Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21987
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Ti scordi Adrian Ricchiuti, Jedà e Barusso...per non dire del piccolo Digão quella B era un campionato ricchissimo di talento
  2. Assolutamente coerente chi è, fra noi, più Signore di hopper
  3. Stanno inesorabilmente invecchiando, sii comprensivo. Ora però vado altrimenti la sig.ra Arminius si altera e si innervosisce
  4. Bella forza sei Armin mica puoi praticare l'autoban
  5. Eccomi! Ma @hopper? Comunque Buon Anno a tutti e speriamo che una volta tanto, numerologia, cabala, tombola e tradizione popolare abbiano ragione...il significato numerico non è equivocabile
  6. Infatti ho parlato di certe intuizioni o certi movimenti
  7. Ma non volevo mica sminuire Garrincha, ci mancherebbe, quello che volevo dire è che se metti Garrincha nel Nordirlanda e difficilmente il mondiale finisce a Belfast, metti Best nel Brasile e probabilmente i vedeoro vincono ugualmente. Ovviamente non c'è controprova, ovviamente Garrincha resta una delle ali migliori che abbiano mai calcato un campo di calcio
  8. Mettiamola così, ll vecchio slogan Pelè good, Maradona batter, George Best, andrebbe letto al contrario. È che nessuno d'offenda
  9. Garrincha, come Best e come altri meno famosi aveva un problema. Garrincha ha avuto la fortuna, fra virgolette, di nascere in Brasile ed avere intorno a sé compagni di squadra spesso e volentieri fuori categoria.
  10. A differenza di altri grandi, Di Stefano, Puskas e forse anche George Best, Pelè era un giocatore moderno già mezzo secolo fa. Con la sua classe, la sua tecnica ed il suo atletismo sarebbe stato devastante anche oggi. Se devo fare un paragone, ovviamente con tutti i distinguo del mondo, per certe intuizioni ed in certe movenze l'unico che lo ricorda un pochino è Mbappe...ma caro Kylian, avoja a magna pagnotte
  11. Tu non sai la gente che ce s'è ammazzata
  12. Vero, il gol dell' 1-0, poi Boninsegna pareggiò dandoci un'effimera speranza. Ecco perchè in un'altro post sottolineavo le doti atletiche che facevano di Pelè assieme ad una tecnica ed una classe immensa una specie di extraterrestre. Quel colpo di testa quell'elevazione erano uno dei pezzi forte d repertorio di O'Rey vi invito a cercare il suo colpo di testa contro l'Inghilterra li a fare da vittima inerme è Labone, se non ricordo male, e solo la prodezza di Banks riesce ad evitare il gol Ma è tutta l'azione spettacolare nella sua semplicità, a partire dal filtrante lungolinea di Tostao che mette il moto Jairzinho. Palla col contagiri e cross teleguidato. Poi venitemi a parlare di Neymar e Recharlison
  13. Fra l'altro un gol tramandato oralmente perchè non esiste una ripresa ne cinematografica ne tanto meno televisiva. Detto questo un gol pazzesco, ma di importanza relativa. Pelè ha fatto gol pesantissimi ed altrettanto spettacolari. Molti campioni, Cruijff e Best fra i primi che mi vengono in mente hanno fatto gol pazzeschi ma o nel campionato olandese o nella NASL. Se avessi dovuto scegliere io avrei scelfo il gol in finale contro la Svezia nel 58
  14. Nel 66 Bulgari e Portoghesi lo presero letteralmente a calci e comunque quel Brasile difficilmente avrebbe raggiunto la finale. Nel 70 schierarono forse la squadra più devastante, almeno dal centrocampo in su, della storia del calcio a livello di selezioni nazionali. Probabilmente, ma non lo sapremo mai, la vera finale avrebbe dovuto essere Brasile - Inghilterra, gli inglesi schieravano una squadra più matura e completa di quella vittoriosa a Wembley quattro anni prima, il problema è che si suicidarono nei quarti contro la Germania, grazie anche alle vaccate di Bonetti che sostituì in porta Gordon Banks colpito dal basta. Quel Brasile avrebbe probabilmente vinto comunque, ma va sottolineato come l'inghilterra se la gioco testa a testa, nella gara del girone, contro Pele e soci, perdendo di misura, unica avversaria dei brasiliani a non essere sepolta di gol durante la cavalcata vittoriosa degli uomini di Zagallo.
  15. Solo a pensarla una roba simile merita un premio, Mazurkiewicz che non era certo l'ultimo arrivato fa la figura del cioccolataro
  16. Anche se, come giustamente qualcuno ha fatto notare, confrontare atleti di epoche diverse è unicamente un esercizio accademico, è assolutamente pertinente fare alcune valutazioni. Stabilire chi è il più grande fra Pelè e Maradona, non solo non ha gran significato, ma è anche assolutamente irrilevante. L'unica osservazione che mi sento di fare è sulla fisicità dei due fuoriclasse, ad una tecnica sostanzialmente illegale, Maradona associava una fisicità diversa da quella di Pelè, alcuni gesti tecnici di Pelè, Maradona se li sognava, non per limiti tecnici ma per una diversa struttura fisica, Pelè per l'epoca era un marziano per fisicità e potenza atletica, due esempi su tutti, andate a vedere a che altezza va a prendere la palla di testa nelle gare contro l'Inghilterra, con paratona miracolosa di Banks e contro l'Italia in finale. In quell'occasione Burgnich, che di testa era quasi imbattibile, viene sovrastato da O'Rey come se la forza di gravità agisse con meccanismi diversi rispetto ai due calciatori. Non siamo ai livelli di CR7, ma poco ci manca, cosiderando anche che parliamo di atlleti di mezzo secolo fa
  17. Sempre mondiale 70 altro gol "mancato" stavolta contro la Cecoslovacchia...Ivo Viktor ha avuto incubi per mesi
  18. Ehmm...veramente Moeller, se ti riferisci a questo..... ...in realtà Pelè la calcia fuori
  19. Ma sostazialmente, OT sta per? Ornitorinco Tabagista Orsotto Testone Orzaiolo Tremendo Ostetrico Temerario Orco - Timido Origami - Tattico Oste - Tropicale Osteopatia - Tipica Ospedale - Tibetano Occupazione - Temporanea Oceano - Tempestoso Orrendo - Turacciolo Organizzatore - Tardivo Orecchaibile - Turpiloquio Orecchio - Testicolare What else?
  20. Mi ricordi con chi gioca il Pe-es-sgè?
×
×
  • Crea Nuovo...