Vai al contenuto

franco catanese

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    579
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franco catanese

  1. Se si gioca a tre in mezzo, Rabiot ha un senso. Se deve fare l'esterno nel centrocampo a quattro, allora meglio Bernardeschi. Vedremo.
  2. Chiedo... Bonucci non gioca... quindi o lui o Chiellini
  3. Stasera speriamo che gli sceriffi moldavi ci regalino una notte magica stile Beer Sheva...
  4. Se si gioca a tre in mezzo può dire la sua. Oggi veramente bene. Se deve fare il mediano a due, tanto vale cederlo e prendere qualcuno di più funzionale. (Cedere lui è più semplice e remunerativo, ma andrebbero ceduti altri prima di lui)
  5. Una rondine non fa primavera... ma si possono fare alcune considerazioni sparse. - Era lo stesso Zenith di due settimane fa, ma si è vista un'altra Juve. Ma proprio un'altra e non solo rispetto a due settimane fa... - Forse è presto, ma si è intravista una sorta di allegrata: tridente con due mezzali. Che poi è il modulo giusto per fare coesistere tutti i migliori (con Cuadrado terzino). McKennie a tre è un altro giocatore e anche Bernardeschi ha fatto il suo. - Abbiamo capitalizzato meno che in altre occasioni, ma il calcio è semplice: più tiri, più possibilità di fare gol hai. - I giocatori forti vanno sempre schierati: Chiesa e Dybala saranno pure incompatibili, ma insieme sono devastanti. - Abbiamo quindici-sedici giocatori da fare ruotare (tre terzini, tre centrali, sei centrocampisti inclusi Bernardeschi/Rabiot, quattro attaccanti più Kaio). Il resto è poca cosa e andrebbe ceduto a gennaio (Ramsey, Kulusevski in primis, Pellegrini/De Sciglio/Rugani che sono buoni per fare numero) e rimpiazzato (Rovella o uno con più esperienza e un attaccante). Testa al campionato fino a febbraio, sperando che gli infortuni ci diano una tregua soprattutto negli uomini più decisivi.
  6. Quel 4-2-3-1 è improponibile con questa rosa. A parte la difesa che è più o meno quella, mancano un centrocampista (Locatelli e... ?), l'esterno sinistro alla Mandzukic (Kean? e allora Chiesa?) e una punta come si deve. Con questa rosa andrebbe fatto un 4-3-3 in questo modo: Cuadrado/Danilo - De Ligt - Bonucci/Chiellini - Sandro McKennie/Bentancur - Locatelli - Arthur/Rabiot Chiesa - Dybala/Kaio - Kean/Morata Premesso che se dovessi scegliere tra Chiesa e Dybala, sceglierei il primo. Ma proviamo a farli coesistere oltre che alternarli. In pratica si dovrebbe: liberare Chiesa sulla fascia e restituire Cuadrado al ruolo di terzino alternandolo con Danilo. Mettere tre-centrocampisti-tre senza storture, ovvero due mezzali e Locatelli che è l'unico che sa fare filtro e impostare. Chiedere alla punta di partire da sinistra (alla Mandzukic) e riempire l'area quando Dybala scala indietro con la mezzala sinistra che lo segue (Rabiot, ma McKennie sarebbe più adatto negli inserimenti). Si può fare anche invertito con Danilo difensivo e Sandro offensivo, Chiesa a sinistra e Kean/McKennie a destra. Gli altri non andrebbero nemmeno considerati. Bernardeschi, Ramsey, Kulusevski via a gennaio se possibile. Magari sostituendoli con il mediano che ci servirebbe (a quel punto Locatelli mezzala) e la punta centrale che renderebbe ancora più efficace questo 4-3-3 (che potrebbe diventare un 4-3-1-2 alternando Chiesa e Dybala).
  7. Rinnovo quanto scritto altrove. Lui e Kulusevski sono due cambiali da incassare al più presto. Se possibile a gennaio, ma non oltre giugno. Sono due buoni giocatori che non hanno niente a che spartire con una Juve che vuole ricominciare a vincere come fatto durante il ciclo dei nove anni. Potrebbero essere delle riserve, ma le riserve non costano quelle cifre.
  8. Mi autocito. Non abbiamo vinto e il rigore non è inesistente, ma è a prova di VAR. Per le interviste aspettiamo di vedere nei prossimi anni.
  9. Szczesny SV Danilo 6,5 Bonucci 6 Chiellini 6,5 A. Sandro 6 McKennie 5 Locatelli 6 Bernardeschi sv Bentancur 6 Morata 5 Kulusevski 5 Chiesa 5,5 Dybala 6,5 Arthur sv Kaio Jorge 6 Allegri 6,5 Le insufficienze sono per chi ha veramente giocato male, più Chiesa dal quale ci si aspetta sempre qualcosa di più. Al mister 6,5 perché il piano partita l'ha indovinato, poi gli è pure andata di c*lo alla fine con il rigore.
  10. Anche se l'abbiamo pareggiata in extremis e su rigore, non cambia il fatto che in queste tre partite abbiamo raccolto 7 punti e avremmo potuti raccoglierne 2. Quindi va più che bene. Concordo sul fatto che per l'Inter il risultato di oggi potrebbe minare alcune certezze: si tratta di un'altra rimonta che gli fa perdere terreno dalle prime. Come se l'effetto Conte andasse scemando...
  11. E ti pare poco? Napoli e Inter dovranno venire a Torino. A Milano l'anno scorso ci abbiamo vinto... Meno cinque a Natale sarebbe più che buono.
  12. Siamo usciti indenni dal trittico Roma-Zenith-Inter. La distanza con il primo posto è invariata e adesso fino a Natale ci restano Lazio e Atalanta, che se sono le squadre viste finora Allegri le inchiappetta tatticamente. Al contrario Napoli e Milan hanno un calendario più ostico. Faremo i conti a fine anno.
  13. Sulla formazione iniziale, con il senno di poi, pare che anche stavolta Allegri ci abbia visto giusto. Il gol avremmo potuto prenderlo anche con i subentrati, ma difficilmente avremmo ripreso la partita con Kulusevski e Mc Kennie in campo negli ultimi minuti. Qualcuno dirà che avrebbe dovuto cominciare con Chiesa per poi eventualmente cambiare provando a fare la partita dall'inizio. Mi sembra chiaro che il mister ha il polso della situazione meglio degli esperti che bazzicano in questo forum.
  14. Partita brutta. L'Inter ha trovato il gol e ci ha speculato sopra, alla fine Szczesny non ha fatto nemmeno una parata. Al contrario Handanovic ha rischiato due volte di fare la frittata su Morata e Dybala. In ogni caso anche le nostre due occasioni e il rigore sono azioni abbastanza estemporanee.
  15. Ripeto quanto detto dopo San Pietroburgo. A gennaio venderei Kulusevski et McKennie e li rimpiazzerei con un attaccante e un centrocampista. In ogni caso sono due cambiali, al più tardi a giugno saranno fuori.
  16. Spero di vincere con un rigore inesistente... a prova di VAR. E poi voglio l'intervista di Inzaghi, Handanovic e Skriniar per i prossimi vent'anni. (è l'unica volta che leggerete un mio post antisportivo di questo tenore, ma per i nostri avversari di questa sera questo e altro)
  17. Non lo reputo una pippa, ma dà l'impressione di non essere né carne né pesce e in più è monopiede e goffo. Se ci fosse la possibilità di cedere lui e l'americano per rinforzare il centrocampo già a gennaio, lo farei di corsa. Entrambi sono due cambiali a vista, non credo andranno oltre giugno 2022.
  18. De Sciglio dalla sua zolla pennella per Kulusevski... ecco lo schema...
  19. Uno che non sta guardando la partita capirebbe che Bernaedeschi ha agevolato verso la nostra porta e che Szczesny non ha trattenuto il pallone. Invece non è andata così... perché scrivere inesattezze? Berna scivola, lo Zenith recupera e Szczesny para un tiro forte e carico di effetto nonostante sia coperto. È difficile?
  20. Non cominciamo con le narrazioni fantasiose. Innanzitutto, non è stato tolto nessun gol perché quando Abraham tira il gioco è fermo. Quindi sarebbe corretto scrivere 'fermare il gioco per dare il rigore'. Poi, Mkhitaryan cadendo tocca la palla con la mano e quindi l'eventuale gol sarebbe stato annullato. Poi se vogliamo iniziare con le pseudonarrazioni e manipolare la verità, facciamo pure... suonatevela e cantatevela come vi pare e come siete abituati fare in Italia...
  21. Partita che verrà ricordata per er go' d'Abramo (che pare sarebbe stato irregolare per tocco di mano dell'armeno, ma questo particolare sparirà dalle cronache future). A chi parla di partitaccia, voglio ricordare che di solito dopo la sosta delle nazionali lasciamo sempre qualcosa... ben vengano questi tre punti. Diciamo che Szscesny ha recuperato i due punti con l'Udinese in una partita che avremmo meritato di pareggiare e che si sapeva sarebbe stata difficile per tanti motivi. MVP soprendentemente De Sciglio, bene anche Berna e la difesa. Due parole su Locatelli: non gli si deve chiedere un gol a partita, ma il lavoro che fa è importante. Per certi versi mi ricorda Deschamps con più capacità di inserimento. Chiesa ha fatto una battuta a vuoto. Mercoledì avrà una ragione in più per riscattarsi.
  22. Intanto tre partite dall'inizio e nemmeno complete... due reti. Tempo al tempo.
  23. De Sciglio Bentancur Kean... Questo gol è dedicato agli utenti di questo forum
×
×
  • Crea Nuovo...