-
Numero contenuti
579 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di franco catanese
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
La sua sola colpa è stata quella di accettare l'incarico. Siccome fenomeni in giro ce ne sono pochi, e quei pochi non ti assicurano la vittoria in Champions o in campionato, che gli si costruisca una squadra secondo le sue idee e poi lo si giudichi. -
sondaggio [ UEFA Champions League ] Juventus F.C. - F.C. do Porto 3-2
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
L'eliminazione fa male, è chiaro. Ma i processi si fanno a mente serena. Solo una precisazione: in Europa quando le partite si giocano sugli episodi, noi non riusciamo mai a farla girare dal nostro lato. Oggi abbiamo avuto la superiorità numerica per più di un'ora, ebbene, non siamo stati capaci di approfittarne. Si può gridare alla sfortuna dei pali o alla cecità dell'arbitro, ma resta il fatto che gli episodi devi saperli portare dalla tua parte. E noi, sistematicamente, non riusciamo a farlo... la lista delle eliminazioni 'per episodi' inizia a farsi lunga per essere delle eliminazioni episodiche. Breve commento sulla partita. Chiesa e poco altro. E quel poco è stato Arthur, finito lui si è spenta la luce. Inguardabile Ronaldo, troppo scazzato per essere vero. Imperdonabili, perché decisivi, gli errori di Demiral e Szczesny.- 1550 risposte
-
- 1
-
-
Cristiano Ronaldo, quarta stagione del re in bianconero!
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
È stato bello averlo con noi, ma credo stia per arrivare il momento di salutarci (e forse lui lo sa già visto come è scazzato). Si liberano 80 milioni a bilancio e si cerca di costruire una squadra più logica. -
Occhio al futuro prossimo di mercato
franco catanese ha risposto al topic di appassionato in Calciomercato Juventus
D'accordo con la disamina fatta da @appassionato in apertura del topic. (Difensore centrale, ma Dragusin può fare il quarto insieme a Chiellini). Quindi terzino sinistro di spinta che prende il posto di Frabotta. Centrocampista centrale che prende il posto di Ramsey (alter ego di Arthur). Centrocampista centrale che prende il posto di Bernardeschi (numericamente, tatticamente alter ego di McKennie). Attaccante. Farei un ragionamento diverso per quanto riguarda l'attacco. Via uno tra Dybala e Morata, prenderei due punte adatte al gioco di Pirlo. Uno dei due Kean, che andrebbe a risolvere il problema delle liste. L'altro in base a chi dei due non è confermato: con Dybala ci sarebbe un po' denaro da spendere, con Morata si dovrebbe fare un altro giochetto contabile. Oppure puntare su Depay a 0, continuare il prestito di Morata e destinare i soldi della vendita di Dybala a centrocampo. -
[ Serie A Tim ] S.S.C. Napoli - Juventus F.C. 1-0
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Nei primi dieci minuti lo streaming saltava e nei pochi fotogrammi che sono riuscito a vedere Bernardeschi ne combinava una. Fuori subito, dentro Kulu e/o McKennie. Subito, non al 60mo.- 1344 risposte
-
- 1
-
-
Intanto i supplementari, cosi si stancano... Poi chiunque sia, se facciamo la Juve non ce n'è... EDIT. Come non detto
-
Situazione figlia del cattivo avvio di campionato della Juventus. Poi la stagione esaltante del Milan dà l'idea di un campionato più equilibrato. Detto questo, tra le sette pseudo-sorelle di questa annata ci sono: - l'Inter che è la stessa di quel periodo, infatti non vincerà niente - anzi, in Europa fa pure peggio; - la Roma e la Lazio non sono per niente paragonabili a quelle gestite da Cragnotti e Sensi, le rose di allora erano molto più forti - infatti vinsero un campionato a testa - e la Lazio vinse qualcosa in Europa; - il Napoli è forse la squadra che più si avvicina al Parma di allora, infatti ha lottato per diversi campionati, ha vinto qualche coppa in Italia, ma quel Parma vinceva in Europa; - l'Atalanta è simile alla Fiorentina, ma in quella Fiorentina giocava un certo Batistuta e altri giocatori come il Torricelli che veniva da Torino che in questa Atalanta non vedremo mai; - il Milan per nulla paragonabile a quel Milan - e questa stagione sarà irripetibile. Alla fine della fiera, la Juve è l'unica costante e, ripeto, con un avvio di campionato diverso oggi staremmo parlando di altro.
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Il ragazzo si farà. Ci sta che sperimenti, e continua a farlo, ma alla Juve contano i risultati. E da persona intelligente qual è, Pirlo sa quali sono le priorità. Ci sono due punti interessanti a questo punto della stagione che vanno sottolineati: 1. La squadra si è ripresa dopo l'anno di follia sarriano e i primi mesi con il nuovo mister. E sicuramente il ritorno di Chiellini ha avuto un ruolo. Adesso la squadra è 'squadra', compatta e concede poco. Poi avendo Ronaldo un gol prima o poi lo fai. 2. Pirlo ha sperimentato, e continua a farlo, ieri per esempio ha proposto Danilo e Sandro esterni che si accentravano a fare le mezze ali. Sperimentando e adattando gli esperimenti alla rosa, mai quest'anno la Juve può sviluppare diverse proposte di calcio: squadra bassa e compatta; riaggressione alta e pressing; fraseggi stretti; difesa a quattro che scala a tre con il terzino o con il mediano; ecc. Questa cosa, insieme alla ritrovata solidità, mi fa ben sperare per il prosieguo della stagione in campionato e in coppa - due competizioni diverse e due maniere di interpretare il calcio altrettanto differenti. Infine, dopo un periodo in cui sembrava non saper leggere le partite, adesso fa più attenzione a quanto si svolge sul terreno di gioco. Ieri, per esempio, alternava Bentancur e Rabiot per la salida lavolpiana, e non era un caso che il francese prendeva il posto di Bentancur quando all'uruguayano partivano i cinque minuti di follia. O ancora, dopo l'ammonizione di Alex Sandro ha arretrato il baricentro e accorciato la squadra (nonostante Bernardeschi e poi con i cambi). Fa parte del percorso, ma Pirlo impara in fretta. -
Ottima partita: L'Inter ha fatto la partita che Pirlo ha deciso di fargli fare. E alla fine della fiera, si contano più occasioni per noi che per loro. E comunque, anche giocando altre due ore non avrebbero segnato: quelle poche volte che sono arrivati al tiro c'era la muraglia, tanto che di Buffon ricordo una parata su una telefonata di Brozovic e l'uscita provvidenziale sul pallone perso da Bentancur. Migliore in campo Demiral (7) che si è eretto a muro e martire sui tentativi interisti. Poi a ruota (6,5) Buffon, Danilo e De Ligt, quest'ultimo non aveva un cliente facile, e Ronaldo. Sufficienti (6) anche Rabiot e Alex Sandro che spende bene il cartellino sull'unica vera fuga di Hakimi a campo aperto. Male Bentancur (5,5) per un paio di uscite, anche se ha fatto il suo e, giocando più bassi, non ha preso alcun cartellino e Cuadrado che forse non era al meglio e che ormai rende meglio da terzino. Discorso a parte per Bernardeschi e Kulusevski, la loro è soprattutto una partita di rottura e fanno il loro senza acuti, anche se lo svedese fa una delle sue serpentine chiudendo sul destro (6). Dalla panchina bene Chiellini, a cementare il muro, meno bene McKennie per un paio di palloni giocati con sufficienza al limite. Ingiudicabile Chiesa. Pirlo: prepara la partita come immaginavamo, chiudendo i rifornimenti alle punte avversarie. Nel primo tempo difende alto, complice la presenza di Eriksen come terzo regista nell'Inter, qualcosa va un po' fuori programma. Nel secondo tempo si abbassa, il danese si spegne e i sostituti messi da Conte non fanno meglio. Ci voleva questo tipo di partita, speculativa, ma il risultato dell'andata lo permetteva e soprattutto sono stati limitati i danni sui cartellini con il solo Sandro ammonito. In una partita prettamente difensiva non era facile, eppure ci giocheremo la finale con la migliore squadra possibile (infortuni permettendo). Fino alla fine!
- 793 risposte
-
- 5
-
-
Il Gol di Muntari.... Moviole stagione 2020/21
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Ennesimo arbitraggio criminale. Non mi vengono in mente altri aggettivi per le prestazioni degli arbitri nei nostri confronti. -
sondaggio [ Serie A Tim ] Juventus F.C. - A.S. Roma 2-0
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
A margine. Ennesimo arbitraggio criminale. Non mi vengono in mente altri aggettivi per questa serie di prestazioni da parte degli arbitri nei nostri confronti.- 481 risposte
-
- 2
-
-
sondaggio [ Serie A Tim ] Juventus F.C. - A.S. Roma 2-0
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Vittoria allegriana, quasi capelliana se non ci fosse stato il raddoppio. Gara intelligente, massimo risultato con il minimo sforzo. Non è stato un spettacolo, ma non mi ricordo interventi del nostro portiere degni di nota. Migliore in campo Chiellini 7, a ruota Ronaldo decisivo con un primo tempo in cui avrebbe potuto farne altri due. 6,5 Szcezsny, Danilo, Bonucci, A. Sandro, Arthur Rabiot, Morata. 6 McKennie e Chiesa. Bene dalla panchina Cuadrado e Kulusevski che confezionano il raddoppio. Pirlo 7, il piano gara funziona, Ronaldo e Chiellini lo aiutano. Dimostra di aver appreso la lezione dell'andata e si adatta all'avversario. I campionati si vincono anche con queste partite sporche e intelligenti. Le energie risparmiate oggi ci torneranno utili in coppa e poi in generale nella gestione di questo periodo.- 481 risposte
-
- 4
-
-
[ Serie A Tim ] Juventus F.C. - A.S. Roma 2-0
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
eccoli >>> 2 a 0- 878 risposte
-
Il capitano della Juventus, Giorgio Chiellini, durante un’intervista concessa a So Foot, ha toccato diversi temi. Queste le sue parole: “Ibrahimovic? Devo trovare un rivale per dare il meglio. Stimo molto Zlatan, ci rispettiamo. Eravamo compagni nella mia prima stagione alla Juve. Mai avuto paura di affrontarlo, mai fatto un passo indietro. È diventato nemico assoluto passando all’Inter, poi semplice avversario al Milan o in Nazionale“. “Mi fa molto piacere vincere un duello, quando riesco a bloccare un tiro pericoloso o salvare un gol, ho una scarica di adrenalina. È una gioia diversa dal segnare, non è paragonabile, ma quei salvataggi in partite importanti li ho ancora dentro di me. Ad esempio, il mio gol segnato contro il Barcellona nei quarti di finale di Champions League mi ha dato molta meno soddisfazione di aver impedito a Harry Kane di segnare all’89° minuto. Quella partita contro il Tottenham è stata molto combattuta. Dopo c’è stato anche l’abbraccio con Gigi Buffon e Barzagli. Un momento forte”. “Per vincere i duelli con gli attaccanti bisogna essere pessimisti e prevedere il peggio. È il prezzo riservato ai giocatori ‘normali’ come me o Barzagli. Attenzione, Andrea è stato un gradissimo difensore, ma noi non abbiamo le qualità da fuoriclasse di Sergio Ramos o Virgil van Dijk. Ho una sorta di sdoppiamento della personalità: sono piuttosto timido e riservato, ma in campo sono capace di tutto pur di vincere“. Infine, sulla situazione legata al Covid-19 e su una possibile Superlega: “Ritirarmi in uno stadio vuoto? Senza tifosi non è calcio, mancano le emozioni. Comunque è sempre meglio che niente. Purtroppo bisogna adattarsi. La Superlega? Cinque anni fa dissi al presidente Agnelli che speravo di giocare ogni settimana contro Barça, Real, Psg, Bayern. Per un calciatore di alto livello è il massimo. Spero di vedere dei cambiamenti importanti. Con, forse, un nuovo format della Champions. Bisogna migliorare il prodotto-calcio. Con il Covid, siamo in una impasse pericolosa: la crescita ha lasciato posto all’incertezza“. [link della trascrizione: https://www.spazioj.it/2021/02/04/chiellini-a-so-foot-quando-salvo-un-gol-ho-una-scarica-di-adrenalina-senza-tifosi-non-e-calcio-mancano-emozioni/]
-
[ Serie A Tim ] Juventus F.C. - A.S. Roma 2-0
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Turnover in difesa tra i tre centrali co-titolari nelle tre partite che vengono, prevedendo l'ingresso di Demiral come primo cambio in ogni partita e facendo attenzione alle diffide (c'è pure Danilo diffidato in campionato, grazie a quell'assurda ammonizione presa contro il Milan). A centrocampo dentro i migliori, salvo Bentancur squalificato e poi per l'Inter si vedrà. Chiesa sulla fascia. In attacco Morata CR7, con Kulu pronto a far rifiatare uno dei due in vista dell'Inter.- 878 risposte
-
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
franco catanese ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Seguo Marelli dai tempi in cui scriveva nel suo blog. L'apprezzavo per il suo fare didattico, regolamento alla mano. Posto che si poteva anche non essere d'accordo su quello che scriveva in determinati episodi. Tuttavia da un po' di tempo a questa parte è diventato schiavo del personaggio che si è suo malgrado creato: l'ex arbitro depositario della verità. Poiché lo seguivo, mi ricordo alcuni capisaldi del suo fare informazione: non si giudica dai fermo immagine e non si comparano episodi simili, poiché ogni episodio ha un suo contesto. Mi pare che nel video questi due punti vengono meno, ragion per cui, soprattutto sul secondo aspetto, ho l'impressione che sia il personaggio a parlare, magari alla ricerca di... audience? Non saprei. La conferma di questa mia supposizione ce l'ho quando nel video afferma che Cuadrado andrebbe ammonito perché appoggia la gamba su Young. Sono andato a rivedermi l'episodio e mi sembra evidente che la gamba alta fa parte della dinamica della caduta. Vi lascio tirare le vostre conclusioni su Marelli e sulla sua evoluzione come personaggio che (non) fa informazione... -
Ieri sera si è goduto. In attesa del ritorno, dove si spera godere ancora di più. La Juve del primo tempo è stata ottima, a parte il contropiede del gol in cui forse Demiral avrebbe potuto spendere il giallo e bloccare sul nascere l'azione. Poi gli errori si sono susseguiti: la linea scala male, De Ligt si fa anticipare e Buffon non fa il Buffon. I nostri due gol nascono sono casuali, ma sono frutto di una pressione e di un ritmo di gioco che hanno caratterizzato quella fase. Insomma, l'Inter non ci stava a capire niente. A fine primo tempo i dati davano il 70% di possesso a nostro favore, quasi riequilibrati alla fine del secondo tempo. Con una differenza: nel primo la Juve ha fatto la partita per scelta, anche dopo il vantaggio; nel secondo tempo, l'Inter ha dovuto fare la partita per necessità. Quindi i dati sul possesso di palla vanno letti in maniera differente: la Juve ha dominato il primo tempo, l'Inter ha dovuto per forza di cose fare la partita nel secondo e la Juve, allegr(ian)amente le ha concesso il pallino. Questa capacità di azzannare la partita e di adattarsi in un altro frangente ci mancava dai tempi di Allegri, e non dell'ultimo Allegri. Soprattutto nelle partite ad eliminazione diretta è importante capire le diverse fasi, le partite nella partita. E la Juve di Pirlo sta iniziando a farlo bene. Per quanto riguarda i singoli: Buffon 6, una media tra lo scivolone sul gol di Lautaro (dove comunque è il meno colpevole) e la parata su Darmian (che è sicuramente più colpevole) Demiral e De Ligt 6,5, un po' leggeri all'inizio, poi prendono le misure e fanno il loro (sporco) lavoro Cuadrado 7, una spina nel fianco, regista aggiunto (ieri l'unico regista in verità) Alex Sandro 5,5, preoccupa un po', ma è quello che ha più scusanti Bentancur Rabiot 6, legna ne fanno tanta, manca la qualità, e sono timidi, troppo timidi, quando c'è da concludere dal limite Bernardeschi 6, d'incoraggiamento Mc Kennie 6,5, una spanna sopra i compagni di reparto Kulusevski 5, involuto, sperando che non patisca l'effetto Bernardeschi per via dei continui cambiamenti di ruolo Ronaldo 7,5, decisivo, il secondo gol è astuzia allo stato puro dalla panchina: Danilo, Chiellini, Arthur, Chiesa, Morata, permettono di sigillare la difesa e fare respirare la squadra Pirlo 7, voto che sottolinea i passi avanti della squadra rispetto alla partita di campionato e in generale per quanto scritto sopra
- 490 risposte
-
- 2
-
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] F.C. Internazionale Milano - Juventus F.C. 1-2
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
quale pronostico? al massimo una speranza...- 1571 risposte
-
[ Coca-Cola Coppa Italia ] F.C. Internazionale Milano - Juventus F.C. 1-2
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Oggi non abbiamo speso troppe energie e una parte dei titolari di martedì hanno riposato. Loro fanno turnover con il Benevento, chissà che non ci scappi la sorpresa... Per mercoledì: Buffon - Danilo/Cuadrado - De Ligt - Bonucci/Chiellini - A. Sandro - McKennie - Bentancur - Rabiot/Arthur - Kulusevski - Ronaldo - Chiesa. Con i cambi pronti, quelli segnati a coppia più Morata.- 1571 risposte
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
franco catanese ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
In campo si vedono sempre più le sue idee, ma soprattutto si vede anche che lui ha saputo adattarsi. Le marcature preventive e la riaggressione le abbiamo viste nel primo tempo, poi nel secondo una squadra più allegriana. Ha capito che alla Juve non c'è tempo per sperimentare, lo sta facendo ma senza perdere di vista l'imperativo 'vincere'. La svolta a centrocampo con il trio McKennie-Bentancur-Arthur e il recupero dell'intera rosa. Adesso riuscisse a fare convivere Cuadrado e Chiesa a destra sarebbe un gran cosa, il problema sarebbe a sinistra dove Ronaldo non avrebbe chi gli guarda le spalle... -
La Juventus dice addio a Khedira: il tedesco va all'Herta Berlino
franco catanese ha risposto al topic di siseneg in Archivio Calciomercato
È una possibilità, soprattutto se, come detto da Pirlo a fine partita, per Ramsey si prospetta un finale di campionato da seconda punta. Con Khedira in squadra sarebbero sei per tre posti in mezzo (Bentancur-Arthur-McKennie/Khedira-Fagioli-Rabiot) e in avanti sarebbero uguali sei (Chiesa-Morata-Ronaldo/Kulusevski-Dybala-Ramsey). A questo punto ad essere di troppo sarebbe Bernardeschi, che rispetto a Khedira resta comunque un investimendo da salvaguardare. -
UFFICIALE: Federico Chiesa lascia la Juventus e approda al Liverpool
franco catanese ha risposto al topic di vlataskaaaa in Archivio Calciomercato
A sinistra fa un lavoro più da seconda punta, potendo anche inserirsi come fatto oggi. Ma ho l'impressione che sia depotenziato rispetto a quanto fa e potrebbe fare a destra, soprattutto nell'uno contro uno. Detto ciò, è a sei reti in mezzo campionato (una con la Viola) giocando da esterno e coprendo ampie fette di campo. -
Dopo alcune partite senza cartellini, oggi ammonito. Ma ho l'impressione che l'episodio non fosse da giallo. Keita (mi pare) difende il pallone e Bentancur lo contrasta, a centrocampo con la difesa schierata.