Vai al contenuto

Arminius

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    21975
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    24

Tutti i contenuti di Arminius

  1. Mai sentito parlare delle lobbies? Tanto per fare un esempio, pensi che erano tutti felici e contenti di fare i mondiali in Qatar? Pensi che la scelta del paese organizzatore di una manifestazione sportiva si basi su parametri aulici? Vedere ancora come la FIFA fece spallucce per non togliere i mondiali all'Argentina, Io continuo apensare che dove entrano grossi interessi economici parole come democrazia, diritti umani e deontologia perdano di ogni signifiato. Altrimenti organizzare Mondiali ed Olimpiadi in Qatar, Cina, Russia ed Arabia Saudita, non avrebbemotivo di essere
  2. Che sto tizio abbia più di uno schletro nell'armadio è fuori discussione. Probabilmente parliamo di un armadio molto molto grosso, almeno quanto le copertuure politiche che sembrano essere parecchie. I Ceferin a Lubljana e dintorni sembrano essere una dinasty molto famosa e metastatizzata nel tessuto politico-economico-giuridico sloveno e goda di parecchie e diversificate amicizie Un'inchiesta riaffiora dalla Slovenia: nuove (e vecchie) ombre su Ceferin, il presidente dell'Uefa Di Cristiano Tassinari & Euronews - Redazione italiana • ultimo aggiornamento: 21/11/2022 Nuove (e vecchie) ombre sul presidente dell'Uefa, l'organismo europeo del pallone, lo sloveno Aleksander Ceferin (54 anni). Proprio in coincidenza con l'inizio del Mondiali di calcio in Qatar, riemerge dalla stampa del suo Paese una storia giudiziaria datata 2016 e ripresa dal sito italiano Dagospia. In quell'anno, Ceferin era "soltanto" il presidente della Federcalcio slovena, nonchè avvocato appartenente ad una potente dinastia del Paese. Quel tratto di ferrovia... Tutto cominciò nel 2008: per l'ammodernamento di 26 km di ferrovia tra Kocevo e Grosuplje, nel sud della Slovenia, opera dal costo previsto di 42 milioni di euro, il Direttore delle costruzioni delle Ferrovie statali slovene, Leon Kostiov, subappalta lavori per 390.000 ad una società chiamata NB Inzeniring, un'azienda risultata poi "fantasma", legata ad alcuni personaggi non proprio limpidi, come ad esempio Nihad Bešić, soggetto che nel corso degli anni ha dovuto affrontare diversi "incidenti" giudiziari. E poi - oltre a Kostiov e Besic - c'è un terzo uomo: Milos Njegoslav Milovic, ex corpo speciale della polizia, capo della sicurezza personale di Janez Drnovšek, secondo presidente della Slovenia indipendente (2002-2007) dopo la secessione dall'ex Jugoslavia. E, in seguito, uomo di fiducia di Zoran Janković, sindaco di Lubiana dal 2006 ad oggi (con un solo anno di interruzione, tra il 2011 e il 2012). Milovic è l'uomo di fiducia di tanti potenti sloveni: anche dello studio legale Ceferin, fondato dal patriarca Peter, e poi guidato dai figli Rok e Aleksander. Rok è attualmente giudice della Corte Costituzionale slovena, Aleksander è addirittura presidente dell'Uefa. Una tangente? Dopo anni di indagini su questi lavori finanziati e mai fatti, due dei tre soggetti coinvolti nella vicenda della linea ferroviaria, Kostiov e Bešić, terminano la loro vicenda processuale con un patteggiamento e se la cavano con la miseria di 480 ore di servizi sociali. Milovic viene assolto due volte, ma il Pubblico Ministero insiste, cambia quattro volte il capo d'imputazione e lo trascina alla Corte Suprema slovena. E Milovic, tuttora sotto processo, per evitare il peggio tira in ballo lo studio Ceferin e, in particolare, il presidente dell'Uefa. Milovic non parla con i giornalisti, ma circola un documento - ampi stralci si trovano anche sul web - secondo il quale quei 390.000 euro sarebbero la parcella pagata allo studio Ceferin per una consulenza alla Ferrovie dello Stato slovene. Ma, è qui sta l'inghippo, secondo il documento di Milovic, quei soldi dovevano rimanere "non dichiarati". Si tratterebbe, quindi, di una tangente. Una versione, ovviamente, smentita da Aleksander Ceferin. Salvataggio "nazionale" All'epoca dell'esplosione del caso giudiziario, ad inizio 2016, Ceferin è in piena lizza per diventare presidente dell'Uefa (eletto il 14 settembre di quell'anno). E, per la Slovenia, sarebbe un "pezzo" importante di potere in Europa. Scatta così un'operazione-salvataggio di portata nazionale. Il futuro presidente del calcio europeo viene, di fatto, posto sotto protezione da parte delle autorità politiche e giudiziare del suo Paese, con il contributo del procuratore Boštjan Jeglič, lo stesso Pubblico Ministero che ha cambiato quattro volte il capo di imputazione a Milovic, nonchè giudice della giustizia sportiva della Federcalcio slovena, di cui Ceferin, in quel momento, è presidente. È andata proprio così? Tutti uniti per salvare Ceferin? La presunta tangente era davvero una tangente ed è restata impunita? Non resta che attendere l'esito dell'ultimo grado di giudizio, ma difficilmente la Procura di Stato slovena farà marcia indietro, mettendo ufficialmente sotto inchiesta il presidente dell'Uefa. Ma questi rumors bastano per mettere in serio imbarazzo Ceferin, pronto alla rielezione-Uefa da candidato unico, tra qualche mese. Rielezione che, con questa bega giudiziaria e la maggiore necessità di trasparenza, rischia di essere ben più complicata del previsto.
  3. Ceferin ha grossi problemi soprattutto in patria. Alcuni media avanzano l'accusa che non aveva i requisiti per essere eletto a presidenza della UEFA, per quello che ho capito, l'avversione di Ceferin in casa sua sarebbe dovuta proprio al suo manifesto interesse per la Superlega (Ohibò , ma allora ) e forse a fronte delle inchieste, ma anche perchè avrebbe perso l'appoggio delle piccole federazioni escluse dal progetto e quindi i voti necessari per la rielezione (queste ultime sono ipotesi frutto del mio ragionamento) ha fatto marcia indietro. Se tutto ciò fosse vero, se la mia traduzione è corretta - non ci crederete, ma lo sloveno lo capisco poco - allora i vigliacchi traditori, i villani della storia, non sarebbero i tre dell'Ave Maria, ma lo stesso Ceferin, che come qualcuno ha ipotizzato, non è che un fantoccio nelle mani di qualcuno molto più potente https://nova24tv.si/slovenija/ekskluzivno-objavljamo-dokumente-funkcionarske-izkusnje-ceferina-pri-nk-olimpija-so-lazne-nikoli-ne-bi-smel-postati-predsednik-uefe/ https://nova24tv.si/slovenija/politika/zakaj-krije-aleksander-ceferin-hrbet-clanoma-izvrsnega-odbora-uefa-davoru-sukerju-in-slavisi-kokezi-oba-se-soocata-s-hudimi-ocitki-o-kriminalizaciji-hrvaskega-in-srbskega-nogometa/ Questi sono gli articoli, non so che attendibilità hanno, ma sono comunque interssanti. Se ci fosse qualcuno che riesca a tradurli meglio di me.... Sloveni? Ne abbiamo?
  4. Prima al GR1 ipotizzavano una maxi squalifica per Cuadrado e la chiusura della curva. Di Samir bello e Romelo la povera vittima, manco un fiato
  5. Praticamente niente. Ipotesi remote...bla, bla, bla, bla....avevano le pezza ar kulo, ma non c'è nessun rischio che abbiano fatto il gioco delle tre carte per iscriversi al campionto. La Juve che ha fatto due ricapitalizzazioni che sti falliti ci andavano, tutte e due, avanti per dieci anni, forse non poteva iscriversi. Ma chi l'ha scritto? Pruzzo?
  6. Beh è lo stesso metro che vuole Kean un facinoroso provocatore di ingenui spettatori mentre Lomelo è la povera vittima di una falange di unni razzisti. Che Kostic abiti in campo nomadi mi pare ormai assodato. D'altronde per la FIGC il gol di Milik non è un errore, è stato annullato, punto. E non rompete i cojoni
  7. Cioè in un topic che parla di accuse senza un reato si disquisisce anche di una cosa che non esiste. Una logica in tutto questo apparentemente c'è
  8. Intanto su Mediaset è partita la beatificazione del povero Lukaku, vittima di un mondo crudele, che confonde un'esultanza innocente con una provocazione. E tutti in studio con le voci ipocrite di circostanza e la Bertini con la faccetta triste....stellina sensibile. Andate a cacare. Here you are, thanks a lot y'all bloody bunch of feckin' eejit Buonanotte
  9. Non era uno che era quasi omonimo del presidente della Lazio? Lopito...Lozito...Lukaku
  10. Non è entrato con cattiveria Voleva prendere la palla Non aveva il piede a martello Stava sorridendo Locaco non farebbe male ad un Gatti E' scivolato Non l'aveva visto Gatti ha accentuato la caduta
  11. Sono i tifosi della Salernitana e del Benevento, quelli del Napoli sono tutti regolarmente abbonati
  12. E se invece la B diventsse il male minore tipo LegaPro o radiazione? In quel caso potrremmo sentire un "Ok la pena congrua è B con penalizzazione...mmmh si va bene" Che solo a scriverlo mi sembra inverosimile Oppure... Ma no, manco al cinema
  13. La famosa Fedrazione Italiana Giochi Acrobatici oppure Fabbrica Italiana Gorgogliatori Automatici o anche Fondo Internazionale Grassatori Anonimi
  14. Più ci penso credo che sto poveretto sia una vittima dell'imperizia dell'ostetrica che fece una manovra sbagliata col forcipe. Poi le corna hanno fatto il resto
  15. Come ne esce Chinè senza commettere altre infrazioni? Se ne fotte del codice? Forza la mano alzando la posta buttando tutto sugli stipendi? Oppure si ritira in buon ordine, con tanto di scuse e dimissioni?
  16. Tu eh. È più comprensibile un seminario sulla teoria delle brane tenuto da un docente del CalTech che cercare di interpretare gobbo quando innesta le marce alte
  17. Grazie ma io, fra quelli che non capiscono un tubo, ci sono sempre. È che sono un maestro nel mimetismo e mi si nota raramente.
  18. In soldoni c'è roba vecchia e stracciarola che sta lì da un decennio, ma che è tornata a galla perchè qualcuno ha smucinato con un bastone? E prima di andare avanti bisogna vedere quanto l'arretrato incide all'attualità? Ho capito bene, al di la della colorita prosa?
  19. Scusa, ho capito bene o la Juventus ha chiesto il rinvio e non il CdS? Sul serio?
  20. Questo farebbe pensare che la penalizzazione è già stata calcolata. In un modo o dell'altro devi stare fuori dalle coppe. Non vorrete mica che Ceferin ci rimanga male e mandi qualche "amico" ad ora di cena a casa Gravina per comunicare il suo disappunto
  21. Beh Ceferin ha parlato di Juve è Barça come se ci fosse già una sentenza di colpevolezza archiviata. E già questo mi pare grave. In aggiunta ipotizza anche eventuali impicci per il Real...però il caratterista sloveno che sembra uscito paro paro da un film con Liam Neeson, dimentica, che sbadato, che il City del suo padrone, uno dei suoi padroni, cammelieri è sotto inchiesta in Inghilterra. È sicuro il Panzieri balcanico, se seguiamo il suo modo di ragionare, che nei libri mastri dell PSG dell'altro cammeliere, sia tutto in ordine? Sarebbe curioso anche sapere come spiegherebbe all'affranta nonnina di Nova Gotica il fatto che la Red Bull sia proprietaria di ben due squadre che spesso giocano la stessa competizione europea
×
×
  • Crea Nuovo...