Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    22115
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Esatto. Non solo, per la gara di ritorno in Olanda i "pacifici" tifosi giallorossi, furono sottoposti ad un vero e proprio trattamento di favore, isolati in uno spiazzo aperto per ore furono condotti al de Kuip scortati come Hannibal Lecter ne Il silenzio degli Innocenti. Il fatto che fra peperoni e feyenoordiani non corresse buon sangue era tutt'altro che marginale, visto che dopo le devastazioni da avvinazzati senza controllo nel tratto che va da Campo de Fiori a Piazza di Spagna, diciamo che si erano scambiati un poco amichevole "se vedemo ar ritorno" di conseguanza la polizia olandese non ha voluto correre rischi, fra le proteste (vane) e le richieste di sipegazioni (vane anche quelle) al ministero degli esteri dei paesi bassi Ora quando si è capito che la finale l'avrebbero giocata in campo neutro prorpio olandesi e peperono, la prima cosa che ho pensato è "qui finisce a botte". Facile profezia, puntuale come un flop di Pep in Champions i tranquilli tifosi di Feyenoord e Roma se le sono date di santa ragione, ed in meglio, anzi il peggio deve ancora venire perchè sono pevisti in arrivo al porto di Durazzo ca. 40.000 peperoni sprovvisti di biglietto che sciameranno in ordine sparso verso Tirana con la non tanto remota possibilità di fare incontri casuali con i controparte olandesi, e dubito finirà in una pizzata o una bicchierata fra amici. Considerando che la polizia albanese come quasi tutte le forze dell'ordine balcaniche, non ha nomea di essere molto propensa al dialogo ed al negoziato, si prospetta una seratina friccicarella nella capiale della terra delle aquile. Non importa come finisca la partita.
  2. Gaetano Scirea era un altro livello altri presupposti si carattete personale soprattutto comportamentali...altro mondo altri tempi e per questo un unicum che non può essere rapportato alle dinamiche attuali. È come paragonare l'NBA di oggi con quella di Magic Larry e Dr.J Scirea e Chiellini proprio per appartenenza ad epoche ma soprattutto a una società diversa non sono paragonabili sotto nessun punto di vista.
  3. Davanti a tanta sicurezza come faccio a dubitare. È vero che non è dimostrabile neanche il contrario, ma dubito che un giocatore che arriva a sfiorare la Champions si riposi per essere pronto per uno spareggio contro una squadra che vent'anni fa manco esisteva, facendo sega in una partita decisiva per il passaggio del turno. Ma probabilmente ci sono cose che non so e particolari che non conosco.
  4. Stai tramando qualcosa non me la conti giusta, ti conosco
  5. Ma forse è che ho una visione dello sport un po' diversa, non migliore o peggiore, solo diversa. È questo mio modo di vedere le cose fa si che io a volte dia meno peso alle "chiacchiere" o meglio a certe chiacchiere. Per me conta ciò che uno fa in campo in rapporto alle proprie presunte possibilità il resto è solo polistirolo da imballaggio. Ripeto, io non mi sento di imputare nulla ad uno che è stato con noi per diciassette anni...nell'arco di diciassette anni avrà pure avuto l'occasione di andare dive credeva meglio, non l'ha fatto, punto. Questo per me è attaccamento alla maglia e tanto mi basta.
  6. Oh ragazzi potete pensarla come volete ma gettare la croce addosso per una frase decontestualizzata ad uno che ha vestito per 17 anni la stessa maglia mai risparmiandosii in campo, a volte versando sangue vero, mi pare un tantinello esagerato in termini di cinismo e mancata riconoscenza. Questo è sceso in B con la Juve...questo è uno di quelli insieme a Buffon, Del Piero, Nedved e pochi altri hanno scelto di giocare in serie B...è questo che dimostra attaccamento, non una frase buttata lì ed utiluzzata in maniera impropria solo per fare polemica.
  7. Proprio per una mentalità provinciale che per decenni ha bloccato la crescita delle squadre romane.
  8. Insomma troppo idealisti non va bene troppo matrislisti neanche...io credo che vincere con un club o vincere con la propria nazionale siano due aspetti completamente diversi e non sopvrsponibili. Conta anche quanto uno sia legato al proprio paese contano le circostanze, chissà cosa ne pensano Tardelli, Cabrini Gentile e Zoff riguardo al mondiale dell'82 e se magari trovano politicamente scorrette le dichiarazioni di Chiellini. Sarebbe interessante. Che poi qualsiasi cosa possa essere interpretata a seconda degli umori è così e sempre li sarà. Prendiamo Mbappè...va al Real "grazie bel modo di comportarsi se ne va per andare a vincere qualcosa" resta al PSG "ammazza che mercenario preferisce i soldi alla possibilità di vincere qualcosa di importante" Il mondo è bello perché è vario....
  9. Voglia di trovare lo spunto polemico anche nelle virgole. Adesso gettare guano su uno che ha giocato (e vinto) per 17 anni con una maglia mi sembra veramente paradossale. Capisco la fede cieca, ma non si può gettare una fatwa ogni volta che qualcuno non osserva l'ortodossia della catechesi cercando l'eresia analizzando con puntiglio in ogni frase alla ricerca della frase blasfema. Siate più leggeri e camperete meglio.
  10. Arminius

    Grazie Ragazzi

    Forse c'è chi preferisce Cobolli Gigli, Blanc e Secco ma anche Grande Stevens...bei tempi! Scherzi a parte, hanno fatto cazzate, e, a volte lo anche sottolineato, ma se per un periodo che sembrava interminabile ce la siamo spassata e forse un piccolo, piccolissimo merito ce l'hanno pure loro. Forse la nostra , loro, maledizione è stato voler fare il passo più lungo della gamba lasciandosi imbambolare per un attimo dalle mode lanciate da qualche influencer calcistico facendo li si grotteschi errori di valutazione. Ma lo sport non ti consente di vincere sempre, i cicli, nascono e muoiono, puoi programmare quanto vuoi, ma gli imprevisti e gli avversari sono sempre li pronti a farti lo sgambetto anche, se non soprattutto, perchè i chiami Juventus. Il punto non è ringraziare o meno, loro giocano e noi facciamo il tifo, ruolo e approccio completamente diverso, esiste il diritto di critica, ci mancherebbe ed ognuno lo esercita secondo i propri canoni, ma una volta finita la stagione per me, ma probabilmente solo per me, si pareggia tutto e si volta pagina Laciamoli lavorare e vediamo.
  11. Arminius

    Grazie Ragazzi

    Sono rimaste così abbracciate dalla semifinale con l'AS Monaco dive eliminando i franzosi raggiungemmo l'ultima finale di Champions. In ultima analisi l'ultima vera soddisfazione che ha unito (forse) l'intera tifoseria. E loro tre sono rimaste così da allora. Meglio di così non riesco a spiegarla
  12. Arminius

    Grazie Ragazzi

    Sono rimaste così dalla semifinale col Monaco?
  13. Questa originariamente non era di Dennis Law "Tifo Scozia e chiunque giochi contro l'Inghilterra?" Anche in Irlanda comunque è abbastana diffusa, ma probabilmte chiunque ne sia stato il compositore ormai è usata ovunque per esprimere un'avversione insopportabile per un preciso rivale
  14. Ne servono due. Meglio un intervento della magistat....ah no che scemo! Ok asteroide
  15. Ci sono anche molti dei suoi parenti Comunque per rimanere in tema credo che per aspettativa forse il ballottaggio, per me, è fra Tiago e Diego. Se faccio mente locale anche Zavarov...eh bella delusione
  16. Arminius

    Scudetto 2021/22

    Mettiamola così, per gusti esclusivamente personali fino ad un mesetto fa mi si prospettava un anno a cavallo fra il tragico ed il drammatico con City Rangers e Roma in posizione per aggiudicarsi le coppe e l'inter che rischiava il bis in campionato Ora che Pep è gli Unni l'hanno presa in quel posto devo solo sperare che Milan e Feyenoord vincano la loro ultima gara stagionale per farmi passare in pace l'estate. Francamente più che il Milan avrei preferito l'Atalanta anche se Gasperini non è che sia poi così simpatico, il tifo è anchece se non soprattutto questione di pancia. Per lo stesso motivo in seconda battuta la pancia mi suggerisce che se avesse vinto Spalletti lo avrei accettato di buon grado mentre le Romane, per opposti motivi, assolutamente no. Fine delle candidature e quindi come disse una volta Indro Montanelli , mi turo il naso e dico Milan
  17. Ma poi loro sono reduci dai festeggiamenti per lo scudetto dell'82 sicuramente saranno decencentrati ed appagati
  18. Pruzzo non è d'accordo secondo lui Bertoni non fa nessun fallo..secondo lui eh
  19. Con me sfondi non na porta ma un portone, quando mi dicevano che finalmnete così non ci sarebbro state più polemiche o "sviste" arbitrali, gli rispondevo si hai ragione però ne riparliamo fra qualche anno. Non ci voleva molto per capire che applicato in situazioni dove la discrezionalità la fa (ancora) da padrone la tecnologia non serve ad una ceppa. L'unica differenza è che se prima l'errore era del singolo, adesso c'è addirittura un congrsso in riunione a prendere lucciole per lanterne...chiamiamole così va, che è meglio
  20. Se non è fallo questo ragazzi miei...si aiuta con le mani, nenache lo accompagna, lo siede per terra. Fra l'altro Cuadrado ha ancora il possesso della palla e solo l'intervento di Zaccagni fa si che ne perda il contatto. L'arbitro poi è in ottima posizione e quindi credo che in questo caso il VAR non possa intervenire, regola questa un pochino cervellotica
  21. Non è fallo, lo ha spiegato benissimo il prof. Klaus Jurgen Schmidhuber , ordinario di fisica delle particelle al Max Plank Institute. Spiega il prof. Schmidhuber che "A volte in situazioni legate a variazioni locali del magnetismo tererstre si formano delle piccole onde gravitazionali tanto potenti energicamenete parlando, quanto estremamente localizzate della durata di un paio di millisecondi." questo spiega il professore "Queste onde gravitazionali istantanee portano alla formazione di addensamenti di materia gassosa estremamnete compatta che a loro volta hanno una durata brevissima ma che proprio per questo risultano essere estremamente pericolosi se casualmente si antra in collisione." E' l'effetto glass-wall così denominato perchè l'efeftto è lo stesso che si verifica andando a sbattere contro una lastra di vetro perfettamente pulita che sotto un particolare orientamento della luce risulta invisibile A causa della brevissima durata del fenomeno tale adensamento, anche per la polarizzazione estrema delle molecole gassose, non è visibile ad occhio umano. sostanzialmente Cuadrado va a sbattere letteralmente contro un muro gassoso talmente solido da non poter essere attraversato. Ad occhio nudo la pereczione è che il giocatore della Juve sia andato a sbattere contro un avversario, ma in realtà il colombiano è andato a sbatetre contro un "nulla" invisibile. "Il fenomeno" conclude Schmidhuber "non può essere evidenziato con le normali riprese televsive e di conseguenza anche tentare di rivederlo al VAR non avrebbe potuto evidenziare l'anomalia gravitazionale" Per dovere di cronaca è giusto sottolineare che episodi simili sono stati registrati e documentati solo un paio di volte durante manifestazioni sportive La prima volta nel 1987 nel corso della gara fra due licei di Madrid (NM) quando Frankie "The Bull" Alvarez si accasciò a poche yds dalla linea di meta Trasportato immediataemnete al Presbiteryan Hospital di Albuquerque in codice rosso, allo studente della Cochiti Junior HS fu riscontrato solo una contusione alla fronte ed un leggero stato commotivo, come fosse andato a sbattere contro qualcosa di solido. La seconda volta nel 2007 durante il match di Regionaliga fra VfR Aalen ed SV Elversberg quando il centravanto dell'Aalen Detlef Turek subì la stessa sorte di Cuadrado con l'unica difefrenza ò che lo sfortunato Detlef era praticamente solo. Del fenomeno pare de ne occuperà Roberto Giacobbo in una delle sue trasmissioni
  22. Spero sia una s******a, ma pare che oggi a Firenze ci siano delle manifestazioni per celebrare il "loro" scudetto del 1982...fonte il Bomber Pruzzo che ha spiegato come i fiorentini siano i campioni morali (pure loro) di quel campionato che sentono loro e che solo l'ennesima rapina arbitrale a favore dei gobbi ha tolto dalla loro strapiena bacheca di trofei. Ammazza che manica de frustrati loro i peperoni i ciucci e gli immancabili cartonati
  23. Probabilmente mal consigliato. Ragazzo sensibile e probabilmente più fragile di quanto immaginabile, è di quanto questo mondo di squali possa sostenere, quelle lacrime dimostrano al di la di ogni cosa che era attaccato alla squadra più di quanto si potesse pensare è che forse, al di la dei discorsi tecnici, lui sarebbe rimasto anche a cifre inferiori. Forse la sua disperazione sta tutta li. Ieri sera Paulo Dybala ed anche Giorgio Chiellini hanno dimostrato che nel calcio dei soldi a palate dei mondiali nel deserto degli orari cinesi e dei veleni un tanto al chilo, c'è ancora chi agisce dando spazio ai sentimenti e non all'immagine. Fra l'addio di Paulo e quello di Cristiano c'è un abisso di umsnita.
×
×
  • Crea Nuovo...