-
Numero contenuti
22076 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
24
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Arminius
-
Se la coerenza potesse essere distillata e convertita in forma liquida, andrebbe spruzzata ad ettolitri, anzi aspersa con i piper da irrigazione. E il prezzo da pagare per una sorta di presentismo cognitivo dove conta quello che dici ora,ma non indipendentemente da cio che si è detto o pensato anche dieci minuti prima. È un qui-ed-ora basato sulle sensazioni del momento, non alla costruzione di un pensiero consequenziale. Il discorso, in realtà, è molto più ampio, lo vediamo in ogni ambito della società attuale, c'è un problema? Trova un "nemico" un responsabile al quale attribuire addissare ogni colpa. E più semplice che risolverlo il problema, no?
-
Io francamente, per quanto mi possa sforzare, non vedo un motivo che è uno per andare a prendere sto Kulone. Una volta prendevano i bidoni a parametro zero oggi li paghiamo e pure salati. Si deve ridurre il monte ingaggi perchè siamo poveri e andiamo a regalare quasi 10 cucuzze a sto scaldabagno usato.Sostanzialmente un Balotelli, rompicazzo con altri presupposti, stessa propensione al vittimismo, stessa concretezza da vorrei ma non posso ed una predisposizione al melidramma della quale farei volentieri a meno Me ne vado, torno, scusate, me ne rivado, anzi no, stobbenesoloqui, questaècasamia, però me ne vado via, scusate, anzi no. Un bamboccio del quale non se ne sentiva il bisogno. D'altro canto questo sembra il calciomercato degli arabi e dei dispetti, per i calciatori (ed i procuratori) sembra che un oblio strapagato sia ormai l'aspirazione massima, per le società il massimo del risultato sembra essere non un mercato funzionale quanto la possibilità di fare uno sgarro al nemico di turno. Tornando a Kulone, solo Andonio è riuscito a metterlo in riga, fisicamente un'incognita, lo scorso anno ha giocato meno di Vlahovic e Chiesa messi insieme e non credo che possa essere più decisivo di un Kean qualsiasi. Ma, dicono, serve uno che segna...Kehddira del Bari, così per fare un nome a caso. E dicono pure che Kulone, è bravissimo a far a sportellate e a far salire la squadra...Petagnone lo fa meglo e cosra molto molto meno. Ma poi la tanto decantata capacità di Giuntoli di trovare diamanti nella spazzatura? Se il primo colpo del nuovo DS si chiama Lukaku mi sa che la bacchetta da rabdomante è rimasta a Castel Volturno. Però un po' alla volta li stiamo facendo sbroccare tutti De Linquentis con Giuntoli, gli interisti con Lukaku, magra consolazione per noi tifosi che non ci meritiamo tutta sta tristezza. Io ancora spero che dal paese dei cammelli arrivi l'offerta irrinunciabile che allontani definitivamente sto paracarro dalla Juve Che vada a fare il pagliaccio nel deserto, perchè il nostro circo è già al completo, alla fine è rimasta solo una piccola speranza che mi auguro non resti vana. L'arabia esaudita.
-
Giuntoli sale sulla Simca1000 e prova a prendere Lukaku
Arminius ha risposto al topic di the mentalist in Cestino
Non era nulla di personale, però visto che te la sei andata a cercare ti informo che no, è stati un pensiero fugace è ti ho fatto una gentile cincessione, non ti ci abituare perche fare battute sui tuoi post è un lavoraccio che lascio ad altri, La prossima volta, fenomeno, ti chiedo il permesso. -
Giuntoli sale sulla Simca1000 e prova a prendere Lukaku
Arminius ha risposto al topic di the mentalist in Cestino
Domanda seria, risposta in lknea cin la domanda. Fra l'altro Kulone alla Juve mi azzera il senso dell'umorismo. Fa più ridsre come Kulone *****azzurro -
Giuntoli sale sulla Simca1000 e prova a prendere Lukaku
Arminius ha risposto al topic di the mentalist in Cestino
Bastava no -
Infatti trattasi di dispettuccio. Diciamo che a quelle latitudini il senso dell'umorismo è un qualcosa di poco diffuso.
-
Intanto la FIFA blocca il mercato dell'Al Nassr. Faccio peccato se penso che la FIFA a conduzione katariota cominci a mettere i bastoncini (no quelli so i cinesi...) i bastoni fra le ruote ai cuginetti sauditi? Ecco qui si che ci sarà da ridere
-
Giuntoli sale sulla Simca1000 e prova a prendere Lukaku
Arminius ha risposto al topic di the mentalist in Cestino
Comunque domanda secca, senza che me la motivate con le giustificazioni più colirite o fantasiose. Solo un si o un no, niente "no, ma..." o "si, però..." Ma voi Culone lo prendereste? Comincio io NO -
Giuntoli sale sulla Simca1000 e prova a prendere Lukaku
Arminius ha risposto al topic di the mentalist in Cestino
Ma veramente, dietro al mercato, c'erano un bar, la circoscrizione ed un negozio di surgelati. Dopo controllo. -
Giuntoli sale sulla Simca1000 e prova a prendere Lukaku
Arminius ha risposto al topic di the mentalist in Cestino
È un Amauri con una migliore esposizione mediatica dovuta esenzialmente a motivi extracampo e per il fatto di giocare con la squadra più protetta d"Italia. Guai a chi tocca Culone. Ripeto Tatanka Hubner oggi vincerebbe il Pallone d'Oro ed il Bayern gli farebbe ponti d'oro. Sarei curioso di vedere oggi il livello del Lukacometro fra i tifosi interisti -
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Arminius ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
De Linquentis e uno di quelli che pensa di essere simpatico e spiritoso, firse è convinto di mioversi in un eterno cinepanettone dove la battuta volgare è consuetudine ed il linite fra ironia ed offesa non è mai stato stato compreso appieno- 9151 risposte
-
- 2
-
-
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Arminius ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Ma ci manca di vedere sto culone piagnone e frustrato con la nostra maglia. L'unica curiosità, ma ne farei volentieri a neno, è di vedere se dopo un gol va a zittire la curva visto che Luifesteggiasemprecosì. Pagliaccio- 9151 risposte
-
- 2
-
-
Giuntoli sale sulla Simca1000 e prova a prendere Lukaku
Arminius ha risposto al topic di the mentalist in Cestino
Ma come? Ma non voleva solo l'Inter? Che resti dove sta o vada a fare il clown per i cammelieri. Culone sopravvalutato, vent"anni fa avrebbe fatto la riserva a Tatanka Hubner. Mi tengo Vlahovic -
Esatto, diciamo che fra katarioti e sauditi tira un'aria pesante sia a livello politico che economico. Ryhad non ha preso benissimo l'iniziativa unilaterale del Qatar di liberarsi dal guinzaglio saudita e farsi come dire gli affari propri. I rapporti sono peggiorati nell'ultimo quinquennio e continuano a rimanere tesi. Aggiungiamoci un pizzico di Iran ed una manciata di Turchia ed è evidente che la situzione non è stabile per niente anche senza dare una mescolata Infatti non sembra, ma a livello calcistico si stanno facendo una guerra a chi piscia più lontano, con modalità antitetiche. I katarioti comprano le squadre ed i sauditi anche i giocatori cercando di mettere su un campionato minimamente competitivo. E questo non fa altro che creare un gap economico che non è propedeutico a nulla di buono. Il punto di non ritorno non è lontano
-
Infatti andrebbe spezzato il circolo vizioso. Come? Come al solito dalla base, le rivoluzioni funzionano se vanno controflusso, altrimenti, la storia insegna, sono solo spostamenti di potere da un centro ad un altro. E poi, è chiaro, per fare le rivoluzioni, servono i rivoluzianari
-
Questa semmai è la ciliegina sulla torta. Alla faccia degli spot, melensi, di FIFA e UEFA sull'inclusività, i diritti civili, la tolleranza ed il razzismo. Respect Si respect st*****o. Ipocriti
-
Credo che sia un po' più complessa di come la metti, oppure sono io che semplicemente che la leggo diversamente. Voglio dire che all'epoca il calcio italiano si muoveva in un ambito un pochino più "tamponato". Voglio dire le offerte indecenti c'erano anche allora vedi, ad esempio i 130 mld dello United per Totti, ma sostanzialmente il mercato si autocompensava e chi faceva il passo più lungo della gamba poi, vedi Lazio, Roma e Parma la pagavano sulla loro pelle. Non era un mondo perfetto, ma nulla al confronto di oggi, dove hai una maciat di soggetti senza controllo che ha leteralmente stravolto un mercato già drogato di suo. In ogni caso la cifra tecnica rimaneva identica mercato dopo mercato, oggi invece stiamo assistendo ad impoverimento tecnico, non solo per mancaza di giocatori di livello, ma soprattutto perchè il modus operandi di sti burini è inarrestabile, se non altro perchp non puoi competere con chi ti sbatte sul tavolo certe cifre. Serve una regolamentazione reale, non a chiacchiere, serve un salary cap che funzioni sul serio, perchè non è tollerabile che uno o pichissimi soggetti facciano incetta di talenti solo perchè fanno un buco nel deserto e stampano soldi col ciclostile. E questo lo penso non solo l'Al' Kazz o l'Al'Minkhiah amche per City Niucasso e Pissegge ed ovviamente deve valere anche per Real Juve e Barcellona
-
Aspetta. Lo spostamento di franchigia, cosa che io francamente non ho mai capito, è motivata unicamente da motivi economici. E non è così frequnte come si prtrebbe pensare. Nell'ultimo mezzo secolo ci sono state solo 2 relocation nelle MLB 9 in NBA 9 per l'NFL ed 8 per l'NHL. Per motivì economici si intendono fondamentalmente tre parametri: scarso seguito allo stadio, mercato televisivo di bassa fascia e ultimo ma non meno importante le strutture, lo stadio in particolare. Di fatto, una relocation non viene fatta a cacchio, intanto serve l'autorizzazione non solo del commissioner, ma anche degli altri proprietari, anche se, ad esempio i Raiders all'inizio degli anni ottanta si spostarono di loro iniziativa a Los Angeles tanto che fra Al Davis e Pete Rozelle volrono gli stracci per anni o come nel caso dei Colts che scapaprono letetralmente, armi e bagagli, nottetempo da Baltimore per trasferirsi ad Indianapolis. Famose le foto della fila di containers dell'autostrada. Difficile che un un soggetto al di fuori degli USA possa acquistare una franchigia pro e spostarla a suo piacimento, anche perchè le leghe americane fuozionano anche per gli elevati sistemi di autoprotezione adottati, l'evetuale cambio di prorpietà di una franchigia viene vagliato attentamente e non basta essere foderati di soldi, come dimostrano i veri tentativi di Trump di comprarsi una squadra tutti immncbilmente finiti con un cordiale invito ad andare a cacare. Sono d'accordo con te quando dici che a certi livelli lo sport, il calcio, nel caso di specie, debba necessariamente darsi un'ordine diverso, anche se ispirarsi al modello americano pur avendo infiniti vantaggi ha anche parecchie controndicazioni che si scontrano con le tradizioni europee. Se vuoi il mio parere serve innanzi tutto una ridimensionata nel numero delle competizioni, una riduzione delle squadre partecipanti ai campionati nazionali per creare spazi adeguati per poter inserire comptizioni continentali open e lo spazio per una competizione ad inviti, chiamala superlega, chiamala come vuoi, ma prima di partire serve una profonda ristrutturazione anche nei regolamenti che devono valere per tutti dal Palazzolo al Real Madrid senza eccezioni per gli "amici" ricchi o sponsor generosi. A cascata anche l'attività delle nazionali va ripensata, via tornei inutili, niente mondiali a 48 squadre o europei a 32,...io un'idea ce l'ho pure, perchè non puoi essere a ricatto delle TV che vorrebbero calcio h24, l'offerta non sta nella quantità ma nella qualità, gli hamburgher di Mickey-D non più buoni di quelli del pub sotto casa perchè ne fa qualche miliardo al giorno, che audience avrà mai avuto Senegal-Qatar? Eddai... In ogni caso, la risposta non è ne la Superlega, così come è stata concepita, ne consegnare il calcio a paesi calcisticamente (non solo) del terzo mondo solo perchè hanno una disponibilità economica, una predisposizione al ricatto e una attitudine alla corruzione fuori categoria
-
La finale di FA Cup non si muove da Wembley. Finchè ci sarò un inglese, anche un uscere, alla FA, non se ne parlerà neppure Quando a capo della Football Association ci sarà un camemliere ed il segretario sarà un cinese, forse, ma fino ad allora....è più facile che si convertano al sistema metrico o comincino a guidare a destra o che Wimbledon lo giochino a Doha e forse uscirà prima il Times in lingia araba, prima di vedere la FA Cup disputata fuori dai confini inglesi
-
Tranne quelle che stanno rastrellando quelli di Desertland. Che ora però hanno alzato il livello, comprano direttamente i giocatori di punta. Il tutto fino a che il cammelliere capo perderà interesse per dedicarsi, che ne so, i viaggi spaziali. Allora poi squadre che ora vanno per la maggiore torneranno nell'ombra e ci sarà un nuovo riassetto a livelli nettamente inferiori. Ma occhio, perchè non è solo un problemz di beduini, ci sono anche i fondi d'investimento, e il Jerry Cardinale che mette su un'improbabile lega di football per razzolare qualche soldo dalle TV ma che come seguito fa numeri ridicoli. Comunque chi ha buona memoria ricorderà che i cammelieri sono decenni che cercano di legittimare il loro campionato ridicolo cercando di attrarre vecchi pensionati in cerca di un'ulfimo hurrà come fece ad esempio Rivelino. Ma parliamo di old dogs a fine carriera che accettavano di tirare calci ad un pallone di stracci per qualche petrodollaro, non di giocatori nel pieno della carriera. Forse perchè sono cambiati i parametri di valutazione che fanno preferire una valanga di soldi al fascino nobile di una squadra o al prestigio di una competizione storica.
-
Se per presentabile intendi scippare giocatori solo in base ad offerte assolutamente fuori mercato distribuendoli senza criterio fra squadre sconosciute di paesi culturalmente e sportivamente arretrati, in un contesto senza tradizione e senza ne un passato e probabilmente senza un futuro, dove gli stadi vengono riempiti da tifosi finti e da comparse che non sanno neanche cosa guardano...mah allora il tuo tagionamento è giusto. Non ne faccio nemmeno un discorso etico quanto incorente di una UEFA che fa spot antirazzisti inclusivi e sul rispetto per i diritti umani, per poi fare tranquillamente lingua-in-bocca con paesi i cui governi sono fra i più feroci ed arretrati del mondo. Lo sport non può finire melle mani di chi lo vuole usare solo ed unicamente per fini politico economici. C'è in limite a tutto. Dubito che la gente ai sieda davanti ad un televisore per guardarsi Al' Minkhiah contto Al-Kazz finale Coppa dell'Emiro solo perchè ci sono Mbappe e Messi. Il calcio, lo sport sono un'altra roba, potrai convincere un serbo avido o un portoghese egocentrico ma la passione, e la tradizione ma soprattutto la credibilità non te la puoi comprare nemneno con tutti i pozzi di petrolio di sto mondo. Aridateme Blattler e Johansson Se poi è Scarlett tanto meglio
-
Fai pure le royalties per il diritto d'autore, non sono particolarmente esose. Fra l'altro la definizione "Padre di Oceano" gli conferisce un alone mitologico del tutto immotivato ed immeritato. Meglio Pink Pants
-
Io sto parlando in generale, è un discorso che va oltre Pink Pants è i suoi lacchè.
-
Così come si è instradato il calcio mondiale rischia di fare un botto vero. Che garanzia possono dare, fondi sovrani e gruppi finanziari il cui unico scopo è di comprare e rivendere per far soldi o per riciclare somme di denaro di dubbia provenienza? Qui si fanno venire le tempeste ormonali al solo pensieri diventare il giocattolino di un cammelliere....ripeto, contenti voi
-
Ma veramente volete finire in mano ai cammelieri? Siete sicuri, sicuri? Volete davvero finire un una corsa a che piscia più lontano fra sauditi e catariti? Io prima di firmare un patto con questi elementi ci penserei non due ma anche quattro o cinque volte