Vai al contenuto

Restuve

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    174
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Restuve

  1. Aggiornamento del medagliere prima delle gare di nuoto della serata/nottata Pos. Paese Oro Arg Bro Tot 1 Cina 4 2 3 9 2 Stati Uniti d'America 3 6 4 13 3 Italia 3 4 2 9 4 Australia 3 0 3 6 5 Corea del Sud 2 2 1 5 6 Thailandia 2 1 1 4 7 Ungheria 2 0 0 2 8 Russia 1 2 3 6 9 Regno Unito 1 1 2 4 10 Brasile 1 1 0 2 Cina momentaneamente in testa, ma gli USA sono sempre lì. L'Italia scivola al terzo posto. Entrano nella top ten la Thailandia e il Brasile (non so dove abbia vinto l'oro). Il Regno Unito, grazie al terzo posto nel sincro 10 metri maschile frega i crucchi che sono ancora incredibilmente a 0 medaglie, ma stasera probabilmente con Biedermann sbloccheranno il loro medagliere.
  2. Cina oro, gara senza storia. Argento USA, aspettiamo l'ultimo tuffo della Gran Bretagna per vedere chi vince il bronzo.
  3. Tutti 9.5-10, hanno fatto più di 106 punti e ne hanno 36 di vantaggio sugli americani. Possono permettersi di fare un tuffo a mezzo servizio nell'ultima rotazione.
  4. Sarò l'unico a vedere la piattaforma sincro 10 metri maschili? Si tifa tutti tranne la Cina!
  5. Non posso che quotare, ma bisogna essere obiettivi e oggi l'oro l'ha assolutamente meritato il croato, è stato più freddo rispetto a Pellielo nel corso di tutta la gara.
  6. Peccato veramente, ma il croato ha meritato, ha sbagliato solo due piattelli su 34.
  7. Almeno i rigori durano meno. Comunque pari dopo i 15 piattelli, si va a oltranza.
  8. Quel doppio 0 non ci voleva, Glasnovic è veramente forte, ha sbagliato finora un solo piattello in tutta la serie di semifinale e finale.
  9. Ling intanto è bronzo, tra poco c'è la finale per l'oro.
  10. Infatti ho precisato nel mio precedente post che a livello europeo siamo assolutamente competitivi. Manca ancora qualcosa per arrivare nell'elite mondiale e il mio ragionamento era sul perché non si riesce a fare quest'ultimo step nonostante le strutture e i praticanti che ci sono in Italia.
  11. Finale per l'oro Pellielo Glasnovic. Fabbrizi eliminato.
  12. Tra meno di 5 minuti finale della fossa con Pellielo e Fabbrizi.
  13. Esatto, solo per fare un confronto con i tuffi, i Cagnotto si sono sempre lamentati di non avere una piscina a uso esclusivo per i tuffi in Italia. Le strutture ci sarebbero anche, è proprio la mentalità e l'organizzazione complessiva che sembra non portare a buoni risultati, se si escludono gli exploit del fenomeno di turno.
  14. Ma alla fine di piscine in giro per l'Italia ce ne sono, di gente che nuota anche solo per fare un po' di moto c'è, eppure non si riescono a trovare quelli che possono diventare non dico dei fenomeni, ma anche degli onesti nuotatori da finale olimpica. A questo punto il problema potrebbe essere la scarsa organizzazione a livello di scouting della federazione? O dei centri nazionali poco all'altezza? Io non so bene come sia strutturato il tutto, ma per avere qualche possibilità di crescita ci vorrebbe un centro unico a livello nazionale che, con una buona opera di osservatori e scounting, riesca a trovare i nuotatori migliori fin da ragazzini per poi renderli competitivi a livello mondiale. Parlo di livello mondiale perché a livello europeo il movimento è sicuramente tra i migliori, ma per fare il salto di qualità definitivo devi confrontarti con i mostri sacri della specialità. Non arriveremo mai ai livelli di USA e Cina come medaglie, ma se già riuscissimo anche solo a lottare con la Francia (per fare un paragone con una nazione simile alla nostra) sarebbe un grandissimo risultato.
  15. Bisogna saltare 3 controlli antidoping per poter essere squalificati. Non vorrei che questo articolo sia uscito ad hoc per via del secondo posto della Giuffrida.
  16. Mi sembra che rispetto Londra la situazione sia leggermente migliorata. Niente di eccezionale, sia chiaro, ma almeno con Detti e Paltrinieri si ha qualche speranza in più, poi la Pellegrini può realisticamente puntare all'argento o al bronzo nei 200 stile. Però effettivamente quando il livello della competizione si alza un po', cioè si passa dagli Europei ai Mondiali/Olimpiadi, i nostri spariscono quasi del tutto e ci sono veramente pochi nuotatori in semifinale/finale.
  17. Come detto a @Joe Cole neanch'io la discuto dal punto di vista sportivo, non mi è piaciuta la manfrina di Londra 2012 e per questo non l'avrei scelta, ma ovviamente dal punto di vista esclusivamente sportivo è una scelta assolutamente legittima. Comunque, tornando a Campriani, uno che vince 2 ori e 1 argento in una disciplina molto poco seguita in Italia merita assolutamente di essere portabandiera alle prossime olimpiadi.
  18. Io avrei preferito di gran lungo la Cagnotto. Dal punto di vista sportivo non la discuto minimamente, ma dopo la buffonata di Londra 2012 le avrei detto "Hai avuto la tua occasione 4 anni fa, mi dispiace, stavolta tocca a qualcun'altro". Sia chiaro, è assolutamente una questione di lana caprina, però certe cose non è che le puoi cancellare così come se niente fosse. Parlo a titolo personale ovviamente.
×
×
  • Crea Nuovo...