-
Numero contenuti
22122 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
24
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Arminius
-
Ma dai Shaft...allegriani ma che è un partito? Sinceramente esprimi un desiderio cosa vorresti perchè francamente non l'ho capito. E non rispondermi che la Juve vinca o che giochi bene perchè sei troppo intelligente per una supercazzola
-
Allora mi sarò sbagliato, che ti devo dire...hai ragione devo smettere di fare uso di allucinogeni
-
Appunto, se vuoi vatti a rivedere quello che scrivevo, per me finche si vince può andare in panchina col tutù o col perizoma che a me non me ne fraga nulla, ho sempre detto che Sarri è l'allenatore della Juve, non mi piaceva come presona e per quello che rappresentava, e per quello che diceva da allenatore della Juve, ma era l'allenatore della Juve e prima di esprimere un giudizio ho aspettato perchè era giusto farlo. Però dopo il Lione ho sperato lo cacciassero, ma fin ad allora ho sperato che avesse ragione chi diceva, "ci vuole tempo" oppure "Urca abbiamo fatto il 90% di possesso palla" o anche "per sette minuti si è vista la mano di Sarri" Sarri non era un allenatore da portare a Torino, l'errore è tutto li, ma in giro non c'era altro ed il tempo rimasto era finito.
-
Ma è vero o no, che all'arrivo di Sarri sembrava fosse arrivato il Messia della Svolta? Dal punto di vista di QUELLA aspettativa il fallimento era stato totale. Squadra inallenabile, mico l'ho detto io.
-
Ripeto, qualcuno da valori diversi ai trofei a seconda delle simpatie personali, sono sicuro che tu non sei fra questi, ma stai sicuro che non sono pochi. Facessero loro.
-
Sotto sotto qui detro ci scommetto quello che vuoi che le sconfitte con il Verona o con il Sassuolo sono state salutate con gaudio e bottiglie di spumante, come sono convinto che ieri sera il gl di Cuadrado abbia rovinato la cena di più di un utente. Sbaglio?
-
Certo, ma è qualcun altro che fa i distinguo per portare acqua ad un mulino che non ha neanche le pale
-
Dal punto di vista delle aspettative si. Si vaneggiava di posessi palla di triangoli di gioco spumeggiante, ed invece abbiamo vinto perchè Cristiano ci ha tirato fuori dai guai con i gol al Sassuolo o all'Atalanta. Sarri ha vinto lo scudetto sul sidecar, la moto la guidava Cristiano, lui manco la strada gli indicava, eddai ma ce le ricordiamo le partite tipo quella col col Milan "non eravamo honcentrati" quelle con la Lazio, Verona...eddai
-
Che è l'unico scudetto vero degli ultimi vent'anni, almeno ne abbiamo uno di cui andare orgogliosi. Anche essere arrivati a giocarci i quarti con una delle semifinaliste o essere vicecampioni di Supercoppa e Coppa Italia deve essere motivo di vanto? Eeeeh....quando c'è il Belgiuoco
-
Si ok, meno male che io non ho nulla a che fare col lato oscuro della forza
-
Pirlo Sarri
-
Magari è per questo che si è fatto un quadriennale, magari è una sorta di programmazione, magari che quest'anno bisognava portare in porto la barca in qualsiasi modo era nelle previsioni, voglio dire sappiamo esattamente quali sono gli accordi presi? Qualcuno di noi era presente o aveva una cimice nell'ufficio di Agnelli? Noi vediamo solo la facciata e sentiamo solo quello che ci vogliono far sapere, più che fare suppsizioni non si può, però almeno facciamole con un pochino di logica.
-
Lo stesso film dove si diceva che "Se un anno non si vince nulla alla fine non è un dramma" Parole di Sarri,Martuscello, Sarri, canta Martuscello. Ma ve le siete scordate ste perle? Vieni alla Juve e ti feliciti con quelli della tua ex squadra, e dici pure che se non si vince è lo stesso? Ancora rimpiangiamo sto tizio? La domanda di sto topic era siete pro o contro Allegri? Che c'entrano Sarri Pirlo Ranieri e Del Neri?
-
Quindi per capire Allegri vince cinque scudetti alla Juve più uno al Milan senza nenache un merito. Ciancichella vince uno scudetto trascinato da una squadra che ha provato a smontare senza una logica facendosi prendere a pallate da Inzaghi e Garcia e quello scudetto merito suo? A me sembra che certi ragionamenti , probabilmente non il tuo, siano dovuti essenzialmente a: 1 - un'antipatia nata il primo giorno che Allegri ha messo piede alla Continassa, ancor prima che potesse dire o fare qualcosa e che probabilmente era lo strascico di "Un maiale non può allenare" (ma uno che si è dichiarato antijuventino si...misteri della mente umana) 2 - dal fatto che quello citato sopra "son contento per i ragazzi del Napoli" ha miseramente fallito nonostante chi lo eslatava come l'isegnante di calcio che ci avrebbe portato a comandare in Europa peprepeppeppepeè non riesca a farsene una ragione e cerchi in maniera grottesca di attribuigli meriti che evidentemente non ha 3 - onta delle onte, una dirigenza incapace collusa e menefreghista abbia richiamato udite udite un allenatore incapace reo di aver vinto praticamente sempre, riportandoci in finale di Champions dopo quasi vent'anni per non si sa quale miracolo. Denigrare i successi della propria squadra per rimanere ancorati ad antipatie personali, il gioco ed i risultati non c'entrano perchè sti discorsi sono gli stessi da dieci anni a sta parte, mi sembra che non siano particolarmente edificante per fedeltà e attaccamento alla squadra. Non è una patente di tifo, ci mancherebbe è solo la constatazione di come a volte certi concetti si arrotolino su se stessi perdendo ogni tipo di logica ed obiettività. Allegri è l'allenatore della Juve. Punto. Chi dissente, può fare diverse cose, che vanno, dal tifare contro sperando venga licenziato, accettarlo, sperando che le cose volgano al meglio oppure placare la prorpria sete di bel calcio guardando le immaginifiche peripezie delle squadre condotte dai maestri che solleticano di più la fantasia. Vedete un po' quale opzione è quella che più vi piace
-
Quindi alla fine è solo una questione di soldi. Pensavo che fosse un discorso esclusivamente tecnico. Me so sbajato
-
Si, in linea di massima si, la variabile Squall è il materiale a disposizione, a volte basta poco, non solo per qualità tecniche ma anche per voglia di sbattersi in campo. A volte è più untile, utile non fondamentale, uno Sturaro che un Rabiot. Metti Pep sulla panca del Watford e poi vediamo che succede. Ho estermizzato il concetto per dire che forse il materiale che oggi Allegri ha a disposizione è un po' più scarso di quello che aveva in precedenza credo sia evidnete anche senza mettersi a fare le liste. Ma, aspetta... ho sentito, qualcuno obiettare, che anche il Fenomeno, il Komandante del Belgiuco aveva la rosa scarsa, ecco, a parte che la rosa con Cristiano Ronaldo, per quanto scarsa...poi dipende dalla capacità di capire come utilizzare un roster nella sua interezza senza eliminare scientemnete quelli che a lui "un garbano" cosa che per altro faceva anche a Napoli facendo sclerare De Lamentiis per il umero di giocatori pagati a peso d'oro che il genio faceva marcire in panchina mentre perdeva gli scudetti in albergo. Il peso che un allenatore di calcio ha nel complesso vale, secondo Dan Peterson un 20%, questo perchè l'incidenza che un allenatore ha durante la partita è limitato a pochie sentiti aggiustamenti in corso d'opera, a seconda della sua capacità di interpretare il canocavvio tattico della gare ed apportare quelle variazioni che si limitano sostanzialmente alle sostituzioni tattiche e poco più. Il lavoro vero dell'allenatore di calcio e quello che fa nel creare un gruppo coeso e capire cosa più ottenere e chiedere ad ogni componente del roster adattando il gioco al materiale a disposizione e non il contrario, ma qui rischi di essere considerato un eretico blasfemo
-
A proposito, Ciancichella si è già lamentato che deve giocare alle sei del pomeriggio, col sole basso e il venticello fatidioso ma soprattutto che deve giocare sul campo dove si è disputata Italia - All Blacks? "Sti hafoni di pehorari potevano pure rimette apposto l'campo, pure i rregbi...sport del hazzo"
-
E sei riuscito a esprimere unconcetto condividibile senza usare le maiuscole e tenere il livello delle parolacce ad un programma di preti in fascia protetta
-
Quando è arrivato a stagione appena iniziata non ero contento, come non ero contento di Sarri come non ero contento di Marchesi. Max me lo ricordavo alla SPAL ma non era un bel ricordo. Poi siccome provo a ragionare con la mia testa, ho cominciato ad apprezzarne la concretezza, la riecrca di soluzioni estempratee e la capacità di leggere le partite. Cinque scudetti due finali di Champions (se idolatriamo Simeone non vedo perchè non dobbiamo almeno riconoscerglielo) copette varie, che come la rosa, assumono un valore variabile a seconda delle opinioni o delle simpatie Quindi se la domanda è pro o contro in assoluto senza confronti o desideri bagnati non ho dubbi sono pro. Credo che affidare la squadra ,dopo due anni disastrosi in mano a dilettanti allo sbaraglio - lo scudetto a Ciancichella glielo abbiamo fatto vincere noi e non il contrario - affidare la squadra, dicevo ad uno dei pochi allenatori che ha vinto lo scudetto con squadre diverse, che ha esperienza e conosce l'ambiente non mi sembra un'operazione più azzardata di consegnare la squadra ad un presunto guru misantropo o un novellino senza esperienza. Poi che ci sia di meglio, possiamo anche essere d'accordo, ma a volte bisogna fare i conti con la realtà ed essere concreti. La concretezza, appunto
-
E concordo # 2 ed Allegri ha già dimostarto di avere certe intuizione. Giusto citare Mandzukic ma un utinte non molto tempo fa ricordava un Emre Can centrale autore di una prova sorprendente. Un Emre Can forse spesato troppo presto sull'onda di convinzionu palesemente errate
-
Sostanzialmente d'accordo anche se, per citare un elegantissimo aforisma francese, la m.erd.a più la smucini e più puzza. Però ripeto, l'allineamento ha una sua logica. Adesso devo solo farmi passare il senso di vuoto che è sopraggiunto leggendo...al posto di Mandzukic Chiesa al posto di Higuain Morata, che non sono neanche quelli che generano più sconforto, ma che al tempo stesso dipingono molto bene il quadro della situazione. Se sostituisci Batman con Robin, House con Foreman o Holmes con Watson non puoi pretendere più di tanto.
-
Plusvalenze sospette, allarme Covisoc: 62 operazioni nel mirino
Arminius ha risposto al topic di Maxel in Juventus Forum
Se la FIFA e per derivazione l'Uefa volessero mettere su un sistema di FPF e salary cap soltanto vagamente più serio e rigido rispetto alla presa per i fondelli attuale, potrebbero benissimo farlo. Solo che non vogliono. Potrebbero rischiare di inimicarsi i loro amichetti con l'asciugamano in testa e la pompa di benzina in mano, nonché rovinare le giornate a quei due o tre ceffi che gestiscono l'ottanta per cento dell'ellite calcistica. Oppure mi volete far credere che valutare una mezza figura come Grealish 117 mln sia un'operazione normale? -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
Arminius ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
È proprio così. C'è da aggiungere un piccolo, grande particolare, l'istant replay utilizzato nel football non viene utilizzato per i falli di gioco, in holding un pass interferrence una volta chiamato fine. Viene utilizzato prestabilite la posizione del pallone se un piede è dentro il campo su una ricezione un fumble...ovvero situazioni di gioco ogettive e non interpretative. L'applicazione viene sempre fatta cum grano salita, prendi il baseball,niente è più variabile ed interpretativo dell'area di strike, ci sono arbitri che ce l'hanno stretta altri che ce l'hanno larga. Ebbene se ne guardano bene da utilizzare l'Istant replay per stabilire se una palla dubbia è un ball o uno stile...le partite durerebbero giorni. Eppure sarebbe L'applicazione più logica ma il baseball è uno sport che vive di tradizione come per i cracker jack, l'edera di Wrigley Field e l'inside fiele homer la chiamata strike dell'umpire è sacra indipendentemente da mugugni polemiche. Se ragionassimo in questi termini anche per certe chiamate nostre arbitrali forse ci sarebbero meno motivi per chiacchiere inutili. Ma, come dici tu, è un discorso di cultura sportiva e noi da quel punto di vista siamo dei cafoni maleducati. -
NEFANDEZZE MEDIATICHE E ANTIJUVENTINISMO VARIO
Arminius ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Che lo pensi lui, anche se il termine pensare è azzardato rientra nell'etologia del soggetto Mi risulta più difficile da comprendere è se lo stesso concetto viene espresso non tramite un ragionamento ma attraverso un riflesso semipavloviano legato a preconcetti basati non su aspetti tecnici ma su considerazioni che di tecnico hanno ben poco. P.referisco basarmi su fatti oggettivi che su un qualcosa legato ad un imponderabile svolazzo emotivo costruito su ideologie incacrenite