Vai al contenuto

Monteroismyguide

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4416
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Monteroismyguide

  1. Sposami. Ah, no. Sono occupato. E magari anche tu. Alla prossima reincarnazione.
  2. I gol dopo l'80esimo NON VALGONO. A Madrid abbiamo vinto 3 a 0 e siamo andati a supplementari.
  3. Arriverranno, ariveranno. Chiudiamola con 'sto vantaggio il 2019. Poi pensiamo ai gol in più. Solo un Ronaldo più cecchino (non che mi lamenti. Ogni giorno mi sveglio e penso : "Abbiamo Cristiano") starebbe già a 20 in campionato. E non sto esagerando.
  4. Magari. Magari. Un tifoso che non ha le palle di guardarsi una partita che sta "solo" 1 a 0 può andare a farsi una passeggiata rilassante. Poi si guarda il televideo. Perchè i "televideoisti" sono quelli che leggono 1 a 0 e poi scrivono "bilico". Non importa se ti annullano due gol buoni, il portiere avversario fa 7 parate, pali...I TELEVIDEOISTI poi hanno la faccia di scrivere "bilico" o "sofferenza". Darei UN ARTO per un campionato con 35 vittorie per uno a zero condito con una champions vinta DI SOLI 1 a zero. Possibilmente dopo l'ottantesimo.
  5. Ferrero SI FA qualcosa come Nainggolan, ma non sono i capelli.
  6. Se un FATTO REALE succede 14 volte su 18 dire che è una fatica assurda che accada non risponde a criteri di verità e realtà, tutto qui.
  7. Abbiamo fatto ALMENO due gol in 14 partite di campionato su 18. Ridefinisce il concetto di 'fatica assurda'.
  8. Bhe la Samp è L'UNICA squadra ad averci fatto ufficialmente i complimenti per lo scudo qualche tempo fa, quindi vedo con piacere che prosegui una tradizione di tifo civile. Come dovrebbe essere. Detto questo, a prescindere dal fatto che non vi dobbiamo lasciare un punto, credo che in generale se ci credete in campionato potete puntare al bersaglio grosso. E perché no? Con un Milan inadeguato e la Lazio incapace di fare punti nelle partite impegnative....
  9. Visto che è un'analisi pacata, circostanziata e tecnica mi permetto di dibatterla, cercando di andare con ordine (non ho la tua metodicità nello scrivere). 1) Pressing e centrocampo dinamico. Ok. tu sostieni che lo pratichiamo poco. Il che è vero. Eppure aggiungi che i nostri centrocampisti hanno tuttti lo stesso passo. Forse è anche una questione di caratteristiche dei giocatori. Praticare un calcio A DISPETTO delle caratteristiche dei giocatori non mi sembra una grande idea.Ti faccio un esempio (a diversi gradi di bravura) di centrocampisti dinamici e pressanti in diverse epoche: Edgar Davids , altezza 1.69, peso forma 68kg; Gattuso, altezza 1.77 peso forma 77kg; Nainngollan 1.76 pero forma 66 kg. Ieri giocavano Khedira 1.89m per 90 kg, Emre Can 1,84 per 82 kg, Bentancur 1,87 per 72 kg. Forse il pressing non è la loro arma migliore. 2) Sovrapalla e sottopalla. Dipende un po' dalle partite. In questa stagione ho visto anche giocare "alti" e non così raramente come qualcuno sostiene. Tu pensi che contro squadre che si difendono in 11 sia meglio attirarli cercando di lasciar loro un po' di spazio o cercare, per così dire, di sfondare un muro a testate? Nell'ultimo calcio di Conte alla Juve, col 3-5-2 ormai codificato , stavamo "sovrapalla" spesso e volentieri, facevamo una sacco di punti proprio come ora e vincevamo spesso con punteggi risicati (e spesso grazie a Tevez che si accendeva, faceva un dribbling e tirava una sabongia dai 25mt a scardinare il "muro" avversario). L'impressione di "fatica" si aveva anche col sovrapalla. (Ti parlo da metà del secondo anno di quel ciclo fino alla fine del terzo). 3)Il fraseggio. Ti do ragione anche qui. E' il calcio di Allegri.(Il che presuppone che un'idea di calcio ce l'ha eccome, altro che "improvvisazione totale").Sovrannumero sul lato forte, scarico sul lato debole etc. etc. Concludi scrivendo (semplifico) che a te questo calcio non piace. Liberissimo. Che sia il più "antico" e anni 90 mi sento di confutarlo. Gli anni 90 sono il 4-4-2 classico che noi non giochiamo PRATICAMENTE MAI. Due linee parallele, etc. etc. Inoltre gli anni '90 sono pure il pressing intenso a centrocampo che tu stesso sostieni che non facciamo. Io vedo un sacco di cose che non vedevo nei '90s, dall' asimmetria tra le linee di centrocampo e difesa (negli anni 90 col Sacchismo tra un po' le si tracciava col righello). Tu sostieni che è calcio "antico". A me sembra antico il "tiqui-taqua" che è infatti è tramontato con quella irripetibile generazione di interpreti. Inoltre, la squadra che domina le champions ("domina" anche perchè nelle sfide A/R è spesso...fortunata negli episodi, e mi fermo qui) con Zidane ha praticato un calcio che è QUANTO DI PIU' SIMILE A QUELLO DI ALLEGRI. Si vuol cambiare? Si prenda Klopp e il Gegenpressing. Guardiola e la sua ossessione per il fraseggio stretto. Sarri e il suo calcio maniacalmente codificato. Ma dire che Allegri pratica un calcio "spiacevole" e pretendere Zidane o è malafede o è incomprensione di ciò che si vede sul campo. (Questo non è riferito a te ma alle tante volte che ho letto invocare Zizou per il "belgiuoco"). Infine. Ricorderai 5 belle partite su 300. La tua concezione del "bello" deve essere quella di un esteta superiore ad Oscar Wilde. Io ne ricordo più di 5 in questa stagione.
  10. Lo adoro ma la ricerca su quello di punizione la limiterei a quelle da 30 mt...In acrobazia verrà, vedrai.
  11. Potrebbe andare peggio. Potremmo avere in rosa De Bruyne, Aguero,Stones, Fernandinho,David Silva,Gundogan,Gabriel Jesus,Bernardo Silva,Sterling, e stare a sette punti dalla prima. Edit: QUAL E', il grosso problema di questa squadra? Così lo analizziamo. O anche: come fa una squadra che ha un GROSSO PROBLEMA a fare 50 punti su 54, passare il girone come prima, etc.?
  12. Ostia che entusiasmo. Devono vincere a Milano per andare a MENO SEI. Euforia brada, proprio. Ah , e che abbiamo pareggiato a 10 minuti dalla fine e con l'uomo in meno quando magari si erano fatti la bocca alla prima sconfitta nostra in campionato non so quanto gli faccia bene al cervello, eh... Ritornando IT: bravi Desci, Tek, Chiello, Cristiano , decente Alex Sandro, volenteroso Dybala (ha preso un sacco di calci). Centrocampo che non era da schierare così come Bonucci contro Zapata. Fatto brutte figure tutto il reparto mediano e Leo, ma ripeto, si poteva allestire il tutto meglio senza rinunciare al turnover.
  13. La differenza tra me e te è che io non esprimo "concetti" quali vomitare sulla tua idea di calcio. Detto questo, al di là di Leo Messi, Xavi, Iniesta, Busquets,Dani Alves, Puyol, Tourè , Henry, Eto'o,Gundam e Mazinga Z il signor Guardiola che tu citi in Europa fuori da quella squadra ha fatto un percorso INFERIORE a quello di Allegri, visto che una finale di Champions fuori dalla succitata squadra non sa che forma abbia.E allenando City e Bayern, eh. Infine, per la MIA visione del calcio, una partita che finisce 6 a 5 è uno spettacolo che poco ha che fare col calcio, più con le bocce. Per quel che riguarda la partita di stasera, ripeto: Max Allegri ha SBAGLIATO sia a mettere Bonucci avendo di fronte Zapata che INSIEME Can e Khedira, entrambi non potendo essere al meglio. Come vedi, non sono prevenuto.
  14. Però non chiude mai un campionato a 76 punti. La Juve di Allegri quest'anno a memoria mia ha giocato bene col Napoli, entrambe col Manchester, ha giocato SONTUOSAMENTE giusto pochi giorni fa con la Roma, ha giocato più che bene a Firenze, a Valencia, con la Lazio in casa e col Milan fuori casa. Abbiamo una concezione diversa del giocar bene , probabilmente. Per fare i 76 punti del Real, a oggi, ci bastano 8 vittorie e due pareggi nel girone di ritorno. Giocando bene, si intende.
  15. Io sono un Allegriano convinto ma appena ho visto Bonucci (il minuto dopo il nostro gol, testimone la mia compagna, Juventina che molto piacevolmente le guarda con me -e si diverte pure-ma non ha alle spalle un migliaio di partite della Juve) ho detto "Ma davvero Bonucci? Tocca segnare ALMENO un altro gol perchè Zapata contro Bonucci segna, è matematico".E non sono neanche un anti-Bonucciano a prescindere (gli preferisco Benatia come tipologia di difensore, ma di tutta la telenovela sugli equilibri spostati me ne frega il giusto. Cioè niente). Quindi Max: per il futuro. Se vedi Duvan, tieni in panca Leo. Orsù . Per il resto partita di S.Stefano mica tanto diversa da come me l'aspettavo. A 50 su 54 non mi sento di rimproverare nulla. L'amato Manzo mi è sembrato ben spompato. Da quanto visto, invece, il buon Cristiano non mi pareva nemmeno così bisognoso di riposo. Su "Eh ma senza Cancelo e Ronaldo andiamo meno bene" non saprei cosa dire. Li abbiamo comprati quest'estate, infatti. Pagandoli bene. Se no li lasciavamo dove stavano o prendevamo Coda e Abate.
  16. Non credo che sia Can che Sami si faranno tutti i 90 minuti. Chi abbiamo in panca tra i centrocampisti? Edit: ho controllato. C'è Pjanic. Potremmo giocare più verticali e poi amministrare e rallentare il giropalla con Miralem e Benta a fargli da scudiero mentre giocoforza nel primo tempo il talento Uruguagio dovrà giocare in altro modo. Così, a senso.
  17. Sì, aspetto condiviso pienamente anche da me.Che poi la forza del Real in questi anni mi è sempre sembrata che...non si scompongono. Il Napoli "segna per primo al Bernabeu" ? Non si scompongono. Manzo con una giocata allucinante la rimette in pari in finale? Non si scompongono. Anche quella sera al Bernabeu, li guardavo, i Blancos...Non erano nè in confusione nè in panico. Erano SBALORDITI.Avevano pensato "No problema, tanto gliene facciamo uno". E non lo facevano. Erano SBALORDITI.E anche quando Cristiano va su quel maledetto dischetto li vedi sempre con 'ste facce stranite. L'unico presente a se stesso è l'Alieno, mannaggia a lui. Non sente e non vede niente, l'Alieno, mannaggia a lui. E come diavolo lo batterà,l'Alieno, mannaggia a lui. Ma il senso del bel pezzo di Eorlingas è più ampio. In fondo si può riassumere nelle 6 parole urlate da Repice : "La Juventus NON MUORE LETTERALMENTE MAI". P.s.-Ehh...dare gli esami in after...ti invidio gli anni fratello. E' un bel periodo, l'università.Ti auguro di cuore di viverlo con gioia. P.p.s-Anche io in streaming, sentii invece diverse bestemmie provenire dalla via. E siccome ai gol dei Prescritti avevo sentito esultanze....Io invece ero solo e nel buio della mia cucina col tavolo pieno di vuoti di birra "ansiolitica" ridevo come uno scemo e scuotendo la testa colto da questa ilarità demente e irrefrenabile ripetevo "cosa sta per succedere". In realtà era GIA' SUCCESSO, ma non era ANCORA SUCCESSO finchè non l'avessi visto ma SAPEVO CHE SAREBBE SUCCESSO...Paradossi dello sreaming!
  18. Bhe a livello statistico si conta, anche se non cambia di una virgola il senso del tuo (giusto) discorso. Poi per carità...ci son sempre quelli che "se non vinci la Champions non vale niente". Di solito sono gli stessi che quando nella stessa stagione vieni prima deriso dal Copenaghen, poi umiliato dal Galatasaray, infine castrato dal terribile Benfica di Garay,Luisao,Siqueira,Perez, Amorin, Gaitan, Lima (mentre tu hai Pirlo,Pogba,Tevez, Vidal, Bonucci, Chiellini, Buffon) poi dicono "Ehhh...ma abbiamo fatto 102 punti"....
  19. Visioni diverse del calcio. In campionato finora ne abbiamo dominate il 90% abbondante, da quello che vedo io. Quella di ieri STRA-dominata.
  20. Ci han provato. Gli è andata male. Intercettateci. Dai che il letame è ancora terzo.
  21. Tu devi essere Zaccone....(che peraltro non giudico responsabile diretto di alcunchè..l'avvocato nelle cause segue le direttive del cliente). Moggi personggio pittoresco, bravo/bravissimo nel suo lavoro, fu un piccolo soldato, al limite sottufficiale in una guerra molto più grossa.Non è che fece "il bullo" (o non più di quello che era il suo carattere). Fece sbobinare A SUE SPESE le migliaia di telefonate senza le quali non sapremmo quanti REATI ha commesso il Fu Già Cinto. E bada: io non ne faccio un eroe, di Moggi. Si difese perchè LUI e praticamente SOLO LUI fu "dato in pasto". Senza un lavoro che fece per difendere la sua persona saremmo rimasti alla versione di Drive Reds e di "non ci sono telefonate dei Prescritti". Le telefonate C'ERANO. Giraudo accettò di sparire rapidamente CONSCIO CHE C'ERANO IN BALLO RAPPORTI DI POTERE PIU' GRANDI DI LUI. Economicamente, tra entrata in borsa e stadio di proprietà, se ora vedi segnare quel signore lì col 7, LO DEVI IN GRAN PARTE A GIRAUDO.
  22. Siamo in disaccordo su tante cose " di campo" ma su questa lettura mi trovi pienamente d'accordo. Giraudo il responsabile dell'entrata in borsa della Juve, Giraudo cui si deve lo stadio di proprietà, Giraudo che la voleva scalare, la Juve. Giraudo che scelse il rito abbreviato, ebbe sconto di pena , tra assoluzione e prescrizione in Cassazione ne uscì alla svelta (per i tempi della Giustizia italiana). Giraudo che "scomparve" mediaticamente. Moggi era PERFETTO per fare il "mostro". E Moggi venne dato in pasto.
×
×
  • Crea Nuovo...