Vai al contenuto

Ludwig9

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3025
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Ludwig9

  1. Certo che ho ragione le immagini sono evidenti
  2. Il fallo di Reina su Cuadrado è netto perché in quel caso è vero che tocca il pallone ma non devia la direzione che continua ad essere verso la porta, successivamente il contatto su Cuadrado impedisce al nostro di raggiungere il pallone Cuadrado e il pallone andavano nella stessa direzione. Il contatto provoca un danno al nostro Nel caso di ieri, il pallone si allontana dalla porta. Nessun danno procurato Non è difficile
  3. Te lo ripeto. Ogni contatto allora dovrebbe essere fallo? No perché si valuta il danno procurato o la pericolosità dell'intervento. In quel caso non esiste danno perché il contatto ( se c'è) non impedisce all'attaccante di raggiungere il pallone ne facilita l'intervento del portiere Quello non è rigore.
  4. Perfetto l'arbitro valuta, quindi non esiste quello che tu è quell'altro dite, che cioè quello e oggettivamente rigore
  5. Quindi ogni contatto è fallo come nel basket? ( In verità nemmeno li ogni contatto è fallo)
  6. Vediamo se capiscono Sarebbe stato rigore se dopo il primo presunto contatto il pallone avesse proseguito verso la porta e l'attaccante a causa del contatto avesse perso il tempo per raggiungerlo, l'eventuale successivo tocco del portiere sul pallone sarebbe stato comunque facilitato dal danno recato all'attaccante Ma in questo caso il portiere si oppone, l'attaccante sposta il pallone lateralmente per evitarlo, il portiere si allunga e gli sposta la palla allontanandola dalla porta. Quel mezzo tocco precedente se mai ci fosse non porta nessun danno
  7. Ma quando mai. Szczesny si oppone e prende palla il contatto deve portare un danno, qui non c'è nessun danno
  8. Ma basta con sti centesimi. Quello non è fallo nemmeno a basket
  9. Non sono stato l'unico a farlo Il contatto ( presunto) deve portare un danno In questo caso il danno non c'è perché il pallone va verso il centrocampo e non verso la porta quindi non sarebbe più stato a disposizione dell'attaccante
  10. Sui calci d'angolo sempre rigore perché il difensore prima di colpire il pallone per forza di cose tocca l'attaccante
  11. Il pagliaccio sei tu. Secondo il tuo metro di giudizio se un difensore salta e colpisce di testa per impedire all'attaccante di fare altrettanto, in area di rigore, toccando leggermente prima, quello deve essere rigore. In area i difendenti in nessun modo dovrebbero toccare chi attacca
  12. Sarebbe stato rigore se il pallone fosse passato e il contatto di szczesny avesse impedito all'attaccante di raggiungerlo Così non è stato, rassegnati. Meno 11
  13. Ma quale travolge? Cosa impedisce all'attaccante di arrivare sul pallone? Quel presunto contatto o szczesny che gli sposta il pallone con la mano? Il contatto deve portare un danno, se no ogni contatto in area di rigore sarebbe punibile con il rigore Non siate ridicoli
  14. Non è mai rigore quello Il tocco se mai ci fosse non impedisce all'attaccante di raggiungere il pallone, perché szczesny gli lo allontana dopo con la mano
  15. Isco non gioca perché è praticamente inutile in fase difensiva
  16. Ci si attacca a tutto pur di giustificare la presenza in campo di Mandzukic
  17. È un cannibale sempre a caccia di record personali, ma non è stupido, sa benissimo che per vincere la CL in campo ci vogliono compagni di qualità non bravi scolaretti
  18. Un mediano Si deve tornare al 4231 con Mandzukic o costa a sx. Bernardeschi o cancelo ( causa out Cuadrado) a dx Dybala dietro cr7 Nella logica del turnover potrebbe giocare Mandzukic prima punta, cr7 dietro e sempre due ali ai lati
  19. Tutti bene ad eccezione di Mandzukic che si è visto solo per un paio di sponde di testa e un paio di interventi in difesa nemmeno troppo efficaci
×
×
  • Crea Nuovo...