Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22106
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Pensavo proprio a quello...i regolamento lo ritocca tipo il Real può giocare in dodici e far cambiare maglia ad un avversario durante la partita? A Florentì mo far dar in...
  2. Ha ragione e loro cercano di accaparrarsi la scialuppa di salvataggio. Perche se la comprano. È che gli altri anneghino. Poi speriamo che la scialuppa non abbia buchi altrimenti poi piangiamo lacrime amare. Noi tifosi
  3. Certo che se lo allarghi a 50 squadre pure li la qualità e l'interesse scendono. Chi lo guarda Qatar- Bulgaria? Real - Juve deve essere un evento come Germania - Brasile....se le fichi Tutt' e le settimane diventa palloso. E l'aspettativa che crea il pubblico alla fine è proprio la revisione a creare un corto circuito troppo calcio in TV praticamente una partita al giorno creano assuefazione e quindi di sacco. Come sempre il troppo stroppia Ma le TV di danno i soldi solo se giochi quando per loro è più funzionale in termini di visibilità contratti pubblicitari etc. Di qui il corto circuito schizofrenico.
  4. Lancio una provocazione molto vigliacca Se non vi fosse di mezzo la Juventus o meglio, per una qualsiasi ragione, la Juve avesse deciso di non aderire, tutti il Superlrghisti...superlrghisti, fa un po' ridere, roba da Salvini col marchio Marvel...dicevo i superleghisti sarebbero stati contrariati o avrebbero festeggiato il fatto che ci saremmo tolti dalle palle un bel po' di concorrenza in casa e fuori? Sino curioso, è sono curioso di vedere anche se l'UEFA darà seguito alle minacce, perchè se poi quelle minacce di esclusione resteranno solo uno sfogo momentaneo la credibilità di UEFA e FIFA già un po' traballante rischia di crollare del tutto
  5. È solo ed unicamente un problema economico. Il calcio inteso come gioco è come competizione e solo sfondo scenografico.
  6. Ma senti che ti devo dire, paragonare i due referendum è storicamente impreciso, come storicamente sarai d'accordo che il referendum come strumento consultivo ha sempre sollevato in qualche polemica o ha espresso risultato sorprendenti. Chi se lo sarebbe immaginato, per esempio, che il divorzio sarebbe stato omologato in un paese a maggioranza cattolica con il Vaticano sull'uscio di casa...per quanto riguarda gli scozzesi è mia personalissima opinione che poi alla fin fine il governo di Edimbutlrgo non sia stato tanto dispiaciuto dall'esito del referendum....poi vai a sapere
  7. Tutto giusto infatti era un problema di contestualizzazione temporale. Converrai con me che fra l'idea quei romantica di De Gasperi e soci e Mastricht c'è qualche sostanziale differenza. Ma questo è un altro discorso è si rischia seriamente di andare OT
  8. Anche a Salisburgo, quando la Red Bull gli ha praticamente esprpriato la squadra cambiando nome e colori sociali un gruppo di imprenditori locali ha rifondato l'Austria Salzburg ricominciando dalle serie inferiori, all'inizo faceva più spettatori della Red Bull che attirava solo le nuove generazioni. Stessa cosa per l'RB Leipzig i "vecchi" continuano a tifare VfB e Lokomotive, insomma sputare sulla tradizione mi sembra comunque un qualcosa di poco elegante
  9. Ripeto, riferisco quello che mi hanno raccontato sul posto, il margine era risicato, ma sembrava che la maggioranza era per una separazione anche perchè dopo più di seicento anni l'occasione era ghiotta e l'indipendentismo scozzese non è una cosa di facciata lo stesso Sean Connery si era ampiamente sbilanciato. Da quello che ho capito, se ci fosse stato Trump avrerbbe chiesto il riconteggio. Relata refero
  10. Ti riferisco quello che mi hanno raccontato sul posto, all'epoca l'Inghilterra non poteva permettersi di perdere la Scozia sia da un punto di vista economico che politico, poi sei libero di crederci o meno...mi avete fatto fare tardi anche stasera, vado a nanna
  11. In Scozia non sono convintissimi che il referendum abbia veramente espresso la volontà popolare, questo è quello che a me hanno raccontato più o meno esplicitamente, diciamo che a livello politico era poco conveniente, La volontà popolare è un'altra cosa.
  12. A nordirlandesi e scozzesi dell'europa frega relativamente, usano la Brexit come pretesto per ottenere la Scozia l'indipendenza e i nazionalisti nordirlandesi la riunificazione delle sei contee , ora che il Sinn Fein ha una maggioranza relativa, i nazionalisti stanno spingendo sull'accelleratore per una riunione, na parla spesso e neanche tanto velatamente Michelle O'Neill leader del Sinn Fein. In Scozia non lo so, ma in Irlanda posso assicurarti che grosse simpatie per Bruxelles Berlino e BCE non le hanno mai avute, anzi. A lor non frega entrare a far parte della UE quanto staccarsi dall'inghilterra.
  13. Peppiniè, l' Europa Unita se proprio vogliamo trovare una data esiste dal 1972 ovveri dall'ingresso di GB Irlanda e Danimarca, prima era solo la CEE o il MEC. Se in europa non ci sono state guerre, se vogliamo escludere dall'Europa, Jugoslavia, Nordirlanda e repressioni varie del Patto di Varsavia tipo Ungheria e Cecoslovacchia lo dobbiamo alla politica degli USA in merito di guerra fredda. E comunque parliamo di tutt'al più cinquant'anni, non certo ottanta. Ricontrolla calendario ed orologio.
  14. Guarda Vegeta che secondo me la SL, sempre che parta, sempre che abbia una durata sufficiente a non implodere, è e resterà un club per pochi eletti allargare il numero delle partecipanti significa suddividere ulteriormente gli introiti che naturalmente non solo non saranno infiniti, ma con il lievitare dei costi saranno appena sufficienti a non finire sommersi dai debiti. L'Atalanta potrà anche andare a chedere di entrare , cosa di cui dubito, in ginocchio sui ceci, ma non credo che gli spalancheranno la porta. Sono pronto a scommettere che, sempre che non faccia il botto prima, una volta consolidato il numero delle squadre, ogni volta che verrà decisa, una tantum, una "expansion" la squadra scelta dovrà portare in dote una bella somma in denaro, a quel punto la selezione sarà ancora più stringente, ergo solo squadre di proprietà con grosse disponibilità finanziari e o fondi fiduciari statali si potra permettere di chiedere l'ingresso con o senza cappello in mano. Non mi stupirei se in un futuro non molto lontano potrebbe entrare un Apoel o qualche remota squadra russa tipo Anhzi tanto epr fare un esempio, mentre squadre con storia e blasone nettamente superiori sarebbero costrette ad un'emarginazione forzata. Forse molti non si rendono conto che è stato innescato un processo che potrebbe risultare molto rischioso proprio per chi ha acceso la miccia, non sarebbe il primo dinamitardo che ci rimette le zampe.
  15. Esatto è proprio questo il punto. Tigliamoci per un'attimo gli occhiali bianconeri e cerchiamo di vedere le cose da un'altra angolazione la Champions ha tolto la possibilità a squadre e tifosi di confrontarsi e vedere la propria piccola squadra affrontare mostri sacri, per un tifoso del Floriana dell'Akranes o della Jeunesse d'Esch vedere la Juve il Real o il Manchester nello stadio di casa è ormai qualcosa di irrealizzabile senza contare che per quelle squadre l'incasso della partita con quelle squadre valeva i budget di una stagione. Ora se la SL andasse in porto la stessa cosa accadrebbe per le squadre greche ungheresi belghe e forse olandesi. Senza contare il pesante contrasto se tedeschi francesi invece di aggregarsi alla SL decidessero di continuare a rimanere nell'UEFA. Per il vincitore della AL sarebbe vera gloria? Certo con 350 ml di euro chi se ne frega della gloria.
  16. Non è lui, è il cugino Jean Paul detto JP
  17. Punti di vista. Goditi il fungo, buon divertimento
  18. Si Milo hai ragione, ma li l'iniziativa si sviluppò con un percorso diverso in termini di presupposti ed obiettivii. Era proprio il concetto di estendere la competizione, il confronto fa diverse scuole a livello continentale, non per creare un club elitario, non venivano demansionati i campionati, si creava una cosa che non esisteva, c'erano i tempi e gli spazi per farlo. Qui parliamo solo di un inetresse di carattere economico-finanziario, dietro c'è una banca d'affari, non c'è un romantico giornalista francese. I due eventi non sono pargonabile, sia per sostanza che per impatto che per conseguenza. Poi ripeto queste sono dodici quadre con le pezze al sedere, se hanno trovato chi gli riapiana i debiti (per ora) fanno anche bene, ma non chiedermi di essere d'accordo
  19. A parte che nessuno ti obbliga se Catania - Juve ti provoca attacchi di orchite, puoi leggere unlibro, andare al cinema E poi scommettiamo che vedere più volte Juve - Real non è garanzia di spettacolo e che comunque alla fine ci si annoia anche a mangiare cappelletti o aragosta tutti i giorni. Certo se arriva uno che ti da tre miliardi per mangiare aragosta a pranzo e a cena...ma li non è più mangiare, non so se rendo l'idea. Il calcio e lo sport sono essenzialmente competizione, se giochi contro il Catania lo fai perchè il Catania è arrivato in serie A mica perchè se l'è comprata un cinese impaccato di soldi, se giochi contro il Catania e pensi che non sia all'altezza di giocare in serie A, te la devi prendere con chi, sulla spinta delle TV ha allargato il campionati a 20 squadre, siamo sempre li, dove entrano i soldoni si creano degli squalibri, ve le ricordate le guerre fra Tele+ e Stream e le squadre che finanziavano? Lazio e Roma salvate per il rotto della cuffia, Fiorentina fallta (anche per altri impicci) il Parma? Ricordi, no? Il problema è che quando si costruisce sulla volatilità della finanza si rischia di finire col c**o per terra. La domanda è vale la pena rischiare di finire col c**o per terra solo per non vedere Juve - Catania?
  20. Il grosso interrogativo è prorpio quello, perchè se poi va a puttane induetro non ci puoi tornare, Peril resto tutto giusto, però l'NBA ad esempio è un tantino diversa dall'NFL in alcuni particolari, detto questo, della Luxury Tax non è che puoi abusarne e comunque il meccanismo del draft ed un salary cap funzionante solo, a mio avviso, la condizione necessaria per mantenere una parità assolutamente necessaria. Il salary cap lo puoi replicare (se vuoi...ma vorrano?) un meccanismo come quello del draft lo vedo di difficile realizzazione
  21. Hai dietro JP Morgan che ti da tre miliardi. In pratica è la soluzione immediata ai tuoi problemi. Non è detto che lo sia per sempre. Se per caso un caso qualsiasi, il progetto non dovesse andare secondo le previsioni, perchè poi alla fine sei sempre a ricasco di finanziamenti esterni, non lo dimenticare mai, porebbero essere cacchi seri. Ma vallo a far capire chi si è già unbriacato dell'idea di giocare sei volte con Barcellona o col Real...dico sei cosi dire. Reitero il concetto. TV e finanza hanno stravolto il calcio, a partire da tornei bulimici con cinquanta squadre, a location in the back of the ass ovvero in paesi calcisticamente arretrati solo perchè il magnaccia o il governo o il dittatore locale ti riempie di soldi. E allora via fangala alla preparazione per andare a fare un torneo inutile in Indonesia, vai a giocare la finale di coppa a Jedda piuttosto che a Ulan Bator, giochiamo a mezzogiorno ad agosto o in notturna a divembre perchè c'è il prime time in Cina o in Quatar. E via andare Vediamo che succede, qualdo il Raiola di turno ti chiedera dieci volte di quello che ti chiede ora perche "sei pieno de sordi" Lo ripeto, il calcio è un'altra cosa, e il Nottingham che vince la Coppa dei Campioni venendo dalla B, è il Leicester, è la squadra di una piccola cittadina della Rhur che detta legge in europa è una squadra di tutti glasweigian che strapazza la strapotente Inter di HH.... Vendiamo le squadre ad emiri annoiati, ad oligarchi e Cinesi a faccendieri tanto è solo finanza, venghino siori venghino, soldi freschi per tutti, ma teniamo bene a mente che come dicava T.S. Eliot, non esitono pasti gratis Buon divertimento
  22. Ainge appunto, quell'anno c'era pure Scott Wedman, mi ricordo la gara uno dell'anno dopo quando, in vera trance agonistica, crivellò i Lakers sotto una gragnuola di bombe....fini 127 a molto molto meno. Serie che fini con il baby skyhook di Magic. Posso dire che era un'altra NBA, ne meglio ne peggio, ma molto molto diversa.
  23. Altra cazzata...opinione personale, da qualsiasi parte la guardo è un danno enorme per tutto il movimento calcistico. Poi però se mi dite che è solo un discorso di finanza allora taccio. Per me il calcio è un'altra cosa.
×
×
  • Crea Nuovo...