Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33923
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Mah, è evidente che Douglas Luiz abbia dato ad oggi un'impressione ambivalente: inizio piuttosto preoccupante (lento, goffo), segnali molto positivi a Genova. Non ho visto la partita di Lipsia e non so come abbia giocato e quanto l'episodio del rigore lo abbia condizionato. Le idee che mi sono fatto sono: 1) uno che risulta tra i migliori cc in Premiere League e di cui tutti parlano bene non può essere una schiappa, 2) si tratta di un giocatore con una tecnica sopraffina e anche visione di gioco, 3) per qualche ragione, è lontano dalla forma fisica ottimale, che a questi livelli fa la differenza. Se devo scommettere, scommetto sul fatto che è un grande giocatore.
  2. e invece, dal punto di vista "letterario", l'infortunio di Bremer rende la serata ancora più memorabile, perché le vere leggende hanno in sè, sempre, anche una componente di dolore il grande Torino, come esempio estremo, docet
  3. due azioni bellissime, e non sono state le sole del secondo tempo
  4. Mah, sai, alla domanda: "Che cos'è il mondo?", io risponderei: "Togliete il tuttobellotuttofico, togliete il moriremotutti, e quello che resta è il mondo". Quanto all'Ullisse, solo per chiarire: il mio nickname non si ispira a J. Joyce ma a un pensiero di Gianni Agnelli in cui mi sono sempre ritrovato. "Quando vedo la lettera J penso alla Juve e mi emoziono". Ho semplicemente voluto richiamare in un nickname la lettera J e il senso di gioia. In ogni caso, dello scrittore ho amato Gente di Dublino, mentre la lettura dell'Ulisse fu una grande fatica con soddisfazione minima, quasi nulla.
  5. Potrei sbagliarmi ma mi sembra un giocatore di una classe immensa. Bisogna vederlo all'opera nel pieno delle gare agonistiche e in tempi più lunghi. Certo è che i segnali sono potenti. Tocco di palla, posizione in campo, pensiero di calcio... Vedremo.
  6. Mah, non so, io ricordo che realmente ha saltato l'avversario solo una volta, ma può darsi che sbagli io.
  7. Allora, vediamo un po'. Ho criticato la formazione iniziale per tre ragioni: 1) Danilo terzino. Non ha il passo, e con le difficoltà che abbiamo sugli esterni, ci serve supporto dai terzini; 2) Rouhi. È buona cosa far giocare i ragazzi, ma a sinistra c'è Cambiaso, e dietro Cambiaso c'è Cabal. Che tu metta il terzo in lista, quando sul lato destro hai Danilo, non so, stai rischiando di danneggiare l'intero impianto di gioco, tanto più che Yildiz e Nico fanno grande fatica a saltare l'uomo; 3) Fagioli titolare. In genere, non amo questo giocatore, soprattutto per la lentezza e la mancanza di grinta. Ma ieri, vista la formazione iniziale, pensavo che alle difficoltà degli esterni (Yildiz, Nico e i due terzini) si sarebbe potuta aggiungere la lentezza della manovra centrale. Ho scommesso con un amico che a Vlahovic non sarebbe arrivata neanche una palla, e così è stato. Nella ripresa sicuramente il rigore ci ha dato una mano, ma una qualche velocizzazione anche di Fagioli c'era già stata. Poi è venuta fuori una prestazione molto bella, per via degli spazi maggiori ma anche dei cambi, Conceicao, Thuram, Douglas, Cambiaso, ma anche di Koopmeiners che quando ha spazio diventa molto efficace, e della mentalità della squadra, che è quella vincente: se sei 0-0 o 3-0 non cambia nulla, la partita la comandiamo noi. Le note positive, un po' in tutta la partita, sono state: - il fraseggio, che è sempre più efficace; - la mentalità, comandare la partita; - il baricentro alto e l'occupazione della metà campo avversaria; - Douglas Luiz, giocatore di tecnica eccelsa e credo anche intelligenza. Se entra in forma fisicamente, è proprio un fuoriclasse; - Thuram, notevole; - Conceicao, l'unico vero esterno che abbiamo (direi assieme a Weah); - Koopmeiners: è ancora al 30% ma è un giocatore di livello molto alto, anche come personalità, - la difesa, veramente solida; - Fagioli del secondo tempo: non amo questo giocatore ma nella ripresa è stato molto bravo; - il rigore di Vlahovic, bellissimo, anche meglio del secondo gol (molto bello); - tre o quattro azioni in velocità nella ripresa, brillanti. Le note negative: - Yildiz e Nico. Un po' meglio il secondo ma io ho molti dubbi su entrambi, specialmente se pensati come esterni. Saltano l'uomo molto raramente. Confusionario il primo, troppo lento il secondo; - Fagioli del primo tempo: non verticalizza mai, quasi sempre orizzontale o all'indietro, non trova nemneno una giocata, troppo lento e compassato; - Danilo: deve fare il centrale, non il terzino; - Rouhi, auguri al ragazzo ma lo vedo molto scoordinato. Non mi ha fatto una grande impressione. Rivedibile, va'; - la formazione del primo tempo e dunque le scelte del mister. Può darsi che voleva riservarsi le carte per spaccare la partita nella ripresa, ma abbiamo regalato un tempo e a mio avviso era quasi scontato, e pericoloso. In definitiva, ci sono molte buone premesse. Ci serve tempo, ci mancano 3 o 4 giocatori (due esterni forti, un terzino destro forte e un vice Vlahovic) ma alcune cose, molto positive, già si vedono, e questo è merito soprattutto di Motta e direi dello stesso Giuntoli. Nota personale: dopo anni rivedo le partite della Juve con piacere. Con l'attesa che può succedere qualcosa di bello. Con la voglia che le partite durino e non che finiscano.
  8. sono d'accordissimo con questa analisi mi sembra un punto chiave ho espresso più volte i miei dubbi su Yldiz non conoscevo Nico Gonzales ma per quello che ho visto finora il suo non è un problema tattico, è un problema di passo. Non è veloce, non salta mai l'uomo idem Mbangula. Non ha lo scatto bruciante, non riesce a produrre quello strappo nei primi istanti che rappresenta l'arma numero 1 di un esterno di oggi ora, se il limite è di Yldiz, di Gonzales e di Mbangula, cioè di quasi tutti gli esterni, beh, può essere un problema serio perché poi viene naturale non riuscire a sbloccare le partite quando gli avversari stanno tutti dietro, o imposti un gioco fatto di scambi sullo stretto o devi avere gli esterni che saltano l'avversario e i nostri non lo fanno (forse possono farlo solo Conceicao e Weah, che giocano entrambi a destra) non è una situazione facile anch'io, per questo, ho pensato alla soluzione dei terzini sono comunque curioso di vedere come Motta gestirà la cosa
  9. Su Douglas dico quanto segue. A Verona mi era sembrato un pensionato che una volta giocava bene a calcio. Con la Roma ho visto sprazzi di un giocatore paranormale, di una categoria diversa rispetto a quasi tutti gli altri in campo. Inoltre, e forse non è un caso, mi sembrava anche più leggero e fluido nella corsa.
  10. La cosa più positiva di ieri è stata il segnale che è giunto da tre dei quattro nuovi entrati. Molto pimpante Conceicao, decisamente meglio Douglas Luiz (rispetto alle prime uscite), già piuttosto presente Koopmeiners, la cui sostanza in campo si potrebbe sentire molto. Nico invece ha giocato troppo poco per capire. L'altra cosa positiva è stato che quando abbiamo alzato il ritmo e il baricentro, nel secondo tempo, i risultati si sono visti. La terza cosa positiva è che la difesa è solida. Molto male invece il primo tempo, per me incomprensibile. Davvero mi sembrava una squadra che con Thiago Motta non avesse alcuna relazione. Male anche Fagioli (proprio non colgo le qualità di questo giocatore). Continuano i miei dubbi su Yildiz. Sinceramente, io credo sia un po' sopravvalutato, ma spero con il cuore di sbagliarmi.
  11. assolutamente no mi pare che la curva sia ancora in qualche modo in sciopero e il resto dello stadio non lo guidi nessuno il problema (sportivo ma anche di immagine, di spettacolo) va affrontato e risolto non si può avere una grande squadra senza avere un grande tifo
  12. Veramente. E nessuno riesce a risolvere il problema, che è molto serio.
  13. Molto deluso da questa partita, e non per il pareggio o i tanti errori tecnici ma per l'atteggiamento, sia tattico che di determinazione. Non capisco cosa si intendesse fare con l'impostazione del primo tempo, zero pressing e baricentro basso. Cosa doveva succedere? Contropiede? Appena abbiamo pressato, nel secondo tempo, è andata meglio, ma resta una prestazione abbastanza incomprensibile, che non può essere giustificata con la forza dell'avversario, perché altrimenti crolla tutto il castello. Tu con gli avversari forti puoi anche perdere ma non puoi rinunciare a vincere, o comunque a giocare. Note positive dai tre nuovi entrati, mentre il quarto (Nico) ha giocato troppo poco. Speriamo sia solo una tappa nel processo di crescita, e immagino sia così.
  14. appena si accelera un attimo, ci rendiamo pericoloso ma giochiamo quasi sempre lentissimi
  15. Un primo tempo veramente inguardabile, e direi incomprensibile. Gioco lentissimo, imprecisione, distrazione nelle manovre di impostazione. Nessun pressing e disturbo alla partenza della loro azione e nessun disturbo alla loro azione sulla nostra trequarti, in modo che arrivavano tranquillamente al limite della nostra area. Non riesco a capire cosa avrebbe dovuto significare, questo atteggiamento. Due passi indietro. Mi sembra, da parte nostra, una partita di luglio, di inizio preparazione Serve un secondo tempo totalmente diverso e credo che serva più di una sostituzione, anche perché loro faranno entrare Dybala e credo anche Baldanzi e Konè.
  16. Inguardabili Sembrano imbambolati
×
×
  • Crea Nuovo...