  1. Buonissima Juve nel primo tempo, nel secondo si è un po' staccata la spina, ma senza correre particolare pericoli. Il risultato è corretto, alla fine avremmo potuto raddoppiare nel primo tempo, ma va bene uguale così. Sembra che Pirlo abbia capito che i campionati si vincono dietro, aiutato anche dal rientro di quelli che dovrebbero essere i titolari. Per il calcio offensivo c'è l'Europa... Szczesny 6, inoperoso Bonucci e Danilo 6,5 hanno le spalle coperte, si dedicano all'impostazione Chiellini 7 con lui in queste condizioni, dietro è un'altra storia Cuadrado 6,5 buona partita, attaccante aggiunto, ennesimo assist Arthur e Bentancur 6,5 prove di intesa McKennie 7 moto perpetuo, meno presente in avanti, ma si sente Chiesa 6,5 a parte il gol, molta confusione Morata 6,5 tanto movimento e l'assist del vantaggio Ronaldo 6 per l'apertura finale, ma se sei CR7 ci si aspetta molto di più Rabiot, Bernardeschi, A. Sandro 6 entrano e permettono un gestione del finale senza patemi Ramsey 6,5 prove da seconda punta, è al posto giusto al momento giusto Pirlo 6,5 con tutta la rosa a disposizione è più semplice, dietro si comincia a essere più stabili e subire meno Nota a margine. Ho l'impressione che con questi stessi 11 basti poco per essere ancora più efficaci: un 4-3-3 classico con Chiesa a destra e Ronaldo libero di presidiare le sue zone. Entrambi sarebbero più efficaci, così sembrano leggermente depotenziati.
  2. È andata come doveva andare. Risultato pieno, senza particolari patemi, minuti per chi ha giocato meno e debutti interessanti. Buffon e De Ligt vigilano dietro; Demiral da rivedere, un po' impreciso; bene Dragusin in un ruolo non suo. Frabotta on fire (l'ho votato mvp), Fagioli di personalità (cit. RAI), Rabiot di quantità e un po' di qualità. Bernardeschi e Ramsey, boh!. Kulu e Morata, si cercano e si trovano, ancora a segno entrambi. Dalla panchina. Di Pardo meglio da terzino, Chiesa è entrato bene e ha trovato pure il gol, Alex Sandro mette minuti, Da Graca si fa vedere nel finale, Mc Kennie porta un po' di vivacità. Pirlo, risultato largo con sforzo abbastanza minimo. Sotto con la seconda squadra di Milano. Fino alla fine.
  3. praticamente entra in tutte le occasioni pericolose (a parte il primo gol)... sicuramente meno appariscente di altri cavalli da corsa che abbiamo avuto in mezzo (due a caso che mi vengono in mente sono Davids e Vidal), ma è pulito, puntuale ed efficace con un'intelligenza tattica superiore alla norma...
  4. Buonissimo primo tempo. Poi, al rientro in campo, un quarto d'ora in cui il Bologna ha profuso il massimo sforzo coincisi con una fase in cui eravamo un po' meno efficaci fino al raddoppio. È bene ricordarsi che in campo ci sono anche gli avversari che con noi fanno sempre la gara della vita. Sczezsny sta dimostrando di essere portiere da grande squadra, ovvero quello che è chiamato in causa una volta a partita e risponde presente. Cuadrado in palla, ma meno preciso e più confusionario rispetto alla Supercoppa. Deve un caffè al polacco. Bonucci giova della presenza di un Chiellini granitico che sembra poter ritornare ai livelli pre-infortunio. Danilo puntuale come sempre, non deve strafare. McKennie mvp, uomo ovunque e adesso capisce pure l'italiano. Arthur ottimo primo tempo, cala un po' soffrendo il ritorno del Bologna, si riprende prima di essere sostituito. Bentancur sgravato dai compiti di impostazione è più lucido nella fase di recupero palla. Bernardeschi questo è. Se però non lo si può mettere in campo per un'ora nemmeno contro il Bologna... queste saranno le sue (poche) partite. Kulusevski confusionario da far suo. Ronaldo non è periodo. Dalla panchina, bene Morata, gli altri ingiudicabili. Pirlo inizia a capirci qualcosa... se la squadra ingrana i tempi potrebbero coincidere con quelli della rimonta del 5 maggio...
  5. Una partita interpretata in maniera allegriana, ma al contempo con il piglio di una squadra che vuole dominare. Ecco, se si riuscissero a coniugare queste due cose più spesso, ne vedremmo delle belle. Migliori in campo Cuadrado e Sczezsny, ho votato il portiere perché è stato sicuramente decisivo nei pochi episodi che potevano cambiare la gara, ma Juan Bello ha permesso di metterla sui binari giusti e di chiuderla. Menzione per Chiellini, importante dal punto di vista tattico e del carisma. Bene anche i centrocampisti (a parte la distrazione di McKennie in occasione del rigore). Da rivedere Kulusevski e Chiesa. Ronaldo: era lì quando doveva esserci. Lato Napoli: migliore in campo Insigne (per noi).
  6. Brutta Juve, brutta, brutta... una sensazione di impotenza che non vedevo da tanto. Salvo solo Chiellini e Chiesa. Tatticamente l''ha vinta Conte, sacrificando Hakimi per esaltare Barella, sfruttando gli spazi prevedibili che avrebbe lasciato Ramsey.
  7. Forse sul primo avrebbe potuto fare qualcosa di più, ma è più colpa di chi lascia saltare Czyborra. Sul secondo Melegoni ha indovinato l'angolo. In ogni caso, non è chiamato a nessun (altro) intervento...
  8. Bene la vittoria e la gestione della rosa, anche se quei trenta minuti di supplementari Pirlo li avrebbe evitati volentieri. Da rivedere, as usual, la concentrazione. Buffon 6 non è chiamato a nessun intervento Wesley Dragusin 6 il primo gol del Genoa è arrivato dalle loro parti, per il resto partita onesta Demiral Chiellini / Bonucci Danilo 6,5 gara tranquilla dalle loro parti, Danilo e Chiello una spanna sopra rispetto ai loro partner Bernardeschi 6,5 bene in difesa, in attacco non fa mai la scelta giusta Arthur 6,5 deve velocizzare l'azione, ma il pallone dai piedi non glielo togli Bentancur 5,5 si fa notare per l'ennesima ammonizione Rabiot 6 quantità e qualche falcata Portanova 6 si impegna Rafia 6,5 suo il gol decisivo Morata 7 tanta corsa e tanto gioco e soprattutto un gol Kulusevski 7 per il primo tempo, sparisce alla distanza Ronaldo 6 ne avrebbe fatto a meno Pirlo 6,5 per la gestione, anche se dovrebbe strigliare i suoi e richiamarli a una maggiore concentrazione Nel Genoa bene Czyborra e Rovella
  9. Juve discreta, ma bisogna considerare che siamo alla terza gara in una settimana, probabilmente avranno anche un po' caricato durante la sosta. Sicuramente l'espulsione ci ha aiutati, ma il Sassuolo ha fatto poco, mi pare che Sczezsny non ha fatto nessuna parata. Migliore in campo Danilo, un gol e il lancio per CR7 allo scadere. Bene Rabiot, che ha portato il dinamismo perso con l'uscita di Mc Kennie e un po' di pulizia rispetto a Bentancur. Da rivedere Arthur in mezzo, ma non dimentichiamo che era al rientro. Tra i positivi anche Chiesa, sebbene nel secondo tempo sia sparito un po' forse a causa della caviglia in disordine; Kulusevski, un po' pasticcione, ma in grado di spaccare tra le linee. I due centrali da brividi, si vede che non hanno intesa, ma il gol subito è una topica inamissibile. Nota a parte per Ramsey e Frabotta, (co)autori del secondo gol: il gallese sembra 'mollo', ma alla fine della fiera è quello che più di tutti ha riempito l'area... e alla fine il gol decisivo è il suo. Per il terzino, a parte il passaggio a vuoto che gli è costato un'ammonizione, mi sembra che si sia fatto valere, è pure riuscito a mettere qualche palla in mezzo non sfruttata dai suoi. Infine Ronaldo, il gol è da par suo, ma pesa quello sbagliato che sarebbe potuto essere decisivo al contrario. Sczezsny 6 Danilo 7,5 (bravo pure a non farsi ammonire) Bonucci 5 Demiral 5,5 Frabotta 6,5 Arthur 6 Bentancur 5 (Rabiot 7) McKennie s.v. (Ramsey 6,5 - Bernardeschi s.v.) Chiesa 6,5 (Morata s.v.) Dybala 5,5 (Kulusevski 6,5) Ronaldo 6 Pirlo 6 - Più sfortuna che colpe. Stavolta se aveva un piano gara gli infortuni glielo stravolgono. Cerca di non fare danni, non rischia Morata e alla fine ha ragione lui e la porta a casa.
  10. Beato te che hai voglia di perderci tempo... qui in Francia fortunatamente non ci sono trasmissioni di questo tipo...
  11. Del nulla... è che fa comodo dire che la Juve ruba... (e un bravo a te che ti sei andato a cercare la regola... anche se dovrebbero farlo gli addetti ai lavori)
  12. Se dobbiamo essere obiettivi, non è espulsione, ma ammonizione. Fosse stato un fallo da espulsione il VAR sarebbe intervenuto. Come già scritto più volte, se lo ammonisce non sbaglia. Facendo continuare il gioco, l'arbitro ha applicato alla lettera le nuove disposizioni su queste situazioni. Ripeto, Irrati ha fatto tanti errori, ma questo è quello meno evidente, e forse non è nemmeno un errore, poiché si tratta di un'interpretazione legittima e legittimata. Sul livello arbitrale, concordo. E dirò di più: il livello è mediocre, ma quando arbitrano le nostre partite non sono mai sereni. I giovani (Fourneau, La Penna...) che temono il linciaggio mediatico se dovessero fare delle scelte pro-Juve e i più esperti. Da qui alcune scelte poco felici. Tra l'altro, tornando a ieri, Irrati non è mai stato un fenomeno in campo, è molto meglio al VAR.
  13. E mi pare che stiamo dicendo la stessa cosa. Se lo ammonisce (quindi lo espelle) non sbaglia, a condizione di bloccare subito il gioco ritenendo il fallo imprudente. Ma facendo proseguire l'azione, che tra l'altro finirà in area della Juve, non fa altro che applicare le nuove disposizioni sul regolamento. Evidentemente ha considerato SPA l'intervento di Bentancur e ha fatto proseguire l'azione. Gli errori di Irrati sono stati altri, e ben più gravi...
  14. L'ha preparata così. Aveva previsto i cambi all'ora di gioco per chiudere/spaccare la partita come avvenuto in occasione del terzo gol. Frabotta è stato scelto per giocare la partita in questo modo, infatti la sostituzione è avvenuta negli ultimi minuti per inserire un saltatore in più. Diciamo che è stato finalmente fortunato perché non c'è stato nessun imprevisto a stravolgere il piano gara (vedi alle voci: 'infortuni', 'espulsioni')...
  15. Vedo che anche qui si fa confusione sull'arbitraggio. Sul loro gol, è un errore dell'arbitro. È fallo su Rabiot, ma il VAR non può intervenire perché l'arbitro ha visto. Differenze rispetto a quello di un paio d'anni fa con il contrasto Licht-Gomez: il protocollo era diverso (si andava indietro, e l'errore dell'arbitro doveva essere solo 'chiaro', oggi deve essere 'chiaro ed evidente'). Sul secondo giallo a Bentancur. Se l'arbitro ferma il gioco lo deve ammonire, quindi è espulso. Ma da quest'anno su queste situazioni la regola è stata modificata. Se l'arbitro dà il vantaggio perché ritiene che ci sia un'occasione da rete, l'ammonizione non scatta più. Mi sembra chiaro che Irrati si sia avvalso di questa possibilità, ha dato il vantaggio ritenendo che l'azione fosse potenzialmente pericolosa. Si tratta di uno di quei casi in cui l'arbitro fa la sua interpretazione, ma non c'è nessun errore, perché ha applicato correttamente il regolamento. Così come non gli si sarebbe potuto dire niente se avesse ammonito e espulso Bentancur. Ovviamente, il VAR non può intervenire (sia perché giallo e non rosso, ma soprattutto per la nuova disposizione). Sugli altri episodi. Manca un cartellino a Hernandez, non c'è fallo di Danilo sul contropiede dello stesso Hernandez nel secondo tempo. Sul rigore, Rabiot ha rischiato, ma mi pare che poi ha fischiato fallo in attacco (ero distratto, ho visto il replay).
  16. Ve lo riscrivo qui, qualora ce ne fosse bisogno nel dopo partita... Per il secondo giallo di Bentancur. non è più come prima, la regola su questo tipo di situazioni è cambiata. O l'arbitro ferma il gioco per il fallo tattico e ammonisce, oppure se fa continuare per il vantaggio per una potenziale occasione da gol non c'è più l'ammonizione.
  17. Migliore in campo Chiesa, decisivo. Bene anche il mister che l'aveva preparata proprio così, con i cambi all'ora di gara per fare valere la differenza di organico rispetto al Milan che non aveva cambi a parte Conti e Diaz. Quindi, a ruota, i due sostituti, McKennie e Kulusevski che hanno avuto il merito di chiudere la partita, facilitati dal secondo gol di Chiesa. Per gli altri, bene anche Sczezsny, attento su tutto ciò che pioveva dalle sue parti; i tre centrali sufficienti, anche perché i pericoli sono arrivati soprattutto da fuori; da rivedere i centrali di centrocampo; partita difficile per i due attaccanti, ma Dybala è stato prezioso nelle due azioni gol. Incoraggiamento per Frabotta, al di là de suoi limiti ha fatto une buona partita.
  18. Sì, è una novità di quest'anno. Ma tanto il regolamento è un optional... anche per quelli in campo, basta vedere le proteste di Donnarumma...
  19. Per il secondo giallo di Bentancur. non è più come prima, la regola su questo tipo di situazioni è cambiata. O l'arbitro ferma il gioco per il fallo tattico e ammonisce, oppure se fa continuare per il vantaggio per una potenziale occasione da gol non c'è più l'ammonizione.
  20. https://www.calciomercato.com/news/impresa-milan-pioli-ci-crede-rugani-su-ibra-e-il-problema-pjanic-62634 Il vate Padovan ha sentenziato. Vado a giocarmi: - non vittoria della Lazio contro il Lecce; - vittoria della Juve; - Rugani e Higuain marcatori e migliori in campo; - un gol da un centrocampista, Pjanic o Ramsey.
  21. Non parlerei di complotti. Semplicemente, il primo rigore è stato assegnato perché l'arbitro ha giudicato falloso il tocco di Emre Can, è stato chiamato al VAR e ha deciso così. Il rigore per noi lo ha fischiato subito, e per me questo basta perché la decisione è stata presa immediatamente, la prima percezione conta più di un replay visto tante volte (naturalmente il VAR è lì per chiarire in caso di errore). Non ho rivisto bene l'episodio precedente, ma se il metro è stato quello dell'episodio di Emre Can, l'arbitro sarebbe dovuto andare almeno a rivedere il tocco. Sul gol annullato c'è poco da dire, Saponara rientra da un fuorigioco di un paio di metri. Il tocco di Defrel non era indirizzato a lui e in ogni caso sarebbe dovuto rientrare per giocare il pallone. Detto questo, la partita è stata letteralmente vivisezionata e a me questo non piace. L'unico episodio in cui il VAR doveva intervenire era il gol annullato. Sui rigore conta molto la percezione visto che sono episodi che l'arbitro giudica secondo discrezione e il fatto di rivederli falsa comunque un giudizio dato in un contesto diverso.
  22. Beh... senza Barzagli è normale... scherzi a parte, evidentemente pensa che quelli in campo possano finire la partita...
  23. Mi piacerebbe l'Ajax per rinverdire certi fasti o l'Olympique Lionnais per potere andare a vedere la partita allo stadio. Chiaro che anche lo Schalke 04 andrebbe bene. Le due inglesi sono affascinanti, non penso possano crearci particolari problemi visto che concedono tanto. L'Atletico è rognoso, ma spero possa incrociare una top e magari eliminarla (più il City che il PSG).
×
×
  • Crea Nuovo...