Vai al contenuto

franco catanese

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    579
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di franco catanese

  1. Una volta si diceva che la Juve non sbaglia due partite di fila... una volta... un'altra Juve. Non ci resta che incrociare le dita...
  2. Ma siamo negli anni '20...
  3. Siamo d'accordo. Ma c'è una regola e va applicata. Poi, a bocce ferme, si cambia la regola. Chiaramente questo non vale se si tratta di un qualsiasi giocatore di una squadra di Milano con la maglia a strisce e il blu nelle strisce.
  4. C'è la panchina del parco sotto casa mia... non è nemmeno in Italia come vuole lui. Posso parlare con la responsabile della residenza, credo che qualcosa per l'Arrigo nazionale si possa fare.
  5. Un esperimento sociale interessante da fare sarebbe il seguente. Creare dei deep fake con gli episodi dubbi di questi anni mettendo i giocatori della Juve al posto degli interisti. E poi farli girare, dicendo che la Juve ruba... L'ipotesi dell'esperimento è che sono talmente c*gli*ni che non si renderebbero conto che so tratta di episodi reali a favore della loro squadra...
  6. Gatti sulla linea di porta... nemmeno quando c'era LVI... ma sicuramente ha fiducia nel suo portiere...
  7. Motta dovrebbe spiegare perché non mette Nico e Kenan a piedi invertiti...
  8. L'udienza è chiusa (e aggiungo: l'unica colpa che attribuisco ad Andrea Agnelli è di aver voluto risollevare il sistema italiano, avrebbe dovuto andare per la sua strada e cannibalizzare il calcio italiano).
  9. Leggo che la Roma ha preso Rensch dall'Ajax per cinque milioni. È un 2003 nel giro della prima squadra da qualche anno. Tra l'altro può anche giocare centrale. Vorrei capire la logica nel prendere un 2003 portoghese debuttante in prima squadra a tre volte la cifra spesa per Rensch... Kelly era a parametro zero sei mesi fa e adesso lo si paga... quando sei mesi fa era evidente la lacuna in difesa sul centro sinistra... Inoltre su Veiga e Kolo Miani una buona percentuale del costo dei prestiti sono commissioni...
  10. Sono palesemente a fine ciclo, come lo era la Juve post-Cardiff. Solo che la Juve vinse poi per altri quattro anni (vanno contati i due trofei di Pirlo). In tal senso ricordo che uno dei problemi di quella squadra era che avevamo giocatori a fine carriera e pochi giocatori vendibili sul mercato. L'Inter di oggi è più o meno sullo stesso piano. Con una differenza: l'estate scorsa avrebbero potuto vendere Chalanoglu per una bella cifra, ma non lo hanno fatto. Forse perché quella cifra non sarebbe finita sul mercato per rifare la squadra, ma a ripianare. Ricordiamoci che Marotta vendette Vidal per molto meno e Vidal era ancora nel pieno della carriera. (Aggiungerei: visto come Marotta ha speso i soldi di Pogba, forse è stato un bene per l'Inter tenersi Chala, che però quest'anno sta avendo problemi legati al logorio fisico). Riassumendo: rosa logora e quei pochi giocatori vendibili sul mercato se saranno sacrificati lo saranno per ripianare le finanze, OakTree è stata chiara in tal senso. Inoltre hanno un allenatore che ha già dato il massimo (e in questo massimo ha lasciato due scudetti per strada, tre con quello che non vinceranno quest'anno). Resta da capire quanto durerà questa fine ciclo (per la Juve durò comunque altri quattro anni). Poi speriamo ritornino dove sono soliti passare la maggior parte del loro tempo...
  11. Le cifre vanno lette e interpretate, ma è chiaro che la dicono lunga sul male che l'attuale proprietà fa alla Juventus. Sul MachtDay chiaramente si paga la scelta di fare uno stadio di dimensioni medie. Vero che lo stadio è sempre pieno, ma così non si può andare oltre un certo indotto (aumentando i prezzi, ma anche lì ci sono dei limiti). Forse come diceva qualcuno, Torino non è Milano, in tal senso sarebbe anche vero. Ma allora varrebbe anche dire che Torino non è Palermo, perché uno stadio più grande altrove la Juve lo riempirebbe comunque. Sul Commerciale, nonostante la mancanza di uno sponsor di maglia incassiamo di più (o forse vanno considerati i ricavi dell'anno precedente con l'ultimo contratto Jeep?). In ogni caso, con o senza sponsor, per storia e blasone la Juve ha un indotto superiore a quello delle milanesi. E qui il detto Torino non è Milano non vale, del resto né l'Inter né il Milan sono la Juve. La voce Broadcasting rappresenta tutti i problemi di natura politica che riguardano la Juventus. Per non so quali assurdi criteri (chi li ha e li capisce può spiegare), se quelle cifre sono vere, guadagniamo meno dell'Inter. Si potrebbero sollevare diverse questioni, due su tutte: la Juve negli ultimi quindici anni ha vinto più dell'Inter in Italia e in Europa abbiamo comunque fatto meglio dopo l'eccezionale triplete (eccezionale nel senso di eccezione). Inoltre la Juve assicura molti più spettatori dell'Inter. Chiaramente qui mancano i ricavi della Champions dell'anno scorso, ma in ogni caso saremmo sotto l'Inter - perché i diritti televisivi sono ripartiti in maniera iniqua. Ergo, se becchiamo meno delle due milanesi (il confronto con il Milan sarebbe impietoso sul piano dei risultati) nonostante questi due punti, allora c'è un problema di potere, una incapacità di fare valere i propri diritti. Ah, vero, non si vuole essere arroganti.
  12. È bravo con i piedi. Situazione di rimessa da fondo, Kalulu tocca vicino per Di Gregorio che rinvia a centrocampo... Ieri il suo collega belga Mignolet in due occasioni ha trovato, con i piedi, il compagno. Una delle due volte ha lanciato preciso sulla fascia destra favorendo un contropiede. Questo significa essere bravo con i piedi.
  13. Al di là delle sue prestazioni, spero che i trenta milioni del riscatto vengano dirottati su qualcun altro. Ha una certa tendenza all'infortunio muscolare, mi pare già il secondo quest'anno. E in campo gli hanno preso le misure, anche se poi lui riesce comunque a creare qualcosa, ma rallenta il gioco. In una squadra che funziona, avrebbe il ruolo dello spaccapartite, in questa Juve è quasi l'unica fonte di gioco...
  14. Aggiungere: se dovesse comprare due difensori centrali, sarebbero quattro acquisti durante la sezione; se dovesse cedere Cambiaso e sostituirlo, gli acquisti sarebbero cinque. Bene. Per le liste UEFA i cambi consentiti sono limitati a tre. Questo significa che uno o due dei nuovi giocatori sarebbero esclusi dalle nuove liste. Ipotizzando due centrali e Kolo Muani, l'escluso sarebbe Costa. Quindi senza Danilo, ci ritroveremo con il solo Savona (ed eventualmente Kalulu). Con il cambio a sinistra, il sostituto di Cambiaso prenderebbe uno slot a un centrale. Dio ci preservi McKennie, perché rischiamo di avere due giocatori in meno per le liste UEFA... E non mi si dica che la Champions non è un obiettivo, che si giocheranno solo due partite, etc... perché affrontare la fase a eliminazione diretta in queste condizioni è chiaramente l'ennesimo esempio di una gestione al limite del dilettantesco per quanto riguarda le cose di campo.
  15. Si dovrebbero aggiungere due opzioni: - dipende dal prezzo; - dipende dal sostituto. Così, tra no e sì, dico no.
  16. Non vinceranno nemmeno lo scudetto.
  17. Ecco, ci accontenteremmo di avere una squadra da Juve, un allenatore da Juve, una dirigenza da Juve. La squadra ha dei limiti, strutturali e di esperienza. Magari in un futuro non troppo lontano e con qualche aggiustamento sarà all'altezza. Motta al momento ha dimostrato poco, magari ripercorre le tappe di Ancelotti... La dirigenza... stendiamo un velo pietoso...
  18. Yildiz penso che sarebbe potuto essere un giocatore che Moggi avrebbe potuto prendere. Anche se Del Piero non fu preso dalla triade*, ma Moggi provò a prendere Cristiano Ronaldo dallo Sporting. E Yildiz, con le dovute precauzioni, ha tutto per essere un giocatore generazionale. E Nico non lo escluderei, certo non alle cifre viste quest'estate. Ma Moggi, per esempio, scelse Fonseca per sostituire Vieri. * [esatto @Papone74, fu Boniperti]
  19. Siamo la Juve... non dovremmo accontentarci di meno...
  20. Pure. Ma la discussione su Nico si limita al campo chiaramente.
  21. Potrebbe essere il Ravanelli, come Yildiz potrebbe fare il Del Piero. Se solo avessimo un Vialli e, soprattutto, un Lippi...
  22. Con il senno di poi, sarebbe bastato rinnovare McKennie senza provare a venderlo, farne il ’Ferguson' della Juve di Motta e destinare altrove una sessantina di milioni...
  23. Si può dire che trasmette insicurezza? Ieri Gatti gli stava accanto in quasi tutte le situazioni, come se avesse bisogno di un rinforzo sulla linea di porta.
×
×
  • Crea Nuovo...