Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21987
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Qui in realtà le ipotesi da quanto ho capito sono due, la prima prevede una esclusione volontaria dalle conpetizioni, la seconda di non partecipare più ai campionati italiani ma iscriversi in un'altra federazione. Ora ragionando a naso immagino che la prima ipotesi sia una sorta di bluff per venerare un di senso di colpa generale, tipo di "Ma no, ma dai, ma che fate..." altrimenti cessi l'attività, vendi tutto, giocatori, stadio infrastrutture....realmente sarebbe una cosa fattibibile? Siamo davvero sicuri che avremmo gente affranta e disperata perchè la Juve non esiste più? Al di la dei comprensibili desiderata di molti di noi, me compreso, stanchi e spossati da questo continui martellamento a senso unico, questa sarebbe una soluzione non tanto auspicabile ma percorribile? Certo da un punto di vista mediatico sarebbe un segnale fortissimo, ma a quanto mi risulta, solo una squadra si ritirò volontariamente dalle competizioni perchè la situazione socio-politica era insostenibile e questa squadra era il Belfast Celtic che alla fine degli anni quaranta si ritirò dal campionato perchè unica squadra con radici cattoliche in un campionato ed una fedeazione doinata dai protestanti era fatta oggetto di violenze dentro e fuori dal campo, al punto che, dopo un derby con il Linfield violento al di sopra di ogni immaginazione, il board esecutivo del Belfast Celtic non trovo altra soluzione che ritirare per sempre la squadra dal campionato, cancellando per sempre la squadra più vincente della nazione. Non considerando squadre sciolte da regimi dittatoriali, l'Hakoah in Austria ne è esempio lampante, altre squadre che fecero un passo simile non mi risultano. La seconda opzione prevede di andare a giocare in un altro campionato. La prima domanda che viene in mente è: dove vai? Ovviamente in un campionato di livello, non ti iscrivi al campionato austriaco o quello svizzero. La seconda è: Chi è disposto ad accettare una squadra che ovviamente è destinata ad alterare equilibri tecnici e non so se club francesi, piuttosto che tedeschi o spagnoli farebbero salti di gioia imbarcando un ulteriore competitor....le TV forse si ma sarebbe un dettaglio. Terzo quesito, la UEFA, sarebbe d'accordo? Diciamo che fra Zurigo e Nyon non è che abbiamo tutti sto amici e quindi la vedo almeno complicata la procedura per far accettare a Ceferin e compagni sto salto della quaglia. In tutto questo ci sono precedenti? La risposta è sì. A parte situazioni particolari come l'AS Monaco che gioca nel campionato francese o Cardiff City Swansea e Wrexham che seppur gallesi disputano i campionati inglesi, a parte alcune squadre dell'est europeo che hanno disputato per motivi di confine campionati di nazioni diverse e a parte ovviamente le squadre austriache finite a giocare nelle Gauliga del Terzo Reich a causa dell' Anchsluss l'unico esempio di una squadra che per motivazioni extrasportive ha chiesto ed ottenuto di partecipare ad un campionato diverso da quello della nazione di appartenenza e quello del Derry City, ma quella è un'altra brutta storia non sovrapponibile con le nostre eventuali motivazioni
  2. Secondo me pure quando si toglie il pigiama non dovrebbe sorprendersi nel vedere qualche cimice che rimbalza sul pavimento
  3. Ma li stai tranquillo che non le piazzano. Durante la stagione 2009-10 era facile vedere al S.Paolo Antonio Lo Russo a bordo campo grazie ad un ingresso fasullo con un tesserino da giardiniere. Lo Risso molto "amico" di alcuni guiocatori del Napoli era di casa sia al S.Paolo che nel centro di allenamento. Peccato che Antonio fosse il figlio del boss Lo Russo e nonostante fosse latitante e pure ricercato, andava tranqiollamente a veder in posizione privilegiata le gare del Napoli. Ricordo le affermazioni di un alto esponente del Tribunale di Napoli "eeeh ma chillo stava buono buono a vedersi la partita, mica faceva male a nessuno" E la solerzia con la quale il il sostituto procuratore della Dda di Napoli, Enrica Parascandolo ripuliva l'immagine della tifoseria napoletana "Esiste una forma di controllo, come per tutte le attività, da parte della camorra, non mi sento di escluderlo. Ma questo non vuol dire che le curve siano appannaggio dei clan o che i clan condizionino la gestione o la vendita dei biglietti". Isomma Genni a'Carogna solo un personaggio folkloristico Mentre è noto a tutti che Andrea Agnelli facesse affari vendendo i biglietti ai 5-6000 esponenti della ndrangheta che affolano la curva dello Juventus Stadium Ma di cosa stiamo a parlare...
  4. Infatti, io termino sempre le mie telefonate con un "Marescià stavo a scherzà, ormai l'avete capito che sono un cazzaro" anche se mi sto accordando su dove andare a mangiare una pizza
  5. La Roma è la Roma, è magggica e per definizione i giochini di prestigio chi meglio di loro. Dimentichiamo forse che per un iscrizione fatta all'ultimo secondo pagata con un assegno cabriolet è bastato dire "ma io che ne sapevo" per avere una proroga di 30 giorni E dai Tiger, pure tu...
  6. Mi aggancio a quella fantastica trasmissione, ma la Simeoni si fa di Tavernello oppure sta a rota di superlcolici? oppure è ghiotta di funghi psichedelici, se non non se spiega
  7. Karma è l'equivalente romanesco di Halma (es. Aooh! kazzofate? Karma 'n po'!). Massimo si può abbreviare in Max....unisci i puntini
  8. Come si può non apprezzare una risposta apparentemente naif ma assolutamente disarmante nella sua naturalezza che sostanzialmente non ammette replica. Sta ragazza la sa lunga...mica la freghi tanto facilmente
  9. Diciamo, senza girarci troppo attorno, che la speranza di molti è la possibilità di provare che la Juve si è iscritta al campionato truccando i bilanci, come se JE non avesse nel taschino della camicia l'assegno per l'iscrizione ocn su scritto "tenete il resto pezzenti" La loro speranza è solo quella, degli stipendi, della Consob, dei bilanci non frega una ceppa a nessuno, è solo sciacallaggio.
  10. Oh, Afeltra, citando un articolo ben preciso, dice che le sentenze passate in giudicato non possono essre riviste, Quindi DISCORSI SU PLUSVALENZE E FALSI IN BILANCIO NON SONO PIU' ARGOMENTO DI INDAGINE DA PARTE DELAL FIGC Afeltra non è Juventino anzi... Inoltre, citando Gravina, pare che la FIGC ci vada con i piedi di piombo, per evitare che come nel 2006 ci si ritrovi con in mano tutta una serie di colpevoli ormai prescritti. In sintesi Afeltra, che ribadisce la sua "non simpatia" per la Juve dice che alla fine della fiera non ci sono elementi valide per penalizzare la Juve perchè va dimostrato il dolo. Spero di aver intepretato e sintetizzato bene
  11. E un fake. In realtà, Gravina ha replcato a Tebas dicendogli che non erano disponibili tutte le telecamere
  12. Probabile. Passiamo da Batman, non Bruce Wayne, ma l'assessore ciociaro che indagato, dichiara candidamnte "Ma mo che ho fatto? Ma lo fanno tutti..." a "se voi er reddito de cittadinanza c'ho n'amico in circoscrizione, che conosce..." e siamo d'accordo. Però qui è diverso, proprio perchè l'esame di lingua così come spesso viene fatto è una puttanatata, ma se ti chiami John Doe e la ditta per la quale devi lavorare è la Pupazzoni S.r.l. frega una ceppa a nessuno, ma se ti chiami Suarez e c'è di mezzo la Juventus FC suonano pure gli allarmi delle automobile e sono tutti pronti a saltarti addosso. E questo lo so io. lo sai tu, vuoi che non lo sanno quelli del CDA della Juve? E se lo fanno tutti, e lo fanno tutti, non conta nulla, perchò a te ti fanno il mazzo a prescindere, mentre l'indulgenza e la comprensione viene elargita a piene mani a tutto il resto del mondo. Quindi, credo che prorpio per questo, se riesci ad evitare è meglio, è che pare che non ci si riesca, e vorrei sapere il perchè
  13. Ecco, se io fossi perennemente attenzionato eviterei di fare certe manovre, ma soprattutto eviterei come la peste, tutto ciò che potrebbe portarti in seguito a fare certe manovre. La mia domanda è proprio questa, perchè mettersi ad agire in una maniera anche poco lineare cacciandoti in una posizione rischiosa quando sei costantemente sotto il microscopio di media, avversari, procure che non aspettano altri di beccarti con me dita nel naso per gridare allo scandalo. Ingenuità? Incompetenza? Arroganza? Ditemi un po' perchè faccio fatica a capire il meccanismo mentale.
  14. All'ossession non si comanda. Significa aver perso la battaglia con la realtà Ora i problemi sono altri. Non è un concetto complicato, ma tant'è. Va a fuoco casa ma tu sei incazzato a morte con la cameriera che secondo te pulisce casa non come vorresti tu Insomma....
  15. Ma poi si è capito se questo è o non è il topic di Allegri? Non ci si capisce nulla
  16. Bellinazzo, in sostanza dice che non si stupirebbe che alla fine finisse tutto in un'archiviazione o in un non luogo a procedere. Lo ipotizza Bellinazzo, non io eh!
  17. Solo che mi interessava quello che aveva da dire Damascelli, sopratutto perchè dava l'impressione di sapere cosa bolliva in pentola. Si poi quella pletora di scimuniti a comincià da Meluzzi, Duranti e l'altro filosofo piagnone...lasciamo perdere
  18. Ma guarda il passetto più lungo della gamba a volte è anche lecito, chiamalo rischio imprenditoriale, il problema è nel reiterare perchè ti è andata bene una volta , poi si , la pandemia e siamo d'accordo, ma a me prendere Ronaldo, equivale al sottoscritto che compra una Ferrari in offerta a 1000 euro, ammesso che possa mai esistere sta possibilità. Fico no? Chi non vottebbe una Ferrari ma poi? Se non ho i soldi per l'assicurazione, per la manutenzione, per un garage...per la benzina, è ovvio che rischio di fare il botto. In sostanza se Higuain è stato un azzardo, Ronaldo è stata una follia economica e forse la sarebeb stata anche senza la pandemia
×
×
  • Crea Nuovo...